AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   costruzione reattore di calcio, chi mi aiuta ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265618)

Supercicci 04-12-2010 16:24

può andare anche così .. il decentramento non crea problemi, tanto poi la corallina consumandosi si assesta da sola
Si potrebbe anche mettere la pompa sopra il tappo (quello superiore) e il tubo mandata sul fondo così avresti tutte le prese in alto, sempre con il fondo smontabile

fappio 04-12-2010 16:47

daniele..... va bene ... va bene anche come ha detto super ...

Daniel89 04-12-2010 16:59

ok ragazzi....vediamo se domani mattina convinco il vecchio ad andare in officina a tornire sti 4 pezzi di teflon così iniziamo a ragionare su qualcosa di concreto e non su schizzi...
altra cosa...è il caso di mettere un' elettrovalvola sul tubo della CO2 per evitare che in caso di black out si riempia il reattore di CO2 ??

Supercicci 04-12-2010 20:02

si accumulerà la Co2, ma l'effetto anche se riparte dopo ore cambia poco

davide56 04-12-2010 20:03

occhio che il teflon non si incolla devi tornire del tondo di pvc oppure adopera i tappi da scarico in pvc grigio

Supercicci 04-12-2010 20:09

e certo che non si incolla, ma se gli fa fare una flangia per un o-ring o entra nel cilindro e sulla circonferanza mette un o-ring è a posto

Daniel89 04-12-2010 20:26

esatto luca....doppio o ring e voglio vedere chi lo toglie il tappo poi...hahahaha

Supercicci 04-12-2010 20:48

ce l'avevo anche io il babbo che mi faceva tutte queste cosine ... ma ormai... tu.. tientelo caro

Daniel89 04-12-2010 21:09

certo luca...solo che ho beccato il momento peggiore per fare tutti sti lavori...hanno cambiato dei macchinari al lavoro e lui essendo manutentore deve sistemare tutto e ovviamente arriva a casa stanco morto e non ci sente tanto quando gli chiedo ste robe per la vasca....a marzo va in pensione quindi ho pochi mesi per farmi fare tutto quello che mi serve, indi domani non deve fare storie :-D:-D

verre daniele 22-12-2010 23:41

Ho finito da poco un filtro per zeolite,ora ho intenzione di fare un reattore di calcio. Ho trovato il tuo progetto,e lo considero ottimo e di facile realizzazione.Ho solo due domande,cioe' due dubbi:1° ACQUA VASCA. Li ci va' collegato un tubicino da 6mm che pesca l'acqua dalla sump giusto? 2°Se l'entrata dell'acqua e l'entrata della co2 li metto poco sopra la pompa e' uguale?Non avendo la possibilita di usare il tornio,realizzandolo quadrato avrei piu' possibilita' di fare il "cono" per il recupero della co2.Puo' funzionare???????

Daniel89 25-12-2010 11:46

ciao daniele....purtroppo non sono ancora riuscito ad ultimare il reattore...tra impegni all'università e impegni di mio padre al lavoro non siamo ancora riusciti a trovare un paio d'ore per assemblare il tutto...
comunque rispondendo alle tue domande...
1) io il tubo lo collego alla risalita tramite una T...avevo pensato anch'io di farlo pescare direttamente dalla sump ma poi ho pensato sia meglio far spingere l'acqua dentro il reattore dalla risalita....

2)l'entrata dell'acqua e della Co2 ti consiglio di metetrle in aspirazione della pompa così avrai una maggior miscelazione delle bollicine di Co2 grazie al passaggio attraverso la girante della pompa....

3) lo puoi fare tranquillamente quadrato...stai solo attento che deve essere tutto completamente stagno altrimenti ti si riversa in sump l'acqua contenuta nel reattore e son dolori....

se hai altre domande chiedi pure...sono sicuro che anche Fappio e Supercicci saranno felici di aiutarti...ciao e buon natale !!!

verre daniele 25-12-2010 13:43

costruzione reattore di calcio,chi mi aiuta
 
Per prima cosa Auguri di buon Natale. Credo che lascio tutto cosi'come hai progettato tu. Per collegare il reattore alla risalita usi una T,ma come? Es. la mia e' del 25,quindi devo usare una T che abbia 25/25/6mm giusto? Usero' un cilindro che e' molto piu' stagno e volevo chiederti se hai qualche dritta per il cono.Rispondimi con calma,credo che come me',hai l'abbacchio che ti dice.....VIENI......MANGIAMI....SONO TUTTO TUO.....

Daniel89 25-12-2010 20:57

ciao, comunque ti basta pochissima conicità visto che metti la'spirazione della pompa di ricircolo vicinissima alla superficie...io come T ho usato questa... http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-7813.html ......ciao e ancora buon natale

Supercicci 25-12-2010 21:50

Per il cono nn c'è problema anche se non c'è il recupero funziona ugualmente, al massimo rimarrà qualche cc d'aria sotto al tappo :-)

verre daniele 25-12-2010 21:55

costruzione reattore di calcio,chi mi aiuta??
 
Se il cono non deve essere accentuato avrei un idea. Incollando due strati di pvc o plexyclass,cioe' il coperchio superiore,arriverei a un 1cm, piu'o meno.Senza toccare la superfice che andrebbe a contatto con il cilindro(diciamo un 1cm) lavorando con una mola,o,un frullino delicatamente adrei a mangiare dall'esterno verso l'interno creando una leggera inclinazione verso il centro.Non sara' un cono perfetto ma dovrebbe funzionare. Mi sono spiegato???#24#24#24

verre daniele 26-12-2010 23:54

costruzione reattore di calcio,chi mi aiuta???
 
Ciao ragazzi. Oggi mi sono messo con carta e penna ed ho ridisegnato il tuo reattore Daniel89, cercando di capire il funzionamento.Tutto chiaro e molto semplice(grazie ai vostri sforzi).L'unica cosa che nn sono riuscito a capire e' come fare per il tappo superiore apribile. Voi parlate di O-Ring. Ho provato ad immaginare due quadrati bloccati con viti di plastica ma nn so come bloccare l'O-Ring. Cioe': il primo quadrato e' fissato al cilindro circa 2mm sopra il bordo,dove trova alloggio l'o-ring.(il quadrato ha il foro del diam.del cilindro) maturalmente la guarnizione e' piu' alta del bordo. Quando appoggi il secondo quadrato,questo comprime sull'o-ring.Che dite puo' funzionare???. Voi come lo avete progettato??.Ho visto che con i disegni siete dei fenomeni.Datevi da fare Michelangeli. Grazie ragazzi.-28-28-28

Daniel89 27-12-2010 14:54

daniele non ho capito niente di sto discorso dei quadrati...fai uno schizzo con paint che così capiamo meglio...o fai una foto al tuo disegno...comunque io faccio direttamente la sede dell'O-R sull'imbollettaggio del tappo....

x capirci....fai finta che questo sia il tappo del reattore ( in verità è il raccordo dell'aspirazione della pompa del reattore )
http://s2.postimage.org/1bzvsytyc/P1030069.jpg

verre daniele 27-12-2010 20:39

costruzione reattore di calcio,chi mi aiuta??
 
Ora che ho visto il tuo disegno,credo che sia molto,ma molto piu' sicuro. E credo che sia anche piu' facile da realizzare,ascolta: se il cilindro e' del 100mm,basta fare un quadrato,poi sotto incollarci un cerchio piu'piccolo es.95mm,che sommato all'o-ringh arrivi a 101mm e sotto ancora un altro cerchio,es. 98mm che nn faccia uscire l'o-ring.Che ne penziQuesto invece e' come dicevo io.Il rosso e' l'o-ring
http://s3.postimage.org/3hma9rwk/Immagine2.jpg

Daniel89 27-12-2010 20:50

daniele il discorso fila....quindi tu fori il quadrato da 100.1mm e lo incolli sul corpo del reattore portando in base reattore e quadrato....poi sull'altro quadrato incolli un cerchio da 10 mm di spessore con diametro 93mm ( di solito il plexi da 100 fa 94mm di interno)poi incolli un secondo cerchio più stretto (sede dell' O-R ) e poi un secondo cerchio sempre da 93 mm....poi io filetterei da 6 il quadrato di base...e forerei invece il quadrato del tappo....4 viti e sei apposto ;-)

verre daniele 27-12-2010 22:46

costruzione reattore di calcio,chi mi aiuta??
 
Esatto Daniel89.Con un po' di precisione,fortuna e fai da te,con 4 viti il gioco e' fatto.Se nn trovo le viti di plastica,o meglio 4 bulloncini,cosa ci posso mettere,bulloncini in acciaio?A trovarle sarebbero ottime 4 bulloni con farfalla.Che mi dici?#24#24#24

Supercicci 28-12-2010 01:06

Verre daniele, o fai una cosa tipo questa (vedi come è piazzato l'oring)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132855
oppure come da foto di Daniel89.
... devi per forza usare un tornio per la sede dell'oring non ti mettere ad incollare diametri di tubo diversi, in fondo un'officina che spende 20 min. di tempo magari la trovi

Daniel89 28-12-2010 11:41

wè luca nemmeno mi ricordavo io di quel topic in cui avevo anche scritto...ero proprio ignorante ( non che adesso sia un genio eh) comunque mi sa che farò anch'io il tappo con la flangia di fissaggio....unica rottura è incollare la flangia di base al corpo del reattore......-28d#

potrei fare in questo modo, ipotizzando queste misure...diametro reattore 70mm esterno...spessore plexi 3 mm:
se io faccio la flangia con diametro interno 60 mm ed esterno 90 mm spessore 10 mm... e sulla parte inferiore ci faccio la scalanatura per incastrare il corpo del reattore...la faccio profonda 5 mm... così il corpo si incastra e non si stacca dalla flangia...che ne dite??

