![]() |
Allora,
ieri verifica settimanale della situazione. Nitriti stabili a 0.1 Nitrati a 15!!! ma perchèèèèèè??? la zeolite è nuova, il carbone l'ho cambiato al 50% ho messo i biodigest non ho più sifonato il fondo ho cambiato il 10% di acqua dove sbaglio? troppo cibo ai pesci? (un pizzico di granulato, un po' di fiocchi 1/2 volte al giorno, e un pizzico di artemia surgelata per i cavallucci ogni due/tre giorni, più i rotiferi e l'artemia tre volte al giorno con dosimetrica) oppure il sistema non è partito? i coralli crescono ma non schiariscono, le alghe calcaree viola stentano a ricoprire le rocce vive, dove non c'è luce le spugne crescono... dallo schiumatoio tutti i giorni escono due/tre centimetri di liquido marroncino dove posso intervenire? Grazie |
Quote:
Pero' io partii' con Xaqua e mi sono trascinato a lungo tracce di nitriti anche dopo aver cambiato metodo. (l'ho cambiato per altri motivi. I nitriti li ho rilevati dopo, prima non li misuravo). Se guardo la mia personale esperienza e leggo il tuo ed altri topic simili, la sensazione, non suffragata da prove concrete, e' che sia un difetto di Xaqua in certe situazioni di creare un equilibrio basato su una certa permanenza di nitriti. Penso che il metodo cerchi di sfruttare dei punti di equilibri non stabilissimi, che con certe condizioni al ocntorno portano ad effetti simili. Quindi al tuo posto, come istinto, abbandonerei completamente Xaqua e ri-iniziere la cura Biodigest . Essendo l'acquario gia' avviato e popolato, non darei la dose massiccia il primo giorno tutto insieme, ma ne darei 1/4 al giorno per 4 giorni, poi passerei ad 1 fiala settimana per il mese successivo e poi la standard (1 fiala al cambio). Se ti succede come a me trascinerai tracce di nitriti per qualche mese, ma alla fine spariranno. Ma dato che ogni acquario e' un mondo a se, non ti posso giurare che sia la soluzione migliore. Questo partendo dal presupposto che movimento, scambio sump e schiumatoio siano al posto, cosa in cui su quel litraggio non so valutare. Riguardo a xaqua io sono rimasto a 3 anni fa. Allora scrissi a info@xaqua.it e mi risposero. Io un tentativo lo farei. |
egabriele, nel tuo caso, ............ non conosco i motivi che hanno causato l'innalzamento dei nitriti, ma nel caso di Wubix, contrariamente a quello che andrebbe fatto, .......... ha iniziato la maturazione solo con i Life E, e non ha mai usato gli A, indispensabili per la nitrificazione. Sicuramente e' stato consigliato male dal suo negoziante, di cui non capisco la logica, ........ pero' da parte mia posso dirti di non aver avuto mai avuto problemi del genere e cosi' tanti altri.
Wubix, perche' non mandi una mail a Xaqua ( nel nuovo sito c'e' una sezione apposta ) e chiedi l'aiuto di Alexalbe ????? |
ciao Stefano,
proverò a fare così. Attualmente ho sospeso la somministrazione del vivo e ridotto drasticamente il granulare e i fiocchi. Grazie |
Quote:
Altra cosa...ho avuto anch'io in passato il tuo problema...e dopo varie madonne e prove ho scoperto che la causa era l'acqua d'osmosi...o meglio, il bicchiere contenente le resine antisilicati, queste, una volta esaurite se non sostituite cominciano a produrre No2! |
Aggiornamento:
Dopo una settimana in cui ho: ridotto drasticamente il cibo ai pesci e eliminato il vivo; inserito la quantità di Biodigest come suggeritomi a scaglioni; scossando quotidianamente la zeolite; No² 0.02 ( da 0.1!!!) NO³ 15 (invariati) Ho dovuto negli ultimi tre giorni ricominciare a dosare il Day Xaqua perchè i coralli davano evidenti segni di sofferenza, cosa che non capisco, perchè con i nitrati a 15 teoricamente di nutrimenti in vasca ce ne dovrebbero essere in abbondanza. Adesso vediamo se dopo in nitriti anche i nitrati cominceranno a scendere. sinceramente non posso pensare ad uno skimmer sottodimensionato, visto il paragone con altre vasche simili alla mia. per quanto riguarda i filtri vari dell'impianto ad osmosi, effettivamente sarebbe ora di cambiarne qualcuno, visto che sono otto mesi che girano. grazie |
Mi inserisco perchè anch'io ho problemi di inquinanti (credo). Navigando ho trovato questi i Xaqua Bio Dynamic http://www.acquariomania.net/online-...6fab201cd73fd5 che sembrerebbe la soluzione ideale, qualcuno gli ha già provati?
Prima ho scritto "credo", perchè il problema fino a poco tempo fà era molto evidente, fostati e nitrati altissimi, adesso i fosfati sono spariti e gli No3 secondo i test saliferti sono a 2, ma secondo i tropic marin (scaduti nel 2008), i nitrati sono a 50 -05... ovviamente credo di più ai saliferti appena acquistati, ma qualche dubbio ce l'ho#24 che dite? |
Mike, i BioDimanic escono con lo scopo principale di abbassare i fosfati senza bisogno di usare le resine. E soprattutto lentamente ( 1 ml x 100 lt abbassa il Fosfato di 0,01 mg/lt ) per non far tirare le acropore. Indirettamente riequilibrando il Rapporto Redfeeld, abbassano anche i Nitrati. Non credo pero', che funzionino nel caso di Wubix , per abbassare i nitriti !!!! ;-)
------------------------------------------------------------------------ Wubix, sei riuscito a parlare con Alexalbe ???? |
"Pero' io partii' con Xaqua e mi sono trascinato a lungo tracce di nitriti anche dopo aver cambiato metodo. (l'ho cambiato per altri motivi. I nitriti li ho rilevati dopo, prima non li misuravo).
Se guardo la mia personale esperienza e leggo il tuo ed altri topic simili, la sensazione, non suffragata da prove concrete, e' che sia un difetto di Xaqua in certe situazioni di creare un equilibrio basato su una certa permanenza di nitriti. Penso che il metodo cerchi di sfruttare dei punti di equilibri non stabilissimi, che con certe condizioni al ocntorno portano ad effetti simili." Io di stronzate riguardo a Xaqua ne ho sentite tante ma questa mi fa veramente ridere. Scusami egabriele ma non ho resistito. Ma come si fa a fare delle affermazioni simili......Xaqua in certe situazioni crea un equilibrio basato su una certa permanenza di nitriti. |
state dosando fonti di carbonio organico?
|
è un peccato che non abbia i ltest degli No2....(va beh neppure quello degli no3.....sono allergico a fare i test..) però questa storia degli no2 credo che cominci ad essere più una paranoia che una storia concreta e pericolosa...... se la vasca è popolata con pesci e coralli e soprattutto i pesci non manifestano attegiamenti "strani" tipo sfregarsi contro le rocce, respirare con le branchie piuttosto aperte, stazionare spesso in superficie per provare a "respirare", beh allora la quantità di no2 se è presente in acqua è così minima da....don infastidirli! e perciò innocua............ poi c'è pure il discorso che il test degli no2 spesso non è veritiero, almeno con certe marche..
sul discorso di xaqua e del dosare carbonio ecc... io dal 1 gennaio ho cominciato a dosare il Bio one giornalmente e il bio Dynamic 2 volte a settimana il tutto con le dosimentriche, rallentando con i dosaggi all'inizio di febbraio dove ho inserito pure sempre sotto dosimentrica pure il crhoma one..( al momento attendo ancora un po nel provare pure il crhoma dynamic..) è vero che in questi casi bisognerebbe utilizzare spesso i test per controllare l'andamento della vasca....ma purtroppo questo è un mio grave difetto e mi fido molto( a volte pure troppo) solo dell'occhio......... al momento non alimento con nulla se non con il cibo per i pesci fatto di granulare, a volte scaglie e alghe nori e quel che noto al momento è lo sporcarsi ancora piuttosto in fretta dei vetri, probabilmente dovuto alla ancor massiccia produzione batterica mista ai miei nutrienti organici ancora alti............. certo se facessi qualche test sarei... un poco + preciso....#12 |
Quote:
Ho premesso che sono sensazioni personali, che non ho misure e prove, dunque ognuno le prende come crede. Pero' usa un po' il tasto cerca e vedrai' che l'associazione Xaqua e Nitriti non e' cosi' rara. Se poi leggi un po' di Biologia, vedra' che la velocita' di reazioni (sia chimiche che metaboliche) e' strattamente legata alla quantita' dei reagenti. Dunque non ti scuso. Per non essere d'accordo con me, non ce n'e ovivamente bisogno. PEr dire che dico stronzate, non ti scuso. |
paolo marzocchi , non tutti in vasca tollerano i nitriti ,anche se in piccole percentuali ,ci sono alcuni coralli piu difficili che in presenza di nitrito non si colorano e alla lunga schiantano.. ti do ragione sul fatto che il 95 % dei coralli ( e pesci (tutti ) tollerano piccole percentuali di nitrito... se poi andiamo cercando la perfezione meglio non averli ;)
|
Paolo Marzocchi, fai attenzione ai CromaDinamic perche' sono molto potenti, se proprio serve usarli, parti con mezza dose, il risultato lo vedi lo stesso, ma anziche' in 2 giorni ce ne vuole qualcuno in piu'. ;-)
|
Quote:
è un po come per le persone e l'inquinamento....fino ad una certa soglia lo tolleriamo....poi asmatici e persone con disturbi no.... meglio sarebbe comunque per tutti se non ce ne fosse..... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Lo so che non sei un novellino, anzi credo che tu sia stato fra i primi a sperimentare questo sistema, ............ e che ho provato a mie spese i Croma Dinamic, ed alcune Acro si sono schiarite oltre il dovuto, ........... che poi ci sono voluti oltre 15 giorni per riportarle al colore originale. Comunque funziona. #36#
|
Paolo ma non è che con l'aggiunta di carbonio organico vai ad alterare l'equlibrio tra autotrofi ed eterotrofi (a vantaggio degli eterotrofi) e a causa di questo sbilanciamento la nitrificazione viene disturbata e ti porta ad avere una piccola ma costante presenza di NO2 in vasca?
Cosa sarebbero i chroma dynamic? forse una specie di zeospur? |
Si !!!! Sono una specie di Zeospur, e sono molto forti ............ se usati in dose massiccia, tendono a schiarire troppo le Acro !!! Meglio partire con meta' dosaggio, ci impiegano qualche giorno in piu', ma si arriva allo stesso risultato senza fare danni !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl