![]() |
Sempre io, questa sera ho fatto due fotinehttp://tapatalk.com/mu/5d2640bd-d177-4f7a.jpghttp://tapatalk.com/mu/5d2640bd-d18d-88b0.jpghttp://tapatalk.com/mu/5d2640bd-d1b0-73e8.jpg
Vederli spolipare così per me e' una goduria |
Quote:
|
Per me questi sono bellissimi coralli dai colori naturali ... Bravo vutix a me piacciono molto..
|
Ho trovato sull'iphone foto della penultima vasca (quelle pubblicate erano della vasc precedente)
http://tapatalk.com/mu/5ea38747-8f49-79ed.jpg http://tapatalk.com/mu/5ea38747-8f95-4b5a.jpg http://tapatalk.com/mu/5ea38747-8fb1-f9ef.jpg http://tapatalk.com/mu/5ea38747-8fd1-3469.jpg |
ciao ciliaris, forse non è chiaro che il post non riguarda la mia vasca...io non mi reputo un buon conduttore, non reputo di avere colori eccezionali da prendere a riferimento ...vorrei solo vedere i risultati che mediamente la gente ottiene, con una gestione dsb (pura), e capire quindi lo standard di un corallo che cresce in modo quanto più naturale è possibile per un ambiente artificiale....
La tua vasca è molto bella, ci dici qualcosa della gestione che fai? ------------------------------------------------------------------------ per Vutix e Buddha: le vostre vasche a me piacciono, i colori li vedo abbastanza congruenti agli altri dsb, credo che però c'è chi riterrebbe tale colore come quello di un animali in sofferenza perchè troppo ricoperto di zooxanthelle.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=308243&page=4 in cui si metteva appunto in paragone i due sistemi di gestione, suppondendoli diversi per tipologia di gestione, chimica e risultati finali! |
..........-04 Gestione..........
se si chiedeva ad Arnold Schwarzenegger ai tempi di mister Olimpia come fai a mantenerti cosi' in forma ti rispondeva mi alleno tutti i giorni #07....................-04 .....queste sono un po' le risposte che ti danno i guru del forum.......#18 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
guardate questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308654 |
achilles però ha scritto nel post dello spur che lui per due mesi ha spurgato ogni 15gg. Non so quanto tempo fa e non o se lo faccia ancora...
|
Mi era sfuggito..
|
quelli infatti sono colori solo da zeovit, si vede l'uso dello spur ...
|
Quote:
quelli sono OTTIMI colori ma non tenui e carichi come i metodi a riproduzione tipo zeovit. questi sono colori zeovit.. una delle migliori vasche per me. http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=19071 |
non sono colori zeovit lo spur lo usato in piccolissime dosi ogni 15 giorni 6 mesi fa ora lo sto diradando sempre piu nel tempo perche non mi serve
poi con uv e ozono zeovit sarebbe fritto io e zeovit siamo agli antipodi come gestione mentre gli integratori sono molto buoni |
vabbè, continuiamo a prenderci in giro allora, tutto naturale, sarebbe la stessa cosa senza l'uso dello spur ...
|
usare zeovit e abbracciare la sua linea è una cosa usare un solo prodotto o due è un altra non faccio gestione zeovit ma uso alcuni prodotti
i colori no sarebbere cosi accentuati ma molto vicini ora lo sto dando ogni 6 - 8 settimane e quando lo doso cambia veramente poco non uso lo spur ma il nuance Se hai la vasca che gira benissimo il phol's extra extra ti fa venire i coralli molto brillanti tipo zeovit quindi qui nessuno sta prendendo in giro nessuno |
lo spur2 si limita a ridurre la densità delle zooxathelle rendendo visibili maggiormente il colore che gia esiste..
Il sistema zeovit per intero (che porta a colori zeovit come la vasca postata da Zon) invece stimola anche la produzione di nuove cromoproteine.. quindi oltre a schiarire i coralli ne modifica anche il colore.. non so se mi spiego.. |
scusate l'intromissione OT: il ZEOZYM non ha nulla a che fare con quanto si sta discutendo?
Può esere usato in un DSB? |
Quote:
|
io so che tende a "purificare" l'acqua in quanto contiene enzimi che "mangiano" lo sporco.
Dico bene? In effetti non centra un cavolo con lo spurgo dei coralli!#12#12#12#12 Di spurgare forse spurga pura ma l'acqua....... |
Quote:
comunque mai + successo... |
|
l'hanno postata prima e ha anche spiegato come la gestisce il proprietario...
|
Quote:
|
beh, tutto sommato da questo post io mi sono fatto una idea, almeno per linee generali, spero che in futuro ci siano altri contributi con foto
|
Quote:
|
Quote:
|
Mah! rimane il fatto che secondo non e' il dsb o il berlinese a fare la differenza ma appunto zeovit o la luce..
|
Quote:
|
Per me sono simili, il dsb aiuta a mantenere bassi i nutrienti..
|
Quote:
|
Si ma alla fine il risultato e' molto simile ammesso che il dsb sia fatto bene, come già detto il problema colori nei dsb nostrani a volte può essere dovuta alla difficoltà di movimentare bene la sabbia senza smuoverla..
|
Quote:
|
Quote:
|
Infatti il problema e' solo che tenere un dsb e' più difficile.. Per il resto se funziona si possono ottenere gli stessi risultati se non migliori...
|
Quote:
|
mah .... leggo le vostre opinioni, tutte ipotesi plausibili, ma lo scopo qui era che se uno aveva una opinione supportata da fatti (foto del proprio dsb) aggiungeva qualcosa di concreto su cui basarsi...
io ho sabbia, luce, movimento corretti, ho no3=2, po4=0.02, triade corretta, ecc ecc ... i colori che ho sono quelli che vi ho fatto vedere e che voi giudicate eccessivamente caricati dalle zooxanthelle, ecco una panoramica, tenete conto che i colori sono ancora più falsati dal riflesso delle hqi sul muro di fronte .... io ne deduco che necessariamente i colori sono derivati da oppurtune integrazioni che esulano dal dsb ... http://s2.postimage.org/1glymusf8/Dscn2705.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl