AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Finalmente ci provo anch'io (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479248)

Jobiack 02-01-2015 15:38

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062563050)
Usi il filo di nylon? È meglio metterle prima di allestire, così lo fai fuori dall'acquario w viene più facile


Solo una piantina di microsorum si è staccata dalla parte bassa...ho usato il filo di cotone, è rimasta salda solo su una parte piccola di tronco, spero che si aggrappi presto...


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 02-01-2015 18:07

Il filo di cotone non dura molto in vasca, se non basta per far radicare la pianta, usa quello di nylon

Jobiack 02-01-2015 18:13

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062563123)
Il filo di cotone non dura molto in vasca, se non basta per far radicare la pianta, usa quello di nylon


Ma sui pezzi dove il legno è spesso come faccio?? Sui rami lo si può legare facilmente! Se togliessi il legno per fare alcuni lavoretti farei danno a sto punto?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 02-01-2015 18:16

No tanto la vasca è vuota, al massimo penso che ti sporchi l'acqua.
In alternativa puoi prendere pezzi di legno piccoli, o dei sassi, li leghi le piante e poi le posizioni sl legno

Jobiack 02-01-2015 18:20

Penso di fare così...se lego un Anubias ad un sasso tondeggiante e questo lo metto sul legno, cosa ne esce fuori?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 02-01-2015 18:35

Se il sasso non è grosso l'effetto è uguale a quando lo leghi sul legno. Poi il tempo può essere che radica anche sul legno.
Assicurati che i sassi non siano calcarei o di mare. Basta fare un test mettendo una goccia di viakal sul sasso, se frigge, è calcareo

Jobiack 03-01-2015 12:55

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062563140)
Se il sasso non è grosso l'effetto è uguale a quando lo leghi sul legno. Poi il tempo può essere che radica anche sul legno.
Assicurati che i sassi non siano calcarei o di mare. Basta fare un test mettendo una goccia di viakal sul sasso, se frigge, è calcareo


Perfetto provvederò! Quante ore e quali devo tenere acceso il neon?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 03-01-2015 14:07

Inizia da 5 ore, magari fai dalle 12 alle 17,o come preferisci, poi ogni settimanaaaggiungi mezz'ora, fino ad arrivare a 8 o 9 ore. Prendi un timer in un negozio di giardinaggio, costa poco e ti aiuta molto

Jobiack 03-01-2015 15:13

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062563622)
Inizia da 5 ore, magari fai dalle 12 alle 17,o come preferisci, poi ogni settimanaaaggiungi mezz'ora, fino ad arrivare a 8 o 9 ore. Prendi un timer in un negozio di giardinaggio, costa poco e ti aiuta molto


Azz io sono partito da 7 ore...vedo di modificare...


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Jobiack 04-01-2015 18:25

Ragazzi ma le Anubias quanto ci mettono ad attecchire sulle pietre o sui legni? Una l'ho tolta da dentro il ghiaino e l'ho poggiata sul legno


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 04-01-2015 18:44

Boh, penso un paio di settimane se tagli le radici lasciandole lunghe 4-5cm,così crescono più veloci

Jobiack 07-01-2015 20:06

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062564550)
Boh, penso un paio di settimane se tagli le radici lasciandole lunghe 4-5cm,così crescono più veloci


Guarda cosa è spuntato fuori? [emoji4]

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4ebea4b757.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...fd59556109.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...d220451103.jpg


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Jobiack 08-01-2015 23:37

Ma per quanto riguarda i cambi d'acqua e la pulizia del filtro cosa devo fare?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

luca321 08-01-2015 23:43

Il filtro lo devi "pulire" quando vedi che l'emissione di acqua è calata sensibilmente. Ma devi al massimo soffiare la pompa, non certamente lavare i materiali filtranti altrimenti addio maturazione!

Jobiack 08-01-2015 23:57

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062567916)
Il filtro lo devi "pulire" quando vedi che l'emissione di acqua è calata sensibilmente. Ma devi al massimo soffiare la pompa, non certamente lavare i materiali filtranti altrimenti addio maturazione!


Bene! Hai visto le foto di sopra? Secondo te cosa sta spuntando dal terreno?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

luca321 09-01-2015 11:12

Si le ho viste ma ahimè non ti saprei dire. Forse qualche nuovo getto della pianta adulta li vicino...

Attendo qualche giorno ,appena cresce di più, posta una richiesta nella sezione piante

Jobiack 09-01-2015 12:14

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062568074)
Si le ho viste ma ahimè non ti saprei dire. Forse qualche nuovo getto della pianta adulta li vicino...

Attendo qualche giorno ,appena cresce di più, posta una richiesta nella sezione piante


Sì perché la microsorum l'ho legata ad un pezzo di legno, solo che la superficie del legno non arriva fino alle foglie appena spuntate...mi sembra strano


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Jobiack 12-01-2015 01:30

Ieri ho preso un neon nuovo della Glo, un 4200K, visto che ne posso mettere solo uno per adesso ho fatto bene a scegliere quello?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 01:45

Io ne avrei preso uno della Philips di quelli normali che si usano in casa, costano meno e sono ottimi. i neon della glo non sono un granché, i gradi Kelvin sono buoni, i wat sono gli stessi del vecchio neon giusto?

Jobiack 12-01-2015 02:15

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062569751)
Io ne avrei preso uno della Philips di quelli normali che si usano in casa, costano meno e sono ottimi. i neon della glo non sono un granché, i gradi Kelvin sono buoni, i wat sono gli stessi del vecchio neon giusto?


Sì è sempre un 25W, l'ho pagato 15€! Sto aspettando da un utente del forum una buona porzione di muschio di Java e diversi steli di Ceratophillum! La cladophora posso metterla?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 02:40

Sì.
Un Philips 945 lo avresti pagato la metà e sarebbe stato anche meglio come qualità, quindi al prossimo cambio di neon, non più di 2 anni se è uno di quelli che durano molte ore, sai cosa prendere.

Jobiack 12-01-2015 12:29

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062569775)
Sì.
Un Philips 945 lo avresti pagato la metà e sarebbe stato anche meglio come qualità, quindi al prossimo cambio di neon, non più di 2 anni se è uno di quelli che durano molte ore, sai cosa prendere.


E purtroppo ste sono errori di inesperienza! Io devo cominciare a decidere la fauna da inserire, per te guppy e portaspada sarebbero gli ideali?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 13:05

Ancora meglio platy e guppy. Ci sono alcuni platy con colori bellissimi

Jobiack 12-01-2015 13:24

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062569913)
Ancora meglio platy e guppy. Ci sono alcuni platy con colori bellissimi


Eh ma da me nei negozi li tengono nelle peggio condizioni...fidati che da quando sto studiando un po' di acquariofilia e dalle cose che apprendo qui con voi, quando entro nei negozi mi viene il terrore


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 14:53

cerca su ebay o sul mercatino del sito, magari trovi qualcuno nelle tue vicinanze che li vende o li regala

Jobiack 12-01-2015 16:07

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062569973)
cerca su ebay o sul mercatino del sito, magari trovi qualcuno nelle tue vicinanze che li vende o li regala


Se non volessi usare acqua osmotica potrei mettere solo questi? Perché praticamente i miei preferirebbero mettere pesci un po' più grandicelli rispetto per esempio ai gruppi che effettivamente sono un po' troppo piccini! Calcolando sempre le mie misure 100x30x45


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 16:14

Allora prendi i portaspada o i molly che raggiungono anche i 10-13 cm.

Jobiack 12-01-2015 16:40

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570027)
Allora prendi i portaspada o i molly che raggiungono anche i 10-13 cm.


Perfetto, per i molly decido io la specie? Per quanto riguarda i pesci da fondo? Ho un ghiaino abbastanza rotondeggiante della misura 2-3mm bicolore nero e ambra scuro, intorno al legno ci sono parecchi anfratti e ripari


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 17:01

si io punterei ai portaspada che secondo me sono più belli dei molly, entrambi evita perchè diventano grossi e si riproducono tanto. Se vuoi i molly, i velifera sono tra i più belli
------------------------------------------------------------------------
pesci da fondo direi corydoras aeneus se la ghiaia va bene

Jobiack 12-01-2015 17:13

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570062)
si io punterei ai portaspada che secondo me sono più belli dei molly, entrambi evita perchè diventano grossi e si riproducono tanto. Se vuoi i molly, i velifera sono tra i più belli
------------------------------------------------------------------------
pesci da fondo direi corydoras aeneus se la ghiaia va bene


Quindi solo un tipo di pesce mi consigli?

La ghiaia è questa

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...50842be7b7.jpg



Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 17:17

Sì se scegli per quelli più grossi, meglio solo un tipo, oppure un trio di portaspada e uno di guppy

Jobiack 12-01-2015 17:30

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570083)
Sì se scegli per quelli più grossi, meglio solo un tipo, oppure un trio di portaspada e uno di guppy


Credo che opterò per le velifere...quanti me ne consigli all'inizio?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 18:06

Sempre 3, 1 maschio e 2 femmine e lasci che si riproducano

Jobiack 12-01-2015 18:37

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570135)
Sempre 3, 1 maschio e 2 femmine e lasci che si riproducano


Perfetto, per quanto riguarda gli Aeneus?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 18:47

vedendo bene la ghiaia io non rischierei con i corydoras, mi sembra un po' pericolosa

Jobiack 12-01-2015 18:50

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570184)
vedendo bene la ghiaia io non rischierei con i corydoras, mi sembra un po' pericolosa


E cosa mi consigli?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 18:54

delle caridina multidentata. Altri pesci da fondo per quei valori non ce ne sono. Comunqeu puoi anche fare a meno dei pesci da fondo, non sono necessari come credono alcuni (per pulire... non puliscono)

Jobiack 12-01-2015 19:02

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570194)
delle caridina multidentata. Altri pesci da fondo per quei valori non ce ne sono. Comunqeu puoi anche fare a meno dei pesci da fondo, non sono necessari come credono alcuni (per pulire... non puliscono)


Vedrò se riesco a procurarmele, dato che comunque era mia intenzione allevarle sin dall'inizio. Se le velifere si riproducono, fino a quante posso tenerne?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 19:09

mah, direi di non superare i 10 pesci, comunque dipende anche da come si comporta il filtro, quando vedi che gli no2 e gli no3 sono troppo alti, capisci che devi diminuire il numero di pesci.

Jobiack 12-01-2015 19:24

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570210)
mah, direi di non superare i 10 pesci, comunque dipende anche da come si comporta il filtro, quando vedi che gli no2 e gli no3 sono troppo alti, capisci che devi diminuire il numero di pesci.


Va benissimo, tra poco ti aggiornerò! Sei gentilissimo


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13015 seconds with 13 queries