AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Informazioni e aiuto. Primo Acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99570)

Nalfein 02-11-2007 02:09

Oggi ho comprato il test per ammonio/ammoniaca (io avendo 7.6 dovrei avere una netta prevalenza di ammoniaca) e il test per i fosfati (più un fertilizzante tampone che si chiama Verde incanto, della askoll...non ho trovato alcun protocollo decente ... solo robaccia della tetra !!! dite che per un po' può aiutare le piantine???)

Dunque Nh3/Nh4: 0.1 mg/l
Po4: 0.01 mg/l ---> non è bassino???

Comunque oggi ho fertilizzato con 6 tappi da 5 ml di verde incanto :-) staremo a vedere!!!

Nalfein 03-11-2007 16:27

Uhm... questa mattina ho notato anche io il fatto della patina che tiene intrappolate le bollicine di anidride... alchè ho riportato in superficie il filtro a cascatella (era sommerso, per muovere l'acqua a metà e prima ancora l'avevo immerso quasi sul fondo per smuovere quell'acqua...) e ora sta un po' diminuendo...non penso sia un gran problema... in vasca sono comparse anche elle planorbelle @.@to facendo un lumacaio... ho notato una patina bianca su una ventosa che mi sa molto di colonia batterica... penso che farò i test per No2... chissà!
Ho comprato (avevo comprato) le fiale di batteri da mettere nel filtro... ma ho paura di squilibri... e in fondo aspettare una settimana in più non mi disturba... li terrò da parte per eventuali malfunzionamenti del filtro che portino alla morte di qualcuno di essi... e anche per allestire il nuovo acquario da 80 L che vorrei comprare come vasca di quarantena prima...e poi si vedrà!

Nalfein 03-11-2007 16:28

Nessuno Risponde ç__ç? Avrei bisogno veramente di annotazione e pareri degli esperti...sopratutto sui valori strani di nitrati rilevati qualche gg fa...

milly 04-11-2007 10:28

Nalfein, rinfrescami la memoria :-) la vasca è allestita da fine settembre ? che pesci hai deciso di mettere alla fine ?

Nalfein 04-11-2007 14:53

Certo, scusami...
Dati fondamentali: la vasca gira dal 18 ottobre, ma l'ho tenuta fino al 20 mattina senza piante, luci spente ovviamente per testare la parte tecnica, una volta che ho visto che tutto andava bene, ho inserito le piante quindi posso dire che la vasca gira dal 20 ottobre :-)

Avrei deciso di inserire dei guppy... ma non so se con questo livello di durezza (non troppo alto) vivrebbero una vita tranquilla... il ph è stabile sul 7.6 ...e li ci siamo, ho letto che i valori tra 7.6 e 8.0 per i guppy sono fantastici.

Federico Sibona 04-11-2007 15:42

Nalfein, rilassati e non pensare che succedano tutte a te ;-) . E' normale che in fase di maturazione ci siano i valori non molto stabili ed anche di quegli NO3, non preoccuparti. Stai tranquillo e lascia che la natura faccia il suo corso fino a fine maturazione, poi, se sarà il caso si correggeranno i valori per gli abitanti che vorrai mettere.

milly 04-11-2007 15:47

il PH a 7,6 è perfetto per i guppy :-) la durezza è bassina. è ancora GH 8,5 e KH 5,5 ? io per non pasticciare troppo non toccherei niente fino a maturazione avvenuta, quindi niente cambi, misura solo nitriti e nitrati ogni 2-3 giorni.
tra una decina di giorni ci aggiorniamo :-))

Nalfein 04-11-2007 16:59

Cambi non ne sto facendo... ieri ho notato un innalzamento del valore di NO2 dal classico 0.05 che avevo da sempre ad un lievemente più alto 0.1...

La durezza totale è 8.0
La durezza carbonatica è 5,5 fisso...

Casomai probabilmente la durezza totale si alzerà quando comincerò a fertilizzare stabilmente!!

Nalfein 04-11-2007 18:28

Ho scattato qualche nuova foto al mio acquario così posso farvi vedere punti positivi e negativi ...e magari anche farmi consigliare sull'estetica.

Come vedrete sono un fan sfegatato delle Cabombe!

Composizione dell'acquario! Oggi... è cresciuto in modo assurdo ...in meno 2 settimane la grandezza delle piante è più che raddoppiata! (metto una foto di prima ed una di dopo!)
PRIMA
http://img66.imageshack.us/img66/559...g023uc1.th.gif

DOPO
http://img413.imageshack.us/img413/4...0022aj0.th.jpg

Particolari della composizione di sassi.

http://img413.imageshack.us/img413/5...0032yd5.th.jpg

Sasso bellissimo a mio avviso :-)
http://img144.imageshack.us/img144/1...0042ns0.th.jpg

E ora cominciano i problemi... temo che questa microsorum stia lentamente ma inesorabilmente tirando le cuoia...e la sua amica anubias nana, impiantata nel medesimo tronco l'accompagnerà presto... temo che 0,7 w/l per loro, che se li beccano in pieno sono troppi... l'anubias sta mettendo su delle alghette nere come se fossero bruciature... e la microsorum ha dei momenti di morte...e dei momenti di ripresa... ma durante tutti i momenti ha alghe fillamentose verdi piuttosto allungate... ho paura a toglierle xkè non vorrei diffondere spore o cosa... io metto le foto...sappiatemi dire voi ^_^

Microsorum in difficoltà...foglie mezze marce :-(
http://img62.imageshack.us/img62/489...0052hu6.th.jpg

Anubias nana con alghe che sembrano bruciature e alghe filamentose sulla microsorum...

http://img504.imageshack.us/img504/2...0062za8.th.jpg

Che mi dite :-)??? Attendo consigli!

Nalfein 05-11-2007 16:18

So di essere un po' pedante ma :-) qualcuno ha idea di come poter fare per quelle piantine sofferenti ^_^?

milly 05-11-2007 16:25

dall'uff. ho difficoltà a vedere le foto :-( diciamo che segni di sofferenza e alghe sono problemi piuttosto comuni in vasche recenti come la tua. In ogni caso anubias e microsorum dovrebbero stare in punti poco illuminati, riguarderò le immagini da casa :-)

Nalfein 05-11-2007 16:26

Certo grazie mille ^_^

Nalfein 06-11-2007 13:35

UHM... oggi ho verificato i valori che mi dovrebbero interessare in sto periodo parlo di:

Ph: 7.6, costantissimo
No2: 0.1 costante
No3: 25 O___O... quà mi sa che ho il picco di nitrati altro che di nitriti O.o...

Poi ho cercarto di fare il test dell'ammoniaca ... sempre Askoll... ma il risultato finale era un gialliccio che non era presente nella scala cromatica (per logica se un verdino chiaro è 0 e un verde scuro è 4, un giallino chiaro è sotto zero O.o??? come è possibile???)

Nalfein 06-11-2007 20:56

Milly tu per caso sai qualcosa sul test ammoniaca della askoll?

Nalfein 08-11-2007 22:54

Credo di stare per entrare nel picco.

Ph: 7.6
Gh 8.0
Kh: 6.0 (si è alzato di mezzo punto O.o! Mi era successo anche un altra volta...mah!)
No2: 0.2 (valore più alto mai registrato)
No3: tra i 25 e i 50 il colore della Askoll è troppo simili per sti due risultati...e non si capisce ._.
Nh4: Non mi funzia il test ç___ç mi rimane gialliccio invece che verde chiaro come dovrebbe essere per indicare il valore minimo...
Po4: 0.1

Che ne dite???????

Qualcuno risponda... mi consigli .___.!!!

Federico Sibona 09-11-2007 00:19

Nalfein, scusami, ma torno ad invitarti a lasciar maturare in pace l'acquario. Quel che devi fare è tenere accese le luci 7-8 ore al giorno e misurare gli NO2 ogni 2gg. Non sprecare tutti quei test per guardare se le durezze vanno su e giù di mezzo punto, ora è assolutamente inutile.

Non conosco il test Askoll per NH3/NH4. Posso solo dirti di rileggere con attenzione le istruzioni.

milly 09-11-2007 11:44

non lo conosco nemmeno io. Per adesso mettiti tranquillo, se i valori saranno da sistemare ci pensiamo più avanti ;-)

Nalfein 09-11-2007 15:44

Capito mi metto l'anima in pace per ora ^_^

AlessioC 09-11-2007 18:55

Ciao Naflein,
scusa il quasi OT... ma guardando le foto che hai postato ho notato ( almeno mi sembra ) che l'acquario poggi su due supporti affiancati.. -05 -05 -05 -05

DIMMI CHE NON E' COSI'

Nalfein 10-11-2007 15:40

Si è così!!!
Con un mega tappetozzo sotto non c'è dislivello minimo ^_^ I due supporti sono stati testati per pesi fino alla mezza tonnellata ciascuno O.o direi che non pesa così tanto l'acquario :P

Nalfein 13-11-2007 21:20

Sto cominciando seriamente a pensare di aspettare più delle 4 settimane per la maturazione del filtro... non lo so!
Sarà la presenza delle lumache in vasca... sarà che la mia vasca è grande quindi ci mette di più ... o non so cosa!

Ma il picco di nitriti nun se vede! Sarà anche che essendo aperta devo fare rabbocchi settimanali da 12 litri!
Ora dovrò andarmene in giro per una settimana a partire da sabato! e temo proprio che il picco si verificherà in quel periodo...

Voi che dite... faccio un unica tirata e attendo le 8 settimane? Traggo qualche vantaggio???

Federico Sibona 13-11-2007 21:51

Nalfein, non è una regola fissa, ma in genere, nelle vasche grandi il picco dei nitriti in maturazione è più blando e più lungo. Perciò non preoccuparti se lo vedi appena ed è giusto aspettare una settimana in più. Non ricordo se te ti è già stato detto, ma misurerei anche i nitrati.

Nalfein 16-11-2007 20:40

OHI!
Ragazzi! Non per disturbare ma dopo una settimana che ho avuto i nitriti a 0.2, quasi 0.3

Tra ieri e oggi sono drasticamente scesi a 0
I Nitrati stavano a 25 e ora stanno a 5, non ho fatto cambi d'acqua, solo il classico rabbocco...

Che dite... il filtro è maturato?

Federico Sibona 17-11-2007 00:43

Nalfein, ho capito bene che domani vai via per una settimana? Quando tornerai, eseguirai tutti i test e metterai a posto l'acqua (se necessario) per i pesci che dovranno essere introdotti.

Nalfein 17-11-2007 15:24

Si beh certo non li inserisco oggi che parto ^_^ sarebbe irresponsabile! Appena torno eseguo tutti i test :-)!

Nalfein 25-11-2007 21:51

Allora!
Sono tornato oggi! e ho trovato una vasca strapiena di algozze filamentose prontamente rimosse.

Poi ho notato che i valori continuavano ad essere buoni:
Ph:7.6
Gh:10
Kh:7,5
No2: 0.0
No3: 5.0

Quindi ho deciso di acquistare i primi pesciolini!

4 Corydoras Paleatus! Nuotano sempre in branco e sono attivissimi!
E il negoziante ha voluto a tutti i costi affibiarmi 3 Otocinlus... ma non affinis! un altra sottorazza che non ricordo bene... questi si sono messi senza troppo entusiasmo a spazzolare i vetri ma fondamentalmente si sono nascosti!

Che dite... gli oto sopravvivono con i miei valori -.-???

Nalfein 25-11-2007 22:37

Otocinclus vittatus ecco!
Si sono messi vicino al filtro e lo stanno ripulendo da delle alghe marroni...

Nel frattempo ho provato a somministrare ai pesciolonzi una rondella di carota... ma non l'hanno fumata pari =___=...

Nalfein 26-11-2007 11:38

Nessuno sa dirmi degli oto vittatus?

Oggi sembravano tutti e 3 mooooolto più vispi... si fanno vedere più spesso!

Ho notato che un Corydoras in particolare (che ha anche delle screziature azzurrine...stupendo *-*) viene spesso in superficie, prende alcune boccate d'aria, quindi sta 3-4 secondi a nuotare nella fascia alta dell'acquario e poi torna giù...

Inoltre ieri il negoziante mi ha detto che le pastiglie per corydoras gli erano finite... ma che gli arrivavano la settimana prossima... in compenso mi ha detto che sia cory che oto...vanno ghiotti di verdura.

Io ieri ho provato ad inserire una rondella di carota...ma non l'hanno fumata pari... che faccio???

Gli oto li vedo che stanno pulendo l'acquario da una quantità assurda di alghette silicee... ma i cory? pattugliano sempre il fondo... ma riescono a trarre adeguato nutrimento???

milly 26-11-2007 12:33

Nalfein, gli otocinclus non andrebbero inseriti in vasche recenti perchè sono delicati infatti capita spesso che muoiano entro il primo mese, mi auguro che non succeda :-( le verdure vanno benissimo, prova con piselli (sbucciati) e rotelle di zucchine (togli i semini) bolliti 10 minuti una-due volte la settimana in piccole quantità.
Piuttosto mi preoccupa l'azzurrino del corydoras #13 se è azzurro intenso è sicuramente colorato artificialmente e non è una bella cosa.

Nalfein 26-11-2007 12:39

Non è azzurro intenso assolutamente è una specie di verde-azzurrino alla ramirezi per intenderci tra scaglia e scaglia... appena visibile

E poi sono delle venature! non è la livrea che mostra questi colori ^_^

Per gli Oto... NUUUUUU

Sono troppo belli ç___ç!!!
Caspita mi ricordavo che erano gli ancistrus a non dover essere inseriti subito...

=___= sennò gli dicevo di tenerseli comunque!

Cercherò di mantenere valori molto stabili e rinuncerò ad inserire nuovi pesci per almeno un mese. Sperando che si acclimatino per bene.

Nalfein 26-11-2007 13:06

Nada...manco i piselli sbucciati e bolli guardano =___=...
Assurdo!

Nalfein 01-12-2007 16:27

Dunque :-P

Oggi il mio negoziante... mi ha consigliato di lasciare perdere i guppetti...

Mi ha detto che in una vasca come la mia ne sopravvivrebbero troppi e dopo un po' non saprei più dove metterli :-D

QUINDI... il risultato è che ho 2 Betta splendens Maschi e 3 Betta splendens femmine in più che sguazzano per l'acquario!

Ne ho messi 2 di maschi in quanto non ci dovrebbero essere problemi in un 280.

Li ho osservati per due ore intere, 0 scaramucce... delle due c'è una femmina che è bastardissima... è la più grossa e sottomotte sia le femminucce più piccoline, sia il maschio crown tail che ho...

L'unico che la mette sotto è il veil teil gigante !!!

Ha un apertura pinnale da fare spavento!

Li ho nutriti con granulare JBL... ma hanno voluto per forza sbocconcellare anche le pastiglie da fondo dei corydoras e degli oto... le assaggiavano e le risputavano, evidentemente non era abbastanza buono per loro!

Riassumendo la popolazione è di:

-4 Corydoras Paleatus Long Finn
-3 Otocinclus Vittatus
-5 Betta splendens

Domani intendo andare a prendere 5 caridina japonica! (visto l'impatto biologico circa uguale a 0!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17653 seconds with 13 queries