![]() |
Hai fatto il cicli di resine? Uno solo non è sufficiente a portarli a zero. ;-)
|
No non li ho fatti perché le ho dimenticate e volevo evitarle,e lasciare fare al sistema da solo...
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2 |
ho acceso a palla la luce a 8 ore,almeno alzo un po' il fattore reedox,se devono venire le alghe,che vengano,tecnicamente dovrebbero esserci mi pare 2 cicli algali,1 che assorbe gli inquinanti,il primo,poi le alghe muoiono e dal materiale rilasciato viene il secondo ciclo,e poi scompare tutto,e dovrei avere anche una maggiore stabilità dopo,visto che il sistema ha eliminato le alghe,non dovrebbe essere il rischio che tornino appena c'è un minimo squilibrio,perché col buio eccetera rimangono solo tormienti,e per la minima causa dopo protrebbero espodere più avanti.
tanto di pazienza ne ho,e invece di aspettare altri due mesi per accenderle gradualmente,ah portare i valori a 0,ci metto meno tempo ad accenderle ora a palla e farma il ciclo alghale... poi non so,questa è la mia opinione,criticatela ec... così prendo tutto come consigli e li metto in atto perché sono un po' confuso su lda farsi e se questa è la scelta giusta,tanto la luc eè accesa due 10 minuti,non credo che mi vengano le alghe con mezz'ora di luce accesa. vi prego rispondetemi il prima possibile. |
Io ho fatto come hai fatto tu
Emanuele |
bene.
comunque ora l'ho spenta perché ho messo a posto la pompa di movimento che si era bloccata,si è alzata parecchia polvere.se domani non si sono alzati i valori assurdamente e si ri è depositato tutto riaccendo. comunque sul fosto ci sono molti detriti,segno che le rocce hanno spurgato bene,e forse sono proprio quelli che mi tengono alti i po4... |
@manuelao tu hai avuto tante alghe?
ah,guardando la tua firma mi ètornato in mente di mettere le foto della rociata nel topic di foto rocciate,poi la metto! |
A dire il vero no non ne ho avuto molte
Emanuele |
Se ti può essere utile saperlo, io mi sono fatto tre cicli: diatomee, filamentose miste a ciano e infine le verdi, anche se probabilmente è stato dovuto al gran caldo.
|
@lorenzo56 ora sono sparite? quanto ti è durato?
|
ci sono parecchie particelle in sospensione e bollicine d'aria
la luce che emtte la plafo è davvero bella! |
Dopo quanto appaiono le prime alghe dopo aver acceso la luce?
Grazie Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2 |
che dite mi conviene levarli quei detriti? si alzano con le pompe,e mi alzano i valori
stanno spuntanto le prime diatomeaee |
le bollicine sono segno di maturazione,piano piano spariranno...
ho avuto il tuo stesso problema e ho deciso di abbassare la potenza,adesso stanno calando ma la battaglia è lunga :) |
Quote:
Se la maturazione è andata e i valori sono abbastanza buoni, puoi fare il primo cambio e cosi sifonare il sedimento ;-) Le alghe si formano quando gli pare a loro :-D L'importante è che siano poche e che vadano via in fretta ;-) |
allora,io ho fatto 40 giorni di buio,ma i po4 erano ancora alti,allora o acceso la luce,ora sono a 50 giorni dall'avviamento circa,e sta cominciando il ciclo algale,che dovrebbe portarmi a 0 i po4...ora dovrei spettare che le alghe facciano il loro lavoro e se ne vadano,è scritto tutto nel post...
@carlitos83 hai dovuto abbassare la potenza di cosa? della plafo? |
Certo che và abbassata circa il 50%
|
mah,oo in realtà le alghe le voglio,così mi abbassano quei valori del cavolo
|
Ma le bolle che escono dalle rocce sono dovute dalla trasformazione da no3 ad azoto?
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2 |
allora,può essere che dopo una settimana o poco più dall'accensione delle luci e dalla comparsa delle alghe i po4 siano già a 0.03 da 1.2 e gli no3 a nemmeno 5?
o mi sono marciti i test tutto di botto? appena posso vado dal negoziante e me li faccio misurare ( ipo4) col fotometro(mi pare si chiama così il test elettronico)... comunque le alghe e le rocce stanno facendo un pearling pazzesco... comunque le alghe sulle rocce non sono moltissime,sono sopratutto sui vetri laterali dove batte la luce della plafo maggiormente. se i valori dovrebbero rimanere così,le alghe dovrebbero andare via da sole,giusto? |
Ottimo.. se le rocce sono belle spurgate i valori non tarderanno a sistemarsi
Emanuele |
le rocce le ho prese "usate" e le ho fatte spurgare per più di un mese...speriamo vada bene e le alghe se ne vadano così si avvicina il tempo di cominciare a popolare.
ah,sto per prendere gli integratori,credo proprio che prendo quelli come i tuoi,i brightwell |
#70
Emanuele |
sono calcion p e magnesion p vero?
credo che prendo la confezione più grande che conviene per il prezzo,vengono nemmeno 10 euro di più e sono il doppio.... o si rovinano a lungo andare? |
dai che a poco a poco sistemi tutto per il calcio perchè nn ti fai un reattore
|
Perché ho già speso più di 500 euro
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2 |
le alghe regrediscono! yeeeee
|
Quote:
|
Eh si,mi mancano alcune cosette,ma che insieme stanno sugli 80 euro
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2 |
I test mi segnano Po4 e no3 a 0...
Come faccio a rimuovere la pellicola a pelo d'acqua? E a quanto il primo cambio? Le alghe stanno morendo lentamente Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2 |
la pellicola la rimuovi puntando le punte verso la superficie, che le alghe vadano via è un ottimo segno!! da quanto è avviata la vasca?
|
Quote:
la vasca è avviata da mi pare un mese e mezzo,quasi due... |
oggi ho fatto tutti i test,ecco i risultati:
densità: 1025 salinità 33 ppm no3: tra 0 e 1,non si capisce bene po4: tra 0 e 0.03( o 0.003 non ricordo) ca 380 circa mg 1200 circa kh 6.4 circa ph:8.6 circa |
adesso bisogna lavorare sulla triade....
|
Ciao _tizio_,
seguo con piacere l'evolversi della tua vasca perchè abbiamo le vasche quasi identiche! #70 Anche io ho la 30L della Dennerle e la stessa identica tua plafo. Per quanto riguarda le pompe, io la 900 ce l'ho con il flusso al centro della vasca mentre la 1600 ce l'ho verso la superficie così non ho il problema della patina oleosa. ;-) Al momento ce l'ho poggiata sulla vasca come avevi fatto tu inizialmente. Ho letto che l'hai sollevata, che supporti hai usato? Io avevo comprato i supporti E-Shine ma sono più lunghi della vasca e non vanno bene... #07 |
Quote:
la plafo,la tengo appoggiata,non l'ho più sollevata perché le staffette sono troppo lunghe,ho provati a modificarle in modo da tenerla alzata,ma è una cosa bruttissima,quindi a un lato della plafo,ho svitato un po' le viti a un lato così c'è uno spazietto in modo le le alette laterali sono un po' più larghe,e si incastra perfettamente con il vetro ed è stabilissima,se vuoi ti faccio una foto così capisci meglio come ho fatto. per le pompe,anche io ho spostato la 900 al centro e la 1500 verso l'alto,anche se non la tengo sempre accesa perché crea troppo movimento. per i valori,anche il ph non mi sembra ok,mi pare un po' alto,che dite? |
Quote:
Il PH si, è un pò altino... |
eheheheh abbiamo avuto la stessa idea!
devo abbassarlo in qualche modo... ah ho modificato un po' la rocciata,l'ho accentrata un po così che posso passare la calamita bene |
Quote:
Altro consiglio, se puoi attacca la carta adesiva blu sul vetro posteriore, esteticamente migliora tantissimo la vasca. ;-) |
mi conviene tenermi la 1500 l/h o scambiarla con una 900 l/h
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl