AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario marino già avviato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471236)

unicum 23-10-2014 13:11

#70

otti 23-10-2014 20:31

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...69ba099264.jpg

Oggi ho tolto il tubicino, ma ancora non noto nulla come differenze.. Non schiuma ! La valvola è impostata a ore due giusto ?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5848c79736.jpg

Non so proprio che atro fare! Se giro la valvola in senso orario al massimo, esce un sacco di acqua dallo scarico ma non schiuma... Zero. Se la metto in verticale girandola in senso antiorario invece schiuma, ma non raggiunge comunque il bicchiere. Quando schiuma accade di rado, per poco tempo. Poi ritorna a bassi livelli.. Ora il bicchiere è messo a metà nel corpo dello schiumatoio
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...83079e2f69.jpg

Va bene così il tappo del bicchiere?

otti 25-10-2014 17:04

Ieri ho pulito lo skimmer da cima a fondo, tolto la pompa e smontata rimontata etc ... Non c'era un filo di sporco ed era tutto intatto. Nella pompa i dentelli dell'albero erano apposto, nessun difetto in niente. Una volta rimontata ho messo il bicchiere ancora più profondo rispetto alla meta', valvola ad ore due e basta. Da ieri ad oggi, la schiuma c'è, ma è davvero poca.. Non so più cosa fare stavolta ! Consigli?

tene 25-10-2014 17:47

Ma il foro del coperchio del bicchiere è tappato?
Se così devi stappare, se la schiuma non riesce a salire abbassa un po il bicchiere in modo da schiumare più bagnato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 25-10-2014 17:55

Si prima era tappato, per provare! Adesso l'ho stappato ed ho girato il coperchio dall'altro lato (così non si tappa internamente)

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a3b0dbc3d9.jpg

Comunque adesso è inserito quasi al massimo il bicchiere, vediamo un po', un minimo di schiuma c'è.. Ma niente di che..

tene 25-10-2014 19:18

Devi dargli tempo e molto dipende anche dal carico organico,se non ce molto da schiumare è normale che non lo faccia o lo faccia poco

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 25-10-2014 19:21

Okey, grazie per la risposta. Effettivamente non c'è nulla, se non rocce vive e due gamberetti :) in settimana mi arrivano i test e li farò, vi dirò i valori dell'acqua finalmente. Spero siano positivi! Quando potrò inserire qualche altro essere vivente ?? Tipo il TOMENTOSUS o qualche invertebrato molle ?

RolandDiGilead 25-10-2014 20:17

Il rubinetto dell'aria tienilo tutto aperto!
Poi giochi sull'altezza del bicchiere.
ciao

otti 25-10-2014 20:18

Tutto aperto vuol dire che devo girarlo completamente in senso orario o tutto in senso antiorario?

tene 25-10-2014 20:22

Tutto aperto vuol dire diritto ore 12 o meglio togli addirittura il rubinetto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 25-10-2014 20:27

Okey l'ho levato, vi tengo aggiornati [emoji106]

RolandDiGilead 25-10-2014 20:28

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062514491)
tutto aperto vuol dire diritto ore 12 o meglio togli addirittura il rubinetto

#36##36#

#70

otti 26-10-2014 22:01

Aggiornamento: la schiuma c'è, raggiunge il bicchiere, ma non viene riempito di schifezze a "cascata"..però c'è. Fino a domani non lo tocco,magari cambia la situazione :)

1) Quando potrò inserire qualche esserino nella mia vasca? Anche un invertebrato molle per esempio, tipo anemonine o altri invert resistenti? Oppure il TOMENTOSUS pulitore?

2) infine, volevo chiedere, siccome adesso ho quasi tutto l'occorrente, meno che l'impianto di illuminazione corretto, volevo farvi vedere queste qui nel link:

http://acquariomania.net/plafoniere-...3_111_619.html

oppure qualcosa presente in questo sito: http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/T5/


Possono andar bene? Nel caso la risposta fosse no, perchè? alla fine ciò che interessa realmente è l'illuminazione data dal neon.. Prenderei una plafo da 2 neon t5 80 cm, e due plafoniere da 2x neon t5 60 cm. Totale 6 neon T5.
Per quanto riguarda la luce delle lampade sono 10.000°k , ne prenderei 3 bianche e 3 blu.

tene 26-10-2014 22:06

Dai tempo allo skimmer e non toccarlo per qualche giorno,prima di pensare agli inserimenti pensa a sistemare la vasca ,compresa l'illuminazione.
Io non prenderei 3 plafoniere che probabilmente non saranno nemmeno tali ma solo delle barre,una plafo con riflettori singoli e ventilazione é ciò che ti serve ,altrimenti i neon saranno da buttare dopo una settimana di utilizzo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 26-10-2014 22:09

grazie per la risposta. Allora prima sistemo la questione "luci".. tu cosa potresti consigliarmi ? Se economico ancor meglio.. piuttosto le prenderei singole una ad una se non hanno riflettori singoli :S

tene 26-10-2014 22:14

Chi meno spende più spende, piuttosto che comprare cagate affidati al mercatino ,lascia perdere le singole e compra una plafo seria tipo ati 6x24

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 26-10-2014 22:56

Ho guardato sul mercatino e non trovo nulla :( online una plafoniera da sola costa sui 350/500 euro.. (senza neon). Con neon dai 500 euro in su.. a sto punto, non mi conviene farla artigianalmente?

tene 26-10-2014 22:58

Se sei in grado di farla si ,riflettori singoli e ventilazione ben studiata,altrimenti i tubi durano da natale a santo Stefano .
Considera però che senza la scocca non pagata io la mia ex 10x 39 per farla ho speso 250 euro.
Tra balllast, attacchi,riflettori in alu4,cavi e kit di sospensione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 26-10-2014 23:53

Mi conviene comprarla usata o nuova che sia .. Spero di trovare un affarone, così tanti soldi Son troppi di botto ! Sapevo a cosa andavo in contro, al massimo aspetterò..

otti 27-10-2014 17:24

Alla fine ho trovato una plafoniera usata Aq-liton skyline 6x24w, direi un ottimo affare. Mi fiondo su quella e poi aggiungerò due lampade HQI laterali per coprire le zone "buie" . Che ne dite?

tene 27-10-2014 21:07

Scusa ma che larghezza ha la vasca? perché mettere una 24 watt che sono i neon che spingono meno per poi aggiungere hqi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 27-10-2014 21:10

La vasca è larga 80 centimetri complessivamente.. Prendendo questa plafo e sommandoci due hqi coprirei meglio con l'illuminazione, no?

tene 27-10-2014 21:14

No se prendi questa plafo ti restano 10 cm per lato e non vi sta nessuna hqi.
A questo. Punto dovresti valutare una plafo hqi da 250 watt oppure una t5 da 39 ti escono 5 cm per parte ma meglio della soluzione 24 watt

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 27-10-2014 21:20

Allora l'altezza è 45 centimetri. La parte frontale, essendo esagonale, è lunga 60 cm. Gli spigoli laterali portano la lunghezza totale a 105 cm (da angolo ad angolo opposto). Pensavo di mettere centralelmente la plafoniera, ed una hqi per lato (solo due ) per coprire la distanza mancata dalla plafoniera

tene 27-10-2014 21:23

Io metterei una 6/8 x 39 t5 al centro o una hqi 250 + 4 t5 tipo giessman spectra

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 27-10-2014 21:31

Aggiungo una cosa, mi verrebbe ceduta anche una plafoniera da due neon t5 24 watt. Quindi amplierei fino ad arrivare a 8 t5 da 24w (60 cm). Essendo esagonale sarebbe uno spreco prendere neon che escono fuori, stanno pure male. Per questo pensavo di inserire due hqi per lato.. Il senso è, la luminosità sarebbe sufficiente in questo modo appena citato? Praticamente occhio e croce 4/6 di vasca vengon coperti dalla plafoniera da 8 neon 24w centralmente.. Ed ai lati angolari metterei le due hqi (o altro).. Così dovrebbe andare. Per l'estetica non importa, ho già modi per sistemare quell'aspetto

tene 27-10-2014 21:37

Una vasca del genere si illumina male,per me hqi o led altrimenti plafo miste 24 watt davanti e dietro 39 al centro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 27-10-2014 21:43

Okey grazie per le dritte. La soluzione da me detta va proprio male ? Nel senso, non funzionerebbe proprio? Alla fine in questo modo tutta la zona centrale è illuminata alla grande.. La luce emessa dai 24 watt soddisferebbe la zona sottostante? (Senza considerare i lati non illuminati, come se fosse un rettangolo)
------------------------------------------------------------------------
Cioè per essere più pratico.. Ipotizziamo che la mia vasca sia un rettangolo da 60 cm come lato più lungo, e largo 55, alto 40 cm. Con 8 neon T5 da 24watt può andare bene ?

tene 27-10-2014 21:55

Sinceramente non ho capito come le disporresti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 27-10-2014 22:30

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...361a8ddde6.jpg

Praticamente i segni verdi sono gli 8 neon t5 da 60 cm da 24watt. Coprono tutta l'area centrale della vasca, che è lunga appunto 60 cm Ed ai lati 55 cm. I lati esterni, non Son coperti, quindi in quelle due aree scure molto piccole potrei mettere dei led o lampade hqi o pl.. Giusto per illuminare anche li. Così è più chiaro ? Spero di rendere bene l'idea

tene 27-10-2014 23:14

io farei una combinazione di 39 e 24, oppure 24 e led, tutti led ,oppure un hqi al centro con neon su i 4 lati,ma hqi ai lati non ci stanno e pl sono soldi buttati.

otti 27-10-2014 23:23

Allora metterò oltre alle 8 t5 centrali, dei led ai lati ;) così ho risolto!

tene 27-10-2014 23:35

io farei una cosa così

http://s11.postimg.cc/uyu49pufj/Page_1_Senza_nome_1.jpg
oppure come dici t5 e led

otti 27-10-2014 23:56

Grazie mille per le dritte! A sto punto già che ho una bella plafo t5 la prendo e poi prenderò dei led :) così finalmente ho risolto la situazione luci !

otti 28-10-2014 12:43

Quindi oltre agli 8 t5 centrali aggiungerei lateralmente due faretti led tipo questi, ma di buone Marche ovviamente :

http://www.petingros.it/sunshine-pow...1-p-16289.html

http://www.petingros.it/plafoniera-b...e-p-13965.html

Ma queste le prendo prossimamente

otti 28-10-2014 14:38

Novità: ieri ed oggi ho fatto i test per gli NO3, (tetra). In entrambe le misurazioni questi Son presenti in 100 mg/l. Sono troppissimi ! Leggendo sul forum ed altrove ho visto che la causa principale può essere la sabbia.... E che si possono fare cambi del 20% settimanali seppur essendo in fase di maturazione. Pensavo così di sifonare più sabbia possibile durante il cambio dell'acqua e vedere se a distanza di giorni la situazione possa migliorare. (Continuerei così fino ad eliminare la sabbia del tutto, col tempo) È un'idea stupida ?

tene 28-10-2014 19:06

No, anche se i test tetra non sono attendibili.
Cmq per aspirare la sabbia puoi filtrare l'acqua e rimetterla senza per forza fare cambi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

otti 29-10-2014 00:34

Così ho fatto, tolto solo la sabbia ed acceso entrambe le pompe di movimento .. Ne avrò tolta almeno l'80% perchè è difficile con le rocce dentro, peró sicuramene la situazione è migliorata!

otti 29-10-2014 12:40

"Wave Densimetro Professionale" questo densimetro serve per misurare la salinità oltre che la densità? E' valido come prodotto? Sicuramente non sarà il top.. però chiedo per consigli ;)
sennò fra questi qual'è il migliore? (se stiamo sulla fascia economica meglio) http://acquariomania.net/densimetri-c-66_141.html

oppure deve essere a lancetta?

gerry 29-10-2014 12:59

Acquario marino già avviato
 
Lascia perdere le lancette o i galleggianti e prendi un rifrattometro, le lancette e i galleggianti non sono precisi; il rifrattometro su Aquariumline lo trovi intorno mai 30 euro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12827 seconds with 13 queries