AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit e Kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89621)

ik2vov 21-06-2007 17:22

condormannaro, perdona la schiettezza, ma sei masochista?

Non comprendo questo voler rischiare la vasca a tutti i costi per incapponirsi nell'utilizzare un miscelatore d'idrossido assieme a Zeovit, le due cose non sono compatibili nel 99% dei casi, certo e' possibile trovare un'equilibrio di imput ed output, peccato sia talmente sottile la linea che se la oltrepassi da una parte ti trovi con i Po4 alti perche' alimenti troppo (cosa da fare con estrema parsimonia con Zeovit), se la oltrepassi dall'altra perdi gran parte dei coralli......

Le prove sono state fatte, i risultati e le motivazioni sono state date, come dicevo precedentemente, su Zeovit.com le si possono trovare.

Ciao

condormannaro 21-06-2007 17:37

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
condormannaro, perdona la schiettezza, ma sei masochista?

Non comprendo questo voler rischiare la vasca a tutti i costi per incapponirsi nell'utilizzare un miscelatore d'idrossido assieme a Zeovit, le due cose non sono compatibili nel 99% dei casi, certo e' possibile trovare un'equilibrio di imput ed output, peccato sia talmente sottile la linea che se la oltrepassi da una parte ti trovi con i Po4 alti perche' alimenti troppo (cosa da fare con estrema parsimonia con Zeovit), se la oltrepassi dall'altra perdi gran parte dei coralli......

Le prove sono state fatte, i risultati e le motivazioni sono state date, come dicevo precedentemente, su Zeovit.com le si possono trovare.

Ciao

Caro Gilberto,

non sono affatto masochista, ma solo appassionato e curioso.

Non mi sono incaponito, tanto che siccome oggi ho scoperto che il reattore di Kw sotto la vasca (con l'aggiunta dell'altezza dell'agitatore) non mi ci sta, non ho problemi a rinviare l'eventuale prova, inserendo nel frattempo il già programmato reattore di calcio.

Ho sempre provato particolare interesse a verificare le cose di persona. Tutto qui.

Grazie e a presto

franklin 21-06-2007 18:29

Quote:

Ho sempre provato particolare interesse a verificare le cose di persona
ok...ma qui si mette in gioco la vita di esseri viventi per un ripicca.

condormannaro 21-06-2007 18:44

Quote:

Originariamente inviata da franklin
Quote:

Ho sempre provato particolare interesse a verificare le cose di persona
ok...ma qui si mette in gioco la vita di esseri viventi per un ripicca.

Caro e giovane amico,

il nostro hobby, come certamente sai, consiste nel mantenere in vita in poche centinaia di litri animali che vivono in natura in ben altri spazi.

Su questo forum non mancano, come è giusto che sia, le discussioni relative ai tentativi fatti o da fare, per ottenere sempre migliori risultati in termini di crescita, colori, salute ecc. Anzi, se c'è una cosa di cui soffre questo forum, e forse questo hobby, sono le troppe chiacchiere e le troppo poche verifiche.

Avrai comunque notato che c'è chi somministra zeospur perchè vuole vedere dei bei colori, dichiaratamente dosando "ad occhio" (cosa peraltro ovvia) un prodotto piuttosto "a rischio", chi batteri, chi usa zeovit, chi xaqua, chi resine, chi sperimenta prodotti di varia natura. E' un cammino normale e auspicabile se si vuole continuare a far progredire l'acquariofilia, pratica che ha visto negli ultimi dieci anni fare passi da gigante anche per le molte novità e le molte prove (e purtroppo i molti insuccessi).

Ci sono colonie che sono perite perchè non hanno sopportato un cambiamento, una taleazione maldestra o inopportuna, una dimenticanza.

Ora, mio caro amico, non vorrai veramente venire a dare lezioni di etica ad un povero condormannaro solo perchè ha chiesto se qualcuno aveva sperimentato la Kw con zeovit, e magari si deciderà prima o poi a verificare?

Sono certo che riflettendoci sopra, il Robespierre che è in te cederà il passo ad un più cauto Papa Giovanni :-)

A presto

franklin 21-06-2007 18:50

non ho voglia di perder tempo...si vede le cose in modo diverso(e mi sembra che te le veda in modo diverso dalla maggior parte delle persone),su questo topic io non ho da dire altro.

franklin 21-06-2007 18:52

Quote:

giovane
P.S:sottolini il giovane quando mi rispondi per insinuare che non ho esperienza o roba del genere?

condormannaro 21-06-2007 19:07

Quote:

Originariamente inviata da franklin
Quote:

giovane
P.S:sottolini il giovane quando mi rispondi per insinuare che non ho esperienza o roba del genere?

Assolutamente #26

Come ho già avuto modo di scrivere, pur essendo quasi vent'anni che gestisco i miei acquari, sono e mi considero un neofita, ben più neofita di te.

Sottolineo il "giovane" solo per evidenziare, e quindi anche giustificare, che quei toni un po' scortesi e quei sommari giudizi su di un interlocutore che nemmeno si conosce (toni e giudizi che da qualcuno più grande di età sarebbero suonati offensivi), potrebbero essere legati all'esuberanza della giovane età. Almeno lo spero...

Suggerirei comunque, se sei d'accordo, di tornare all'argomento del thread, magari facendo tesoro di questo nostro scambio di battute :-)

A presto :-)

franklin 21-06-2007 20:06

se leggi i mie post vedrai che non sono mai esuberante.

planetbaz 22-06-2007 10:19

trovo una buona metà di questo post ridicola!

condormannaro 22-06-2007 14:41

Quote:

Originariamente inviata da planetbaz
trovo una buona metà di questo post ridicola!

Per fortuna c'è l'altra metà: direi di continuare quella :-) :-) :-)

fappio 22-06-2007 22:05

però alcuni acquari su ap , hanno utilizzato kw con zeovit , con ottimi risultati direi ......forse come è già stato detto , ci vuole criterio nel gestire un acquario , più che regole matematiche ....condormannaro, probabilmente si da più peso a come si dice che a quello che si dice , è uno dei tanti problemi che si affrontano quando si comunica scrivendo , certo non sei stato troppo simpatico in alcuni passaggi .....ma qui la simpatia non deve contare ...... #24

ik2vov 22-06-2007 23:33

Quote:

però alcuni acquari su ap , hanno utilizzato kw con zeovit , con ottimi risultati direi
Siccome non ho presente quali siano, sei cosi' cortese da evidenziarmeli?

Grazie

fappio 23-06-2007 00:05

ik2vov, ok... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ano-Cesati.asp ... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ni/default.asp ... http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...be/default.asp ... passato da 2 mesi a bc , presumo che usava kw anche con lo zeo .... http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ee/default.asp ... http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...hi/default.asp ... http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...li/default.asp forse ce ne sono ancora però.....

condormannaro 23-06-2007 00:40

Il primo non vale, perchè ha smesso da quando è partito con zeovit. Gli altri direi di sì...

E' un vero peccato che i proprietari degli acquari indicati non siano intervenuti nel thread. Sarebbero stati infatti gli interlocutori ideali, avendo provato di persona. Peccato davvero.

Comunque, ovviamente, grazie delle indicazioni. Di questi ne ricordavo solo uno...

A presto

aster73 23-06-2007 00:52

Quote:

Originariamente inviata da aster73
Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Infatti non intendo affatto usare solo Kw. Vorrei solo sapere quali sono le potenziali controindicazioni derivanti dalla precipitazione del carbonato.

A presto

La teoria generale è che utilizzando la Kw i fosfati possono precipitare in vasca perchè a ph elevato si formano sali di fosfato insolubili ( soprattutto fosfato di calcio ) e si depositano sulle rocce, nella sabbia e sul substrato presente in vasca.
La conseguenza è che diventa più difficile rimuoverli , con tutti i sistemi, ma soprattutto con Zeovit.
Inoltre i fosfati precipitati possono essere facilmente assorbibili dalle alghe con loro conseguente crescita e giovamento, e possono anche tornare in soluzione nella colonna d'acqua in caso di abbassamento del valore di ph inferiore a 8,00.
Questa è l'unica controindicazione nell'uso della KW , ed è molto considerata dagli utilizzatori del sistema Zeovit.
Infatti non a caso viene consigliato di aggiungere la Kw con il metodo goccia a goccia , di notte e nelle immediate vicinanze dello skimmer , così da facilitare la rimozione "fisica" dell'eventuale precipitato.
Ciao

Mi riquoto da solo :-)) . Forse secondo me state andando fuori strada.
La KW non è un sistema per abbattere i fosfati.
La KW non rende disponibili in maniera costante i fosfati per i batteri presenti in Zeovit.
Se i batteri presenti in Zeovit non possono lavorare , muiono e le conseguenze sono note.......
Ciao

condormannaro 23-06-2007 01:12

Re: Zeovit e Kalkwasser
 
Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Gentili colleghi,

ho letto che diverse persone sono piuttosto perplesse circa la possibilità di impiegare un reattore di kalkwasser in una vasca condotta con metodo zeovit.

Vorrei conoscere la vostra opinione in merito, magari fondata su prove direttamente effettuate o anche su ragionamenti basati sulle proprie conoscenze acquariologiche.

Unica preghiera, se possibile, di concentrare gli interventi su questi aspetti, tralasciando i "sentito dire".

Grazie e a presto :-)

Quote:

In realtà occorre però ricordare che la Kw viene utilizzata principalmente per fornire Ca e tenere altino il ph. La precipitazione dei fosfati è uno dei benefici, ma normalmente il sistema non nasce come anti-fosfati.
Mi riquoto anch'io da solo :-)

Mi chiedo inoltre se l'eventuale problema di un surplus di batteri derivante da una quantità di fosfati troppo bassa potrebbe essere nel caso corretto con una riduzione dei dosaggi zeovit o con un aumento nella somministrazione di alimenti.

A presto

ik2vov 23-06-2007 10:13

Il primo link non vale perche' ha smesso una volta partito con Zeovit e comunque ha avuto molti e molti problemi, ora sta finalmente girando a dovere ma in altro modo.
Il secondo non dice se una volta iniziato con Zeovit ha continuato o smesso, se non ricordo male pero' Maurizio dopo un po' ha avuto grossi problemi e non so che fine abbia fatto la vasca....
Alexalbe nella vecchia vasca mi sembra strano usasse la KW, comunque ha smesso dopo che la vasca gli si e' aperta....
Andreé potrebbe intervenire e dire la sua, ha usato il sistema prima di peredere la vasca per cause diverse.
Matteo Bonechi (Teratani) potrebbe anche lui intervenire, non so nulla pero' sulla sua vasca.
Jacopo Broli, vasca molto bella, se non erro e' stata la vasca del mese su Zeovit.com sarebbe da chiedere a lui se effettivamente usa KW o no..... io non credo la usi, ma potrei sbagliare.

Ciao

condormannaro 23-06-2007 13:05

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Il primo link non vale perche' ha smesso una volta partito con Zeovit e comunque ha avuto molti e molti problemi, ora sta finalmente girando a dovere ma in altro modo.
Il secondo non dice se una volta iniziato con Zeovit ha continuato o smesso, se non ricordo male pero' Maurizio dopo un po' ha avuto grossi problemi e non so che fine abbia fatto la vasca....
Alexalbe nella vecchia vasca mi sembra strano usasse la KW, comunque ha smesso dopo che la vasca gli si e' aperta....
Andreé potrebbe intervenire e dire la sua, ha usato il sistema prima di peredere la vasca per cause diverse.
Matteo Bonechi (Teratani) potrebbe anche lui intervenire, non so nulla pero' sulla sua vasca.
Jacopo Broli, vasca molto bella, se non erro e' stata la vasca del mese su Zeovit.com sarebbe da chiedere a lui se effettivamente usa KW o no..... io non credo la usi, ma potrei sbagliare.

Ciao

Quote:

Il primo non vale, perchè ha smesso da quando è partito con zeovit. Gli altri direi di sì...

E' un vero peccato che i proprietari degli acquari indicati non siano intervenuti nel thread. Sarebbero stati infatti gli interlocutori ideali, avendo provato di persona. Peccato davvero.
Repetita iuvant :-)

Vedi che essere nati lo stesso giorno ti porta consiglio? ;-)

A presto

ik2vov 23-06-2007 13:18

condormannaro, con Zeovit probabilmente si puo' usare un filtro esterno caricato a cannolicchi e perche' no', uno a spugne con tra la prima e la seconda del carbone mischiato a resine anti Po4..... se qualcuno ha provato puo' parlare altrimenti sono parole al vento ;-)

Siamo seri, chi ha inventato il sistema dice che non va utilizzata, la vuoi utilizzare? ben venga, poi ci dirai i risultati.... anche le fiat punto non sono state progettate per correre a Monza, ma le taroccano fino a farcele andare..... poi se qualcuno si ammazza..... beh, sono incidenti di percorso :-)) ;-)

Ah, alcuni dei titolari di quelle vasche non hanno piu' la vasca, altri la hanno differente, di quelli che conosco tra quei nomi, non mi risulta vi sia uno che stia usando Zeovit e KW assieme.

Ciao

condormannaro 23-06-2007 13:22

Gilberto,

non fare il birbante :-)

Sono certo che non ti sfuggirà la differenza fra il paradosso che prospetti ed un "plausibile" dubbio.

Del resto siamo nati lo stesso giorno: non ti può sfuggire ;-)

Ma tu non eri quello con cui ci dovevamo sentire al telefono? #24

A presto

ik2vov 23-06-2007 13:26

condormannaro, non faccio assolutamente il birbante, sono certo non ti possa sfuggire il beneficio di una produzione di No3 e conseguente aumento batterico quale cibo diretto per i nostri animali, questo amplificato dall'uso di Zeofood e Zeostart2.... i filtri esterni hanno un grandissimo perche', se non lo vedi resto realmente basito..... altro che paradosso...... quella patina batterica sulla zeolite..... quello che cercano tutti gli Zeovittiani...

Per sentirci c'era solo un problema, non e' che eri in giro? non uso parlare al telefono da solo :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08954 seconds with 13 queries