![]() |
domani la metto dove c'è più sedimento perche non ho sabbia, e più in ombra. quella viola mirror ce l'ho da più di 5 anni ed è enorme ,metto una foto panoramica dove si vede,l'altra verde classica è più piccola perche è da poco che l'ho fissata ed è stata sbattutta da un pesce da tutte le parti quindi si sta sistemando ora, me l'hanno regalata e vedo che sta crescendo piano piano.ora spero di recuperara questa anche con tempo perche è molto bella.
http://s8.postimage.org/glek5vawh/IMGP1312.jpg ------------------------------------------------------------------------ la vila l'ho sempre tenuta sotto il cono di luce anche nella altre vasche e con una discreta corrente. e cresce tanto e si staccano anche pezzetti. |
la viola per caso è questa?:
http://it.reeflex.net/tiere/2508_Gon..._tenuidens.htm figooo da 5 anni! come sei messo con i valori di nitrati e fosfati? dalla foto sembra riceve una buona corrente ------------------------------------------------------------------------ ahhh ma adesso ho ricollegato chi sei ;-)! ci siamo sentiti a luglio, ed ero interessato alla cespitularia blu e alle talee di goniopora viola, che dopo averti fatto vedere lo stesso link, mi hai confermato essere una tenuidens, proprio come la mia viola (nella foto di prima non la vedi, perchè è esattamente dietro alla lobata rossa) |
si esatto sono io. come valori credo bassi ora.ho avuto alti e bassi ma principalmente bassi,non li misuro molto ma i fosfati cerco di tenerli sotto i 005.
|
Aggiornamento
goniopora lobata rossa appena inserita, 6 marzo 2011: http://s5.postimage.org/8zwdp6907/image.jpg http://s5.postimage.org/st8hhvmdz/image.jpg goniopora lobata rossa a luglio e ad ottobre: http://s5.postimage.org/jdq7yrqmv/08_2.jpg http://s5.postimage.org/gh5l4dyjb/12b.jpg image hosting |
Erisen,
fantasticamente spettacolarissima!!!!! E solo perchè ho finito i superlativi assoluti... #70 |
ahahha esagerato :-) grazie!
solo che all'inizio era più tendente al rosso, mentre adesso è più sul rosa... non so se dipende dalle luci o dalla qualità dell'acqua certo a crescere sta crescendo :-) |
Ciao a tutti,
posto il video di una Goniopora presa oggi stesso in negozio. Dopo 4 ore nella mia vasca, la situazione è quella che vedete.. Posizionata sul fondo, senza sabbia, movimento vortech e illuminata da t5 ... Impressioni? http://www.youtube.com/watch?v=f2IOcrmH6hA |
Bellissimo animale, mi sembra in salute ma secondo me c'è troppo movimento turbolento in quel punto... Proverei a spostarla...
|
Quote:
in realtà ho un movimento random, quindi a volte c'è la reef crest e le vortech vanno al massimo, ma questa fase si alterna ad una lagoonal in cui tutto è molto più calmo... la sposto lo stesso? |
le gonipore con troppa luce vanno a schiarirsi lo avevo letto su qualche sito che nn trovo più....
|
io ho letto che richiedono molto iodio
|
ciao ho appena inserito una goniopora ... è il secondo corallo inserito, il primo è stato una claudiella
come alimentazione ho preso reef energy a+b volevo chiedervi a voi esperti, soprattutto di goniopore, se per alimentarli mi conviene dosare secondo le istruzioni oppure no.Vi chiedo questo perchè avendo solo 2 coralli ho paura di inquinare troppo grazie |
infatti il rischio che corri è quello!
metter cibo in una vasca in maturazione, è molto rischioso... possono facilmente venir fuori i ciano e le filamentose.. le goniopore amano acqua grassa e carica di nutrienti, ma i carbonati devono essere perfetti (li misuri, com'è messa la triade?) altrimenti prendono il sopravveto le alghe filamentose. in una vasca in maturazione secondo me è facile che si trovino a loro agio, proprio perchè un sistema giovane è ricco di sostanza organica... puoi nutrirla come ti pare, anche muovendo lo stesso sedimento del fondo, l'importante è che abbia più nutrimento possibile, ma allo stesso tempo valori bassi di inquinanti ;-) che specie è? hai una foto? |
E ancora chiusa perché appena messa ... Appena si apre metto la foto ... La triade e perfetta.magari domani inizio ad alimentarlo con piccole dosi , non tutti i giorni con reef energy e vediamo come va. Adesso spero di aver azzeccato la posizione giusta in vasca
|
Quote:
|
Dopo più di un anno la regressione continua anche se stanno spuntando nuovi polipetti http://img.tapatalk.com/5895d5ca-61d1#8249.jpg si dovrebbero vedere nella parte morta in alto
Sent from my iPhone using Tapatalk da quando la salaria ha fatto la tana nel dsb proprio vicino alla gonio noto che quest'ultima spolipa significativamente di più... Credo sia legato al fatto che la sabbia viene smossa in continuo dal lavoro della salaria |
Quote:
|
Buongiorno a tutti.
Secondo voi la mia goniopora che specie è : http://s18.postimage.org/7qmzy5q0l/I...206_201911.jpg |
AGGIORNAMENTO
A più di un anno di distanza, delle 2 goniopore (tenuidens viola e lobata rossa) solamente una è rimasta viva. c'è da dire che per gravi problemi di famiglia mi sono assentato dalla scorsa estate fino alla fine dell'anno, per cui la mancata somministrazione di cibo per i coralli per ben 5 mesi ha portato tutti i molli a regredire e la sorte peggiore è toccata proprio alle goniopore! peccato però.... entrambe fino al'estate scorsa stavano persino crescendo non solo a gennaio le ho trovate molto stentate (polipi notevolmente accorciati e spesso manco spolipavano) ma hanno subito un attacco di planarie bianche che, seppur innoque, probabilmente hanno giocato la loro parte in una situazione già stentata. attualmente, a due mesi e mezzo dal mio rientro e con la solita gestione e somministrazione di cure e alimento, la vasca si è molto ripresa. la goniopora lobata rossa sta graualmente riprendendosi: allunga i polipi e riacquista pian piano intensità di colore (prima era molto sbiadita) non ha perso tessuto in nessun punto, ha solo accorciato l'estroflessione dei polipi e sbiadito il colore originario. la tenuidens viola invece, ha perso quasi tutto il tessuto della colonia, oltre a esser diventata letteralmente bianca. attualmente spolipa (cosa che prima non faceva affatto) ma dubito si riprenderà.... ormai quasi tutta la colonia è andata! |
Io invece caro Nico ti ringrazio! Perchè dopo essermi letta tutti i tuoi post e aver iniziato ad alimentare la vasca......ogni giorno vedo la mia fantastica goniopora verde (che stava tirando le cuoia ed era più di là che di quà) fare una colata di mezzo cm al giorno e riempire di polipi tutti i buchetti dove fino a poco fa non c'era altro che lo scheletro.....i ciano che vi erano cresciuti sopra sono stati completamente strappati dall'emersione dei polipetti nuovi nati sotto e il tutto sta tornando a come era quando era in salute.....i polipetti non si allungano ancora come prima...ma diamo tempo al tempo #70
|
brava Sara che bella notizia :-)!!
e grazie di aver raccontato la tua esperienza! da quanto tempo hai la goniopora? con cosa alimenti la vasca se posso? scusa l'interrogatorio :-)) |
La goniopora ce l'ho da circa 10 mesi e da circa due aveva iniziato a morire tirando dal basso....poi ho comprato tempo fa i prodotti della fauna marin: ultra min S, F e ultra seafan...faccio il pappone con tutti e tre e lo doso in vasca....con un siringone poi ne verso proprio sopra alla goniopora che si gonfia tutta ed emette una specie di filamenti che poi sembra quasi raccogliere #24
fatto sta che sta migliorando a vista d'occhio #36# |
bene allora sei un'altra che li conferma prodotti validi :-))
|
La mia mi omaggia ogni giorno ed è fantastica...nessuna alimentazione solo iodio, no3 ancora altini...
http://s17.postimage.org/nvj5djyp7/404.jpg http://s17.postimage.org/z95oor97v/IMG_0314.jpg |
Aggiornamento:
la goniopora lobata rossa è ancora viva e sta migliorando :-) a gennaio era ridotta male e ricoperta di planarie, ora i tentacoli sono tornati lunghi, gonfi e bel colorati. è in vasca da un anno e mezzo ormai #70 http://s18.postimage.org/8ltcip2g9/270820121587.jpg |
Io ho un amico che ce l'ha bella grande da tempo.. Dosa solo coral vitalizer e utilizza zeovit.. Flusso moderato.. Quasi in cima alla rocciata..
|
io ne ho due , mai alimentate direttamente, messe in vasca sulla sabbia, bellissime
|
ma si possono anche non mettere sulla sabbia?
|
le puoi mettere dove vuoi ma diciamo che la sabbia sarebbe una delle condizioni fondamentali per farla vivvere
|
ok io nella nuova vasca non avrò la sabbia o almeno per qualche mese perchè non farò dsb. #13
|
dalla sabbia e dal fondo traggono metà del nutrimento ;-)
|
quindi ad esempio se la voglio mettere sul fondo, sul vetro, dovrei alimentare di più? o anche il far alzare qualche sedimento durante la sifonatura puo' essere un sostituto della sabbia, a patto comunque di alimentare?
|
ciao ragazzi, mi hanno regalato una goniopora bellissima. per i primi due giorni tutto ok, ma da quattro-cinque giorni ( regalatami il 7 settebre ) si sta chiudendo e i polipi non estroflettono più. Sono ancora tutti nei loro alloggiamenti, non noto polipi morti. Ho provato a girarla e metterla un pò più all'ombra ma nulla. E' sulla sabbia, con movimento moderato, la alimento con phyto e, come facevo già per tutta la vasca, somministro aminoacidi e il normale cibo per i pesci.
Cosa le succede? è bellissima ed è un vero e proprio colpo al cuore. stava benissimo i primi giorni, non posso immaginare cosa sia successo. Qualche consiglio??? |
Mi sa che è necessario qualche dettagli oin più sulla tecnica della vasca e sui valori dei vari parametri acqua. Un afoto sarebbe anche la ben venuta.
Altrimenti anche i supermegaesperti di goniopore faran parecchia fatica a individuare una qualche causa. PS: ma le goniopore mangiano il Phytoplancton? Mi sa che prediligono zooplancton, in linea generale. |
http://img.tapatalk.com/d/12/09/23/a4ydudus.jpg
Appena presa in negozio...ora l'ho messa in cima alla rocciata ma ho letto che é meglio metterla sul fondo.. http://img.tapatalk.com/d/12/09/23/y2asaty2.jpg La metto in questo buco che ho sul fondo che dite? |
Per puro caso ho trovato questo topic, lo letto tutto spero di poter resuscitare la mia. Per prima cosa l' ho spostata un po' più all'ora ombra e con meno flusso.http://img.tapatalk.com/d/12/11/11/8a2edajy.jpg
|
in prima pagina citavate i naupli appena schiusi come alimento, oppure ho capito male?
i rotiferi sono adatti come alimento per la goniopora? |
Credo sia uno sbattimento non necessario.
Se hai l'acqua grassa e carica d'organico non è necessario alimentarla... Se poi la posizioni sul fondo, trae giá dalla sabbia parte del nutrimento utile. Se vuoi alimentarla in modo facile ed efficace puoi usare il liofilizzato (mangime tritato, cyclopeeze, calanus) reidratato e con aggiunta di vitamine. Spegni le pompe e lo spruzzi delicatamente sulla goniopora ;-) |
ci proverò :-) ma i rotiferi non farebbero male comunque vero? dato che i reattori di fito vanno avanti a bomba aggiungerne uno male non mi fa :-)... mi è capitata in vasca anche una goniopora, vorrei si riprendesse :-)
|
I rotiferi non fanno male alla vasca, ma io credo che salvo un'alimentazione mirata, diversamente servano a poco. Che goniopora è? Hai una foto :-)?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl