![]() |
benny come sta il mio imperator ?
|
Quote:
è un porcello...ma purtroppo qualcosa pizzica aggiornamento della situazione..con zeolite raddoppiate di flusso e quantità...nessun cibo ai coralli e pochissimo cibo ai pesci..bioptim e biodigest a giorni alterni i nitrati sono inchiodati a 5...e i PO4 sono ritornati a 0,09 mi sa che devo rimettere le resine la luce è aumentata nel foto periodo 10 ore..e le plafo abbassate a 10 cm ditemi voi... |
Vai avanti e vedi se cambia qualcosa...
|
In che senso biodigest e bioptim a giorni alterni?
La zeolite in totale quant'è? E flusso? Scusa per le domande...il post è lungo. Cmq io con la zeolite ci andrei piano. Sai bene che non devi aspettarti miracoli da oggi a domani. Hai bisogno di un equilibrio che si trova col tempo |
zeolite 2 lt
flusso 700 lt 1 fiala di entrambi a giorni alterni comunque sia....gli animali che stanno meglio ( colori permettendo ) sono gli sps....i molli e pochi LPS... altri proprio stanno schiantando... |
Quote:
|
no...
ha massacrato una acanthastrea....poi l'ho messa in ombra sotto una mega sinularia..non la tocca piu'...si è ripresa alla grandissima.. gli altri stanno male perchè la vasca non gira..il pesce non li tocca...sul serio |
Quote:
|
aggiornamento
dopo 150 lt di cambio ( mensile ) mi sono accorto ( uh oh !!??!! ) di avere la salinità a 40 ( !!!! ) vuoi vedere che....?? comunque ho effettuato il cambio col sale tunze ..il res sea non mi era piaciuto..cambio di carbone ( 1000 ml ) e pulizia della pompa dello skimmer morale : lo schiumatoio ha decisamente aumentato le prestazioni, acqua molto piu' limpida e animali decisamente migliorati valori . NO3 4..PO4 0,08 con fotometro Hanna e reagenti elos il refugium è quasi pieno di caulerpa..l'acqua quasi non gira piu'..e quindi ho potato vigorosamente.. stiamo a vedere |
ma ogni quanto calibri il rifrattometro? io quasi ogni cambio (settimanale) per evitare sorprese già provate...
|
Cavolo Benny ma non mi puoi fare queste ******* te!!!!!!
|
Quote:
|
ragazzi...che vi devo dire...
ho pure il conduttimetro in vasca..e il valore era giusto...quindi sonda starata pure questa.. |
aggiornamento :
la vasca ha un aspetto gradevole...colori a parte la gestione bioptim, biodiget, zeolite non ha funzionato.. luce aumentata, pappa diminuita valori inchiodati NO3 4 e PO4 0,09 a questo punto..visto che non si muove nulla.. forse ho fatto la *******.....ho messo 1 kg di rowaphos... dopo 24 ore mi sono ritrovati po4 a 0,03.... e mò ???? |
e mò te la pigli n'der secchio.........come se dice a Roma........:-D:-D:-D:-D
la gestione zeolite biodigest ecc ecc....non gli hai dato neanche il tempo....a memoria credo che non sia passato neanche 1 mese.... boh sinceramente non saprei che dirti...il fatto che neanche le resine ti hanno tolto del tutto i fosfati è strana....#24 |
si un mese....forse qualche giorno in piu'...
il fatto è che non si è mosso nulla...... la zeolite è a 2 lt con flusso 800 lt..luce 12 blu e 10 bianca ( povero me )....altezza 10 cm dall'acqua lo skimmer schiuma mostruosamente...la pappa è poco o nulla...ma l'imperator se non mangia da problemi...assaggia tutto...( sob ) vediamo un pò.... |
Benny,
ma a scrollatine come sei messo? per abbassare i PO4 devi scrollare continuamente; anche ogni ora |
scrollo...scrollo...anche se con 2 lt è faticoso
il reattore si inceppa spesso..voi come fate ?? ------------------------------------------------------------------------ per conoscenza...i po4 ora sono 0,01..potenza del rowaphos |
Per gli inceppamenti bisogna aver pazienza, cmq mi succedevano spesso col modello + vecchio del reattore di zeolite, ora col modello che monto da quasi + di un anno ne ho meno di questi fastidi. Adoperi forse le zeoliti della KZ?
|
se usi le zeoliti KZ devi mettere i sassolini piccoli in una retina per carbone. in questo modo non ti vanno a bloccare il reattore e scivola liscio come l'olio.
|
ma che rocce hai usato benny? non è che erano rocce provenienti di un'altra vasca che diciamo così non funzionava tanto bene? se è così i fosafati li togli ma ci vuole tempo, con la resina li abbatti ma ritornano, se sono depositati nelle rocce vanno via ma non alla svelta.
|
togli le resine e alterna il reattore 3 ore on 3 ore off-35-35-35-35
|
la zeolite è ati...la KZ la odio..i sassolini rompono le palle
il reattore è grotech... Franco.....mi fai venire un atroce dubbio.......ho usato rocce fresche e rocce usate ..le mie vecchie...che sono rimaste per qualche anno in un bidone con acqua marina e una pompa .......... comunque..le rocce sono maturate benissimo...ho avuto pochissimi problemi di alghe e adesso sono completamente incrostate di rosa...... |
Benny io quando ho usato per la prioma volta zeovit per toglere i fosfati che avevo accumulato negli anni di enesperienza c'ho messo quasi un anno.
|
.....
PO4 0.01, ma anche 0,00 in compenso nel giro di 3 gg si sono disgregate 2 euphillye e 1 plerogyra |
Quote:
|
Quote:
|
stefano io ho i valori a zero sparato e gli LPS non sono mai stati così bene, oltre a crescere a vista d'occhio... non è colpa del valore troppo basso, quanto più probabilmente la discesa troppo rapida, come dice Luca, oppure uno sbilanciamento N-P, anche se ho sempre più dubbi in merito, viste le altrui esperienze...
|
Quote:
uno sbalzo repentino danneggia maggiormente i coralli dal metabolismo più rapido ....... quindi gli sps ;-) questa moda del redfield mi sembra una stronzata IMHO ;-) |
la mia è giovane, molto oligotrofica e gli lps sono supergonfi;-) anche senza alimentare..;-)
|
Quote:
|
saltuariamente qualche pezzettino, ma se non lo faccio stanno molto bene uguale;-)
|
si e quindi.....???
|
Quote:
E' bella da vedersi e la crescita dei duri è buona, basta tu guardi le montipora.... Le acropore sono un pò tristi, è vero. Di tutte le cose che hai detto l'unica che condivido è la riflessione sulla deltec: forse è meglio se metti una pompa per il ricircolo e una per il resto. La sabbia è poca per i miei gusti, Venom |
secondo me gli lps sono schiattati x una diminuzione troppo repentina dei valori e nn hanno fatto in tempo ad abituarsi o per altri motivi........io ho valori inchiodati a 0 e gli lps stanno benissimo........
benny pure io penso che i po4 derivino da un accumulo nelle rocce.......io pure ho avuto problemi di po4 x due anni dovuti ad inesperienza iniziale e per toglierli definitivamente ci ho messo parecchi mesi se non un anno! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl