AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento acquario birby1 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349757)

blackstar 09-02-2012 20:48

ti prego dimmi che non te le ha legate così il negoziante.... e soprattutto che non ti ha chiesto soldi in più per farlo....
------------------------------------------------------------------------
ah e tutte quelle cose di provenienza marina? non è il caso di lasciarle in vasca... apparte che non c'entrano nulla col dolce ma potrebbero anche rilasciare sostanza dannose in vasca

postwardream 09-02-2012 21:34

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061450851)
ti prego dimmi che non te le ha legate così il negoziante.... e soprattutto che non ti ha chiesto soldi in più per farlo....
------------------------------------------------------------------------
ah e tutte quelle cose di provenienza marina? non è il caso di lasciarle in vasca... apparte che non c'entrano nulla col dolce ma potrebbero anche rilasciare sostanza dannose in vasca


si me le ha legate il negoziante e non si è preso niente in più... per le conchiglie si le toglierò...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061450851)
ti prego dimmi che non te le ha legate così il negoziante.... e soprattutto che non ti ha chiesto soldi in più per farlo....
------------------------------------------------------------------------
ah e tutte quelle cose di provenienza marina? non è il caso di lasciarle in vasca... apparte che non c'entrano nulla col dolce ma potrebbero anche rilasciare sostanza dannose in vasca


si me le ha legate il negoziante e non si è preso niente in più... per le conchiglie si le toglierò...
Comunque io non ne capisco, ma il signore che ha legato queste piantine si occupa solo di acquariofilia in un negozio di animali, ed ha realizzato acquari marini e dolci partendo dai vatri a tutto il resto veramente belli...

blackstar 09-02-2012 21:54

te le ha legate con delle fascette enormi che si vedono un sacco..... era meglio usare del filo di nylon o al limite di cotone.....vabè se a te non da noia no problem

postwardream 10-02-2012 01:00

Ora che ci sono le anubias nana, la luce per quante ore deve stare accesa?

Fishestales 10-02-2012 10:46

Anche io ho le anubias. Ne ho una nana e la luce la tengo per 5-6 ore (non necessitano di tante ore di luce). ti faccio vedere la mia vasca (birby 1)
http://s18.postimage.org/w1z0izumd/Fishes_019_1.jpg

ciao

postwardream 10-02-2012 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Fishestales (Messaggio 1061452117)
Anche io ho le anubias. Ne ho una nana e la luce la tengo per 5-6 ore (non necessitano di tante ore di luce). ti faccio vedere la mia vasca (birby 1)
http://s18.postimage.org/w1z0izumd/Fishes_019_1.jpg

ciao

io lo tengo acceso per ben piu di 5 ore l'acquario... è un problema per le piante? tieni presente cmq che la mia illuminazione non è eccessiva, ho solo un neon...

ippo86 10-02-2012 11:04

il fotoperiodo va iniziato gradualmente partendo da 4/5 ore,e aumentando di mezz ora al giorno fino ad arrivare alle 8/10 ore.....cmq ragazzi dovete mettere anche piante a crescita rapida,altrimenti coltiverete anche parecchie alghe,in quanto le anubias sono piante a crescite molto lenta e non riescono a contrastare la crescita delle alghe

postwardream 10-02-2012 23:50

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061452155)
il fotoperiodo va iniziato gradualmente partendo da 4/5 ore,e aumentando di mezz ora al giorno fino ad arrivare alle 8/10 ore.....cmq ragazzi dovete mettere anche piante a crescita rapida,altrimenti coltiverete anche parecchie alghe,in quanto le anubias sono piante a crescite molto lenta e non riescono a contrastare la crescita delle alghe

il fatto è che non ho un terreno buono per piantare piante, se me ne dici qualcuno a crescita rapida che posso mettere su una pietra magari...

blackstar 10-02-2012 23:53

moltissime piante a crescita rapida non hanno bisogno di fondo fertile es egeria o ceratophyllum (fra l'altro questo lo puoi ancorare ad una pietra o lasciarlo galleggiare) ed eventualmente puoi sempre aggiungere delle tabs da interrare vicino alla pianta

Fishestales 11-02-2012 11:43

Io fino ad ora non ho avuto alghe. Ho messo solo quelle perchè i miei pesci altrimenti le mangiano, le altre. Anche io ho un solo neon, e pare che le piante sono cresciute e senza alghe. Io ho un fertilizzante liquido.

ippo86 11-02-2012 12:35

Quote:

Originariamente inviata da Fishestales (Messaggio 1061455237)
Io fino ad ora non ho avuto alghe. Ho messo solo quelle perchè i miei pesci altrimenti le mangiano, le altre. Anche io ho un solo neon, e pare che le piante sono cresciute e senza alghe. Io ho un fertilizzante liquido.

se fertilizzi in colonna con solo anubias in vasca e non hai avuto alghe se stato super fortunato......le anubias non necessitano di fertilizzazione,rischi seriamente un esplosione algale

postwardream 16-02-2012 22:53

Ecco i valori dell'acquario:

PH 7.5/8
KH 11
GH 12
NO2 1,0 mg/l

Come correggerli? cosa fare?

blackstar 16-02-2012 23:03

mi pare di ricordare che vuoi mettere dei guppy, o dei platy giusto? in questo caso i valori vanno bene per loro...
ovviamente al momento i nitriti sono alti, dovresti avere il picco in corso quindi aspetta lo scadere del mese di maturazione senza fare nulla

postwardream 16-02-2012 23:39

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061470596)
mi pare di ricordare che vuoi mettere dei guppy, o dei platy giusto? in questo caso i valori vanno bene per loro...
ovviamente al momento i nitriti sono alti, dovresti avere il picco in corso quindi aspetta lo scadere del mese di maturazione senza fare nulla


Ma il KH ed il Ph non sono alti??

blackstar 16-02-2012 23:44

per i poecilidi no... stanno bene in acqua dura e basica

postwardream 17-02-2012 00:33

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061470738)
per i poecilidi no... stanno bene in acqua dura e basica

mentre per un betta il ph è troppo alto giusto??

blackstar 17-02-2012 01:13

si andrebbe abbassato ma non va in vasca coi poecilidi eh

postwardream 17-02-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061470997)
si andrebbe abbassato ma non va in vasca coi poecilidi eh

Si il betta nel mio caso solo nella vasca intendevo, ma per motivi di spazio comunque.
Molti hanno betta insieme a guppy o platy ed è tranquillissimo, anche in un negozio di acquariologia ho visto una vasca di 100 litri con guppy, platy, e un betta. Ovviamente sempre solo un betta.

postwardream 19-02-2012 04:06

Ragazzi mettere qualche granello di carbone attivo sotto la sabbia o altrove aiuta l'acquario?
se si quanto e dove metterlo?

blackstar 19-02-2012 12:42

tenere un betta con dei guppy è davvero un azzardo rischi che li attacchi attratto dalle code colorate.... è sempre un rischio mettere un betta con altri pesci colorati o con pinne a velo.. il fatto che se ne vedano nei negozi e che qualcuno li tenga non vuol dire nulla

postwardream 24-02-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061475899)
tenere un betta con dei guppy è davvero un azzardo rischi che li attacchi attratto dalle code colorate.... è sempre un rischio mettere un betta con altri pesci colorati o con pinne a velo.. il fatto che se ne vedano nei negozi e che qualcuno li tenga non vuol dire nulla

Nessuno vuole mettere il betta con i guppy, ho solo detto che se ne vedono tanti. Cmq sulla cosa del carbone attivo?? metterne qualche granello??

ippo86 24-02-2012 15:27

non serve a nulla mettere qualche granello in giro per la vasca.....il carbone attivo ti servirà in caso di inserimento di medicinali,per assorbire i principi attivi dalla vasca a fine cura

postwardream 24-02-2012 17:29

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061488672)
non serve a nulla mettere qualche granello in giro per la vasca.....il carbone attivo ti servirà in caso di inserimento di medicinali,per assorbire i principi attivi dalla vasca a fine cura

Bene, grazie.
Quando devo rifare il test No2?

ippo86 24-02-2012 17:34

puoi cominciare a farli dalla 3a sett in poi

postwardream 24-02-2012 17:47

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061488993)
puoi cominciare a farli dalla 3a sett in poi

Si ok, ora ti spiego:
Acquario avviato il 31 gennaio
Primi test effettuati in data 16 febbraio con No2 a valore di 1,0 mg/l

Ora quando rieffettuare il test per no2?

ippo86 24-02-2012 20:42

beh io direi di farli 1 o 2 volte alla settimana per vedere scendere il picco.....

postwardream 25-02-2012 12:33

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061489456)
beh io direi di farli 1 o 2 volte alla settimana per vedere scendere il picco.....

Bah l'ho rifatto ora il test No2 e mi pare lo stesso colore di 8 giorni fà... ma come devo vederla la provetta? appoggiata sopra il foglio con i colori ok ma guardarla dall'alto la provetta oppure frontalmente?

postwardream 27-02-2012 01:42

Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061490663)
Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061489456)
beh io direi di farli 1 o 2 volte alla settimana per vedere scendere il picco.....

Bah l'ho rifatto ora il test No2 e mi pare lo stesso colore di 8 giorni fà... ma come devo vederla la provetta? appoggiata sopra il foglio con i colori ok ma guardarla dall'alto la provetta oppure frontalmente?

che dite prendo un guppy e provo??

postwardream 27-02-2012 16:17

Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061494432)
Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061490663)
Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061489456)
beh io direi di farli 1 o 2 volte alla settimana per vedere scendere il picco.....

Bah l'ho rifatto ora il test No2 e mi pare lo stesso colore di 8 giorni fà... ma come devo vederla la provetta? appoggiata sopra il foglio con i colori ok ma guardarla dall'alto la provetta oppure frontalmente?

che dite prendo un guppy e provo??

Ragazzi si sono fatte delle piccole lumachine credo nell'acquario.. ma è normale??

postwardream 28-02-2012 01:08

Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061495418)
Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061494432)
Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061490663)
Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061489456)
beh io direi di farli 1 o 2 volte alla settimana per vedere scendere il picco.....

Bah l'ho rifatto ora il test No2 e mi pare lo stesso colore di 8 giorni fà... ma come devo vederla la provetta? appoggiata sopra il foglio con i colori ok ma guardarla dall'alto la provetta oppure frontalmente?

che dite prendo un guppy e provo??

Ragazzi si sono fatte delle piccole lumachine credo nell'acquario.. ma è normale??

Sono queste: chiocciole acquatiche

positive o negative?? vedo che sono salite sulla superfice dell'acqua....




http://s13.postimage.org/knbel74pv/Physa_2.jpg

postwardream 28-02-2012 13:34

Ragazzi!! finalmente gli NO2 sono a 0, il colore è giallo!!!
Il ph mi pare essere su 8.
KH 10
GH 13

Che dite posso inserire pesci??

ippo86 28-02-2012 15:41

le lumachine sono physa e sono innocue,se sono passate le 4 sett direi che puoi inserire i primi inquilini.....mi raccomando fai un inserimento graduale a gruppetti di 3 esemplari distanziati di qualche gg

postwardream 28-02-2012 17:54

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061497942)
le lumachine sono physa e sono innocue,se sono passate le 4 sett direi che puoi inserire i primi inquilini.....mi raccomando fai un inserimento graduale a gruppetti di 3 esemplari distanziati di qualche gg


mi sono reso conto che non ho mai inserito un tubicino sulla parte superiore del filtro che serve per il metodo venturi.... faccio bene?

postwardream 28-02-2012 21:28

Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061498231)
Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061497942)
le lumachine sono physa e sono innocue,se sono passate le 4 sett direi che puoi inserire i primi inquilini.....mi raccomando fai un inserimento graduale a gruppetti di 3 esemplari distanziati di qualche gg


mi sono reso conto che non ho mai inserito un tubicino sulla parte superiore del filtro che serve per il metodo venturi.... faccio bene?

L'ho tolto, mi hanno detto che innalza il ph e non è positivo in un acquario con piante... cmq vi annuncio che ho comprato ed inserito 1 maschio e 2 femmine di guppy nell'acquario... sono spesso vicini tutti e tre e mi pare stiano benone... diciamo che questa era una prova per vedere se campano senza problemi con i valori attuali dell'acquario , quanto aspettare per considerare tale prova superata??

postwardream 29-02-2012 16:04

Ho preso come mangime JBL GRANOMIX con dosatore click per i miei tre guppy, tralaltro una delle due femmine è incinta e ho pensato di farla partorire naturalmente in acquario senza sala parto. Faccio bene??

postwardream 02-03-2012 18:24

Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061500418)
Ho preso come mangime JBL GRANOMIX con dosatore click per i miei tre guppy, tralaltro una delle due femmine è incinta e ho pensato di farla partorire naturalmente in acquario senza sala parto. Faccio bene??

Ragazzi non mi risponde più nessuno??? Ieri ho preso una coppia di platy i quali però amano rifugiarsi dietro una pietra sotto il filtro... mangiano tranquillamente, la femmina non mi pare incinta, poi non so... che può essere? è proprio la loro specie che è un pò timida? stanno rintanati e ogni tanto escono per un giro o se c'e' cibo...

ippo86 05-03-2012 09:34

se hai fatto bene l'ambientamento ai valori dell acqua non c'è da preocuparsi,magari son solo stressati dal cambio di habitat#70

Gippy 05-03-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061500418)
una delle due femmine è incinta e ho pensato di farla partorire naturalmente in acquario senza sala parto. Faccio bene??

si, fai bene.
Se prendi delle piante galleggianti come ti è stato suggerito(tipo ceratophyllum demersum, che tra l'altro è anche a crescita rapida e ti può coprire l'anubias dalla luce visto che non la gradisce) si salverà qualche avannotto in più: i primi tempi guppy e platy predano i loro avvannotti, dopo i primi parti..diciamo..perdono interesse e li lasciano stare.

postwardream 05-03-2012 16:42

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061511019)
se hai fatto bene l'ambientamento ai valori dell acqua non c'è da preocuparsi,magari son solo stressati dal cambio di habitat#70

Si infatti si sono ambientati perfettamente dopo un paio di giorni, quando iniziare a controllare i Nitrati? ma le physia sno dannose per le piante? perchè vedo qualche foglia bucata sulle mie anubias nane...

milly 05-03-2012 19:10

Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061511897)
ma le physia sno dannose per le piante? perchè vedo qualche foglia bucata sulle mie anubias nane...

assolutamente no :-) mangiano solo le foglie in marcescenza o comunque già danneggiate. Lo stesso vale per la maggior parte delle lumachine acquatiche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11276 seconds with 13 queries