![]() |
Rinnovo i complimenti.
Il modello 3D hai usato Inventor? |
Quote:
Unica piastra fresata e lavorata all'interno. Con vetrino di protezione anzichè plexiglass. Adesso devo fare 2 barrette blu laterali e penso che "copierò" il tuo modello e quello della elos. #36# |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
no come programma io uso Rhinoceros 4.0.... |
Tra l'altro sulla plafo della elos a fine giornata raggiungo una temperatura superiore ai 37°C.
Quindi direi che la tua va più che bene. |
Mamma quanto sei preciso nel realizzare una cosa del genere...!! Semplicemente fantastica, sia alla plafo, ma anche a chi la costruita...!!:-);-);-)
|
Veramente un bel lavoro preciso!! #25 unica cosa che dovremmo a mio parere indicare sempre su che vasca va' messa in modo aiutare altri a fare delle giuste valutazioni su luce e superficie ;-)
Complimenti! |
Ciao,
rinnovo i complimenti sulla vasca ma una domanda visto che anche io ho montato dei led Satisled sul mio acquario : o preso i Led da 3 watt Satisled 9000-1000K° ma lo spettro di luce e' sul giallo anziche' bianco, ti risulta?? Grazie fabrizio |
ciao
complimenti per la tua plafo hai avuto problemi con la spedizione dei led? la satsled di dov'è? sul mio progetto vasca 75x45 quanti led mi consigli? |
Quote:
Quote:
la vasca deve ancora essere montata... ma di misure fa 84x50 h. 51 comunque implementerò con almeno altri 18 led da 10000k o da 20000k...... Quote:
Quote:
nessun problema di spedizione, ti consiglio però di spendere qualche euro in + e fare quella con dhl che in 4 giorni o 5, sono a casa tua..... satisled si trova (se n on erro) a hong kong in cina. dipende da tanti fattori, cosa vuoi allevare, come vuoi progettare la plafoniera....ecc... indicativamente da 50 in su...... ma comunque se vuoi avventurarti nel fai-da-te per la costruzione di una plafo, ti consiglio di fare un bel post nella sezione illuminazione marino oppure fai da te..... vedrai che ti risponderanno in tanti compreso me...:-D#70 intanto puoi iniziare con questo post.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292 qui ci sono tutte o quasi le plafo costruite dagli utenti di A.P. ciaoooo . |
grazie 1000 delle info
ti volevo chiedere hai fatto uno schema elettrico? |
Quote:
|
volevo farmi un'idea di spesa e fare due acquisti separati da satsled in modo da dividere un pò le spese.. ma la spedizione con dhl quanto costa?
|
dovrebbe costare se non erro su 25 E + la dogana 25euro circa.....
dipende sempre da quanto compri.... |
Bellissima.. complimenti...
|
Proprio bella, ma se non si hanno a disposizione gli strumenti per realizzarla secondo me è meglio non cimentarsi proprio nella costruzione. Si richisa di gettare via tempo e moooolto denaro.
|
bellissima complimenti è tutto oggi che leggo e rileggo perche3' voglio farmela anche io,ormai gira da un po i coralli come stanno?
|
Ciao MirKo.....grazie....
allora la plafo non è ancora in funzione, dato che è stata costruita per la vasca da 200L (misure 84x50x51) che andrò ad allestire a breve ( dopo ristrutturazione casa..), comunque sto valutando l'idea di implementare almeno altri 18 led da 3w da 20000k in modo da portare il tutto a 174w... comunque ora nell'attuale vasca ( un nano da 55L) monto gli stessi led, con risultati soddisfacenti, sia come colori che come crescita..... |
Complimenti una grande manualità oltre ad una conoscenza tecnica mica da ridere; gran bel lavoro, merita sicuramente la pubblicazione sul forum!!! #70
Saluti Paolo -35 |
Quote:
-28-28-28 |
è possibile acquistarla?! prezzo?! ne costruisci anche di forme differenti? io ho una vasca con base 45x45 perciò mi piacerebbe una della stessa grandezza =D
|
Quote:
|
ciao e complimenti x il lavoro!!! poi passiamo alle domande:
- il plexiglas inserito sopra ai led ci sono stati fatti i foro dei led ho la luce passa attraverso - perche hai fresato la lamiera in quel modo? - secondo te si puo fare su una lastra di alluminio alettata dalla parte opposta? grazie |
Quote:
1 - la luce passa attraverso 2 - Ho fresato la lastra di alluminio, cosi i led sono incassati e la plafo nella sua interezza risulta abbastanza piatta. 3 - si tutto si può fare, bisogna prendere una lastra di alluminio, da una parte fai un fresatura come la mia, e dall'altra delle alette...... sicuramente viene fuori una meraviglia, ma a conti fatti non penso che convenga.... perchè è proprio un lavoraccio!!! oltre al costo non indifferente tra materiale e lavorazione.... ciao-28 |
Scusate il ritardo di qualche settimana...... Ma ritenevo giusto ringraziare pubblicamente lo STAFF DI AP , per aver creduto in questo mio progetto ritenendolo all'altezza di essere pubblicato sul portale... http://www.acquaportal.it/_archivio/..._zebrasoma.asp GRAZIE MILLE !!! Alessio. . |
meritatissimo #25
|
Lo meriti.
Un ottimo lavoro Alessio. |
aiuto per la costruzione di una plafoniera a led
ciao,
mi aiuteresti per fare una plafoniera a led? ho molte domande su numero dei led, se vogliono le lento, i led nottorni a quale driver li colleghi? e poi i led vanno applicato a una lastra di alluminio e proiettano direttamente veso l'acqua o ci vuole un pannello di plexiglas??, ne avrei altre, ma per cominciare... grazie |
ciao Diego,
ti consiglio di aprire un posto dedicato alla costruzione della tua plafo, così riceverai altre riposte oltre le mie Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free ------------------------------------------------------------------------ anche perché la vasca quanti litri é ? ansa vuoi allevare? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free ------------------------------------------------------------------------ dimensioni della vasca? tutte domande da fare nel tuo post, vedrai che avrai parecchie risposte Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free |
scusa come fai ad avere tutti quei lumen....con 120 w.
io sulla mia con 64 led da 3 w. per un totale di 192w. ho 8200 lumen e i led hanno una gradazione di 10000 k |
|
Quote:
|
UPGRADE plafo a led
giusto un mesetto fa, ho fatto un upgrade alla plafo,
dato che sinceramente i 120 watt progettati originariamente non bastano. quindi ho aggiunto ancora 1 serie da 12 led da 3w dentro la plafoniera + altri 14 led in due barre..... ecco le foto. progetto al pc http://s9.postimg.cc/8ev6604kr/20140105_121901.jpg inizio lavori di fresatura http://s27.postimg.cc/j8fmg8dr3/20140108_223414.jpg http://s27.postimg.cc/9270x8tcv/20140108_223456.jpg http://s27.postimg.cc/fjgqp9oyn/20140109_170706_1.jpg attacco dei led alle barre http://s28.postimg.cc/uopm88ieh/20140119_112705.jpg http://s28.postimg.cc/dtah98co9/20140119_145308.jpg qui le 2 barre attaccate alla plafoniera.. http://s16.postimg.cc/3zcm1tlip/20140114_183858.jpg http://s16.postimg.cc/jr31b4h81/20140119_173826.jpg http://s16.postimg.cc/e8537n9kh/20140119_173843.jpg http://s16.postimg.cc/6cpyf3ak1/20140119_173949.jpg http://s16.postimg.cc/46vnkl73l/20140119_174006.jpg ( preciso che non eseguo questi lavori per altre persone, dato che i macchinari non sono miei e non li posso utilizzare a mio piacimento...) ciao a tutti!!!!!!!!#28 |
Bel lavoro, bravo Alessio...veramente.....Ci si vede....#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl