![]() |
Quote:
MASTICAZZI |
ory....sicuramente ci sono delle specie che non vanno daccordo.....ma non credo che in una vasca si possa mettere solo ed esclusivamente una specie.......
|
altra cosa farai dsb vero!!!
guardati il video......sai come ci spenzolerebbero bene le anemoni da li, come se fossero sospese in acquario con tutti i pagliaccini a mezz'acqua intorno.....non so se rendo l'idea;-) se ti interessano dimmelo che ti dico dove prenderle in italia e pure vicino casa tua :-))http://www.aquaroche.fr/gb/videos/montage.php ------------------------------------------------------------------------ magari a coppie no come ci dimostrano tante vasche qui sul forum, ma di gruppi non lo so, anche sul reef di gruppi insieme non ne ho mai visti!!!!! ------------------------------------------------------------------------ un gruppo di questi devi metterlo per forza, sicuramente non son aggressivi http://www.seadb.net/it_Pesce-paglia...eraion_806.htm |
carine quelle rocce.....creero una roba simile......ma tanto se non penzolano sulle rocce penzolano dai vetri!!! no ory non faro' dsb.......matto uno o due cm di oolite!!
|
idea carina, la seguo.. mi piace molto l'idea della vasca semplice da gestire con molto movimento e colori..senza impazzire dietro ai valori.
la mia esperienza con gli anemoni è che ne avevo uno, non faceva altro che spostarsi : su giu' dex sin e finchè gira per la vasca va bene, 2 volte l'ho trovato sopra le koralia e allora ho deciso di toglierlo..perchè di li' a poco sarebbe diventato un anemone trifolato, un'altro precedente (figlio) fini' nel pozzetto di tracimazione. quindi la mia esperienza è stata negativa..pero' devo dire che moltissimi ce li hanno, quindi prob mi sfugge qualcosa sul loro allevamento. |
sono affascinanti le vasche con anemoni .studia il tutto bene prima di iniziare .
|
imho, senza dsb e senza rocce adeguate, mi sa che avrai difficoltà ad avere valori stabili.
non so, con tutto l'inquinamento che creano quegli animali, secondo me il dsb è la soluzione migliore. boh. |
Quote:
sopportano carichi organici elevati ( tant'è che si vedono anche nei porti) e una volta acclimatati sono belli robusti, quindi un dsb non lo reputo necessario..... |
Quote:
|
se non vuole riavere i ciano e bene che riveda anche i pesciotti che ha!!!
tra anemoni e gruppi di pagliacci è già pienotto :-)) |
un bel pensiero il tuo , cosi qualcosa di diverso . invece di smantelare per i costi altissimi degli sps, meglio andare avanti con animali diversi che ci vogliono 10 volte meno di spesa
|
ory quegli acanturidi sono una mano santa spazzolano via tutto!! uno o due acanturidi li do via lo stesso comunque.....
il dsb e un esperienza che ho fatto gia.....e non mi e piaciuta per niente.....proprio non mi piace vedere il letto di sabbia....come stabilità del sistema ti posso dar ragione..... |
Quote:
In questo modo hai un perfetto controllo dei nutrienti, una capacità filtrante elevata, tutti i vantaggi del dsb senza rubare spazio in vasca. Minima spesa, massima resa! PS se dai via delle rocce, qualcuna te la prendo volentieri (pagando, si intende!) :-)) |
dopo tutte le talee che mi hai dato le rocce te le devi prendere! appena vedi quanto sono diventate le tue talee ti metti a ridere! enormi!!
per la sabbia.....potrei fare anche cosi come dici tu tanto lo spazio nel mobile lo ho......ma una spolverata in vasca la metto mi sono stufato delle coralline sul fondo!! |
Quote:
...erano tre rametti... vabbè, quando sono lì ci ragioniamo ;-) Quote:
|
per la rocciata ho pensato che i tiranti dell acrilico mi permettono di avere per questioni di misura e inserimento della rocciata due quadrati 60x50.....ho pensato a due atolli che salgono a spirale fino a meta trequarti di vasca......pulito semplice e ordinata.....e visibile in 4 lati!!
|
#70
|
Quote:
Dai dai caxxo sono curioso di vedere la vasca a tema....#25 |
avevo pensato ad una roba tipo cosi......con terrazze a 360 gradi dato che si vedra da 4 lati....e che salga a spirale....
http://img196.imageshack.us/img196/4...mbrocciata.jpg che ne dite? ------------------------------------------------------------------------ pero verranno due atolli belli grossi ma snelli |
Che salga a spirale é perfetto.....unica cosa più concentrata al centro la rocciata....
Plafo non mi ricordo... Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
plafo metto due radion ora ho una 8x80---gli atolli ne metto uno a destra e uno a sinistra.......proprio al centro dei tiranti sopra la plafo!!
|
Quote:
|
cosa mi serve esattamente per sabato prossimo? sabbia corallina?? se si di che granaulometria e quanta? quanti sacchi di lampocem?? serve qualcos'altro??
|
1 sacchetto di lampocem.
|
un sacchetto di lampocem mi sembra poco se vuole fare l'intera rocciata con il lampocem, meglio prenderne due. Eventualmente meglio se ne rimane un po anzichè mancare.
La corallina da impastare con il lampocem prendila di una granulometria media... Cazzuola, palette varie, secchi da muratore e prendi pure una spazzola d'acciaio per rendere un po rustico il cemento appena inizia ad indurire. |
Angelo quando la data e ora che vengo a svuotarti la vasca
|
RUTHLESS86...ti metto anche questa almeno vedi alternative.. sempre mia come l'altra;-)
http://s17.postimage.org/d74neph3f/IMG_0377.jpg |
Quote:
|
lollo sabato 18 febbraio!!.........
|
ok neve permettendo ci sono
e' due giorni che continua a scendere senza fermarsi |
Sgrana gli occhietti Ruthless..........:-))
http://s14.postimage.org/8mh516v1p/DSCN0356.jpg :-)) http://s13.postimage.org/vugh75a5f/DSCN0357.jpg #22 http://s18.postimage.org/k4vy5plg5/DSCN0358.jpg :-) http://s13.postimage.org/rh00p4otf/DSCN0359.jpg #70#70#70#70#70#70#70 |
Angelo, confermo che ci sono, carico anche Lollo così chiacchieriamo per strada.
Bella la seconda idea, permette di usare meno cemento. Vedi in giro se qualche negozio ha arrivi grossi di rocce, poi ti fiondi a sceglierne 5 o 6 piatte, come ho fatto io per la mia. In quel modo fai un basamento con un paio di rocce tonde e con tre cicche di cemento fissi tutto. Gli atolli li assembliamo per terra, aspettiamo che il cemento tiri e poi li mettiamo in vasca. Le rocce le teniamo umide con un vaporizzatore ;-) Vedrai che scultura che tiriamo fuori!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Parliamo di una vasca in acrilico, lavorare a sbalzo con i tiranti fra le palle non è agevole.
Assembli su una tavola di compensato, sollevi l'atollo e poi in vasca sfili da sotto la tavola. Molto più facile puntellare le rocce, mettere fascette e perni di fissaggio... Poi cementi tutto e lo. Lavori con uno stecco per farlo diventare irregolare e mascherare i giunti. Se poggi su un tavolo fai tutto da seduto e ci giri attorno con calma. |
Domanda stupida..
Ma facendo tutto il lavoro delle rocce dunque un tavolo o per terra....la maturazione riparte da zero giusto? chiedo perché non si sa mai..... Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Riparte comunque da zero ogni volta che svuoti la vasca.
Bastano cinque minuti a secco e la metà degli organismi sulle rocce muore... Spugne, ascidie e simili non resistono e quando rimetti tutto in vasca iniziano a decomporsi. |
Grazie Paolo....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
con delle rocce di base diventa fattibile, ma tutta la struttura in cemento la vedo molto ardua a meno che non c'è qualche scultore fra di voi :-))
|
Il cemento serve solo a tenere le rocce fra loro, o almeno così abbiamo fatto da me, da riki, da Dario...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl