AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   NUOVO PROGETTO IN FASE DI REALIZZAZIONE (NUOVE FOTO PAG.7) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58161)

vento76 31-10-2006 12:57

appunto!
secondo mè vanno bene!

ciao!

zefiro 31-10-2006 13:34

a me hanno cercato per un preventivo vetro float da 10mm misure della vasca 60*60*50 più di 120 euro compresi fori di carico e scarico..solo lastre eh
quindi siamo lì..forse qualcosina in meno ci stava ma credo che sia stata giusta la vasca..30 euro per 300 mi sembrano un affarone luquinho, stento a crederci sul serio poi 8 mm non ce li metterei per 350 litri..cmq de gustibus..e poi il vetro da 10 o da 15mm non si lavora per far le vasche?
l'unica cosa che non mi convince è lo scarico e la mandata fatti a quel modo

luquinho 31-10-2006 15:35

Ricordate che io ci lavoro in vetreria quindi.........

zefiro 31-10-2006 17:02

a me l'ha fatto un vetraio il preventivo...prima mi sono informato sul forum e il prezzo indicatomi nn si è discostato di molto da quanto mi avevano detto..
poi tu hai detto chetre l'8 mm non si lavora..come mai sul forum ci sono vasche con vetri da 10 e 15mm?!

zanga 31-10-2006 17:47

mi accodo!!!! non ti hanno affatto fregato, forse 10/15 euro in più, ma se il lavoro è fatto a regola d'arte ne valgono la pena!!!

Quote:

Ricordate che io ci lavoro in vetreria quindi
molto dipende dal tipo di vetro!!!! no? io nel mio lavoro ne vedo di fatture e non li regalano nemmeno a loro i vetri fidati!!!! certo che se non paghi la manodopera usi vetri di "scarto" allora non si può nemmeno paragonare. #36#

luquinho 31-10-2006 18:47

Quote:

Originariamente inviata da zanga
mi accodo!!!! non ti hanno affatto fregato, forse 10/15 euro in più, ma se il lavoro è fatto a regola d'arte ne valgono la pena!!!

Quote:

Ricordate che io ci lavoro in vetreria quindi
molto dipende dal tipo di vetro!!!! no? io nel mio lavoro ne vedo di fatture e non li regalano nemmeno a loro i vetri fidati!!!! certo che se non paghi la manodopera usi vetri di "scarto" allora non si può nemmeno paragonare. #36#

I vetri di scarto li userai te!Certo che dipende da un tipo di vetro ti faccio un esempio vetro ceramico da me viene venduto a 250 € al metro cubo ai clienti esterni per i dipendenti 180 euro al metro cubo,anche se con il ceramico non ci fai un acquario........scommetto che se mi facevo la stessa vasca + la sump di Japi spendevo molto meno......questo è logico perchè ci lavoro......cmq stiamo andando off topic e questo non lo voglio......ho detto solo la mia impressione su quanto ha speso Japi anche se sicuramente sono influenzato dall'ambiente dove lavoro.......non volevo creare sti flame gratuiti......chiedo scusa a tutti in aprticolare a Japi per aver "sporcato" il suo topic :-(

japigino 01-11-2006 12:56

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
a me hanno cercato per un preventivo vetro float da 10mm misure della vasca 60*60*50 più di 120 euro compresi fori di carico e scarico..solo lastre eh
quindi siamo lì..forse qualcosina in meno ci stava ma credo che sia stata giusta la vasca..30 euro per 300 mi sembrano un affarone luquinho, stento a crederci sul serio poi 8 mm non ce li metterei per 350 litri..cmq de gustibus..e poi il vetro da 10 o da 15mm non si lavora per far le vasche?
l'unica cosa che non mi convince è lo scarico e la mandata fatti a quel modo

zefiro.....non preocciparti per lo scarico......è in arrivo una giountura in tubo PVC che taglierò a pettinino.........

vento76 01-11-2006 15:09

Quote:

Originariamente inviata da japigino
zefiro.....non preocciparti per lo scarico......è in arrivo una giountura in tubo PVC che taglierò a pettinino.........

Quindi in pratica ti faresti un pettine sopra al gomito in PVC rivolto verso l'alto? o non ho capito bene?

per le pompe che hai deciso poi?
se scegli per le koralia fammi sapere che mi interessa sapere come vanno!

ciao.

zefiro 01-11-2006 19:15

japigino, ok..ma non mi è chiaro se il carico è allo stesso livello dello scarico..o addirittura più in basso..dalle foto non lo capisco..se fosse così nel malaugurato caso in cui la pompa si bruci si inceppi o vada via la corrente tutta l'acqua scenderebbe giù da lì finendo in sump..
per lo scarico invece ok per il pettine ma chiudilo tutto, le lumache io spesso e volentieri me le ritrovo dentro il filtro a zainetto o sul bordo della vasca, detto questo, altro appunto per lo scarico: io ci avrei messo una T dietro non un gomito, chiuso sulla parte superiore da un tappo con un foro di sfiato per non aver rumore e problemi di discesa del flusso, in alcuni casi può verificarsi che gorgogli e/o scenda a fiotti..

japigino 01-11-2006 19:43

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
japigino, ok..ma non mi è chiaro se il carico è allo stesso livello dello scarico..o addirittura più in basso..dalle foto non lo capisco..se fosse così nel malaugurato caso in cui la pompa si bruci si inceppi o vada via la corrente tutta l'acqua scenderebbe giù da lì finendo in sump..
per lo scarico invece ok per il pettine ma chiudilo tutto, le lumache io spesso e volentieri me le ritrovo dentro il filtro a zainetto o sul bordo della vasca, detto questo, altro appunto per lo scarico: io ci avrei messo una T dietro non un gomito, chiuso sulla parte superiore da un tappo con un foro di sfiato per non aver rumore e problemi di discesa del flusso, in alcuni casi può verificarsi che gorgogli e/o scenda a fiotti..

il tubo di mandata è allo stesso livello dello scarico (del bordo dello scarico, quindi sommerso).........quindi facendo un calcolo di massima con 0,5 cm di acqua sopra il livello dello scarico, non dovrei avere più di 6 litri, in discesa in sump, in caso di backout..........tranqui......... ;-)
ho calcolato tutto............
Per le pompe:
ho preso due marea 2400 (un grazie a zefiro) ottimo rapporto qualità/prezzo/consumo;
per la risalita una HIDOR L35 (1700lt/h);
come termoriscaldatore uno jager......100W......

vento76 02-11-2006 13:35

ciao

hai già assemblato tutto?
hai già provato lo scarico?
:-))

ciao.

japigino 02-11-2006 17:25

non ancora.........domani mi arriva tutto il necessario.......testing vasca..............per ora ho riempito solo il fondo..............
conto di completare l'opera di progettazione entro fine settimana.......
devo ancora dividere la sump...........

japigino 03-11-2006 17:17

raga le marea si montano così?

vento76 03-11-2006 17:34

ciao

si le marea si montano così!
il giornale sotto la vasca lo tieni solo momentaneamente per verificare eventuali perdite vero?
per il resto ti vedo a buon punto, dai che viene un bel nanetto!

ciao.

japigino 03-11-2006 17:49

Quote:

Originariamente inviata da vento76
ciao

si le marea si montano così!
il giornale sotto la vasca lo tieni solo momentaneamente per verificare eventuali perdite vero?
per il resto ti vedo a buon punto, dai che viene un bel nanetto!

ciao.

sì il giornale solo momentaneamente.........adesso si iniza a lavorare...........................devo raccordare i tubi.........montare termoriscaldatore e pompa di risalita............
mettere uno sfondo blu..........
domani dovrei iniziare l'opera............
poi devo andare dal vetraio..........
per dividere la sump..........

leletosi 03-11-2006 18:30

cambia l'attacco al vetro per le marea.....troppo alte così,....rischi di avere continui risucchi di aria e fastidi interminabili.....

