AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Portata carico xaqua xinout - SCARICO MODIFICATO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243919)

Poffo 08-06-2011 18:04

io con un solo Xaqua con 400 litri dovrei stare letteralmente a piedi..........!!!
Mauri una curiosità...cosi se in futuro ho dei problemi....quali sono i problemi che insorgono maggiormente con un basso interscambio e che si sono risolti aumentando la portata??almeno se ne vedo la comparsa saprei come affrontarli... ;-)

dodarocs 08-06-2011 18:52

Io sulla vasca che ho adesso fino a tempo fa avevo 500L/h di scambio, era il periodo che avevo quel problema di ciano verdi su qualche roccia, aumentando lo scambio a 900L/h e sifonandoli non sono ritornati, con i 500L/h di scambio anche aspirandoli dopo pochi giorni ritornavano, ma eravamo ad uno scambio 1/1 circa ora sono al doppio della capacità della vasca e non ho problemi.
Con 1500L/h di scambio e vasca di 700litri non si dovrebbero avere problemi.
Parlo di litri lordi della vasca.

GROSTIK 08-06-2011 18:54

domanda ... con l'aumento dello scambio hai notato cambiamenti sul funzionamento dello skimmer?

Maurizio Senia (Mauri) 08-06-2011 18:56

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1060944499)
io con un solo Xaqua con 400 litri dovrei stare letteralmente a piedi..........!!!
Mauri una curiosità...cosi se in futuro ho dei problemi....quali sono i problemi che insorgono maggiormente con un basso interscambio e che si sono risolti aumentando la portata??almeno se ne vedo la comparsa saprei come affrontarli... ;-)

Ogni vasca ha la sua storia e molte vasche girano bene anche con uno scarso interscambio, ma non e detto che se lo aumenti ne hai giovamenti e la vasca gira meglio......i malesseri possono essere molti quando il Sistema non gira e ce una presenza cronica di un minimo di Nutrienti dovuti alla presenza di Organico che non viene asportato velocemente prima che Ossidi e inizi la trasformazione, quindi la possibilità di Alimentare piu spesso e abbondantemente senza la paura che si alzino i Nutrienti, l'Ossigenazione aumenta con benefici, se poi si ha in Sump un ottimo Skimmer lo si deve far lavorare bene alimentato nel modo giusto dall'interscambio.;-)

dodarocs 08-06-2011 19:28

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1060944038)
Quote:

Originariamente inviata da ReefSystem (Messaggio 1060943956)
Buon giorno Mauri, mi spieghi per cortesia il motivo per cui Dodarocsdeve far passare 2000 lt d'acqua dalla vasca in sump, o perlomeno dove sta il vantaggio !!!
Grazie.

Buon giorno.........prima cosa perche ha uno Skimmer che tratta 2000 l/h ATB quindi facciamolo lavorare bene tu che dici? sono oramai molti anni che allevo con soddisfazione Coralli quindi per un benessere Generale della vasca e un'ottima ossigenazione IMPORTANTISSIMA l'interscambio almeno 3 volte la capienza netta e l'ottimale per i nostri Coralli, tu invece dimmi dove sta lo svantaggio?

Maurì perchè tratta 2000L/h lo schiumatoio...al massimo 1500 lo sto usando di nuovo con al 1260 e quasi sicuramente continuerò con la 1260 per me con 1260 va molto meglio;-) e la 1260 non credo che tratti più di 1500 litri d'ora d'acqua.

bubba21 08-06-2011 19:38

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1060944499)
io con un solo Xaqua con 400 litri dovrei stare letteralmente a piedi..........!!!
Mauri una curiosità...cosi se in futuro ho dei problemi....quali sono i problemi che insorgono maggiormente con un basso interscambio e che si sono risolti aumentando la portata??almeno se ne vedo la comparsa saprei come affrontarli... ;-)

Per sbaglio mi si sono strozzati 2 tubi xaqua su 3 e il risultato è stato la comparsa di alghe strane.. ho risolto tutto pochi giorni dopo aver sistemato i tubi strozzati..

Secondo me il discorso è il solito, c'è chi ha colori fantastici con 150w, ma questo non vuol dire che sia "buona norma" tenere le 150w ... Con un'interscambio maggiore (partendo come minimo dall'acqua trattata dallo skimmer) si avrà sicuramente la vita più facile, soprattutto da chi ha poca esperienza, che poi ci sia gente come Franco, alexalbe ecc ecc che riescano a tirare su l'oro anche con un minimo scambio questo è indubbio, ma non sono da prendere come riferimento generale, sono persone che ne sanno più di tutti..

Maurizio Senia (Mauri) 08-06-2011 20:31

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1060944748)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1060944038)
Quote:

Originariamente inviata da ReefSystem (Messaggio 1060943956)
Buon giorno Mauri, mi spieghi per cortesia il motivo per cui Dodarocsdeve far passare 2000 lt d'acqua dalla vasca in sump, o perlomeno dove sta il vantaggio !!!
Grazie.

Buon giorno.........prima cosa perche ha uno Skimmer che tratta 2000 l/h ATB quindi facciamolo lavorare bene tu che dici? sono oramai molti anni che allevo con soddisfazione Coralli quindi per un benessere Generale della vasca e un'ottima ossigenazione IMPORTANTISSIMA l'interscambio almeno 3 volte la capienza netta e l'ottimale per i nostri Coralli, tu invece dimmi dove sta lo svantaggio?

Maurì perchè tratta 2000L/h lo schiumatoio...al massimo 1500 lo sto usando di nuovo con al 1260 e quasi sicuramente continuerò con la 1260 per me con 1260 va molto meglio;-) e la 1260 non credo che tratti più di 1500 litri d'ora d'acqua.

Pensavo usassi ancora l'AirStar che tratta 2000 l/h......stai progettando la vasca nuova, io non la farei mai con un limite di interscambio, la progetti per scaricare anche 2500 l/h come scarichi poi li usi come vuoi a secondo le esigenze, ma non ti castrare con 2 Xaqua che nella migliore delle ipotesi ti scaricano 1400 - 1500 l/h, l'hai notato anche tu il beneficio dell'interscambio.;-)

dodarocs 08-06-2011 20:51

si ho ntato benefecio, ma prima era propio basso ero a 500L/h
come dici tu è giusto, a ridurre lo scambio ci sono sempre, ma un terzo tracimatore al centro della lastra posteriore è orribile-04
non dovrei usare gli xaqua e montare qualche altra cosa...

ReefSystem 08-06-2011 21:44

Originariamente inviata da ReefSystem
Non c'e alcun svantaggio a far passare 3 volte la capienza della vasca in sump, semplicemente che non serve. Diciamo che l'unico neo potrebbe essere un consumo piu' elevato di corrente, in base alla pompa che si usa. Ho premesso che seguo da anni questo forum, e sostanzialmente conosco tutti, come del resto le vostre vasche. Non ho messo in dubbio le tue capacita' acquariofile, anche perche' mi risulta che hai una bella vasca che segui con il Zeovit, ma come ho gia' detto, l'interscambio esagerato, e' solo un fattore psicologico ( non e' un offesa !!! ), perche' si pensa che tutto lavori meglio ma non e' scientificamente provato. L'ossigenzione in vasca non avviene soltanto per lo scambio sump vasca, ma anche per altri fattori che tu conosci bene. Ti dico questo perche' se vai a vedere, sono pochi quelli che realmente hanno interscambi cosi' elevati, eppure vasche belle che funzionano, sul forum se ne sono viste in questi anni. Ti ho sempre considerato con i miei clienti uno dei moderatori piu' corretti, per cui sicuro della tua onesta' intellettuale, ti invito a fare una prova, riducendo di un terzo lo scambio, anche per un breve periodo, e poi mi dirai se la vasca ha subito disastri.
In senso buono ti dico, che non sono un PIRLA, per fare certe affermazioni e venirmi a bruciare la credibilita' sul forum, ma e' frutto di esperienza. Quindi la mia e' una discussione pacata, con tesi diverse.
Finisco con alcuni " ricordi " che i piu' vecchi hanno !!! Vi ricordate tanti anni fa' se avessero detto che il marino poteva funzionare senza cannolicchi , nessuno ci avrebbe creduto !!! Eppure e' arrivato il Berlinese, oppure riuscire a portare a zero assoluto Nitrati e Fosfati pur alimentando a manetta coralli e avendo tanti pesci !! Eppure e' arrivata la riproduzione batterica e potrei continuare , ma il succo del discorso era questo. Vado a lavorare.

Anche quando scrivo io e frutto di ESPERIENZA dopo 20 anni di Acquario......ti dico solo che negli ultimi Mesi abbiamo modificato e aumentato a 3 volte l'interscambio di molte vasche di utenti qui nel Forum perche avevano sempre e continuamente piccoli problemi Generali, avevano tutti il medesimo problema di un'interscambio basso e inadatto alla prorpia Tecnica........ti posso dire che solo portandolo a 3/1 molti problemi sono spariti e cè stato un beneficio generale del sistema, ti può confermare ALGRANATI, INK, ZUCCHEN, MORGANWIND ecc. i giovamento ci sono e importanti l'ossigenazione Generale e far lavorare bene la Tecnica e fondamentale

Sicuramente una buona ossigenazione porta solo che benefici, e su questo siamo d'accordo, come sono d'accordo che se non fai lavorare bene la tecnica, in particolare lo skimmer, alla fine puoi avere anche un rapporto 4/1 che non trai alcun vantaggio. Non so che problemi avessero, ALGRANATI, INK, ZUCCHEN, MORGANWIND ecc. , e non conosco il rapporto dell'interscambio precedente alla modifica, ma l'ossigenazione della vasca non avviene solo con l'interscambio, ci sono altri fattori che contribuiscono a fare questo, a partire dal movimento in superfice, a quello delle pompe, per finire allo stesso skimmer. Probabilmente ci sara' stata qualche carenza nella tecnica, che e' stata compensata con l'interscambio. Questo naturalmente lo potete sapere solo voi. ;-)
------------------------------------------------------------------------
PS. scusate il casino ma non riesco ancora a gestire le quote o come si chiamano !!!

Stefano1961 08-06-2011 22:05

Questa delll'interscambio e' una storia vecchia, che parzialmente ho sempre concordato con Mauri, ma da come la vedo io , .......... se non hai un buon skimmer, tutto il resto va a farsi benedire. La mia vasca di 600 lt netti, ha 2 scarichi Xaqua con un interscambio, .......... ( se reale quello che voi dite , e cioe' che lo scarico Xaqua fa 500 lt/h ) , pari a 1000 lt/h, ma non ho mai avuto problemi. Probabilmente, come dice Bubba21, potrebbe essere questione di esperienza, ma concordo con Poffo, nella richiesta di sapere, cosa comporta un interscambio basso, e soprattutto quali sono i segnali in vasca per capire, quando e' arrivato il momento di cambiare. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10340 seconds with 13 queries