![]() |
quoto quanto detto da Mauri e Algranati.....
PS: come consiglio spesso, specialmente per chi inizia e ha le idee alquanto confuse su cosa allevare ecc., andatevi a vedere il nanoreef (di soli molli) di Vapao..... |
....beh diciamo che le 8 pagine si formano grazie anche agli interventi di chi si lamenta delle 8 pagine...ma questa è sola una battuta...concedetemela....io aggiungerei, per aumentare le pagine e il fastidio, che spesso si parte con il voler allevare solo molli e qualche lps (me compreso) e poi si finisce con il buttare dentro sps, tubastre, gorgonie non fotosintetiche, spugne e qualt'altro.....è chiaro che i consigli dati nel primo post non vanno più bene.....ma qui si torna al discorso che avevo fatto prima io e che è stato quasi ignorato........ma va bene lo stesso......in definitiva chi sa di avere una bella vasca di molli o solo lps la posta e sono sicuro che riceverà solo complimenti.
Poi ci sono le preferenze personali ma questo è un altro discorso... |
io invece la guarderei anche dal lato opposto... ed è capitato tante volte.... quando una persona con tecnica medio bassa, e con esperienza da neofita, guardando vasche di solo sps coloratissimi si imbarca in cose non alla loro portata data la poca esperienza, magari aiutati anche da negozi dove il commerciante tende a vendere di tutto un po...
a me personalmente è capitato anni fa quando ho cominciato.... poi per forza di cose devi rientrare da chimere impossibili |
ammiro molto quello che hai scritto, penso che hai capito il vero senso dell'acquariofilia, ogni vasca è bella, anche se è allestita x allevare molli, molli che possono avere anche belle colorazioni, forse noi tutti siamo spinti ad allevare sps, perchè una volta, 20'anni fà per intenderci, era un calvario, con la triste riuscita di vedere scheletri bianchi sul sopramobiele, comunque una vasca di molli, non è da sottovalutare, anche perchè x mantenere certe colrazioni sui molli, bisogna avere manico, anche in questo caso, ad esempio la mia vasca è allestita x tenere i pesci, e i coralli presenti servono x farli stare meglio , perchè rendono la qualità dell'acqua più viva, e se si ammalano, guariscono da soli, questo solo x farti capire cosa intedo io x acquario, uno che mi chiede vorrei un acquario, la mia prima risposta è:
e cosa vorresti allevarci dentro? mi viene da ridere a leggere articoli, che spiegano quali sono i metodi o i perchè non si hanno colorazioni sui coralli, bè e pensare che ogni vasca è un mondo a sè, un equilibrio, che se viene spezzato, non potrà mai ritornare come prima, o uguale a quella dell'amico, e si ostinano a scrivere articoli spiegando scientificamente quali sono i motivi sulle colorazioni...penso invece che è meglio vedere una vasca in salute, che cresce e che mantiene al suo interno animali x anni, questo x me è il culto del'lacquariofilia, non fare le gare x chi ha il corallo più tirato a lucido, e zeospurgato, si perchè quasi tutti spurgano, e pochi di questi hanno il coraggio di ammetterlo.-28 |
Domanda stupida da neofita..
Che significa che i coralli spurgano? |
Quote:
|
Solitamente, chi ha coralli coloratissimi, si vanta di essere un manico, perchè i suo risultato, è frutto di un ottima conduzione della vasca dovuta alla propria esperienza,ma d'altro canto, anche loro x avere sempre coralli acropra (SPS) con colorazioni metalliche e chiarissime, si avvalgono di un prodotto, chiamato Zeospur, che serve x far spurgare i tessuti dei coralli dalle zooxantelle presenti , questo però porta ad un vantaggio della colorazione, ma ad un indebolimento del tessuto, troppo esposto alla luce, che con il tempo tende a degenerare, e morire, spesso i manici di questo tipo, rinnovano le vasche sostituendo i coralli, avranno coralli colorati, ma nell'arco dell'anno, non si capisce mai quanti ne hanno buttati, e pensare che anni fà facevamo così per inesperienza, penso che questi manici siano tornati a 20'anni fà... non ai giorni d'oggi, dove alcuni hobbisti riescono a mantenere x anni i propri coralli, riproducendoli e regalandoli ad amici
|
Quote:
|
Mauri,
come utilizzi, in dettaglio, lo spur? |
Quote:
ti posso assicurare che dei guru dell'acquariofilia hanno visto la mia vasca..... a colpo d'occhio mi hanno detto manca magnesio, (ed era vero era a 1050) e mi hanno consigliato di usare stronzio e due volte alla settimana mettere l'acetico (una goccia) e la mia vasca era cosi. il fatto e che parecchie di queste persone non girano piu qui per altri impegni.... ma vederli disquisire sulla mia vasca è stato un piacere ed un onore. per raggiungere tali livelli di colori ho lavorato molto.... e anche io sono partito da soli molli...... quindi i consigli se ben formulati sono importanti ..... anzi necessari. |
Quote:
Scusate OT. |
Lo zeospur che io sappia o deduca e' un sale di rame..spero non cloruro.. Il quale se usato in quantità eccessive e' tossico.. Le zoox muoiono per questo i coralli sono più colorati.. Perche' abbassiamo il numero delle zoox e quindi meno marrone.. Dico bene?
|
-05Cavolo qui c'è un inferno piu che nell'altra discussione e che ho combinato?????? nn è che mi radiate........ giuro nn scrivo piu certe cose........
rispondo comunque a quello che avevo scritto di la e poi mi vado a leggere tutte le vostre srisp con calma:-D adesso rispondo io che sono il diretto interessato e che sono stato via tutto il giorno ieri, mentre quà è scoppiata una rivoluzione. apro e chiudo parentesi perche il significato del post era un altro. io devo dire di avere cominciato per gioco, con un venti litri e poi essere passato ad un 50 litri solo perche mi hanno regalato la vasca, e quando avro la possibilà passero al massimo ad un 90 litri che udite udite non riempirò mai di sps. 3 i motivi 1 li trovo molto noiosi, forse nn tutti ma una buona parte, 2 xè il marrone proprio nn mi piace 3 perche preferisco spendere i miei soldi per comprare un eupilya o una ricordea, piuttosto che reattori ecc... assurdi che costano un botto, riempio la mia boccia piena di briareum e un sarco gigante a forma di fungo in mezzo tipo quello pieme74. (spettacolo) chiusa discussione se no tocca riaprire un altro forum. comunque per rispondere a chi mi chiedeva cosa tengo dentro al mio acquario, i carboni li tengo da quando ho fatto la vasca, insieme alle resine anti fosfati, poi integroil trio della kent (stronzio molibdeno iodio e calcio) e zoomax. e poi il misto congelato (artemia ecc....). dimenticavo che le conchigliette a scacchi ci sono, anzi io me le sono fatte regalare per bellezza......le devo togliere? |
Proprio le lumache che stavo cercando... peccato che abitiamo lontani! Le comprerei volentieri!
|
ma sono lumache semplicissime, io nn le ho mai viste da nessuna parte a parete le mie e quelle del mio negoziante.
|
W gli sps! #18
|
:-D
|
Quote:
|
Quote:
Da quello che hai scritto intuisco che vista la mole di lunghi commenti hai avuto il tempo di dargli una lettura superficiale (e ti capisco io stasera mi son trovato 4 pagine nuove e ho passato 30 minuti a leggerle) perchè quello che hai scritto tu è in linea con quello che ho scritto io. Io NON ho accusato chi demonizza la Xenia perchè racconta la sua esperienza oppure senza perdere tempo a raccontarla dice velocemente "ammazzala"... Nelle prime pagine del topic quello su cui si incentrava la discussione e su cui alcune persone si sono trovate daccordo è che molto spesso vedo consigliare di sovradimensionare la tecica incoraggiando l'allevamento di SPS mente più raramente vedo spingere verso la possibilità di avere vasche comunque colorate ma di molli o LPS. I veri maestri chiedono al neofita cosa vuole allevare e rispondono di conseguenza: queste persone NON sono "puristi degli SPS". Altri utenti sentenziano subito che per allevare qualcosa di decente (quindi SPS) occorre l'impianto termonucleare... il topic nasce come critica all'atteggiamento secondo me denigratorio che spesso si ha verso tutto quello che non è la classica barriera SPS. Per esempio quante volte al neofita che ci dice quali luci possiede viene detto "ci puoi tenere solo qualche molle o LPS meno esigente, DEVI comprare l'impianto termonucleare..." tra quelle righe io ho sempre percepito come sottinteso il pensiero: "non vorrai mica allevare solo molli o gli LPS più scrausi, spero?" Questo è l'atteggiamento da "purista degli SPS" e in queste 10 pagine più di una persona ci ha trovato del vero e ha postato il suo punto di vista, ad altri non pare e hanno detto la loro. I moderatori sono stati assolutamente neutrali, solo Algranati (pag 5) ha detto "è vero che questo forum è Pro SPS in maniera sfegatata" dando poi la sua giustificazione a questa affermazione in quell'unico post. |
|
Quote:
|
Quote:
Quello descritto da te non atteggiamento da Purista, ma un atteggiamneto dato da persone che hanno anni di esperienza, provato di persona i vari metodi di allevamento e tecnica adeguata, e inutile dire al Neofita prova ad allevare SPS con Tecnica inadeguata e inesperienza, sapendo già che sarà un'insuccesso come fanno alcuni negozianti solo per il Guadagno, io e altri li si mette in guardia e poi che facciano ciò che ritengono opportuno a me che allevino Molli, LPS o SPS non mi cambia nulla ma se optano per SPS inizialmente sarà un insuccesso. |
Quote:
|
sto seguendo questa discussione con interesse e credo che la cosa da inculcare principalmente nella testa dei neofiti e non smetterò mai di ripeterlo che nell'allestire vasche sia dolci che marine ci vogliono principalmente: Calma e Informazione (leggere il più possibile nel forum, chiedere ciò che non si trova con il "cerca" e sopratutto non aver fretta di far le cose - in questa maniera si risparmiano soldi e si possono avere 1000 soddisfazioni) Scusate se forse sono andato fuori post.
Io comunque vorrei allestire una vasca solo o principalmente di lps.... :-)) |
come scritto nell"altro topic hai neofiti non piace fare la gavetta vogliono subito cimentarsi nell"allevare gli sps e quindi per molti l"insuccesso è garantito,io prima di passare ad allevare sps ho avuto per molti anni vasche di soli lps e molli quindi credo che l"esperienza sia molto importante,comunque anche una vasca con lps e molli se scelti bene non hanno niente da invidiare algli sps#36##36##36#
|
Quote:
Precisando che io non sono un neofita che vuole cimentarsi con gli SPS ma un neofita del marino (vengo dal dolce) che sta leggendo tutto il possibile per documentarsi e allestire due vasche: una per i molli e una per fanerogame e macroalghe, non un refugium ma se riuscissi a farlo un biotopo delle praterie di posidonia. Seguiranno topic per chiedere consigli a riguardo. Quello che è stato frainteso nelle troppe pagine di questo topic è il motivo per cui (secondo me) accade che molti neofiti vogliono subito cimentarsi nell"allevare gli sps e quindi per molti l"insuccesso è garantito. Nel post di apertura ho fatto notare la tendenza generale ad essere dei "PURISTI DEGLI SPS" che si può riassumere nell'atteggiamento : "se hai SPS colorati hai manico tutto il resto è noia". Questo atteggiamento sicuramente invoglia il neofita a desiderare SPS e sicuramente capita che il neofita o l'acquariofilo con "manico moderato" si possano facilmente trovare con vasche poco colorate o completamente marroni. Molto spesso vedo consigliare di sovradimensionare la tecnica incoraggiando l'allevamento di SPS mente più raramente vedo spingere verso la possibilità di avere vasche comunque colorate ma di molli o LPS. Gli appassionati di SPS ne parlano con una tale enfasi da influenzare il lettore neofita che finisce con il desiderarli "comunque" e a tentare. Il topic non è una critica ai gusti ma al fanatismo da "purista", quando sul sito si parla di tecnica, di chimica, di alimentazione, spesso e volentieri lo si fa dando per scontato che la vasca sia "dedicata" a loro quando magari il consiglio più saggio sarebbe "leva quei 2 SPS che patiscono e concentrati sugli altri 12 molli o LPS che hai in vasca, di SPS ne riparleremo". Al neofita bisognerebbe mostrare (anche con link) vasche più alla sua portata eppure bellissime, in questa maniera lo si incoraggerebbe a fare esperienza nel facile. Io invece ho visto più spesso incoraggiare a potenziare la tecnica... perchè gli SPS "contano"... |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
il neofita lobotomizzato......non saprei.. |
Quote:
|
Quote:
"Il cammino del neofita timorato e’ minacciato da ogni parte dalle iniquita’ degli esseri puristi e dalla tirannia dell' sps malvagio. Benedetto sia colui che nel nome della salinità’ e della buona volonta’ conduce i deboli attraverso la valle dei soft perche’ egli e’ in verita’ il pastore di suo fratello e il ricercatore del reef smarrito. Quote:
il mio grido di battaglia è ..."se c è la fà ALGRANATI....ce la possono fare tutti...:-D come fai a dire ad uno che vuole allevare sps..."""LASCIA PERDERE:::NON Fà PER TE""" ma insomma...#28g credimi che per avere i risultati devi buttarci sudore....e tempo...molto tempo... e parlo di 300 400 lt... qui le vasche da SBAVO....sono anche da SBANCO... come la media delle vasche qui...impegno economico... ma chi te lo fà fare....????????????????? "il purista" ???????? ma mandalo a qual paese....e mettici i molli... |
Aqua1 sei mitico..
Milani Ora ho capito cosa intendevi .. Secondo te i neofiti dicono di volere mettere sps perche' a furia di sentirne parlare Ce l'hanno come idea.. Ma considera che molti negozianti non hanno alcionari tipo dendronephyta o mollaccioni degni di nota e tante volte ti trovi con il solito sarco e la solita sinularia..sembra assurdo ma sugli sps c'e' più scelta (commercialmente parlando) .. Io onestamente di molli vedo sempre gli stessi nei negozi.. E già che il mio e' troppo tosto (dovuto se no aqua1 mi picchia ).. Cladielle, sarchi, sinularie, zoanthus, para.., qualche rara dendronefita.. E che faccio mi riempi la vasca di sarco?? Inoltre considera che oltre ad essere una sfida l'sps, così come un mollone difficile (ma quanti sono ad averne...??( I neofiti vogliono cose facili che non muoiano), il fatto che cresca meno a pari tempo di un molle e' comodo.. Che te ne fai di un sarco da 60 cm???? Taleare un molle inoltre spesso li mutila orribilmente e ci vanno mesi e mesi perche' si riformi il tessuto.. Un sps fai in fretta e ci mette meno per coprire il tessuto.. Forse e' anche per tutte queste ragioni che spopolano i duri e i molli tosti sono una super élite .. Iniziamo con il trovarli.. |
Quote:
|
Io sono un neofita, un neofita cazzone! #rotfl#
La mia prima vasca marina è un sistema da 600 litri con refugium, concepito per sps... perchè me li sogno da quando ero bambino e dopo la scuola guardavo i documentari di Cousteau. Però, c'è sempre un però, prima di partire ho letto e studiato, sto tuttora leggendo e studiando e più leggo e studio, più comprendo la mia infinita pochezza! In una cosa sono stato lungimirante, e cioè nel scegliermi un mentore di assoluto valore... Il mentore è tale Matteo Algranati che, nonostante non perda occasione per fare il modesto, ne sa, e parecchio ;-) La prima cosa che mi chiese al tempo fu: - Picci, che ***** vuoi fare? (Matteo con me dice sempre le parolacce :-D) - perchè in base a quello che hai in mente di fare, decidiamo che comprare e come muoverci; ci sono vasche splendide senza acropore, come ci sono vasche merdose piene di sps marroni... fai tu! :-) |
Matteo ti dice le parolacce perche' ti ama.. Non te la prendere.. E' un uomo rude e tu una povera fanciulla ..
|
Quote:
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D |
In effetti buddha E' raccapricciante! #18
|
Quote:
Quote:
Paolo Piccinelli non ho mai considerato Algranati un purista degli SPS, è omnicompetente e non da per scontato che tutte le vasche siano dedicate a loro. Siciramente è "pro" SPS ma non un "purista". |
mi spieghi che vuol dire "purista"?!? #24
io mica l'ho capito... anche perchè per quello che vedo, vasche di soli sps non ce ne sono in giro. |
Quote:
Se non hai tempo di leggere stasera ti mando MP. Ora scappo -b04 |
Quote:
preso da internet purismo [pu-rì-ʃmo] s.m. LING Tendenza a fissare la lingua nazionale secondo un modello letterario fondato sulla tradizione, escludendo come forma di contaminazione ogni nuovo apporto linguistico: il p. dei cruscanti ‖ Corrente di pensiero diffusa in Italia nella prima metà del sec. XIX, che propugnava il totale rispetto di una lingua e di un'arte pura, fondata sulla tradizione del Trecento e del Quattrocento e priva di ogni influenza moderna o straniera non avevo capito un ca##o ? :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl