![]() |
sisi quelli ce li ho....e le piante vere da internet le prendo? non sarebbe andare in un negozio il giorno stesso dell'allestimento e inserirle?
|
anche, vedi quali ha
per cominciare vanno bene, anubias, ceratophillum, najas riccia galleggiante, muschi |
okok....la prossima volta che vado vi faccio sapere.... cmq che prendo da internet oltre ai test?
|
Perché invece dei gUppy nn prendi x esempio degli apistogramma o Borrelli o cacatuoides che nella tua vasca comunque ci stanno e sono meno semplici dei guppy?poi i cacatuoides puoi anche nn star li a impazzire con un sacco di acqua di osmosi o torba o robe del genere
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
infatti con i guppy non srve una cura eccessiva ...basta seguirli.... poi mi servono per un progetto...non so se hai letto la prima pagina ;)
|
Quote:
vogliono acqua dura e basica |
davide indicami cosa comprare dal sito per favore...
|
mah....
se le piante le prendi in negozio...penso che sei a posto i materiali filtranti ce li hai, compri i test 5 in 1... non mi viene in mente altro di indispensabile... se vuoi prenderlo il biocondizionatore...ma puoi anche farne a meno l'attivatore non serve, basta qualche scaglietta di mangime e parte il ciclo dell'azoto un termometro per l'acqua...se vuoi un riscaldatore per accelerare i cambi d'acqua.... |
per il termometro.... come marca wave l'ho trovata buona con l'altro acquario...tu che dici? il 100w costa 12 e il 200w 14...quale consigli?
|
100 watt vanno bene per 100 litri :-)
il rapporto deve essere circa un watt/litro la marca è buona... ma se ti serve solo per scaldare l'acqua dei cambi...hai voglia.....va più che bene! |
io lo lascio nell'acquario e quando l'acqua non è a temperatura ottimale...il riscaldatore si attiva per portarla alla temperatura adatta...giusto?
|
Quote:
|
okok...che fondo mi consigli?
|
allora ho lavato l'acquario e tutto quant...che fatica! ma ne è valsa la pena...adesso luccica =).....
|
bene :-)
|
dmn faccio l'ordine per prendere il riscaldatore , i test e il termometro..... oggi mi sono accorto che la parte di plastica che separa il neon dall'acqua è attaccata col silicono...quindi se vorrei cambiare neon o se mi si fulminasse...come farò??? :(
|
sicuro non si possa aprire dall'alto?v Se la vasca è il poseidon che c'era a pagina 4 o 5 sopra al coperchio c'è una parte apribile prova con un cacciavite piatto o forse ci sono le viti, da cui accedere all'impianto di illuminazione.
Non manomettere la parte trasparente siliconata, perché altrimenti comprometti la tenuta, i cappucci delle lampade non sono stagni. |
si il poseidon ha una parte sopra al coperchio che viene via facendo leva
poi sotto c'è un pannello da svitare il silicone non lo toccare :-) |
no no non è il poseidon ... è l'advanced...
|
quello che vi ho postato in foto....cmq sto per fare l'ordine tra mezz'ora e sto prendendo....
riscaldatore wave 100w test aquili nh gh ph no2 no3 a reagente termometro piccolo(6,5cm) poi sono indeciso....prendo delle pietre porose?...perchè ho l'areatore a casa...lo dovrò mettere in acquario?... e poi ha casa ho solo i cannolicchi e la lana filtrante....mi manca la spugna piu grossa e piu dura....quale prendo? devo comprare qualcosa per fare il cambio del'acqua? |
prendi il sifone aspirarifiuti ;-)
|
quanto costa più o meno?
------------------------------------------------------------------------ come non detto.... a casa ho solo due scatole di carbone attivo....visto che voi avete esperienza ... non è ke mi potrete mettere i link di acquariomania con i diversi prodotti da prendere? cannolicchi, lana, spugna piccola, grande, etc. grz grz in anticipo :) |
ma è o non è l'acquario che di cui hai messo foto? perché se è quello, l'ho avuto anch'io la marca è Mtb Poseidon modello Advance. Anche l'Askoll ha un modello Advance, ma quello in foto è un Poseidon e si apre come ha scritto Davide :-)
|
Quote:
per cannolicchi, lana e spugne vanno bene tutti...vedi tu... io su acquariomania non li ho presi...non saprei....comunque vanno bene tutti Quote:
Quote:
ti bastano cannolicchi e lana perlon...le spugne puoi non metterle metti tutti cannolicchi nel 2° vano con sopra la lana perlon e nel 3° se vuoi altri cannolicchi sotto la pompa :-) per i cambi io uso 2 secchi uguali di 10 litri (cambiando 8 litri a settimana sono l'ideale) e un normale tubo di gomma se proprio vuoi strafare, prendi un piccolo riscaldatore per scaldare l'acqua dei cambi altrimenti la metti vicino a un calorifero per qualche oretta |
grazie bettina e grazie anche agli altri...avevate proprio ragione...siete i migliori... cmq bettina mi puoi incollare quei link che ho richiesto nella precedente risposta?
------------------------------------------------------------------------ scusa davide non avevo letto il tuo commento...cmq quali di questi? http://www.acquariomania.net/index.p...bea8ffe7018485 visto che sapete dell'acquario in questione sarebbe l'ideale che mi spiegaste la corretta disposizione dei materiali filtranti.... quale di queste ? http://www.acquariomania.net/index.p...bea8ffe7018485 e di queste? http://www.acquariomania.net/index.p...bea8ffe7018485 o posso farne a meno? a casa ho un po di quelle blu...mo non saprei come preparare al meglio il filtro...aspetto vostri consigli....mercoledì-massimo giocedì si avvia :) non vedo l'ora.... |
ei ragazzi... dove siete finiti? :)
|
[QUOTE=masci; quanto costa piu' o meno? [/QUOTE]
Costa sui 6 euro |
jackrevi potresti inviarmi quei link che nel mio penultimo messaggio ho linkato? quelle sono le liste dei meteriali di filtragiio...visto che tu sei piu esperto di me...non è che mi indicheresti per ogni lista quale comprare? forse è un lavoraccio...ma se puoi farlo te ne sarei molto grato... :)
|
te l'avevo scritto
Quote:
nel 3° altri cannolicchi (1/3 dell'altezza) poi io ho messo una spugna grossa per appoggiare la pompa e ho accorciato il tubo dell'acqua di uscita così sei a posto per il link....te l'ho detto è uguale... i cannolicchi calcola che non si cambiano mai (e non si deve fare), quindi è inutile prenderne tanti la lana un pacco ti dura un bel po' ma in ogni caso costa poco anche in negozio le spugne se fai come ti ho scritto te ne serve una da mettere sotto la pompa |
ho capito...io invece pensavo che il riscaldatore andasse esterno e poi nei primi due scomparti cannolicchi e lana e nell'altro la pompa.....messa fino in fondo all'acquario con un tumbo abbastanza lungo...ho fatto così con l'altro mio acquario....
|
Quote:
a me non piace vedere il riscaldatore... e poi dove c'è la pompa c'è spazio per un po' di cannolicchi, che non sono mai troppi :-) anche perché sopra la pompa ci sarebbe tanto spazio non utilizzato... comunque come ti ho scritto prima a me va tutto bene, poi vedi tu... anche perché il poseidon pesca sia in basso che in alto (nel primo scomparto) quindi non saprei, visto che la lana deve esserci prima dei cannolicchi, altrimenti rischi un intasamento degli stessi poi per i futuri avannotti puoi mettere una calza da donna che ripara il pescaggio del filtro, ma si intaserà spesso :-) io dopo il primo parto ho visto che 6 si sono salvati senza fare niente, o meglio...metti delle piante che gli fanno da rifugio :-) |
due ultime domande prima di fare l'ordine... i cannolicchi li prendo grandi, medi o piccoli?
ho aperto la plafoniera e c'è un neon SILVANA AQUASTAR F18W/174 -T8 .. 10000k...lo devo cambiare... e con cosa? |
con un 6500°K con gli stessi watt, li trovi anche in ferramenta..
|
10000 k son troppi quindi?
------------------------------------------------------------------------ http://www.acquariomania.net/product...938c75c847f87d questo va bene? con li stessi watt non ce di 6500k... questo è lo stesso modello del mio acquario...se non va bene posso mettere un altro neon che però non sia della marca sylvania? |
non è il max ma meglio di 10000 di sicuro
|
ma son troppi 8500?...perchè se è così ci sono i t8 da 18w con 6500k ma non sono della stessa marca...li posso prendere?
------------------------------------------------------------------------ questo è come consigliava alex...lo produce la sylvania sempre...ma è ferplast e dice che è ricambio per acquari cayman...va bene? |
guarda che li trovi in ferramenta a 3 euro i 6500 da 18 watt :-D
|
prendili in ferramenta i 6500...costano poco...
------------------------------------------------------------------------ scusa ale non ti avevo visto.... |
okok....devo prendere ossigenatore?non credo dato che metterò al massimo 4 o 5 piante...
------------------------------------------------------------------------ e poi in ferramenta ci sono della stessa lunghezza? e del modello t8? |
Quote:
i neon vai tra... prendi i t8 della giusta lunghezza :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl