AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Nuova lampada led ECO TECH MARINE...che prezzo!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336893)

dodarocs 17-12-2011 00:29

Paolo Paolo che fai? ti sei ledizzato:4: sono curioso cosa ne pensi...

argobax 17-12-2011 00:30

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061313061)
Forse una funge da master le altre da slave per cui basta programmarne una sola
Non capisco che senso ha collegarle ad aquatronica se puoi programmare accensione alba tramonto ecc

xchè andando via blutoot dai la curva di accensione ad una e le altre fanno lo stesso identico programma .


se invece non crei il gruppo da tre ma le usi singolarmente le puoi programmare tutte identiche come curvatura di uce ma con differenti orari di accensione ....ma ne devi programmare una alla volta!!

pepot 17-12-2011 00:31

Ok chiaro grazie

Paolo Marzocchi 17-12-2011 11:46

allora son qua che sto provando ........ appena funzia vi fo saper!!:13:
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061313095)
Paolo Paolo che fai? ti sei ledizzato:4: sono curioso cosa ne pensi...

ciao Franco, ebbene si!! anche perchè essendo passato agli LPs mi attizzava l'idea di vedere fluorescenze che solo i led mettono in evidenza.....

cosa ne penso??? sto accendendo ora le luci per la prima volta..... dammi qualche giorno e ti farò sapere:13:

pepot 17-12-2011 11:50

sei piu preziosa di una verginella
ce la fai vedere o no??

giangi1970 17-12-2011 12:07

Paolo...il programma ne vede solo una perche' nn son wifi...
Saranno wifi, quindi controllabili tutte e tre pal pc,quando usciranno le chiavette....che vanno prese a parte...
Per ora devi programmarle una alla volta singolarmente.....

pepot 17-12-2011 12:24

quindi giangi ogni plafo si collega via BT ad un pc e quindi si programma?
se va via la luce per quanto tempo la plafo tiene in memoria le impostazioni date?

giangi1970 17-12-2011 12:32

NO...
Le plafo attualmente sono collegabili sono via cavo usb singolarmente...e programmabili dalla plafo stessa...ma devo ancora studiarmi il programma interno alla plafo...
Quello invece da pc ci fai letteralmente di tutto....
Stanno uscendo le chiavetta wifi,penso per gennaio,che oltre alle plafo dovrebbero permettere di controllare anche le pompe Vortech...
SInceramente non so' per quanto tempo resti in memoria il programma....

pepot 17-12-2011 12:38

ok adesso è tutto chiaro
quindi la programmazione super figa che si vede nei video demo fatta da un ipad si potrà fare solo quando le chiavette saranno in vendita
sai anche già il prezzo della chiavetta?

giangi1970 17-12-2011 12:52

da Ipad si....solo quando uscira' la chiavetta...
Sul prezzo non si sa niente ancora....o almeno non li so'...

pepot 17-12-2011 13:41

grazie

Paolo Marzocchi 17-12-2011 14:37

allora sulla programmazione ci ho impazzito un po e sono arrivato...CREDO.... a questo compromesso:

considerando che se ho bene capito collegandone una usb al pc e indicandogli il gruppo vede le altre e fino li era tutto ok!
poi però impostando il programma natural o quello artificial anche se ha tutto impostato sul suo software ho notato che le ventole andavano anche quando le luci sono spente e questo a casa mia è TASSATIVAMENTE improponibile!!! perciò alla fine io ho fatto così:

una volta salvato il programma che volevo con l'inizio e la fine e le varie gradazioni di luce durante il giorno le ho salvate ad una ad una dentro ogni plafo e inserito ogni presa dentro i timer acquatronica.
così sfalsando le accensioni di alcuni minuti ho comunque l'accensione tipo alba e poi tramonto!
al momento ho tralasciato nubi e tempeste....perchè.......... adoro il sereno!!!:-D:-D:-D:-D
se riesco stasera posto alcune foto oppure apro un nuovo post anche perchè qui quello che voglio far vedere col titolo non c'entra gran che!

GIAKY-RM 17-12-2011 14:37

Seguo con molto interesse..

Sono agli inizi, per illuminare il mio nuovo 80x70x60h con dsb avevo pensato a due Radion.
Nel frattempo ne ho ordinata una sola, innanzitutto per ammortizzare la spesa, ed in seconda battuta perché non ho ancora inserito sps.

Aspetterò che la nuova vasca si stabilizzi..
Avrò sicuramente un nuovo ciclo algale dovuto al cambio vasca..
Ma prima o poi tutto tornerà al normale, ed allora prenderò la seconda Radion ed inserirò le acropore.

Come copertura rispetto alle mie dimensioni che dite? 2 basteranno?
Tanto si fa sempre in tempo a prenderne una terza!

pepot 17-12-2011 16:10

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061313762)
Seguo con molto interesse..

Sono agli inizi, per illuminare il mio nuovo 80x70x60h con dsb avevo pensato a due Radion.
Nel frattempo ne ho ordinata una sola, innanzitutto per ammortizzare la spesa, ed in seconda battuta perché non ho ancora inserito sps.

Aspetterò che la nuova vasca si stabilizzi..
Avrò sicuramente un nuovo ciclo algale dovuto al cambio vasca..
Ma prima o poi tutto tornerà al normale, ed allora prenderò la seconda Radion ed inserirò le acropore.

Come copertura rispetto alle mie dimensioni che dite? 2 basteranno?
Tanto si fa sempre in tempo a prenderne una terza!

con due vai sereno

Giuseppe C. 17-12-2011 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Forketta (Messaggio 1061309708)
probabilente ho visto male io... ma a me sembravano mini riflettori su ogni led con un plexi a protezione dei blocchi...

E' come dice INK, ovvero è un unica lente circolare. Per il discorso lenti, quelle che danno garanzie nel tempo, sono quelle realizzate in vetro di quarzo, mentre altri materiali, col tempo tendono a perdere la loro caratteristica di colore e lucentezza.

Paolo Marzocchi 17-12-2011 22:50

metto qualche foto al volo..... poi aprirò un post diciamo + specifico


http://s8.postimage.org/75e0l1k5d/Ecotech_radion_1.jpg
sono in cantina che provo a montarle sul telaio


http://s7.postimage.org/jug7l6a2f/Ecotech_radion_4.jpg

ora provo l'accensione

http://s12.postimage.org/xnvp3fqih/Ecotech_radion_2.jpg

bene le monto sulla vasca!


http://s7.postimage.org/qh7xbgy2f/Ecotech_radion_3.jpg

se fossi capace di far foto decenti vi mostrerei il resto.......:44:

pepot 17-12-2011 23:16

Azz che bello il telaio complimenti

geronte 18-12-2011 00:51

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061313510)
Paolo...il programma ne vede solo una perche' nn son wifi...
Saranno wifi, quindi controllabili tutte e tre pal pc,quando usciranno le chiavette....che vanno prese a parte...
Per ora devi programmarle una alla volta singolarmente.....

Giangi ti devo mandare a ripetizione -92-92

Sono wifi tra di loro!!!!, devi solo collegare la 1° al cavo usb e definire "il gruppo" di plafoniere per gestirle insieme.

La gestione EcoSmart è già presente devi solo attivarla dal menù Advanced Settings quindi mp40 w ES e mp10 w ES sono supportate...

La funzione natural è presente dal nuovo aggiornamento firmware e software


http://s9.postimage.org/hgbo5q9u3/capture.jpg

Jean05 18-12-2011 01:31

Vista e provata,
al primo impatto mi sembrava quasi un giocattolo,
preferisco la vertex almeno per vasche grandi posso scegliere una misura,
senza costruire telai o comprare 2 o 3 lampade da montare in serie ....

pepot 18-12-2011 10:42

questo è un cubo 60 che per me resta un poco buio in molte zone
resto dell'avviso che chi vuole una copertura spinta deve attestarsi sui 40 cm per plafo
aspettiamo le opinioni illuminanti di paolo
Clicca per vedere il video su YouTube Video

giangi1970 18-12-2011 11:42

Giancarlo....
HAHAHAHHAHAHAHHA
E mi pareva strano...Ho interpretato male io le istruzion che mi hai dato!!!!
Chiedo venia.....

ALGRANATI 18-12-2011 19:20

Marzok....ma una foto della vasca illuminata??

Poffo 18-12-2011 21:04

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061315945)
Marzok....ma una foto della vasca illuminata??

come non quotare....
ma il Paolo...è timido....bisogna pregarlo.......

PAOLOOOOOOOOOOOOO
E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI...!!!!:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

Forketta 18-12-2011 21:22

appena montate per provarle sulla vasca in dismissione... al posto di 8 T5 (dovranno andre nella nuova tra un mesetto)
devo dire visivamente ottimo effetto, non so che resa avranno sui coralli... vedrò come reagirà un pezzo di millepora verde attaccata alla roccia.
Ottimo il fatto di programmarla tramite PC... molte funzioni... che ancora devo capire... :D

vi posto foto col telefono? fa cagare.. sia il layout che la foto :)
PS: una cosa che mi colpisce è il colore che hanno tirato fuori gli anthias e gli altri pesci... con i T5 non li avevo mai visti... :4:

GIAKY-RM 18-12-2011 21:58

Vai con le foto Ale !!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo Marzocchi 18-12-2011 23:04

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061316222)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061315945)
Marzok....ma una foto della vasca illuminata??

come non quotare....
ma il Paolo...è timido....bisogna pregarlo.......

PAOLOOOOOOOOOOOOO
E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI E DAI...!!!!:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))


se proprio devo..... prima o poi imparerò a far 2 foto....magari a settare la macchinetta... fatte al volo è!! anche se ancora non ho trvato il giusto modo di settare sto benedetto ciclo di luce!!


http://s12.postimage.org/6wbuhc7pl/P1000601.jpg
temperatura colore.....???' boh 12 o 14 k°

http://s11.postimage.org/5cjbxvt33/P1000604.jpg
qui sarà tra i 18 e i 20000 k°


http://s11.postimage.org/5y8atzo5b/P1000614.jpg

come cantava il mitico Rino Gaetano...Ma il cielo è sempre + blù!!!

Ink 18-12-2011 23:14

belli i colori nella prima... magnifica la turbinaria.

dodarocs 18-12-2011 23:21

Paolo guardando la prima foto mi pare che anche con 3 lampase ai lati non è coperta bene o mi sbaglio?

pepot 19-12-2011 00:11

che bella questa vasca ma che misure ha?
la luce è molto bella ma i due lati restano molto in ombra

Forketta 19-12-2011 02:02

ecco la foto della mia... fa cagare la foto... :4:
http://s8.postimage.org/pb9uozec1/18122011337.jpg

misure vasca 120x50x50.
La vasca è in dismissione... e ci sono solo rocce pesci e qualche ciano... :)
ho voluto montarla per vedere se nella mia futura vasca (120x60x60) due bastavano...
credo di si come copertura ci siamo, c'è solo un piccolo cono d'ombra al centro in alto dove ci sono mandata e scarico... per il resto è bella coperta e devo dire che mi piace... :4:
Prima impressione dopo poche ore e la meno dispersione della luce che prima avevo con i T5, benche' questa sia più alta dal pelo dell'acqua di quanto fosse la plafo T5 la stanza risulta meno illuminata.
Temperatura della plafo non elevata dopo 6 ore si può tranquillamente toccare.
Un'altra cosa strana che ho notato è il nuoto dei pesci, nel senso che nel periodo in cui è al massima intensita i pesci nuotano molto di più sul fondo, mentre prima anthias e cromis mi stavano molto più in alto...
Probabilemnte è solo una mia impressione...

Domani se riesco faccio foto migliori... ed eventulamente un video con la simulazione della giornata dall'alba alla notte...

pepot 19-12-2011 08:56

Quote:

Originariamente inviata da Forketta (Messaggio 1061316876)
ecco la foto della mia... fa cagare la foto... :4:
http://s8.postimage.org/pb9uozec1/18122011337.jpg

misure vasca 120x50x50.
La vasca è in dismissione... e ci sono solo rocce pesci e qualche ciano... :)
ho voluto montarla per vedere se nella mia futura vasca (120x60x60) due bastavano...
credo di si come copertura ci siamo, c'è solo un piccolo cono d'ombra al centro in alto dove ci sono mandata e scarico... per il resto è bella coperta e devo dire che mi piace... :4:
Prima impressione dopo poche ore e la meno dispersione della luce che prima avevo con i T5, benche' questa sia più alta dal pelo dell'acqua di quanto fosse la plafo T5 la stanza risulta meno illuminata.
Temperatura della plafo non elevata dopo 6 ore si può tranquillamente toccare.
Un'altra cosa strana che ho notato è il nuoto dei pesci, nel senso che nel periodo in cui è al massima intensita i pesci nuotano molto di più sul fondo, mentre prima anthias e cromis mi stavano molto più in alto...
Probabilemnte è solo una mia impressione...

Domani se riesco faccio foto migliori... ed eventulamente un video con la simulazione della giornata dall'alba alla notte...

in effetti nella tua vasca, rispetto a quela di paolo, si vede una migliore copertura
probabilmente quella di paolo è molto larga anche se non conosco le misure

giangi1970 19-12-2011 09:31

pepot...se non ricordo male quella di Paolo e' 135 per 85 o qualcosa del genere...
Sui lati e' normale che sia poco coperta....
85 forse con un Lumenark da 400w la copri alla perfezione...

pepot 19-12-2011 10:23

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061316961)
pepot...se non ricordo male quella di Paolo e' 135 per 85 o qualcosa del genere...
Sui lati e' normale che sia poco coperta....
85 forse con un Lumenark da 400w la copri alla perfezione...

azz 85 cm?
mi sembrava particolarmente larga
in tal caso paolo non fare il tirchio e prendi altre 3 plafonierette :-D

SamuaL 19-12-2011 10:42

oh Paolo! allora li hai montati que 2 lumini!?!?!? ahahah

io proverei ad alzare di parecchio le plafo per provare ad eliminare i fasci d'ombra
------------------------------------------------------------------------
aggiungo una curiosità:
la luce attinica è più simile ai bluplus ATI o ai led di donato?

Paolo Marzocchi 19-12-2011 18:36

si Giangi ricorda bene le misure sono 135 x 85 x 55 h
la senzazione che non sia totalmente coperta ce l'ho pure io però..... però vi dirò che al momento gli animali sembrano gradire! chi invece non è particolarmente soddisfatto della nuova luce sono i pesci!! spero sia un problema di ambientamento, però si comportavano così anche prima quando restavano solo le barre led accese!! credo che perdano la percezione del colore, o comunque coi led la senzazione è che non riconoscano più i compagni di vasca e cominciano delle parapiglie che durano fino al uci spente! ieri per evitare ho dato un po di pappa e allora si sono calmati...peròfa strano sta cosa come che i led in qualche maniera infastidisca un po i pesci specialmente i Blu royal!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061317019)
oh Paolo! allora li hai montati que 2 lumini!?!?!? ahahah

io proverei ad alzare di parecchio le plafo per provare ad eliminare i fasci d'ombra
------------------------------------------------------------------------
aggiungo una curiosità:
la luce attinica è più simile ai bluplus ATI o ai led di donato?

:-D:-D:-D si montati solo sabato #70 ti aspetto quando vuoi così magari lo vedi meglio dal vivo!!
mah difficile dirlo so che adesso quel bel blu che tanto stimola tutte le fluorescenze ce l'ho per tutta la vasca e....MI PIACE!!!!:-D:-D:-D:-D prima era limitato a piccoli cerchietti nei lati della vasca!!!
beh poi l'azzurro a t5 lo fai settando la plafo tira fuori tutte le combinazioni che vuoi!!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061317002)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061316961)
pepot...se non ricordo male quella di Paolo e' 135 per 85 o qualcosa del genere...
Sui lati e' normale che sia poco coperta....
85 forse con un Lumenark da 400w la copri alla perfezione...

azz 85 cm?
mi sembrava particolarmente larga
in tal caso paolo non fare il tirchio e prendi altre 3 plafonierette :-D

si 85 pepot!! altre 3 ???:-D:-D:-D:-D:-D:-D faccio prima a montare le 400w allora:-D:-D:-D#70

guarda sempre stato scettico nel confronto dei led! per ora prova ad allevare animali non particolarmente esigenti.... poi so già che tornerò a provare qualche sps e se la vasca e la luce me lo permetterà lo farò altrimenti mi accontenterò di avere zone meno....illuminate! del resto nel mare non è che la luce arrivi uguale ovunque ....no?;-)

Max88 19-12-2011 19:24

Paolo mi puoi dire grosso modo a quanto si aggira il peso di una plafo singola?

Paolo Marzocchi 19-12-2011 20:58

secondo me è sotto al kg.... sono molto leggere! non te la peso perchè dovrei smontarla e........capisci vero??':13:

SamuaL 20-12-2011 00:46

daje Paolo! carica una vagonata di foto e video!!!!!!!!!!!!!!! :41:

GIAKY-RM 26-12-2011 20:52

io non riesco a collegare la radion alle vortech !!!!!!!! aiutatemi!
ho spuntato la voce Ecosmart Participation nella sezione advanced settings ma non le vede!
le devo aggiungere io manualmente?

Paolo Marzocchi 27-12-2011 16:07

ti consiglio (perchè io non ho le pompe vortech) di chiamare thereefer e chiedi di Giancarlo (geronte) lui ti spiegherà come! oppure sempre qui dal forum gli mandi un mp privato a geronte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17621 seconds with 13 queries