![]() |
Quote:
devo aprirlo e chiuderlo io,solo manualmente ,non si puo' automatizzare |
l'elettrovalvola puoi metterla su qualsiasi tubo, quindi anche sugli impianti con bombola usa e getta, e comandarla con un timer o con un phmetro.
|
Il phmetro è ottimo. Mantiene il ph entro un certo range, aprendo/chiudendo una elettrovalvola, che puoi mettere su qualsiasi impianto di CO2, fra il riduttore e la porosa.
Detto questo, non è indispensabile, se ne può fare a meno facendo regolarmente i test per qualche giorno e trovando la corretta erogazione di co2 per la tua vasca. Considera che senza phmetro una certa escursione giorno/notte nel ph è normale se hai un kh molto basso (come nel caso di un sudamericano). Ma ricapitolando, ti sei chiarito le idee? Hai acquistato dell'hardware molto buono ma poi non ho capito se sei già partito oppure no. |
Quote:
proprio per evitare di buttare soldi invano mi faccio prima delle idee sul forum e poi faccio una lista delle attrezzature da acquistare. ho deciso di inserire ciclidi nani,cardinali,caridine piante a crescita rapida e poi vedo quello che hanno i negozianti in zona quello che ho gia' vasca 100x43x45 circa (e' un crystal 100) il davanti curvo plafoniera t5 4x39w pompe di movimento (MA SERVONO?) riscaldatore impianto osmosi inversa attrezzatura che vorrei acquistare fondo fertile DENNERLE DEPONITMIX KG.9,6 FERTILIZZANTE (questa quantita' dovrebbe bastare) ghiaino 2-3 mm o sugar size /preferibilmente color naturale ma non troppo scuro) PHMETRO SMS 122 CON ELETTROV MILWAUKEE bombola CO2 + riduttore (da scegliere se usa e getta o ricaricabile) Eheim Professional3 2071 lampade t5 per vasca dolce (da scegliere) qualche roccia lavica ramate legni ornamentali consigli sugli acquisti! |
Mi sa che le pompe di movimento non ti servono. Volendo sfruttarle (una, non di più) potresti usarla per favorire la diffusioned ella CO2.
Ok per il fondo fertile, ok per il ghiaino. Ci sono dei fondi in quarzo policromi, ossiadi colori misti marroncini, molto fini, che sono praticamente i più economici di tutti e hanno una resa estetica estremamente naturale. L'unica cosa su cui fossi in te risparmierei è il filtro esterno. Con un tetra EX 700 risparmi un bel po'. Le lampade le trovi in un punto elettronica, chiedi 2 840 e 2 865. tipo queste: http://www.svetila.com/it/t5-ho-fq-3...ight-1133.html http://www.svetila.com/it/t5-ho-fq-3...49mm-6460.html (865= 6500°K, 840 = 4000°K) La bombola prendi la ricaricabile, se puoi spendere qualcosa in più e conosci un posto comodo dove ricaricarla, se no vai di usa e getta che si trovano ovunque. Prenid un buon kit riduttore/diffusore, askoll e aquili sono molto buoni. Il phmetro secondo me è un bel plus ma non è indispensabile. Piuttosto che il phmetro però ti serve un impianto per l'osmosi. Anche piccolo e in linea, tanto hai una vasca sola. |
Quote:
mi puoi dare qualche link on line per l'acquisto del fondo in quarzo che mi dicevi per il filtro ho questi prezzi on line Eheim Professional3 2071 a 120 euro comprese spese tetra ex 700 a 50 euro circa non ci sono differenze secondo te ,come praticita' di utilizzo,pulizia e silenziosita',uno costa piu' del doppio dell'altro. se acquisto un impianto co2 senza controller elettrico devo chiuderlo la notte e aprirlo io con le luci,vero? per l'impianto d'osmosi ,ce l'ho. tra qualche giorno faro' dei test sia all'acqua di casa,che dovrebbe essere molto dura e anche a l'acqua dell'osmosi, per capire come miscelarla ma al riempimento iniziale,il primo della vasca ,quando ancora c'e solo terra e piante a scescita rapida quale acqua devo utilizzare, solo osmosi o trovare una miscelazione piu' o meno che si adatti alla tipologia di habitat |
Fra quei 2 filtri l'unica differenza in pratica è nell'estetica.
Di eheim si paga molto anche il marchio.. La co2 non ti conviene spegnerla di notte.. Avrai un leggero sbalzo di ph giorno/notte ma niente di significativo. Puoi evitarlo col ph controller, ma secondo me quello è veramente utile solo se sai che puoi seguire poco la vasca, per esempio come me, che a volte ho trasferte.. Per il fondo, non ho i Link a mano perché sono dal cell.. Magari ci dò un'occhiata domani. Il riempimento iniziale fallo con l'acqua già miscelata, altrimenti a correggere c'è da diventare scemi.. Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk |
al primo riempimento della vasca devo inserire batteri, bioattivatori o altro
|
Se lo fai, male non fa, ma a mio parere è poco utile. Se metti (come dovresti) una bella quantità di piante, in più hai anche il fondo fertile, i batteri in qualche modo dentro li hai messi.
Devi poi aspettare 30 giorni che il ciclo dell'azoto si compia e il filtro maturi, solo dopo potrai mettere pesci. Alcuni prodotti (batteri di varie marche) promettono di far maturare il filtro in meno tempo, ma solitamente se ne pentono tutti. Io lascerei fare alla natura e aspetterei. |
Quote:
inserisco il fondo fertile copro con ghiaino 6-8 cm,inserisco un pò di acqua fino a metà vasca e inserisco le piante. ma per far sì' che la mia acqua(osmosi + rubinetto ) arrivi alle caratteristiche desiderate, ph,kh,gh,nitriti,nitrati,fosfati , come si fa'. |
metti meno di metà acqua. deve sorreggerti le piante mentre lavori intralciandoti il meno possibile. se hai piante basse da primo piano e piante più alte da sfondo inizia dalle prime con pochissima acqua, poi ne aggiungi un po' e passi alle altre.
gh e kh li correggi con acqua RO, più o meno è una proporzione matematica la RO ha valori tendenti a zero. il ph se lo devi abbassare servono torba o CO2. |
30 kg di ghiaino sono sufficienti o troppi per la mia vasca ,come faccio a sapere quanti cm ci faccio
|
cosa ne pensate invece di questi 2 prodotti dellla ADA costicchiano ,ne vale la pena!
ADA POWER SAND SPECIAL 6 litri 90 euro ADA AQUA SOIL NEW AMAZZONIA 27 litri 108 euro |
200 euro per il fondo sono un po' troppi.
che differenza c'e' con gli altri prodotti |
cosa ne pensate invece di questi 2 prodotti dellla ADA costicchiano ,ne vale la pena!
ADA POWER SAND SPECIAL 6 litri 90 euro ADA AQUA SOIL NEW AMAZZONIA 27 litri 108 euro 200 euro per il fondo sono un po' troppi. che differenza c'e' con gli altri prodotti |
Quote:
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk |
quindi se inserisco il fondo DENNERLE DEPONITMIX e ghiaino fine sopre non cambia molto
|
Quote:
Ti rispondo su tipo e quantità.. Io ho appena allestito una 40x40 mi ci sono andati 2,5kg di fondo attivo, e 7.5kg di ghiaino. Il fondo non è venuto molto alto, quindi direi che a te, per farlo di un'altezza giusta, servono 10kg di fondo fertile, e 25kg di ghiaino. Del ghiaino che ti dicevo adesso non ho il link, ma ne fanno di diverse marche. Al negozio dove vado io lo hanno della wave e della blubios. È quarzo policromo a grana fine.. Una specie di sabbietta di diverse gradazioni di marrone. Se lo chiedi in negozio fai prima, così vedi anche come rende.. In alternativa, io nella vaschetta che ho appena allestito ho messo come ghiaino la sabbia del rio negro (marca Amtra, ma mi pare) mista a del semplice quarzo nero economico. La resa finale mi piace tantissimo. Comunque non è importante per i ciclidi nani che il fondo sia proprio sugar size, anche a grana di 2mm va bene. Scegli quello che ti piace di più. Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk |
oggi ho fatto un preventivo per un fondo e fertilizzanti ADA
questa e' la situazione POWER SAND S 2 CONF. da 2L. 50 euro AQUA SOIL AMAZZONIA 3conf. 108 euro GREEN BACTER 25 euro CLORO OF 9 euro BACTER 100 + CLEAR SUPER + TOURMALINE BC euro 75 per il filtro NA CARBON + BIO RIO + LANA 36 euro poi ci sono i vari STEP 1,2 e 3 CHE FACCIO E' NA BELLA BOTTA senza fare i conti con il fitro esterno,l'impianto CO2, elettrovalvola e phmetro,rocce ,legni . poi mi hanno consigliato di inserire molte piante gia' all'inizio ,quindi circa 120_150 euro. io volevo e voglio un acquario carino non molto impegnativo con delle piante di facile gestione e sopratutto dei pesci, ma qua' ci vuole un mutuo! e gia mi sento molto stressato. e' possibile che tutti voi per farvi un acquario carino, avete dovuto affrontare questa situazione. da questo negoziante ho visto un acquario allestito e gestito con prodotti ADA,si bello,pieno di piante,verdi,rosse,alte,basse,ce n'erano tante ,troppe! ehhh ma i pesci! qualcuno qua e la' ,neanche si vedevano, io nel mio acquario voglio si le piante ma voglio vedere piu' i pesci ,che nuotano,girano,giocano . forse voi non la pensate come me. |
Il cloro evapora in qualche ora. 9€ che puoi risparmiare ^_^
Tutti i bakter qualcosa sono completamente inutili: l'acquario matura da solo in 30 giorni circa. |
per il fondo
sotto lapillo vulcanico poi fertilizzante dennerle deponitmix e sopra terreno allofano NATURESOIL BY KNOTT che ne dite |
altra opzione
Dennerle DEPONIT Mix fondo fertiliz. 9,6kg con sopra Dennerle Ghiaietto di Quarzo Marrone Scuro 30 Kg oppure Gravelit 30 litri |
valori acqua di rubinetto
PH 7,3 GH 12 KH 9 valori acqua d'osmosi PH 5,5 GH 0 KH 0 avete un metodo per calcolare un mix di acqua rubinetto-osmosi per avere i valori giusti per la mia vasca ------------------------------------------------------------------------ oppure basta forse fare 50% + 50% ed ottengo PH 6,4 GH 6 KH 4,5 |
Quote:
In compenso il ph dipende dalla quantità di CO2 disciolta, quindi dovrai portarti a KH 2 o 3 e poi regolare il ph regolando la quantità di CO2 erogata. C'è una tabella che ti dà una indicazione di massima della relazione: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.jpg |
queste son le mie scelte ad oggi
Eheim Filtro Esterno Professionel III 2071-950 l/h 12W Completo di Materiali Filtranti Dennerle 1730 - Ghiaietto di Quarzo Marrone Scuro o nero - 30 Kg Dennerle DEPONIT Mix fondo fertiliz. per 240 litri peso 9,6kg Milwaukee SMS122 Controllore Smart di PH/co2 Completo di Elettrovalvola + Sonda ASKOLL CO2 SYSTEM IMPIANTO BOMBOLA USA E GETTA Tetra Aquasafe - 500ml opinioni! |
#70 direi che puoi cominciare :)
|
ok
sono alla scelta delle piante da inserire al primo allestimento cosa inserire e in che quantita' mi avete detto in precedenza quelle a crescita rapida,ma quali e poi insieme a loro da subito posso inserirne di altre? resistono se le acquisto online? |
un nuovo acquario e non riesco a decidermi,potresti aiutarmi nella scelta?
la mia vasca e' di 200 litri circa 100x43x48(h) una plafoniera con 4 t5 da 39w 2 luci 865 2 luci 940 ASKOLL CO2 SYSTEM IMPIANTO BOMBOLA USA E GETTA l'intenzione e' di allestire un acquario che mi dia soddisfazioni ma non molto spinto,almeno per ora. quindi vorrei inserire ciclidi nani Ramirezi axelrodi e un bel po' di piante attrezzatura che ho pensato di acquistare filtro esterno Eheim Professional3 2071 fondo deponit mix 9,6 gk (2,3 cm circa) dennerle ghiaietto fine marrone scuro fine 30 kg (7 cm circa) i punti che non mi sono ancora del tutto chiari sono io vorrei inserire sopra al fondo fertilizzante uno strato con ghiaia inerte tipo quarzo rosella o ambra, per dare contrasto ai legni e le rocce che andro' ad inserire ed anche perche' a me piace,ma mi hanno consigliato uno scuro perche' piu gradito ai pesci e perche' si vede meno lo sporco. poi sempre per il fondo per un allestimento con terre allofone ,di inserire nel substrato oltre al fertilizzante ,anche del lapillo lavico per dare una maggiore circolazione ed evitare uno strato anossico,ma con il ghiaietto lo strato anossico non si forma? e fino a quanti cm di ghiaietto in altezza posso arrivare senza creare problemi? altro punto ,se dovesse essere necessario inserire il lapillo(che bisogna sciaquare tanto prima di inserirlo) e' possibile mettere al suo posto il gravelit,che riesco a trovarlo piu' facilmente,hanno la stessa funzione? |
allora il fondo deve essere scuro e fine, sabbioso perchè i ramirezi lo aspirano e risputano
|
lol, sono 11 pagine che parliamo di questo fondo
|
ok ho deciso ed acquistato
appena mi arriva il tutto inizio l'allestimento procedura per il filtro? ho letto che bisogna attivarlo 24 ora dopo ,vero? |
come 24 ore dopo? cosa intendi?
|
Quote:
|
e si ,per far si che il filtro non assorba la polvere del fondo
oppur cambio la lana del filtro il giorno dopo |
ho acquistato anche delle rocce e dei legni
ma si devono lavare prima? e le rocce devo metterle a bollire o non e' necessario |
se è roba specifica per acquario non serve..
Se ti succede che il legno galleggi puoi bollire quello per un'oretta. Dopo dovrebbe andare a fondo. |
anche il legno bisogna bollire,non lo sapevo!
e' un manila senon ricordo male |
io non li bollo mai, a meno che non galleggino.
|
il legno posso metterlo in acqua e vedo,se galleggia ci metto una pietra sopra e vial
e rocce dovrebbero andara a fondo, ah ahahahaha |
dopo 2 giorni di duro e felice stress ho finito l'allestimento della vasca.
domani inserisco le foto e il procedimento per eventuali consigli sulla prima gestione e modifiche possibili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl