![]() |
Buongiorno !
sabato scorso ho inserito 3 talee ( xenia, zoantus e clavularia) e una turbo. Mi sembrava che tutto andasse bene, ma da ieri la clavularia non spolipa più... ho quindi misurato i valori : sal: 35 kh :8,9 ca 360 mg 1380 no2 e no3 non rilevabili. Che cosa può essere ? grazie |
Può darsi stia facendo la muta, tienila monitorata qualche giorno
|
in questi ultimi 3-4 giorni ho catturato due esemplari di eunice :( speriamo non ce ne siano altre... erano lunghi 1-2 cm ma si vedevano beni i "barbagli) con la lente di ingrendimento
|
Azz speriamo davvero non ce ne siano altri.
|
comunque avevi ragione
@alegiu
, la clavularia si è ripresa alla grande !
|
Quote:
|
http://s17.postimg.cc/b7bcd8o8r/2014_10_16_12_51_47.jpg
ho delle planarie ( penso ) sulla xenia, è un grosso problema ? |
Se non diventano una marea no, però in concomitanza dei cambi aspirale via.
L'acqua che utilizzi ha tds a zero? |
i tds non li ho mai misurati, penso di prendere una pennetta a breve e un desilico post impianto RO. comunque ho sempre misurato il kh ( salifert) e avevo sempre 0,03 di KH, penso sia accettabile.
Ho letto che ci sono dei prodotti, utilizzabili direttamente in vasca per debellarle. visto che sono praticamente a fine maturazione- primi inserimenti, dite che mi conviene provare. Ho letto che Algranati ha usato in passato Flatworm exit, sapete darmi qualche info in più ? |
Io controllerei l'acqua, poi se son poche e riesci ad aspirarle con i cambi sei a posto.
|
Mi sono accorto ora che ne ho più di quel che pensavo sulle rocce :(
|
Lunedì faccio i test, poi vorrei inserire un pinnuto #17
Cosa potrei inserire? vorrei qualcosa che mi riducesse ( quantomeno) le planarie, che purtroppo stanno proliferando... l'acquario è avviato dal 19/08/2014 e sono ormai 60 giorni che ho No2-No3 nulli |
Puoi riepilogare il litraggio e il tipo di vasca. Per i pinnuti si consiglia almeno 4 o 5 mesi di norma
|
Quote:
|
Po4? Quindi sei senza ski?
|
PO4 al momento non rilevabili con test Sera, ( al primo ordine online ne compro uno migliore, suggerimenti ? ) si al momento son senza skimmer
|
Io aspetterei ancora un po', semplicemente perché una vasca marina matura in davvero tanto tempo, tra l'altro se devi alimentare il pinnuto il carico organico comunque un po' aumenta, nel caso se rimanessi senza ski, al massimo metterei un pinnuto molto piccolo.
|
Pian piano procede il tutto, mi sembra bene, tranne le planarie ( che sono molto, ma in numero stazionario) e la derbesia....
Volevo inserire uno schiumatoio e poi per natale inserire un pseudocheilinus hexataenia, che magari mi aiuta con le planarie. di solito mangia il secco ? |
Si di solito si, prima di comprarlo accertatene in negozio per sicurezza. L'unica cosa è che potrebbe saltare fuori, non è detto ma c'è a chi è capitato.
|
sal: 34
kh :9,6 ca 320 mg 1200 no2 e no3 non rilevabili. po4 inferiore a 0,1 mg/l Come posso fare per integrare ? Tenete conto che sono passati 7 giorni dall'ultimo cambio e non ho integrato mai niente. ho solo molli in vasca |
Regalo di natale in rodaggio in vasca #e39
SCHIUMATOIO TUNZE DOC SKIMMER COMLINE 9001!!!! |
valori al21/12/2014
NO2 0,02 mg/l NO3 inferiore a 1mg/l Ca 340 Mg 1200 Kh 9.6 salinità 33 x 1000 p04minore di 0,1 mg/l Consigli ? mi pare alto il Kh... l'acqua d'osmosi la misuro sempre ed ha Kh sempre 0. Può essere il sale o altro che lo alza, al prossimo cambio misuro i valori dell'"acqua nuova" Lo schiumatoio sembra essere a regime ed ho leggermente ridotto il flusso di aria. IL 26 vorrei fare un bel cambio 7-8 litri e prendere un pagliaccio e un gambero ( consigli ? ) |
Ciao a tutti !
scrivo ancora per problemi purtroppo #06 circa tre settimane fa mi si è rotta una delle due pompe di movimento ( dopo 2 mesi e mezzoo !!!! ) e la vasca aveva poco movimento in vasca. Da li ho cominciato ad avere dinoflagellati. che credo di aver inserito tramite una talea. Prima di inserirla avevo spazzolato un pò la base in cemento, ma non è bastato. Comunque per più di un mese non si erano diffusi. Probabilmente complice il poco movimento invece si sono espansi. Cosa mi consigliate di fare ? ( ho già acquistato una nuova pompa). Ho letto di un prodotto: ultra algeaX, qualcuno lo ha mai provato ? |
Il tds in uscita dall'impianto osmotico l'hai misurato?
Se i valori son ancora come sopra io eviterei pinnuti, i fosfati son un po alti e le tracce di nitriti non dovrebbero esserci Sent from my iPad using Tapatalk |
I tds sono okay, i fosfati li misuro ancora con il test sera, che mi scade fra un mese. poi acquisto un test migliore. Comunque inferiore a 0,1 è il valore più basso ( incolore), quindi può essere che siano anche più bassi.
Ho letto che alcuni consigliano di fare un giorno di buio e ppoi ripartire con il foto da 4 ore, per eliminare i dino. Funziona ? |
Ok intendi tds a 0?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
si 0 di tds, anche perchè ho un impianto 3 stadi della forwater da fine agosto con in più da ottobre il il desilico della stessa marca con resine antisilicati.
|
|
Uhm se già non ce l'hai farei un giro di resine antifosfati in vasca se già non le hai, fotoperiodo quante ore hai?
Sent from my iPad using Tapatalk |
foto 9 ore, resine antifosfati in vasca non ne ho. cosa mi consigli come marca ?
|
test appena fatti, senza far cambi per 10 gg ( cambio domani 6-7litri)
pH 8,5 Sera PO4 0.05-0.1 ELOS Ca 340 Sera Mg 1290 Salifert No2 0 mg /l Tropic Marin No3 inferiore ad 1Mg/l ( il minimo che misura) Tropic Marin KH 9,6 dKH Consigli ? mi consigliate di mettere le resine per i fosfati ? i dino ci sono ma non si sono più sviluppate, le diatomee continuano a regredire, ciano non ce ne sono. |
Mi son guardato in internet per le resine antifosfati. io non ho un filtro a letto fluido, ma avrei un eden 501 che potrei attaccare a bordo vasca, potrei metterci li le resine ?
|
Dopo un mese faccio i test
ph 8 Sera po4 0mg/l( sto usando resine po4 remove aquili, ma ormai le ho in vasca da 40-50 giorni) Elos kh 8 Salifert Mg 1260ppm ( uso il tech M di Kent per integrare) Salifert Ca 480 mg/l( uso easy life calcium liquido per integrare) Sera No2 0 mg/l tropic marin No3 inferiore 1 mg/l tropic marin Integro settimanalmente con 3 ml di oligoelementi Sicce e ogni 2-3 giorni aggiungo in vasca un paio di gocce di H&o Koral Sicce e powder coral food oceanlife . Alimento poi con Artemia shirps Sera, svm2 elos( granulare proteico), viformo, gvg mix sera, una volta a settimana un microscopico pezzo di gambero surgelato. pesci: Amphiprion polymnus invesrtebrati: lysmata wundermanni, turbo, stomatella, spirografini molli: discosomi, zoantus, lobophyton, clavularia, xenia, cladiella lps:euphyllia, galaxea, caulastrea. sps: pavona cactus, montipora digitata |
mi consigliate un vivo facile da tenere o un surgelato che non sporca ?
stavo pensando di inserire un Pseudocheilinus, che dite ? |
metti una foto (se puoi)...ma la mia domanda è: come mai alimenti così tanto??? vedi gli animali in sofferenza insomma, come dire?? la vasca a fame??
|
Quote:
|
ph 8,5 Sera
po4 0mg/lElos kh 7,5 Salifert Mg 1290ppm Salifert Ca nd ( finito i reagenti) No2 0,01 mg/l tropic marin No3 inferiore 1 mg/l tropic marin Suggerimenti, a breve pubblico foto nell'altra sezione ! anche perchè 2 settimane fa ho fatto cambio di vasca aumentando( anche se di poco) il litraggio |
Bene attendiamo le nuove foto!
Sent from my iPad using Tapatalk |
Ragazzi, ho un problema con il kh che è in discesa, dieci giorni fa era a 6.6 ora è a 5.6. Probabilmente è dovuto ai nuovi inserimenti. Montipore, acropore seritopa che ho inserite nell'ultimo mese.ù
Gli altri valori prima del cambio ( ho fatto il cambio precedente 7 gg fa) sono: ph 8 mg 1180 ppm po4 0 mg/l no2 0 mg/l no3 2 mg/l ca 420 ppm |
Inizia aumentando il magnesio che é bassino, poi comunque se vedi un consumo costante con gli inserimenti di sps se già non li usi dovresti pensare agli a+b per tener stabile la triade
Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl