AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Rocce vive:come inserire in vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484602)

alegiu 05-03-2015 18:09

Quella non è adatta, mi ricordi le misure dell'acquario?

Andrea_99 05-03-2015 18:21

Ragazzi ho fatto un video ma non riesco a inserirlo...ho notato una cosa posizionando la pompa a metà acquario a metà potenza il flusso dell'acqua si espande e non si concentra in un unico punto..dite che posso tenerla? Comunque ne metto solo una perché ho visto che basta

alegiu 05-03-2015 18:29

andrea, non è il movimento più adatto, il flusso delle pompe di movimento è molto diverso e per 60 lt ti vuole almeno da 1600 lt/H.
Inoltre ho visto ora che il tuo acquario è lungo 65 cm, per evitare zone di ristagno dovresti averne due, una per lato corto da alternare ogni 6 h
Poi fai tu eh :-)

Andrea_99 05-03-2015 18:50

Io mi affidò a voi-35...allora che dici se ne metto una subito sotto la superficie dell'acqua e una a metà acquario?comunque ora ho notato uno strano animale/lagna che sia metto una foto
P.S la corrente non mi sembra male comunque
------------------------------------------------------------------------
http://s16.postimg.cc/7bzyj2yu9/image.jpg

http://s16.postimg.cc/wgqywhyap/image.jpg

alegiu 05-03-2015 18:58

Entrambe sui lati corti si possono andare una più in alto e una un po' più in basso


Sent from my iPhone using Tapatalk

Andrea_99 05-03-2015 19:20

Le ho messe cosi'...per l'animaletto/alga di sopra che mi dite?
Grazie per la pazienza eaga

alegiu 05-03-2015 20:21

Direi che come disposizione sei ok, ora ci vorrebbero delle pompe di movimento e sei a posto!
Ps: ricarica l'ultima foto seguendo le istruzioni che appaiono perché é irregolare

Pps: quella sopra anche se non si vede bene é un'aiptasia da siringare


Sent from my iPad using Tapatalk

tene 05-03-2015 20:37

Io insisto,rocciata troppo esigua.
Hahahaha,non prendertela a male ,ma ritengo il giusto quantitativo di rocce condizione imprescindibile per la riuscita di un berlinese.

Andrea_99 05-03-2015 20:53

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062601270)
Direi che come disposizione sei ok, ora ci vorrebbero delle pompe di movimento e sei a posto!
Ps: ricarica l'ultima foto seguendo le istruzioni che appaiono perché é irregolare

Pps: quella sopra anche se non si vede bene é un'aiptasia da siringare


Sent from my iPad using Tapatalk

Quindi non posso proprio lasciare queste pompe? Il getto lo fanno abbastanza largo ho controllato per 1 ora con le mani in acqua#23 come la siringo? Ne ho viste delle altre
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062601277)
Io insisto,rocciata troppo esigua.
Hahahaha,non prendertela a male ,ma ritengo il giusto quantitativo di rocce condizione imprescindibile per la riuscita di un berlinese.

Non uccidermi ma la rocciata non voglio proprio toccarla-14-#26
------------------------------------------------------------------------
Ho cancellato la foto perche' non me la fa' caricare

RolandDiGilead 05-03-2015 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062601287)
Quindi non posso proprio lasciare queste pompe? Il getto lo fanno abbastanza largo ho controllato per 1 ora con le mani in acqua

Non uccidermi ma la rocciata non voglio proprio toccarla-14-#26

#rotfl# #rotfl# #rotfl#

Sembra che sei tu a dover convincere noi sulle pompe e sulla rocciata.
Rassegnati non potremo mai darti ragione.

Poi fra un pò di tempo sarai qui a chiedere insistentemente come mai la vasca non và, noi ti diremo poche rocce e movimento sbagliato, e tu a convincerci del contrario.

#rotfl# #rotfl# #rotfl#

Andrea_99 05-03-2015 21:38

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1062601306)
Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062601287)
Quindi non posso proprio lasciare queste pompe? Il getto lo fanno abbastanza largo ho controllato per 1 ora con le mani in acqua

Non uccidermi ma la rocciata non voglio proprio toccarla-14-#26

#rotfl# #rotfl# #rotfl#

Sembra che sei tu a dover convincere noi sulle pompe e sulla rocciata.
Rassegnati non potremo mai darti ragione.

Poi fra un pò di tempo sarai qui a chiedere insistentemente come mai la vasca non và, noi ti diremo poche rocce e movimento sbagliato, e tu a convincerci del contrario.

#rotfl# #rotfl# #rotfl#

Ok allora le pompe le cambio...ma per la rocciata resto irremovibile>:-(#18

RolandDiGilead 05-03-2015 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062601321)
Ok allora le pompe le cambio...ma per la rocciata resto irremovibile>:-(#18

Ah fai tu, la vasca è tua.
Sappi che la conduzione di un berlinese si basa su semplicissime regole (ma sicuramente lo sai perchè hai letto le guide), luce intensa, rocciata adeguata (un kg di roccia ogni 5/6 litri) e movimento forte che lambisca ogni parte delle rocce e del fondo. La carenza di uno di questi tre fattori determina l'utente che chiede al forum di aiutarlo perche la vasca non va.

Andrea_99 05-03-2015 22:40

Ma le rocce sono giuste per il litraggio..sono 12kg
------------------------------------------------------------------------
Raga ho visto altre 2 aiptasia in vasca tra cui una grande e una proprio minuscola

tene 05-03-2015 23:59

Ti spiego un pò come funziona la questione rocce ,poi tu fai logicamente come vuoi.
I batteri e microorganismi che insediano le rocce facendole funzionare da filtro naturale ,agiscono fino al primo cm in profondità ,per questo a noi interessa il volume superficiale,quindi la superficie colonizzabile delle rocce.
Se io ho 5 chili di rocce composte da pezzi di forma molto variabile piene di buchi e porose avrò una superficie di ipotesi 30cm2 .
Se io avrò lo stesso peso in un unica roccia fatta a palla ne avrò meno della metà,
Altro esempio,se tu prendi uno spazio di 20x40 ci sta un foglio steso se tu appallottoli la carta e poi la distendi alla benemeglio lasciandola però molto raggrinzita di fogli ne staranno magari uno e mezzo ,quindi la superficie nello stesso spazio sarà maggiore.
Il rapporto 1 a 5 è indicativo con rocce medio pesanti e porose ,ma il volume in rapporto alla vasca é molto superiore a quello della tua vasca e con un minimo di esperienza salta subito all'occhio.
oltretutto il rapporto si fa al.lordo della vasca ,quindi se la tua misura65x35x40 sono 90 litri lordi che diviso 5 fa 18 quindi ti mancano 6 chili di rocce che su 18 non sono pochi.

Andrea_99 06-03-2015 13:02

Geazie sei chiarissomo..nella vasca sono andati 60litri pero',pomeriggio ordino le koralia prendo quelle da 900 o quelle piu' grandi?

alegiu 06-03-2015 13:08

Da 1600 !

Andrea_99 06-03-2015 13:17

2 giusto? O magari posso lasciare una pompa che ho ora solo per smuovere la superficie e prendo solo una koralia per la rocciata?

alegiu 06-03-2015 14:37

Giuste son due.
Nano koralia, tunze, jebao etc... purchè siano pompe di movimento da almeno 1600 lt/h

Andrea_99 06-03-2015 17:39

#36#
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062601653)
Giuste son due.
Nano koralia, tunze, jebao etc... purchè siano pompe di movimento da almeno 1600 lt/h

Sono andato a portare quelle indietro,il negoziante si è' anche innervosito perché ha detto che quello che ho chiesto lui mi ha dato#rotfl##rotfl#
Stasera le ordino on-line

Andrea_99 07-03-2015 09:34

Raga come siringo quei esserini?

Andrea_99 07-03-2015 19:12

#28
------------------------------------------------------------------------
Inoltre siccome le rocce non spurgano più posso sifonare tra una settimana il fondale e aggiungere la sabbia?e magari mettere qualche corallo di quei tipi che crescono sul fondo?

alegiu 07-03-2015 20:13

Rocce vive:come inserire in vasca?
 
Per siringare un po di aceto nella siringa, la infilzi velocemente e spruzzi

Abbi pazienza, non aver fretta. Io per la sabbia aspetterei, così come per gli inserimenti e intanto tra una settimana farei un giro di test completi

Sent from my iPad using Tapatalk

Andrea_99 07-03-2015 20:20

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062602387)
Per siringare un po di aceto nella siringa, la infilzi velocemente e spruzzi

Abbi pazienza, non aver fretta. Io per la sabbia aspetterei, così come per gli inserimenti e intanto tra una settimana farei un giro di test completi

Sent from my iPad using Tapatalk

Ho delle striscette per fare i test vanno bene? Oppure devo prendere quelli a reagenti? Mi potete ricordare la salinità da tenere in vasca e tutti gli altri parametri?
Per gli esserini invece ho notato che 2 sono minuscole posso provare a strapparle via? Mentre le 2 piu grandicelle le siringo,ma se l'aceto va' in acqua provoca problemi?
Scusa se vi stresso ma io ci tengo agli animali
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato la soluzione per le pompe una la tengo e la uso per smuovere la superfici mentre la coralia la uso per la rocciata#70

alegiu 07-03-2015 20:26

Rocce vive:come inserire in vasca?
 
No per i test le striscette non servono a nulla, puoi prendere elos, tropic marine o salifert per i test: no2 no3 kh ca mg po4. Salinita 35 per mille.
Queste cose però nelle guide in evidenza son ben descritte!!! ;-)

Se le strappi via te ne ritroverai una moltitudine in vasca! Siringale, con un po di aceto oppure anche acqua bollente.

Ps: avevo letto che le avevi riportate le pompe, ora le hai riprese? Mah

Sent from my iPad using Tapatalk

Andrea_99 07-03-2015 21:45

Ne ho dato indietro solo una perche' non so come spendere quei soldi delle pompe...stasera con il retino ho toccato uno di quei esserini il piu grande che tempo' fa era in balia della corrente ed e' scomparso appena toccato

Andrea_99 09-03-2015 11:49

Quello per il PH non servono?

alegiu 09-03-2015 11:52

Mah, usato una volta. Gli altri ti bastano. IMHO

Andrea_99 09-03-2015 12:44

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062603333)
Mah, usato una volta. Gli altri ti bastano. IMHO

Scuasa puoi spiegarti meglio?
Scusa

alegiu 09-03-2015 12:52

Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062603362)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062603333)
Mah, usato una volta. Gli altri ti bastano. IMHO

Scuasa puoi spiegarti meglio?
Scusa

il ph a meno di problemi (basso scambio gassoso per esempio) rimane abbastanza stabile e ha piccole oscillazioni tra inizio e fine fotoperiodo, per cui se non si evidenziano grossi problemi basta controllare che il KH (che fa da tampone
) sia da 7 in su.

Andrea_99 09-03-2015 12:59

Per i test vanno bene bene acquilo-askoll o jbl?

alegiu 09-03-2015 13:04

io starei su quelli elencati sopra.

Andrea_99 09-03-2015 13:10

Ok grazie mille,i test x ca-mg-pg4 a cosa servono?

RolandDiGilead 09-03-2015 13:12

Quote:

Originariamente inviata da andrea_99 (Messaggio 1062603383)
ok grazie mille,i test x ca-mg-pg4 a cosa servono?

#25 #25 #25

alegiu 09-03-2015 13:20

andrea, un consiglio: prenditi due minuti per leggere le guide in evidenza, son molto importanti per partire.

Andrea_99 09-03-2015 13:22

Ok grazie ale
------------------------------------------------------------------------
Noto un casino di differenze tra il marino e dolce per il dolce mela cavo benissimo ma il marino ahahah

alegiu 09-03-2015 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062603391)
Ok grazie ale
------------------------------------------------------------------------
Noto un casino di differenze tra il marino e dolce per il dolce mela cavo benissimo ma il marino ahahah

Son due mondi diversi, leggi attentamente le guide, son davvero importanti per iniziare ed aver un minimo di concetti

Andrea_99 09-03-2015 13:52

Si;-)

Andrea_99 09-03-2015 21:57

Raga ho notato che da domenica scorsa a oggi mi sono evaporati un 2 cm di acqua,e' normale?

alegiu 09-03-2015 21:59

Rocce vive:come inserire in vasca?
 
L'acqua evapora secondo il delta di temperatura tra la vasca e la temperatura ambiente , più altri fattori, non c'è una regola fissa per questo é importante l'osmoregolatore


Sent from my iPad using Tapatalk

Andrea_99 09-03-2015 23:08

Ma siccome io dopo dovrei fare i cambi settimanali di acqua,quindi rimpiazzo anche quella che evapora può essere un problema non prendere l'osmoregolatore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19441 seconds with 13 queries