guarda le mie come son montate...basta un goccio di attack....e per alzare il flusso agisci sulla sfera ;-)

b14g10 04-11-2006 01:16

ciao anche a me interessa come attacare le marea al vetro, lele le foto di come hai fatto dovo le posso vedere?
Nel mio acquario e nel profilo non le ho trovate

b14g10 04-11-2006 01:17

Non vorrei usare il supporto con le ventose perchè di quest'ultime non mi fido, ho paura che si stacchino

japigino 04-11-2006 09:08

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
cambia l'attacco al vetro per le marea.....troppo alte così,....rischi di avere continui risucchi di aria e fastidi interminabili.....

guarda le mie come son montate...basta un goccio di attack....e per alzare il flusso agisci sulla sfera ;-)

potresti postare una foto di esempio.......???

leletosi 04-11-2006 11:04

nessuna ventosa....

3 pezzi oltre la pompa.....quello con la sfera, la L che vedete in foto e a stringere sul vetro la piccola L a scorimento.....3 pezzi e basta. funzionamento perfetto e pompe in profondità ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/1__4__886.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine2_161.jpg

japigino 04-11-2006 11:41

ah ok perfetto..........ti ringrazio molto lele......

japigino 04-11-2006 17:19

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
cambia l'attacco al vetro per le marea.....troppo alte così,....rischi di avere continui risucchi di aria e fastidi interminabili.....

guarda le mie come son montate...basta un goccio di attack....e per alzare il flusso agisci sulla sfera ;-)

a proposito di flusso.....ma per sfera intendi quella vite blu posta sul retro della pompa? per dare più potenza ovviamente dovrei chiuderla tutta? o viceversa allentarla?
ecco altre fotine........

leletosi 04-11-2006 19:07

noooo.....per sfera intendo il pezzo che ti permette di direzionare la pompa con varie angolazioni....con il perno in pvc di chiusura....

la vite blu dietro serve per attaccarci un aereatore....lasciala perdere

japigino 05-11-2006 10:17

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
noooo.....per sfera intendo il pezzo che ti permette di direzionare la pompa con varie angolazioni....con il perno in pvc di chiusura....

la vite blu dietro serve per attaccarci un aereatore....lasciala perdere

okok.....grazie ancora lele..........cmq valuterò bene come posizionare le pompe......magari una un po' più alta ed una più bassa....

japigino 05-11-2006 14:12

Raga cosa ne pensate di questa bella plafonierina HQI bordo acquario?
A me gusta parecchio, anche se sinceramente avrei in mente di iniziare con la mia 70W e poi di passare alla 150W per evitare esplosioni algali............
voi che dite?


Marine-Star-Plafoniera HQI con braccio estensibile di nuova concezione.
Trasformatore ext cavo lungh.5 mt.
Braccio estensibile multiplo articolato a 3 posizioni,con attacco ad alta resistenza.
Corpo meallico in alluminio anodizzato con fori di ventilazione.
Riflettore ad alta emissione.
Vetro temprato"UV-Stop"
Misure:265x200x60mm
Max estensione Braccio 32cm.
Modello HQI 150W Nero

b14g10 05-11-2006 14:27

E quanto costerebbe?

MADICA 05-11-2006 14:32

Lascia perdere

zefiro 06-11-2006 14:41

mai vista prima se non su alcuni siti americani..
non credo sia simile alla ciofeca della dymax octopus che possiedo..se il riflettore è simmetrico la proverei..
solo così si può capire come va effettivamente..
non mi piacciono le lamelle a griglia anteriormente però

japigino 06-11-2006 18:38

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
Lascia perdere

madica, non mi limiterei ad un lascia perdere.........potrei sapere perchè?

MADICA 06-11-2006 21:50

Perchè sono contrario ad appendere le plafo alla vasca; perchè c'è troppa plastica e se si rompe non trovi i pezzi, perchè il riflettore mi sembra poco efficente, poi quella ghiera?
Non costerà meno di 200 euro
E secondo me si riscalderà una cifra.
Per il tuo cubetto vedrei più qualcosa di artigianale, stile quello che già vedo, ma non da attaccare al muro come hai fatto tu, se devi cambiare lampadina non riesci ad alzare la plafo per un giusto e delicato periodo di ambientamento
Poi secondo me devi iniziare subito con le 150w
La vedo molto simile alla Dimax, per quello ho risposto di lasciar perdere
Ciao

japigino 07-11-2006 22:32

tra qualche giorno mi arrivano 12kg di rocce e lo skimmer nuovo............il wave 400p.........per la plafo devo decidere.........

zefiro 07-11-2006 22:50

japigino con il wave sei caduto dalla padella nella brace a mio parere..
se devi iniziare ha ragione madica fallo subito con la 150 perchè influisce sul redox della vasca il cambio di illuminazione..
la lampada in effetti è simile alla dymax da quanto vedo..ma ha qualche particolare in più positivo..
poi bhòò..
certo l'acclimatazione è sempre un problema non potendo solelvare ed abbassare la lampada io ho ovviato in qualche modo..meglio un piccolo lumenarc fai da te se vuoi ti mando un link dove ci sono le misure per una 150w
ci starebbe perfetto su un cubetto come il tuo..ciao

japigino 08-11-2006 12:52

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
japigino con il wave sei caduto dalla padella nella brace a mio parere..
se devi iniziare ha ragione madica fallo subito con la 150 perchè influisce sul redox della vasca il cambio di illuminazione..
la lampada in effetti è simile alla dymax da quanto vedo..ma ha qualche particolare in più positivo..
poi bhòò..
certo l'acclimatazione è sempre un problema non potendo solelvare ed abbassare la lampada io ho ovviato in qualche modo..meglio un piccolo lumenarc fai da te se vuoi ti mando un link dove ci sono le misure per una 150w
ci starebbe perfetto su un cubetto come il tuo..ciao

perchè scusa zefiro.........tu che skimmer avresti messo?
la decisione del 400p è dettata dallo spazio a dispo.......

zefiro 08-11-2006 13:26

come ti ho detto prima tra wave e quello che avevi la differenza è veramente pochina a mio parere.
se proprio volevi cambiare cambia in molto meglio non in qualcosa di appena superiore..ti avevo suggerito il piccolo degli H&s il 90f1000 monopompa in uno dei primi post..non ti suggerisco il tunze nanodoc che cmq con il wave e il jebo sono lì per lì...forse un pochino superiore il tunze..

japigino 08-11-2006 14:07

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
come ti ho detto prima tra wave e quello che avevi la differenza è veramente pochina a mio parere.
se proprio volevi cambiare cambia in molto meglio non in qualcosa di appena superiore..ti avevo suggerito il piccolo degli H&s il 90f1000 monopompa in uno dei primi post..non ti suggerisco il tunze nanodoc che cmq con il wave e il jebo sono lì per lì...forse un pochino superiore il tunze..

ci avevo pensato all'H&S ma purtoppo non ci stava nello spazio a dispo....

japigino 08-11-2006 17:54

a proposito di lampadina HQI da 150W..........che marca?
SYLVANIA
JALLI
BLV
?????

DOVE POTREI ACQUISTARLA ONLINE?
CHE MARCA MI CONSIGLIATE?

MADICA 08-11-2006 18:19

Io ho comprato una Icecup, ma ancora non la provo, ma ne hanno parlato bene

vento76 08-11-2006 18:21

ciao
il come lampada ho comprato da poco la IceCup 10.000°K
molto soddisfatto!
Ciao.

japigino 08-11-2006 18:23

Quote:

Originariamente inviata da vento76
ciao
il come lampada ho comprato da poco la IceCup 10.000°K
molto soddisfatto!
Ciao.

DA DOVE?

vento76 08-11-2006 18:25

the reefer
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09819 seconds with 13 queries