AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nanoreef! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311649)

max2thousand 12-10-2011 15:06

Grazie Giuansy! In realtà avevo già provveduto a sciacquarle perché c'era anche scritto nella confezione :)
Adesso speriamo mi si abbassino i po4, gli altri valori sono già tutti giusti, e il mese classico di maturazione è praticamente agli sgoccioli!
Ah, ho notato ieri sera con la mia compagna che l'acquario ha adesso nuovi ospiti, delle specie di stelle marine piccole piccole, che si sono incollate ai vetri...speriamo non sia niente di nocivo! :)
Inoltre ho in una roccia viva una specie di invertebrato che ogni tanto si apre e pulsa e si muove alla corrente, speriamo non sia una aptasia... :(
Ciao,
Massimiliano

Giuansy 12-10-2011 15:57

ci vorrebbe una foto ...cmq da come descrivi:

1) le stelle marine piccole ...probabilmente sono Asterine (non nocive anzi utili)
hanno le "braccia" non uguali vero??
2) probabilmente o è un semplce filtratore o uno spirografo (innocui se non utili)
è mica trasperente o per meglio dire sembra di "vetro"? perchè se cosi fosse
e un'apitassia...ma nulla di che he?? la siringhi e buonanote#18

max2thousand 12-10-2011 16:10

Mi attrezzo di reflex e gli faccio una bella macro...tra poco metto le foto :)
Ciao,
Massimiliano

max2thousand 12-10-2011 16:40

Ecco la foto, scusate la qualità ma mi devo ancora adattare a fotografare il mio piccolo reef, e la slitta micrometrica ce l'avevo in macchina :)
http://www.naturainminiatura.com/imm...973_1200px.jpg
P.S. in effetti vedendo sul web le stelle marine sono proprio asterine! E' incredibile come nonostante sia in maturazione ogni giorno scopra nuove forme di vita nel mio piccolo reef!
Ciao,
Massimiliano

Giuansy 12-10-2011 17:47

quella della foto purtroppo è un'apitassia.....
siringala

anthias71 12-10-2011 17:55

no, non è un'aiptasia ce l'ho anche io...........
non ricordo il nome, ci devo pensare
------------------------------------------------------------------------
dovrebbero essere una sorta di corynactis, in molti li considerano innoqui (magari perchè non sono "velocemente invasivi")
io però ho quelli che hanno il corpo viola e per esperienza posso dirti che si riproducono molto bene e sono anche urticanti.

max2thousand 12-10-2011 18:09

In effetti vedendo sul web e cercando non mi pare un'aiptasia, ha quei pallini bianchi sulle punte e non mi pare trasparente...mentre in forma più piccola ma assomiglia parecchio a questa: http://www.oceanlight.com/stock-phot...597-537954.jpg
Ditemi voi, nel caso come siringo?
Ciao,
Massimiliano

Giuansy 12-10-2011 23:31

allora posta la foto in "identificazioni" e vediano cosa salta fuori.....

garth11 13-10-2011 08:24

non siringare per ora... fai come dice giuansy

max2thousand 13-10-2011 09:49

Messa in identificazione, grazie amici :)
Ciao,
Massimiliano

max2thousand 15-10-2011 10:56

Rieccomi qua!
Dopo tre settimane dall'avvio ho deciso di fare i test, e sono abbastanza nella norma, tutti tranne i po4! Questi infatti sono a 0.75!!
E la cosa che non mi torna è che li ho a 0.75 pure nell'acqua in uscita dal filtro a zainetto caricato a resine anti po4... Ma come è possibile?
È normale maturazione?
Sono preoccupatissimo, gli altri valori sono tutti nei ranghi(più o meno), no3 ancora sui 5, no2 assenti mg 1290 ca 430 ph 8.2... Da cosa puó dipendere?
Ps l'acqua che uso d'osmosi ho testato e ha inquinanti a zero, sia po4 che no3/no2.
Pps è normale un kh a 11?o è troppo alto?
Ciao,
Massimiliano

max2thousand 17-10-2011 10:09

Nessuno nessuno che sa dirmi se è normale maturazione o no?Noto che sulle rocce si formano comunque un pò di cose, tipo dei coralli rossi, ma non so che siano! Per ora non so se riesco a fotografarli, sono piccolissimi, ma ce ne saranno già 6-7 colonie...
Oggi rifaccio un pò di test, ho paura che ci sia qualcosa che non va con il test salifert per i po4, mi pare troppo strano che non siano mai calati dall'inizio della maturazione e siano così alle stelle, manco ci mettessi dentro il dentifricio per avere i fosfati così alti :(
Ciao,
Massimiliano

garth11 17-10-2011 11:11

che test usi?
Sono molto alti...

max2thousand 17-10-2011 11:30

Uso i salifert (a reagente, non le striscette) per i po4...e continuo a non capire perchè non riesco in alcun modo ad abbassarli..oggi provo a comprare gli elos da un negoziante che conosco, sono più affidabili?Io qua non trovo altro sennò ci sono addirittura i sera, che penso che siano pure peggio...

Sinceramente mi sdubbia molto siano così alti, in principio poteva pure starci, ma ora è alquanto strano, ho i valori dei restanti test accettabili per poter accendere la luce, mentre questi proprio no!
Per questo avevo preso le resine, ma mi pare siano più un palliativo che altro (resine rowa).

Se continuassero a essere a questi livelli devo operare con un bel cambio d'acqua (con immagino conseguente ripartenza di parte della maturazione)? Devo aggiungere batteri?
Sono disperatissimo e non so che fare :(!
Ciao,
Massimiliano

max2thousand 17-10-2011 14:01

Purtroppo ho fatto un test coi salifert sull'acqua d'osmosi: risultato, zero fosfati...
Quindi a questo punto credo che il test funzioni, e sto temendo il perchè le resine non funzionino: ho un filtro a zainetto eheim da 380lt/h regolato al minimo, ma mi sa che anche al minimo va più veloce di 20lt/h richiesti dalle resine...non trovo molte alternative a un bel cambio d'acqua del 25%, o almeno non ho idea di cosa fare altrimenti!!
Vi prego aiutatemi, non voglio che l'acquario collassi in maturazione, sarebbe un record negativissimo :(
Ciao,
Massimiliano

Giuansy 17-10-2011 15:07

ma non ti preoccupare che non ti coplassa nulla....se sei in maturazione non hai neanche inserito nessun animale no???

cmq...andiamo per ordine.....

1) inutile fare cambia acqua perchè i PO4 anche se fai cambi acaqua se c'è qualcosa che non gira bene si riformano...quindi meglio andare a cercare il problema a "monte"
2) l'acqua d'osmosi, dovresti testarla non solo no3 e PO4 ma è importante sapere la conduicibilità ...ti occore un conduttivimetro.....
3) Salifert ...da quanto li hai e sopratutto da quanto li hai aperti??
4) che resine anti po4 usi e come??? (voglio dire che cicli fai)
5) il KH a 11 va bene...

partiamo da qui....tranquillo che si rimedia he??? davvero

max2thousand 17-10-2011 16:03

Ok, intanto grazie per le rassicurazioni :)
I salifert sono nuovissimi, li ho comprati a fine settembre e li ho usati per ora un 5-6 volte...

Le resine anti po4 ho queste : Ruwal RW NOPHOS 101 - Selective Phosphate Absorber
Le ho caricate nella calza come da indicazioni, circa 100 ml (50 grammi) visto che ho 50 litri d'acqua netti (+ o -) e li ho posizionati dentro un filtro a zainetto eheim liberty da 380 lt/h, regolato col flusso al minimo
Le avevo da una settimana, ma vedendo che i fosfati in uscita dal filtro erano esattamente gli stessi di quelli in acquario, ho pensato oggi di cambiarle...non so se ho fatto bene, ma ero nel panico totale :)

La conduttività dell'acqua non la saprei, posso solo dire che la produco da me con impianto a 4 stadi forwater. Mi procurerò quel test allora :)
L'acqua di Pisa non è uno splendore, ma speravo che al max mi sarebbero durate meno le resine e i filtri dell'impianto, non che uscisse acqua pessima :(

Per completezza dico che lo skimmer schiuma correttamente, non è scura la schiuma (anzi è bianca), però riempie un bicchierino ogni 2 gg circa.

Ho un bel pò di sedimenti sul fondo, dovuti alle rocce vive desumo, che non so se devo aspirare via o lasciare là (magari sono quelli la causa).

Se servono altre info per identificare il problema chiedete pure, cerco di essere il più preciso possibile :)
Ciao,
Massimiliano

max2thousand 17-10-2011 17:46

Come ultimo dato, aggiungo che il fondo del mio acquario ha un pò di sporcizia che si è staccata dalle rocce vive (sembra terra), non so se devo aspirare queste cose oppure no. Pensavo che a causa della maturazione le dovessi lasciare, ma forse è meglio che le tolgo?
Ciao,
Massimiliano

Giuansy 17-10-2011 17:50

allora:

fai un ciclo di resine.....vale a dire
metti le resine nella calzetta e le lasci per 5gg....dopodichè le togli ne metti di nuove e le lasci 10gg....quando hai finito questo ciclo vedi come sei messo con i PO4...dovrebbero quantomeno abbassarsi.....
cmq se questo non succede poi ne riparliamo....per ora fai cosi...
tieni presente che quando i PO4 saranno a zero o non rilevabili dovrai togliere le resine...
perchè è il sistema (se gira bene) a mantenerle tali ...insomma le resine ti aiutano ada abbasarle sino a portarle a zero poi si tolgono....

solitamente si sifona il fondo al primo cambio acqua vale a dire a fotoperiodo completo...cmq se tu non sei ancora arrivato al fotoperiodo copleto fai così:
aspiri il fondo ...ma lacqua non la butti via ....aspirando aspirerari anche l'acqua che farai andare in un secchio o recipiente......una volta finito di apsirare il fondo rimetti l'acqua in vasca
chiaramente prima di rimetterla in vasca la filtri....va bene anche una calza da donna oroba simile.....(potrebbe essere qualla la causa).....

intano fai cosi ...e vediamo copme evolve ....inutile dire che seguo-28

max2thousand 17-10-2011 18:47

Io il fotoperiodo per ora non l'ho ancora iniziato...contavo di iniziare sabato ma non so coi po4 così alle stelle...domani provo a sifonare, il primo ciclo di resine allora l'ho già fatto, le avevo in vasca da 6/7 gg e oggi le ho sostituite...
Grazie per il supporto, vi faró sapere le evoluzioni!
Ciao,
Massimiliano

max2thousand 17-10-2011 20:13

Aggiornamento della sera: ho fatto i test della Elos, pure quelli danno lo stesso risultato...mannaggia :)
Domani mi arriva l'aggeggio per pulire il fondo, vedo se levando i detriti e reintegrando l'acqua come suggerito da Giuansy la situazione migliora...speriamo!
Ciao,
Massimiliano

max2thousand 19-10-2011 13:53

Piccolo aggiornamento: con grande soddisfazione i fosfati sono arrivati a 0.1 (elos) e un colore tra 0.1 e 0.25 per salifert..
Ancora altini, ma piano piano sembrano finalmente scomparire!
Per ora non ho sifonato, magari posso evitare di farlo?
Sto usando il post anche come un modo per appuntarmi i progressi che fa il mio acquario, sperando possa essere utile non solo a me ma a chi ne ha bisogno :) E stasera mi faccio un bel giro degli altri test!
Ah ho preso e dovrebbe arrivarmi in giornata lo smartwave hydor...in modo da gestire meglio le due pompe, adesso come parte tecnica mi manca l'osmoregolatore...e a dire il vero vedendo cosa fanno in usa sto pensando a una mini sump 25x25x45(ca 28 lt) da mettere nel mobile, usando anzichè il foro nella vasca un impianto di risalita...può aver senso?
Sabato spero di poter iniziare il fotoperiodo :)
ciao,
Massimiliano

erisen 19-10-2011 14:29

ottimo utilizzo del topic, fai bene a usarlo come un diario di appunti dei progressi ;)

la sifonatura del fondo per me invece è utilissima, perchè in quella poltiglia di sedimento si accumulano fosfati latenti, che se smossi possono entrae in soluzione

Giuansy 19-10-2011 14:48

esatto.....in poche parole se sifoni il fondo, la situazione PO4 e NO3 non puo che migliorare;-)

max2thousand 19-10-2011 22:52

Ecco i risultati dei test delle analisi di oggi:
  • Ph 8.1
  • Po4 0.1
  • No3 2.5
  • No2 0
  • Kh 11
  • Mg 1350
  • Ca 470
Ho sifonato il fondo, in realtà non sono riuscito a togliere tantissimo, perché un po' delle schifezze sono sotto le rocce stesse, e di smuovere tutto non me la sono proprio sentita.
Ho reinserito quasi tutta l'acqua filtrata con una calza nell'acquario, mentre un 4-5 litri li ho rimpiazzati con acqua salata fatta al momento. La salinità è a 1026, che direi è un valore giusto no?
Ciao,
Massimiliano

Giuansy 20-10-2011 15:29

si ....ora lascialo stare per almeno 24h e poi rifai i test e vediamo che va.....

max2thousand 21-10-2011 00:06

Ho rifatto i test, ma attualmente i valori sono gli stessi di ieri. La cosa che non mi è chiara al momento è se posso accendere le luci sabato oppure no?
Conviene aspettare ancora un po'?Accendo per un'oretta al giorno e vedo se nitrati e fosfati salgono?
Ciao,
Massimiliano

garth11 21-10-2011 12:04

Quote:

Originariamente inviata da max2thousand (Messaggio 1061194951)
Ho rifatto i test, ma attualmente i valori sono gli stessi di ieri. La cosa che non mi è chiara al momento è se posso accendere le luci sabato oppure no?
Conviene aspettare ancora un po'?Accendo per un'oretta al giorno e vedo se nitrati e fosfati salgono?
Ciao,
Massimiliano

con quei valori aspetta ad accendere IMHO

erisen 21-10-2011 12:13

mi dispiace per te, ma dovrai rallentare i tempi che immagini, accendere un'ora al giorno è troppo affrettato ;-)!
per i valori che ti ritrovi.... non farci molto affidamento, perchè nelle primissime fasi della maturazione sono molto ballerini!
misurali spesso, metti poco le mani in vasca, non smuovere nulla, non spostare le rocce.... sifona solo il fondo e porta pazienza

P.S.:
piccolo OT, scusate.... Garth, ma cosa vuol dire 'IMHO' ?
l'ho visto scritto milioni di volte e me lo sono sempre chiesto

Giuansy 21-10-2011 12:37

Erisen è la sigla (in inglese) che starebbe a significare:
a mio modesto e personale parere...;-)

garth11 21-10-2011 13:24

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061195455)
mi dispiace per te, ma dovrai rallentare i tempi che immagini, accendere un'ora al giorno è troppo affrettato ;-)!
per i valori che ti ritrovi.... non farci molto affidamento, perchè nelle primissime fasi della maturazione sono molto ballerini!
misurali spesso, metti poco le mani in vasca, non smuovere nulla, non spostare le rocce.... sifona solo il fondo e porta pazienza

P.S.:
piccolo OT, scusate.... Garth, ma cosa vuol dire 'IMHO' ?
l'ho visto scritto milioni di volte e me lo sono sempre chiesto

in my honest opinion
in my humble opinion

Giuansy 21-10-2011 14:28

Ot
Garth,
io l'ho tradotto in Italiano
tu in inglese ...
e ora me lo devi dire in Genovese....#18#18#18

max2thousand 21-10-2011 20:13

Ok ragazzi, a volte in effetti divento impaziente, è che vedere la vasca coperta dai cartoni da un mese mi ci prende male :)
In ogni caso ho rieffettuato i test e i po4 sono finalmente scesi a 0.03!
Domani mattina vado con una nuova sessione di test :)
Ciao,
Massimiliano

max2thousand 25-10-2011 13:59

Ciao a tutti, adesso i fosfati sono stabili a zero da due giorni! Restano i nitrati a 2.5, mentre i nitriti sono non rilevabili e il resto dei valori è ok.
Leggendo mi pare che un valore di nitrati sotto i 5 è accettabile, ma non ho capito se alla fine del buio i nitrati devono andare a zero proprio o 2.5 è tollerabile...
Fatemi sapere!
Ciao,
Massimiliano

Giuansy 25-10-2011 14:30

si sono tollerabili.....ma piu sono bassi meglio è.....

i PO4 dici che è due giorni che sono a zro....ma stai usando ancora le resine o le hai tolte???
pechè se non le hai tolte, le togli aspetti tre o quattro giornio e vedi se sono sempre a zero...
questo pechè se usi le resine sono loro a farle diminuire e portarle a zero una volta raggiunto
tle valore, è il sistema (se gira bene) a mantenerle tali.....

max2thousand 25-10-2011 21:38

Ok allora tolgo le resine, in effetti ce le ho ancora su!
Il mio grosso dubbio è: se poi per caso riaumentano, dove cerco la causa?
Ciao,
Massimiliano

erisen 25-10-2011 23:07

la maturazione, l'eccesso di cibo non consumato, il sedimento sul fondo, acqua d'osmosi e sale scadente... sono tra le principali cause

max2thousand 25-10-2011 23:40

Ok grazie erisen :)
L'acqua d'osmosi la produco io con un sistema a 4 stadi forwater, quindi mi sento abbastanza tranquillo a tagliarlo fuori. Infatti anche testando l'acqua prodotto po4 e no3 stanno a zero spaccato.

L'eccesso di cibo non consumato, direi di escluderlo, visto che non butto cibo in vasca :)

Sale scadente, beh mi sta venendo il dubbio, il sale che uso è reef crystal, ho letto in giro e non mi pareva male...

Sedimento di fondo, il problema è aspirarlo!Quello che era fuori dalle rocce l'ho rimosso, ma sotto le rocce resta un po' di sporcizia e non so come toglierla...suggerimenti?

La maturazione ok, la cosa che non capisco è il motivo per cui per certi nano basta meno maturazione e per altri di più, può dipendere dalle rocce vive?
Ciao e grazie!
Massimiliano

erisen 25-10-2011 23:51

si principalmente dipende tutto dalla qualità delle rocce vive.... cioè dal sistema biologico batterico che crea l'equilibrio della vasca.... e da un bel pizzico di fortuna ;-)
io per esempio ho avuto il gran culo di non aver mai combatutto contro le filamentose, in nessuna delle mie due vasche hehehe

il sedimento sotto o dietro le rocce lascialo li e non curartene, fai fin troppo bene quello che c'è da fare ;-)

max2thousand 28-10-2011 10:04

Ritorno a aggiornare il mio post per dire che:
- ho misurato i valori senza resine, i po4 sono stabili a 0, e sono scesi pure gli no3 che ora sono a 1
- il ph per motivi che ignoro è sceso a 7.9, non so se è un bene o un male, o fa lo stesso :)
- il kh è stabile a 11 così come gli altri valori.
Oggi ho acceso le luci per la prima volta, spero di non aver fatto il passo più lungo della gamba :)
C'è qualcosa che non mi torna però nei timer meccanici che ho preso: infatti li ho collegati entrambi alla ciabatta che uso per i vari dispositivi elettronici dell'acquario, e se entrambi sono collegati a luci spente una delle due filari di led resta leggerissimamente accesa (cioè non fa luce nell'acquario, ma il led si vede che non è completamente spento).

Pensando fosse il timer, ho provato a sostituirlo con un terzo che avevo, ma nisba! E soprattutto il fatto avviene quando entrambi sono collegati, perché mi basta togliere uno dei due timer che tutti i led si spengono...possibile che non possa avere due timer sulla stessa ciabatta? Avete mai riscontrato cose strane di questo tipo?

Fatemi sapere :)
Ciao,
Massimiliano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10126 seconds with 13 queries