![]() |
Quote:
.......in nero: caviale e cozze! Più nero di così.....!!! :-) :-) :-) |
allora dobbiamo studiare un altro menu'...................non mangio pesce annessi e connessi
|
Approfitto della presenza del Sig LG in questa discussione per fare una domanda...
Come mai dalla vostra azienda non viene preso in considerazione il settore nanoreef... Espongo subito nei dettagli la motivazione della mia domanda: Sto modificando la mia vasca da 80lt in modo da poter montare una sump. Ovviamente lo spazio che ho a disposizione nel mobile è limitato, inoltre montare un LGS400 sulla mia vasca mi pare estremamente esagerato. Il fatto è che sono incuriosito dalla vostra azienda ma giocoforza al momento non ho la possibilità di sperimantarla proprio perchè non esistono skimmer adatti alle mie esigenza. Probabilmente il settore nanoreef non è al momento di vostro commerciale interesse ma stiamo crescendo, e al momento come skimmer tradizionali ci troviamo costretti a ripiegare per lo più su marche di basso profilo come wave o jebo. La ringrazio per aver concesso la sua attenzione e la ringrazio anticipatamente per le risposte che vorra darmi |
è vero Nicola, azz non ci avevo pensato, allora.....mi manca.........BK, ATI e deltec, il KZ quello ve lo faccio vedere domani........ :-D :-D :-D
|
Quote:
L'esame per diventare Signore l'ho fatto ma mi hanno bocciato, per cui solo geppy! :-) :-) :-) Abbiamo tre prototipi oramai messi a punto perfettamente (per 100, 200, 300 litri, tutti da appendere) ma purtroppo questo tipo di schiumatoio ha bisogno di una produzione in grossi numeri per avere un costo accettabile. La nostra è una azienda piccola ed a dimensione artigiana per cui, al momento, non avremmo la possibilità di produrre a costi accettabili. geppy |
Intanto grazie ancora per la cortese risposta
Il mio cruccio è sulla produzione si skimmer tradizionali da inserire in sump. come detto purtroppo questo tasto è abbastanza dolente... io ad esempio al momento ho un deltec MCE300(da appendere appunto) che funziona molto bene ma dal momento che sto costruendo la sump lo dovrò sostituire con uno tradizionale, ma al momento ho delle grosse difficoltà a trovare uno skimmer valido che possa adattarsi alle mie esigenze. -20 |
SK
Visto che ci siamo... a quando il kit con l'acqubee ? Secondo il tuo parere rispetto alle hydor con nuova girante c'è un aumento delle prestazioni ? |
Quote:
Un'altra opzione è realizzare una sump con il primo vano a livello fisso e montarci appeso, all'esterno, l'MCE600 di Deltec. ciao |
Grazie mille ancora per le risposte
Cortese e precise:-) Vedro se riesco ad organizzarmi per il meglio, purtroppo il vano interno del mobile non è molto capiente, per cui cedrò... Nel caso comunque a questo punto direi che prenderò in considerazione LGS400 Ciao e grazie ancora Geppy :-) |
Geppy, scusa se non ho ancora chiamato ma dal lavoro esco tardissimo e non mi sembra il caso di romperti i maroni #36# .ti chiamerò vedrai. Per il resto non ti conosco ma ripeto, che se dai la faccia su questo post con la tua aziend.(anch'io ho una piccola azienda e so cosa vuol dire stare sempre più in un mercato spietato) sei solo da AMMIRARE. Sto per comprare un reattore lg. spero che mi darai delle dritte come per lo schiumatoio. CONTINUA così e vedrai che vendite ...
La cortesia e disponibilità(assistenza)se non valgono quanto il prodotto stesso poco ci manca. ;-) |
ah...dimenticavo. è fantastico leggere questi post e vedere una megapubblicità dell HYDOR girarmi sempre sotto gli occhi :-D :-D . che roba la vita... -11
|
FIAT600 se tu potessi evitare forse questo tread và avanti, Grazie.
|
scusa VIC ma non ho capito l'ultima risposta a fiat600...............me la spieghi ?
|
Quote:
|
emio, intendevo dire che non bisogna essere pretestuali, non stiamo facendo una campagna contro hydor, o no?
:-) |
maomig, se vuoi ti posso appaltare un H&G 200 x 3F2001 se vuoi......il 900 lo tengo a portata di sump.......
|
Mi era sorto un dubbio sulla possibilità di montare il nuovo kit sui performer leggendo il post di geppy dove diceva solo ai possessori di schiumatoi LGAcquari
Quote:
Quindi Tutti in attesa di provare il gioiellino con le nuove pompe :-)) |
Sono sicuro che con le nuove pompe, nessuno avrà più da lamentarsi........speriamo :-)) :-))
|
approfitto del post...oggi ho avuto modo di montare nella mia vasca lg900c :-D ...un gioiellino a dir poco,curato in tutti i suoi particolari. attualmente avevo nella mia vasca uno shuran jetskim 150 di cui non sono mai stato soddisfatto.perchè?ho provato a regolarlo in tutti i modi ma il risultato era solo una schiumazione (birra).premetto che è molto ma molto piu' silenzioso lg dello shuran,anche avendo due pompe in piu'. #22 complimenti geppy per il tuo magnifico oggetto! #25 #25 #25
|
bha...shuran.....vabbè...
Quote:
|
*Tuesen!*, non mi dire che hai abbandonato il tritalumache ? -05
|
:-D eh...per vasche impegnative ci vole un skimmer grossino..il tritalumache massimo 300 lt con pochini pescini eh? :-D
|
Comunque , oh, grosso parecchio quel LG 200 eh? Se leva roba in base alle dimensioni......tu devi risalare l'acqua spesso.... :-))
|
Quote:
parlando sempre di lg, a geppy ne sono state dette di cotte e di crude eppure siamo qui adesso a discuterne pacificamente... e c'è, sempre su queste pagine, chi non è molto delicato nelle espressioni dei suoi prodotti..ma io rispetto anche le persone critiche... |
per geppy.
Ho appena acquistato su the reefer il reattore lg1400. così in sump Ho tutto lg. appana mi arriva vedremo di capirci qualcosa :-D ... |
Quote:
|
Quando Uscirà il nuovo kit x upgradare gli lg con le hydor???
|
io ho spedito 2 aquabee complete a Geppy e venerdi' scorso ho avuto indietro il pacchetto con pompe raccordi e giranti pronte per essere montate..................il tutto ancora "profumato" di tangit............le giranti ROSSE............venerdi' sera erano al lavoro................pero' prima di esprimere giudizi bisogna far ingrassare bene il tutto..............posso dire che le giranti sono piu' simili a quelle ad Aghi Eheim che non a quelle aquabee...............gli aghi non sono tutti di uguale sezione..............la girante è molto equilibrata e questo è dimostrato anche dal rumore in uso che , manco a dirlo, è assolutamente inferiore alle corrispondenti (si fa' per dire) Hydor..................molta piu aria nella camera di contatto.........bollicine di minor diametro (non le ho misurate ovviamente).............schiuma apparentemente piu' densa......................per il resto aspettiamo qualche giorno................
|
facci sapere... la cosa si fa molto interessante....
;-) |
Quote:
|
mi correggo.......le giranti sono uguali alle nuove aquabee...............
comunque il tutto comincia a funzionare (anche se sto usando il 900 con una sola pompa per scelta)....................le prestazioni sono SICURAMENTE superiori pur mantenendo la caratteristica schiumata tenzenzialmente piu' secca dei (a questo punto) ex pari livello, ovviamente mi riferisco ai pari livello rispetto al 600/150 cui equivale il 900 monopompa..................confermo la misura delle bolle che, se osservate con attenzione risultano molto piu' piccole rispetto a quelle prodotte dalle vecchie pompe.............................tutto questo dopo 3 giorni di funzionamento, non vorrei sembrare troppo ottimista , ma se il buon giorno si vede dal mattino, non è cosi' esagerato prevedere che il 600/150 si avvicinera' di molto alle prestazioni offerte dal 900 con le due pompe Hydor....................... vedremo nei prossimi giorni dei rumori non ne parlo in quanto credo che la rumorosita' e la affidabilita' delle pompe in questione sia abbastanza nota a tutti........... |
A questo punto scatta l'upgrade, fermo restando che emio sarà sacrificato come il noto capro nel caso qualcosa dovesse andare storto ;-)
In tale ipotesi propongo uno dei seguenti metodi di soppressione: 1) Macinazione a mezzo di pompa aquabee di adeguata grandezza (girante a scelta del condannato) 2) Avvelenamento a mezzo ingerimento forzato del liquame prodotto dal bicchiere di schiumatoio LG 3) Affogamento in colonna di contatto, a mezzo immersione della testa del malcapitato protratta per dieci minuti A voi la scelta. Si accettano anche altre soluzioni :-) A presto |
.................ammazza.................altro che saddam Hussein................
ai pensato a..................soffocamento per prolungata respirazione degli effluvi da adsorbato stagionato ? |
PEPPECL le tue speranze ora sono realtà............
Per FIAT600 il mio discorso contro ciò che affermavi per Hydor, era solamente per non far chiudere il post. O.T. OT. OT. due pompe L45 con girante normale a chiocciola, bene prima una poi l'altra nel giro di 30 secondi.........si sono spezzate le le boccole delle giranti proprio a metà........ -04 -04 -04 certo che queste giranti a chiocciola sono eccezionali eh!!!!!!!!!!!!!!! Complimenti #25 #25 #25 #25 |
Vic tra un paio di settimane devo provarlo da un mio amico e scriverò le mie impressioni....
|
Bene sono contento così spero tu ti possa ricredere.
|
Se è così senz'altro
|
ahhhhhh...........malfidato........... :-D :-D :-D
|
mah... sarò malfidato ma dopo avere letto su questo forum che i refrigeratori Resun sono silenziosi (ne ho provati tre), le Korallia vanno bene e gli Lg con la vecchia girante non danno problemi, se permetti....
Comunque una volta provato scriverò le mie impressioni. |
PEPPECL, ti assicuro che il mio CL650 (unico resun che ho avuto) è davvero silenzioso... vedo koralia che vanno benissimo senza problemi e ho avuto un LG senza mai bisogno di assistenza... dicamo che non tutte le ciambelle riescono col buco... è un pò come la vecchia storia che le Fiat si rompono e invece c'è gente che non compra altro e non ha mai avuto problemi con quelle auto (io si invece... :-D )
Fine OT. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl