AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   che ne pensate delle stanze del Buco!?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48010)

zefiro 03-07-2006 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Flyer19
Ascolta tweety, la dipendenza da alcool o da cannabis e di molto minore rispetto a una dipendenza causata da cocaina e eroina, lo vuoi capire o continui a dire cose che non c'entrano...io dico questo perchè voi paragonate gli ubriachi ai tossici...per diventare un alcolizzato passano degli anni, per diventare tossicodipendenti bastano poche volte, quindi smettiamola di dire che l'alcool è uguale alle altre droghe perchè è una stronzata micidiale...

La stronzata le spari tu dato che parli senza sapere pretendendo di dirmi che quello che so che ho studiato e che ho visto è diverso dalla tua realtà basata sulle tue fantasie!!!
Ti invito a documentarti e poi ne riparliamo sulle dipendenze..e sulla loro natura..
Tra parentesi la parola legalizzazione non significa liberalizzazione come per la vendita di alcool e sigarette..ma anche questo sembra ostico da comprendere dai discorsi che fate..
guarda cosa dice il sito del gruppo abele..e cosa dice l'oms a riguardo l'alcool ..sono ipocriti anche loro vero?
L’alcol è la prima causa di morte per i giovani uomini europei. Un decesso su quattro, tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, è dovuto in Europa al consumo di alcolici, per un totale di 55.000 morti all’anno a causa di incidenti automobilistici, avvelenamento, suicidi e omicidi legati all’alcol (fonte Oms, 2001). In Italia, su un numero di bevitori superiore alle 33.000.000 unità, i bevitori problematici sono più di 4.000.000, fra cui 1.500.000 sono gli alcolisti (i nuovi alcolisti per anno sono più di 50.000). Il danno personale e sociale del fenomeno è altissimo: il numero di decessi alcol-correlati è pari a 30.000 unità, la prevalenza di patologie alcol-correlate in medicina generale è maggiore al 10%, così come il numero di ricoveri alcol-correlati. Senza dimenticare che il 46% degli incidenti stradali sono connessi all’alcol e che la mortalità per incidente stradale è la prima causa di morte fra i giovani (18#26 anni): nel 2001, 2050 giovani hanno perso la vita per incidenti.

Il dato più preoccupante è tuttavia il fatto che l’alcol primeggia sempre di più nei consumi dei giovani.

fonti ufficiali...poi vieni a dirmi che è differente il problema..
posizione egoistica alquanto..direi

del resto si tratterebbe semplicemente di far progredire i sert di un gradino maggiore affinchè ai tossicodipendenti cronici gli si consenta di non essere prigionieri del mercato illegale e degli spacciatori senza scrupoli che alimentano la criminalità organizzata. Evitare il rischio di carcerazione dato che la maggior parte dei tossicodipendenti diventano dei pusher e naturalmente in carcere la droga circola, quindi non vedo come si possa recuperarli anzi si fa il contrario
scongiurare la possibilità di un ulteriore aggravamento del proprio stato di salute sia psichico nonchè biologico... evitare uno stile di vita degradante per se e gli altri..
E' evidente che oltre questo è necessario un' attenta e profonda campagna di sensibilizzazione ed educazione...nonchè moralizzazione che deve investire tutti gli strati sociali..
Del resto flyer non mi venire a dire dei soldi buttati perchè questo sarebbe un investimento per il futuro dato che togli consumatori al narcotraffico e alla criminalità organizzata e determini una riduzione della microcriminalità connessa alla tossicodipendenza...
per non parlare dell'abbattimento dei rischi di natura infettiva (AIDS EPATITI E malattie trasmissibili con lo scambio di sangue infetto) che cmq hanno un costo molto alto sul servizio sanitario nazionale quindi è un modo di fare prevenzione e di indirizzare attraverso gli psicologi i soggetti verso la disintossicazione nelle comunità di recupero..se li lasci emarginati agli angoli difficilmente andranno da soli a farsi disintossicare..tuttalpiù crepano di overdose nella totale indefferenza del mondo!!

Flyer19 03-07-2006 21:22

Quote:

La stronzata le spari tu dato che parli senza sapere pretendendo di dirmi che quello che so che ho studiato e che ho visto è diverso dalla tua realtà basata sulle tue fantasie!!!
Senti un po arrogante sbruffone che non sei altro, dai tuoi mille testi di medicina e dall'alto della tua sapienza onniscente mi puoi dire con certezza che la dipendenza da eroina ha la stessa tempistica di quella data da alcool ergo un paio di bicchieri ti costringono a bere sempre di più proprio come dopo un paio di buchi te ne devi fare di più e se non te li fai stai male vero?
Se non è vero non lamentarti con me ma con i tuoi futuri colleghi dottori che vengono nelle scuole a spiegare ai ragazzi gli effetti delle droghe.
Non ti ho mai tirato in ballo nei miei post, ho percaso detto che le caxxate le hai dette tu? guarda che hai stancato zefiro, usi un tono di merda con me che neanche mi conosci, abbassati al nostro livello di vile ignoranza e di discorsi civili o evita di postare, non sono io ad obbligartelo, ma a consigliartelo.
stiamo facendo un dibattito sulle droghe in generale e non mi pare giusto paragonare la maria e l'alcool alle droghe decisamente più pesanti.
che non facciano bene è un dato di fatto, io non so molto sui recettori, ma un conto è una bevuta, un conto è una cala o un cartone.

tweety 03-07-2006 22:25

Flyer19, la calma è la virtù dei forti ehh!!!
Allora visto che hai tirato in ballo me EVIDENTEMENTE posso risponderti... dall'alto dei miei libri che sono esattamente gli stessi, magari altre edizioni, di Zefiro!!!
Che vogliamo fare, nn scriviamo più solo perchè stiamo allargando il discorso a MOLTE altre dipendenze su cui si preferisce chiudere gli occhi, vieni una sera con me in pronto soccorso a fare il turno di notte e contali drogati contro ubriachi... sai chi vince???
Te lo lascio immaginare!
Cmq se ti calmi è meglio visto che nessuno ha detto nulla
Quote:

La stronzata le spari tu dato che parli senza sapere
mi sembra simile a
Quote:

bah...mi sono astenuto giusto perchè ho letto una cifra di caxxate
quindi stai tranquillino!!!
Cmq la tempistica nn è la stessa, ma è molto più grave proprio perchè la tua rezione è rivelatrice, credere che l'alcool nn dia quest gran dipendenza significa sottovalutare enormemente il problema!!!
Spero si riesca a discutere in modo sereno come fino ad ora!!!

Flyer19 03-07-2006 22:51

Quote:

Cmq la tempistica nn è la stessa
e ci voleva tanto a ammetterlo?tutte le "droghe" o presunte tali fanno malema dipende molto dalla quantità e dalla somministrazione, credo che almeno su questo siamo d'accordo, con Zefiro non cerco neanche di essere d'accordo perchè si sta comportando con me proprio come si comportava con mel...qualsiasi cosa detta da me per lui è una *******...quindi stammi bene! ;-)

tweety 03-07-2006 22:59

Quote:

tutte le "droghe" o presunte tali fanno malema dipende molto dalla quantità e dalla somministrazione
Scusa ma dovresti spiegarmela, davvero nn l'ho capita... #12 !!!
Nn fare la vittima dai!!!
Basta parlare con toni decenti, anche perchè se no ci ricensurano... :-D !!!

apollo01 04-07-2006 00:32

Quote:

Basta parlare con toni decenti, anche perchè se no ci ricensurano...
COme ti permetti tu che hai imparato solo ora a postare foto in BBcode #23 ?????? A dormire, lascia queste discussioni a noi grandi :-D

tweety 04-07-2006 00:37

AHH grandi... vecchi vorrai dire... meno male che nn te ne sei uscito con a noi uomini #07 :-D :-D :-D !!!!
Ehh il BB code nn ha più segeti per me!!! #12
:-D :-D :-D :-D

zefiro 04-07-2006 00:43

Flyer rileggiti e poi ne riparliamo..
sei intervenuto dicendo "ho letto una cifra di ca***te"
"paragonare l'alcolismo e la tossicodipendenza è una ca***ta..siete ipocriti..! "
(ponendoti con il tuo bell'eloquio in netto contrasto con quello che io ho sostenuto fino ad ora quindi si..ti sei rivolto anche a me)
questi sarebbero i tuoi discorsi che definisci civili? se ti rispondo a tono sono sbruffone, tu invece sei un gentleman..
se ti documenti e leggi te ne accorgi da solo che sono trattate allo stesso modo e noterai molti punti di contatto!
ti ho invitato a farlo...e ti ho riportato cosa dicono i sanitari delle comunità di recupero e l'oms..non cosa NON dice lo stato o il governo...
tu invece dai dell'arrogante a me...
vieni qui ad insultare chi fino ad ora ha avuto un tono pacato e ha spiegato il suo punto di vista e sta documentando ciò che dice ed io dovrei starmene zitto e approvare le stupidaggini che hai scritto tu..basate su cosa??
Fatti un giro nelle comunità di recupero o nelle sedi degli alcolisti..ascolta come sono passati dal semplice consumo alla dipendenza..leggi qualche libro che tratta l'argomento o qualche sito o forum..ma anche in un prontosoccorso di una città la notte..
avrai molti spunti di riflessione..invece di scaldarti.
I tuoi consigli o obblighi tienili per te..anche a me pare nessuno ti abbia obbligato ad intervenire col tuo bell'incipit..il resto mi è venuto naturale di risposta..ad ogni azione corrisponde una reazione..
si parla di tossicodipendenza e il discorso si è allargato alle dipendenze da sostanze psicotrope in generale perchè sono tutte uguali..e lo ribadisco e non sono l'unico o una voce isolata a sostenerlo ma chiunque abbia a che fare nel campo..
quindi per favore datti una regolata tu..il "tono di merda" come dici tu l'hai usato tu per primo..

Flyer19 04-07-2006 01:39

Quote:

Ma smettiamola di paragonare l'alcool all'eroina, ipocriti che non siete altro!
neanche quotare sei capace...mi metti in bocca parole che non ho mai scritto...un conto dire "l'alcolizzato è come un tossicodipendente" , un conto è invece dire quello che ho scritto io...
Ho esordito con "ho sentito una cifra di caxxate" non sulle argomentazioni etiche o mediche, mi riferivo piuttosto al fatto che ganja continua a osannare il tipo delle peyote,scusa ganja ma fa stra ridere! hai detto che il mondo sarebbe stato diverso senza freud (e fin li ti do ragione) e senza il tipo che neanche mi ricordo il nome...guarda che non è per prenderti in giro..ma credo che (con tutto il rispetto per quella popolazione) il mondo sarebbe andato avanti comunque...visto che sono state distrutte civiltà come i Maya e gli Aztechi....di una civiltà con gli stregoni allucinati magari se ne poteva anche far a meno! :-D
L'altra caxxata era che esistono donne che non usano la borsetta....ma se è una cosa che vi invidio da morire! avete presente cosa puo voler dire andare in giro con in tasca nei jeans cellulare, portafoglio, accendino, sigarette, chiavi di casa e chiavi della macchina...mi gonfiano talmente tanto le tasche che sembra che sotto i pantaloni indossi un salvagente!!!
Quindi il mio tono era assolutamente scherzoso, non ho sparato sentenze perchè so dove la mia conoscenza arriva, non vado oltre per poi fare magre figure.
Il tono di merda l'hai usato tu nei miei confronti e smettila di fare 3 post di fila, al max modificali o aspetta che qualcuno posti dopo di te, ok?

Desy 04-07-2006 02:00

Io non uso la borsetta. :-D Però ho un gruppo di terapia e posso dire con certezza che alcol e droghe leggere spesso vanno di pari passo,le due cose si accomunano in molti casi.I motivi alla base sono comuni entrano in gioco depressione ,senso di vuoto,sindrome da abbandono.Ma questo è un discorso che potremo approfondire con calma.Con la stessa calma mi farebbe piacere leggervi,Zefiro,io ti ho conosciuto telefonicamente e non mi sei parso un iracondo, perchè quando scrivi dai questa sensazione? :-D Flyer io di solito mi accomuno alle tue idee e anche questa volta ti appoggio in pieno,cerca però di non travisare un post scritto di getto,spesso non si rilegge quanto abbiamo postato ed i toni appaiono carichi di astio,l'alcol comunque è una piaga sociale che per "numeri "pare identica alla droga se non maggiore,ma non costituisce una minaccia fisica per il cittadino se l'alcolista va a piedi!Su andiamo ,non è difficile da capire!Diciamo che è un costo per la sanità,ma anche la signora che si riempie di bomboloni alla crema lo è ! :-D(trigliceridi e colesterolo altissimi con rischio di ictus ,infarto,inspessimento delle arterie,malattie cardiovascolari......)

tweety 04-07-2006 07:16

Quote:

avete presente cosa puo voler dire andare in giro con in tasca nei jeans cellulare, portafoglio, accendino, sigarette, chiavi di casa e chiavi della macchina...
Si... che nn hai una ragazza... o sei uno da conoscere... :-D :-D :-D

tweety 04-07-2006 07:20

Quote:

non costituisce una minaccia fisica per il cittadino se l'alcolista va a piedi
Ah no??? #07 #07 #07
Lo vedi che ci risiamo... nn è vero che nn sono unaminaccia un alcolizzato a livello di coscienze penso si possa accomunare ad un tossico (scusate, ma il snc lo sto studiando ora, quindi potrei aver detto una caxxata, ma nn credo)
Cmq sono pericolosi entrambi, nn è che l'alcolizzato può solo guidare!!!

Desy 04-07-2006 10:09

l'alcolista va distinto dal cattivo bevitore. -28d#

zefiro 04-07-2006 10:32

"quindi smettiamola di dire che l'alcool è uguale alle altre droghe perchè è una stronzata micidiale..."
usato queste parole...
"Ma smettiamola di paragonare l'alcool all'eroina, ipocriti che non siete altro! "

lo li paragono e non mi sento ipocrita: i danni cronici sono assai simili e sovrapponibili..le dipendenze idem.. documentati, ti esorto..noterai che la prima volta che ti fai di eroina non incominci a bucarti ogni giorno..ma prima lo fai una volta..poi dopo qualche settimana o due..sei depresso e che fai ti fai di nuovo..e incominci a entrare in un circolo vizioso(questo esulando dall effetto sulle modificazioni del snc) aumentando la frequenza e poi le dosi a causa dell'assuefazione(fenomeno, quello dell'assuefazione presente anche nell'alcolismo..)quindi la stessa cosa accade nell'alcolismo, come ha detto desy entrano in gioco molti altri aspetti psicopatologici del carattere e della personalità di ognuno che non possono essere sottovalutati per importanza nell' instaurarsi di una dipendenza..
"la dipendenza da alcool o da cannabis e di molto minore rispetto a una dipendenza causata da cocaina e eroina"
questa è una tua teoria tutta da provare perchè fino ad ora ho sempre letto e saputo il contrario..vallo a spiegare ad un alcolista cronico cosa ha di differente rispetto a un tossicodipendente..

flyer i toni che ho usato nei tuoi confronti non mi sembrano tanto diversi da quelli che tu hai usato intervenendo con i tuoi commenti come questo:"lo vuoi capire o continui a dire cose che non c'entrano."riferito a tweety..
e come quelli sopra che ho citato..
grazie per avermi fatto notare come si utilizza il forum o il fatto che non so fare le citazioni..non credo spettasse a te quest compito "neanche quotare sei capace" (poi sarei io l'astioso visti i tuoi soliti incipit simpatici nel rivolgerti alle persone che parlano )
fino ad ora ho tenuto un discorso moderato e pacato desy non ho fatto altro che rispondere tono su tono all'intervento di flyer..(certo intervenire in una discussione da fuori dicendo quello che hai detto nel modo in cui l'hai detto vuoi che nessuno ti risponda??"mi sono astenuto giusto perchè ho letto una cifra di caxxate sia da una parte ceh dall'altra..." )
ma questo lo ha urtato, io invece non dovrei sentirmi urtato dai suoi interventi approssimativi e indisponenti su cose risapute..
poniti delle semplici domande..
chiediti il perchè ci siano più alcolisti nel mondo che drogati..
chiediti come mai molti usano cocktail alcool/droga..
chiediti delle sinergie di questo mixer..
chiediti come mai ci sono anche alcolisti in comunità di recupero..
chiediti quante famiglie sono distrutte dall'alcool
chiediti quanti madri e donne sono state violentate e stuprate da alcolisti..quanti accoltellati per strada da alcolisti..
quanti messi sotto con la macchina..
chiediti cosa dicono le statistiche riguardo i ricorveri in prontosoccorso e quanti sono quelli che risulatano positivi all'alcool al tossiclogico e quanti invece alle altre droghe..
ti si aprirà il mondo in un'altra sprospettiva..
desy non sono daccordo nel dire che un alcolista non è pericoloso se va a piedi o lo sia di meno per la comunità...le cronache e l'esperienza dicono il contrario..
considera che in italia la vendita dell'alcool è liberalizzata..non legalizzata..
un minorenne può andare a comprare una bottiglia di wodka al supermercato senza che la cassiera gli dica nulla..questo è uno schifo al pari dello spaccio per me..
in discoteche o in alcuni lidi in estate vedo ragazzine di 15 anni con in mano tequila e vodka lemon..magari la seconda o la terza..
mi fa schifo il modo in cui vengono pubblicizzati gli alcolici in tv anche durante programmi seguiti dai giovani e giovanissimi (basti pensare a lucignolo ad esempio) e tutto in modo assai superficiale..senza un accenno di critica..anzi..(mi vengono a parlare dell'assenzio in una puntata..)
altro che canzoni come dice apollo01..
non ci si rende conto che non riguarda il fenomeno uno o l'altro, se sei di destra o di sinistra, investe in pieno tutte le classi sociali, tutti i ceti dai più bassi ai più alti...(vip e star che diventano modelli da seguire, cadono nella dorga, poi presi in fallo diventano i paladini del recupero dalla tossicodipendenza per non perdere la faccia..) io vieterei le entrate nei locali a minorenni in cui si servono alcolici..o quantomeno imporrei l'esibizione della carta d'identità come negli usa..o un tetto massimo di vendita di alcolici ai locali..
ma mi rendo conto che siamo ben lontani dal poter mettere in atto proposte del genere..già mi vedo la confesercenti e la confcommercio sul piede di guerra...
P.S. pensate negli usa se non hai 23 anni non puoi nemmeno entrare in un casinò...(dipendenza da gioco)

zefiro 04-07-2006 10:38

tanto per farvi un'idea notate come facciano differenza chi si occupa di
http://www.dronet.org/

Ogni anno sono attribuibili, direttamente o indirettamente, al consumo di alcol: il 10% di tutte le malattie, il 10% di tutti i tumori, il 63% delle cirrosi epatiche, il 41% degli omicidi ed il 45% di tutti gli incidenti, il 9% delle invalidità e delle malattie croniche (di lunga durata) (World Health Report, OMS, 2002).

L’alcol è una sostanza psicoattiva che agisce producendo modificazioni di tipo psicologico (affettivo, cognitivo e comportamentale) e induce, come gli oppiacei, fenomeni neuroadattivi.
Soprattutto, al pari dell’eroina, del metadone e della morfina, l’alcol agisce sulle vie della gratificazione, interferendo sul sistema dopaminergico e sul sistema oppioide endogeno, rappresentando quindi un notevole stimolo motivazionale al consumo.
In particolare, si è riscontrato che l’eroina, i narcotici morfino-simili, l’alcol e la nicotina, stimolano l’attività elettrica dei neuroni dopaminergici, favorendo la liberazione di dopamina e stimolando la stessa trasmissione dopaminergica. La chimica metabolica dell’etanolo trova inoltre punti di contatto con quella degli oppiodi, nella presenza delle tetraidroisochinoline, sostanze derivanti dalla condensazione tra acetaldeide e dopamina, che determinano, a livello del S.N.C, un effetto gratificante, competitivo nei confronti dei recettori oppiodi.


sono solo due citazioni..chi ha interesse può leggere l'intero documento opuscolo sul sito..

ora qualcuno mi venga nuovamente a dire che sono cose differenti -28d#

Flyer19 04-07-2006 10:55

Quote:

"neanche quotare sei capace" (poi sarei io l'astioso visti i tuoi soliti incipit simpatici nel rivolgerti alle persone che parlano )
Ascolta zefiro...non capisco se lo fai per fare la vittima o proprio travisi quello che scrivo...non mi lamentavo con te perchè non sai fare una citazione da un altro post, mi lamentavo perchè hai scritto una cosa che era ben diversa da quella che ho scritto io!!!
Comunque se non sai quotare basta che selezioni la parte del testo che vuoi che venga riprodotta e premi "Cita selezionato".

Quote:

chiediti il perchè ci siano più alcolisti nel mondo che drogati..
chiediti come mai molti usano cocktail alcool/droga..
chiediti delle sinergie di questo mixer..
chiediti come mai ci sono anche alcolisti in comunità di recupero..
chiediti quante famiglie sono distrutte dall'alcool
chiediti quanti madri e donne sono state violentate e stuprate da alcolisti..quanti accoltellati per strada da alcolisti..
quanti messi sotto con la macchina..
chiediti cosa dicono le statistiche riguardo i ricorveri in prontosoccorso e quanti sono quelli che risulatano positivi all'alcool al tossiclogico e quanti invece alle altre droghe..
La mia teoria è perchè l'alcool è legale quindi una persona si sente autorizzata a bere...almeno...io se ho voglia di fare il pirla una sera bevo, non mi drogo, a parte il fatto che secondo me fa ancora peggio che bere, ma è quasi per senso civico e per evitare problemi (finchè non guido o finchè non disturbo le altre persone non sono "punibile").

Proprio per questo che sono contrario alla liberliazzazione delle droghe, perchè poi la gente si sentirebbe autorizzata a drogarsi...che poi si risolva il problema della criminalità non c'è dubbio, ma quello si potrebbe risolvere anche portando la domanda di stupefacenti a zero, no?



Quote:

Si... che nn hai una ragazza... o sei uno da conoscere...
No...la ragazza ce l'ho...ma sono comunque uno da conoscere #19 #19 #19


ciaoz

zefiro 04-07-2006 11:19

confondi liberalizzazione (alcool) e legalizzazione..
come la si porta la domanda degli stupefacenti a zero??
hai detto una frase che presuppone lavori enormi che questi anni sono stati compiuti su più fronti criminalità organizzata regimi di stati che si fondano sul narcotraffico campagne sanitarie e sociali..i risultati quali sono stati negli ultimi tempi??
estremamente insoddisfacenti visto che il consumo è anche aumentato tra i giovanissimi.
la proposta è di legalizzare il consumo di eroina nei sert..uso terapeutico...
questo non significa che se entra pincopallo che una sera vuole provare a bucarsi gli servono la siringa sul piatto d'argento..
Nè tantomeno significa liberalizzare il mercato degli stupefacenti..anzi tutt'altro..la gente non ha chiaro questo concetto..e secondo il modo erroneo di travisare significa "lo stato vende eroina ai nostri ragazzi".
Il principio è che se ad un tossicocronico non puoi farlo smettere (perchè non sempre si può) e col metadone non ottieni effetti, devi dargli la sua eroina per farlo stare in pace con se stesso e il mondo..non c'è altro da fare..
con tutto ciò che ne scaturisce sotto controllo medico e psicologico..non da solo in mezzo alla strada tra la gente iniettandosi roba che lo stecchisce..non vedo come questo possa stimolare il consumo di stupefacenti nel resto della popolazione normale...mostrami la correlazione se esiste..

riguardo le dipendenze da sostanze psicoattive..
ti invito a leggere gli opuscoli di quel link che ho postato riguardo il consumo di alcool e l'alcolismo..
ed anche il resto delle dipendenze eroina steroidi cannabis etc etc..sempre che tu ne abbia voglia..ti farà riflettere quali siano le dosi che ti fanno rientrare tra categorie a rischio..e come si riscontrano analoghi meccanismi nello sviluppo della dipendenza..
e' questo che sto cercando di spiegare e spiegarti contrabbattendo al tuo intervento..forse loro riescono a farlo meglio rispetto ai miei post.

Flyer19 04-07-2006 11:46

Quote:

come la si porta la domanda degli stupefacenti a zero??
lo so anche io che è un utopia, ma basterebbe evitare di drogarsi no? ;-) Io mi riferivo alla legalizzazione delle droghe,visto che pare ci sia già una proposta in parlamento...ma tanto chissenefrega...se non le liberalizziamo ci togliete la libertà di drogarci e solo i fascisti tolgono le libertà, peccato che dopo diventa un problema enorme per la società.
Se nei sert distribuiscono l'eroina mi sta anche bene, anche perchè se per disgrazia dovessi avere un figlio drogato è meglio che lo porti in un centro specializzato, altrimenti io lo sveglierei tutte le mattine alle 4 e lo porterei in miniera a lavorare. ;-)

zefiro 04-07-2006 11:58

Legalizzare a scopo terapeutico non significa liberalizzare!
questo è un concetto da scolpire bene nella mente...non si tratta di vendere droga al bancone del bar al primo che capita..
la legalizzazione serve a poterla usare nei casi (sotto supervisione medico psicologica) specificati dalla legge...non è permissivismo cieco nè liberalizzazione.
è ovvio che per combattere le tossicodipendenze si debba agire su più fronti tra loro intercorrelati..questo è uno di quelli..tentare di togliere i tossici cronici dalla strada e non fargli alimentare il mercato nero della vendita di sostanze stupefacenti ponendoli sotto controllo medico/psicologico e indirizzarli, quelli con cui è possibile farlo, verso le comunità di recupero..la proposta si basa su questo.
Ma naturalmente detta in questi termini non fà scoop meglio leggere titoli più sensazionalistici..tipo "Lo stato ti droga" o "avanzata proposta di legge per la libera vendita di stupefacenti"
#07 (no grazie ci basta l'alcool)

Flyer19 04-07-2006 12:02

Quote:

"avanzata proposta di legge per la libera vendita di stupefacenti"
Sai quante persone hanno votato l'Unione per avere la la ganja dal fruttivendolo?
A scopo terapeutico sono a favore della marjuana ai malati terminali, ma non per "divertimento" poi ognuno la vede a suo modo...
ciaoz

Desy 04-07-2006 14:19

Di solito la potenza sessuale nell'alcolizzato è parecchio ridotta,quindi lo stupratore è spesso un soggetto che associa più sostanze.A differenza degli stupefacenti l'alcol è reperibile ovunque.Fateci caso,nei supermercati ,prima di un evento sportivo o di un concerto importante aumentano le vendite degli alcolici.Queste sono le cose per cui ci dovrebbe essere un rigido controllo,sono concorde con Zefiro sul problema dell'alcol in discoteca o nei disco pub,il fegato e il sistema nervoso degli adolescenti subiscono danni permanenti quando questi ne abusano.Molte malattie mentali vengono abilmente schermate dall'uso di alcolici,quindi le famiglie difficilmente indagano su quanto possa essere grave il problema primario(paranoia,borderline,schizofrenia,depressi one primaria ,)ma vengono confuse da ciò che può essere l'uso di questa o quella sostanza la differenza fra il tipo o la quantità passano in secondo piano.Il malessere interiore fa scattare le premesse per un lento declino,a questo punto il soggetto trova energia in qualcosa che distorca o allevi il disagio.Va quindi fermata la partenza.Lo stordimento diventa una fuga da una realtà che non piace,io penso che tutti dovrebbero collaborare per fare si che questa società diventi a misura d'uomo.Benvenuta nel 2006 Desy!Grazie per le tue congetture utopiche! #25 Me lo dico da sola e vi risparmio dal dirmelo. :-D

ganjaman 06-07-2006 11:10

Quote:

Originariamente inviata da apollo01
Quote:

50% dell'arte dadà o surrealista (dalì, questo sconosciuto
Oddio, Ho visto una mostra di Dalì a COlonia un mesetto fà, ma di deformato mi è parso di vedere solo orologi, non certo canne o siringhe :-D . Tra l'altro lo ho portato alla maturità, ma tra le sue particolari propensioni non ricordo ci fosse la droga.
Che facesse uso di oppiacei come gran parte degli artisti nella storia è un altro paio di maniche, visto che lo si sa solo studiandoli, e non sono cose che studi da piccolo.

Quote:

poi potresti aver visto alice nel paese delle meraviglie, bene quello è un monumento all'amanita muscaria, fungo allucinogeno autoctono anche in italia, quello rosso con i puntini bianchi che si vede x tutto il cartone animato, quello che ti fa sentire prima gigante, poi piccolo piccolo, che poi ti fa vedere cose strane come fiori che parlano, carte animate, e ti fa passare da un mondo all'altro con la facilità di n battito di ciglia....
Ceeeerrto... era talmente palese l'importanza di questo dettaglio del racconto che mi chiedo come non me ne sia mai accorto... E io che mi fermavo ai gatti invisibili, ai conigli bianchi ed alla regina cattiva tagliateste... Azz, tral la'ltro il fatto che decapitasse chiunque è un chiarissimo monito alla violenza. Penso gli si possano attribuire la metà degli omicidi avvenuti dopo che la generazione cresciuta con Alice nel Paese delle Meraviglie è diventata maggiorenne!!! -05

Quote:

"LE PORTE DELLA PERCEZIONE" di Huxley sai di che tratta? "PARADISI ARTIFICIALI"? di baudelaire....hm.....e questi si fanno a scuola....po cito sempre Castaneda, che è un'antropologo che ha studiato e vissuto x decenni in messico con gli sciamani del peyote, cactus della mescalina, mangiandolo e scrivendo interi libri sulle allucinazioni e le esperienze che ha avuto, e grazie a ciò ha permesso che si salvassero patrimoni storici incalcolabili mediante la protezione delle popolazioni precolombiane che ha descritto nei rituali....poi che ne so hai mai sentito THE DOORS? sicuramente sai da quale opera hanno tratto il loro nome e conosci il celebre detto "ride the snake" ... e se hai l'innocenza di non pensare alla colossale quantità di stupefacente che Morrison associava alla frase forse abbiamo trovato il trauma infantile, in generale dovresti avere presente il testo della canzone "the end" prima di stupirti di frasi fatte dette da uno che si atteggia a rapper del ghetto sotto casa... (proprio lo odio mondo marcio...autore anche di una canzone bruttissima che si chiama purple weed, secondo me la canzone + brutta del secolo sulla ganja....)
Ma queste cose quando le hai lette?? COs'è, quando avevi 15 - 16 anni non avevi proprio nient'altro da fare?? ;-) Puoi anche citarmi testi ancora più inclini alla droga, ma rimangono comunque cose che il 99,9% dei ragazzi non perde tempo a leggersi. E se lo vuole fare lo fa per propiro interesse dopo i 18 anni, e allora può fare quello che vuole. Mi auguro che con la maggiore età arrivi anche la capacità di ragionare con la propria testa.

Quote:

l'alcool da forte dipendenza mentale e FISICA?....SI
l'alcool genera nei soggetti forti crisi d'astinenza?....eh SI....ù
l'alcool è causa di morte? SI, PIù DELLA SOMMA DELLE ALTRE DROGHE MESSE INSIEME....
l'alcool provoca stati di incoscenza? SI
l'alcool crea danni all'organismo? AL CERVELLO, AL FEGATO, ALL'APPARATO CIRCOLATORIO, AL CUORE, AL SISTEMA NERVOSO CENTRALE, ALL'APPARATO DIGERENTE....manca in effetti solo quello respiratorio....ma ci pensa il buon pacchettop da 20 che ci sta sempre bene su una bevuta....
e forse non sai che l'astinenza da alcool può essere letale, cosa non vera neanche x l'eroina!!!!!!!!!1 e inoltre l'alcoolizzato verace ha forti allucinazioni quando è in astinenza, quindi concludendo è falso quanto asserisci circa la circoscritta pericolosità di un alcoolizzato: è pericoloso sempre, non ragiona, DEVE bere...
Non ho mai sentito di un'aggressione ai danni di una nonnina per rubare i 2 euro e farsi un cicchetto. Forse perchè l'alcool costa molto meno e quindi non porta a comportamenti così drastici?? E che la dipendenza da alcol o da droga a livello di fisico sia la stessa cosa mi pare proprio na str.........a. Ai tossici in recupero danno il metadone, agli alcolisti no. Semplicemente perchè le dipendenze fisiche sono diverse.

l'eroina è un oppiaceo...se non è propensione alla droga quella di dalì....
i libri che ho "perso tempo" a leggere li ho sempre letti e come me x fortuna tanta gente...se nn sai chi è huxley potresti fare causa alla tua scuola...
se agli alcoolisti in recupero dessero l'alcool sarebbe la fine...l'alcool da dipendenza fisica, puoi collegarti a un qualsiasi dipartimento di tossicologia di un'università italiana, x esempio, e leggere coi tuoi occhi, oppure a un sito di alcolisti e vedrai come descrivono le budella che gli salgono fin sopra gli occhi quando vanno a rota e non bevono....

ganjaman 06-07-2006 11:22

[quote="Flyer19"]
Quote:



La mia teoria è perchè l'alcool è legale quindi una persona si sente autorizzata a bere...almeno...io se ho voglia di fare il pirla una sera bevo, non mi drogo, a parte il fatto che secondo me fa ancora peggio che bere, ma è quasi per senso civico e per evitare problemi (finchè non guido o finchè non disturbo le altre persone non sono "punibile").

Proprio per questo che sono contrario alla liberliazzazione delle droghe, perchè poi la gente si sentirebbe autorizzata a drogarsi...che poi si risolva il problema della criminalità non c'è dubbio, ma quello si potrebbe risolvere anche portando la domanda di stupefacenti a zero, no?



ma in che senso scusa? io nonostante sia legale non bevo, perchè credo mi faccia male, come non consumo tabacco, nonostante sia permesso... tu assumeresti sostanze alle quali sei contrario x motivi tuoi solo perchè sono improvvisamente legali? -05
cmq ragazzi scusate se ve lo dico ma il fatto che x ignoranza vostra non conosciate l'importanza di persone che cmq hanno avuto anche premi nobel x quello che hanno fatto non vuol dire che siano meno importanti...no? potete dire "non so chi sia huxley o hoffman", ma di certo non potete dire che a occhio siano meno importanti di freud, perchè non ne sapete niente, magari documentatevi prima di esprimervi...no?

apollo01 06-07-2006 12:12

Quote:

l'eroina è un oppiaceo...se non è propensione alla droga quella di dalì....
i libri che ho "perso tempo" a leggere li ho sempre letti e come me x fortuna tanta gente...se nn sai chi è huxley potresti fare causa alla tua scuola...
Vedo che hia qualche problema di interpretazione dei miei interventi:
1- se leggi quello che ho scritto, troveresti che il fatto che Dalì si drogasse non risulta palese dalle sue opere ma bensì dallo studio della sua vita(mentre i testi che incitano l'uso di droga sono diffusi direttamente tra i più giovani, non c'è nisogno di studiare l'esemplare vita di mondo marcio o degli articolo 31 per trovare certe affermazioni).
Huxley lo conosco, ma per interessi personali (e lo ho cominciato a leggere solo l'anno scorso). A scuola non me lo hanno mai insegnato, prediligendo una formazione più classica. Ma non mi è parso un autore da superiori, men che meno da scuole medie. Lo stesso linguaggio usato non avvicina proprio i ragazini, mentre i testi delle canzoni si, per questo censurarli non sarebbe una cattiva idea. Le cose da te citate sono destinate ad adulti, mentre le canzoni hanno un pubblico giovanissimo, soprattutto se poi è un cantante di successo (non censurerei mai un gruppo dedito a musiche di nicchia, quelle non hanno così larga diffusione come le hits

Flyer19 06-07-2006 15:12

tu assumeresti sostanze alle quali sei contrario x motivi tuoi solo perchè sono improvvisamente legali?
io no, ma il ragazzino che si vede dal tabaccaio una bella bustina di ganja se la compra no?

zefiro 06-07-2006 15:25

ancora con questa storia...nessuno ti sta vendendo sostanze d'abuso in luoghi pubblici..
la cosa è ben diversa..ma non lo si vuole capire pare..o si fa finta di non capire tanto per barricarsi dietro posizioni che sono solo assolutistiche e basta..
Liberalizzare non è sinonimo di legalizzare o regolamentare..
Tra parentesi il tabaccaio non può vendere nemmeno sigarette al minorenne tantomeno alcolici..

ganjaman 07-07-2006 12:36

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
ancora con questa storia...nessuno ti sta vendendo sostanze d'abuso in luoghi pubblici..
la cosa è ben diversa..ma non lo si vuole capire pare..o si fa finta di non capire tanto per barricarsi dietro posizioni che sono solo assolutistiche e basta..
Liberalizzare non è sinonimo di legalizzare o regolamentare..
Tra parentesi il tabaccaio non può vendere nemmeno sigarette al minorenne tantomeno alcolici..

#36# davvero raga ma sta storia del tipico ragazzino che dove va va devono cercare di vendergli droga mi pare proprio una superstizione medievale!!!!!! ma dove avete mai letto anche solo un rigo nel programma di qualcuno che alludeva alla libera vendita di stupefacenti? e poi provate a far comprare qualcosa a un minorenne in un coffee shop ad amsterdam e ditemi con quanti kili di ganja lo vfedreste uscire...

zefiro 07-07-2006 16:22

Qualcuno di voi ha visto il film Traffic??
Bene si avvicina molto alla realtà quel film..parlate facile a dire basta aumentare le pene per gli spacciatori..senza sapere quali siano le pene..e senza rendersi nemmeno conto che spesso i pusher sono solo tossici a loro volta..e voi credete che basti questo?? che basti un pescetto o due o tre in galera per fermare il traffico illecito più grande che il mondo abbia mai conosciuto??
Si parla di cartelli della droga..che sono appoggiati da governi e organizzazioni paramilitari..che dispongono di tecnologie di ultima generazione..per non parlare delle organizzazioni criminali dei vari stati che ne gestiscono poi il commercio al consumatore..
lo spacciatore è l'ultimo tassello nonchè il più piccolo..
Emblematica la fine del film quando il giudice antidroga (sopreso per come avessero cambiato il suo discorso alla nazione in conferenza stampa i burocrati della casa bianca..) afferma come si fa a dichiarare guerra alla droga se la droga entra nella tua famiglia..io non posso dichiarare guerra alla mia famiglia...(riferendosi alla figlia che scopre essere tossicodipendente..).

zefiro 10-10-2006 12:47

Ora nelle stanze del buco possiamo mandarci anche i nostri parlamentari..qualcuno di voi ha sentito del test che "Le Iene" hanno fatto a 50 nostri cari "Onorevoli"...?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11651 seconds with 13 queries