Supercicci 29-12-2010 00:12

la flangia la fai con il foro del diametro interno del tubo... non vedo perchè dovresti lasciare lo scalino.
il diametro esterno (della flangia) per lo spazio necessario a viti e o-ring sulla flangia fai la scanalatura dello spessore del cilindro di plexy.. io incollato plexy con pvc con epoxy 2 componenti .. non viene + via, se guardi bene le foto vedi che ho fatto così anche per tutti i raccordi (il tubo che porta l'acqua alla pompa è di plexy)

Daniel89 29-12-2010 13:34

luca era per dare più superficie di incollaggio...ma farò come hai detto tu....solo che se ne riparla dopo le feste,proprio in sto periodo dovevano rinnovare i macchianri in fabbrica da mio papà -04-04

emilio 61 29-12-2010 14:24

reattore di kalkwasser
 
Salve sto apprestandomi a costruire un reattore di kalkwasser ,ho visto sul forum che c è chi ha costruito con un barattolo a collo largo una sorta di sistema di rabocco di acqua calcarea.Vorrei migliorarlo ma ho bisogno di consigli.Vorrei alimentarlo direttamente dalla vasca di rabocco di RO con una maxjet che ora provvede al reintegro con un sistema da me costruito con un galleggiante.La domanda qual è ????? Se io faccio mescolare la kalkwasser con un getto diretto verso il basso da una pompetta montata all interno del barattolo e llo temporizzo a spengersi 6 ore prima della somministazione della stessa,posso sempre temporizzando sommimistrare il reintegro della RO nel barattolo con un piccolo getto che non mi alzi la polvere una volta depositata sul fondo??? Lo so sono stato molto contorto ma se qualcuno di voi va sul area dei lavori fai da te puo vedere a cosa mi riferisco.L utente del forum usa una pompa perisaltica e l unica mia preoccupazione è che la pompa che vorrei montare potrebbe come gia detto smuovere il fondo del barattolo.Spero che qualche anima pia mi consigli .Grazie a tutti

verre daniele 29-12-2010 23:47

costruzione reattore di calcio,chi mi aiuta??
 
Ciao Supercicci,il problema e' che qui' dalle mie parti di torni c'e' ne' sono mille,ma sono tutte fabbriche,quindi a catena di montaggio.Non sara' facile far fermare un amico per 20minuti. Nel realizzare il tappo del filtro per la zeolite ho fatto due cerchi,uno preciso,dico preciso il diametro del tubo,e uno piu' grande che fa da tappo. Ora,se il cerchio lo uso come sede per o-ring(diam.del cerchio piu' spessore o-ring = diam. tubo) e sotto un cerchio dal diam.quanto basta per nn far uscire l'o-ring,perdipiu'lavorato a cono per il ritorno della CO2,per me sarebbe piu' facile da realizzare.Altrimenti posso provare,con la punta a fresa,a realizzare un solco del diam. dell'o-ring profondo 3 o 4 mm,ma nn lo vedo alquanto preciso.Dici che la prima soluzione non va bene?#22#22#22

Daniel89 30-12-2010 11:50

daniele in tempi migliori ( si parla di tempo libero di mio padre) ti avrei già detto da qualche giorno che te lo facevo io il tappo....ma son 2 mesi abbondanti che ho fatto sto progetto e non ha ancora avuto il tempo per iniziare il mio...#07-04

luca però spetta....io il tappo lo faccio in teflon...no so mica se si incolla al pvc...-28d#

Supercicci 30-12-2010 20:14

verre daniele... la traccia a mano viene un sudiciume ... o tornio o rinunci.
quella dei cilindri potrebbe funzionare ma è molto macchinosa e se sbagli il centraggio l'oring non fa tenuta

Daniel
il teflon non lo incolli con nulla credo.. è materiale antifrizione
usa la soluzione come il tappo della pompa ... niente viti, tuo padre saprà quanto far sporgere l' o-ring per mantenere la tenuta... la pressione di fatto è insignificante

Daniel89 31-12-2010 10:31

ok luca...allora faccio come avevamo detto...e faccio comunque il bordino così mi facilita l'apertura del tappo quando serve....
p.s. dai che sti macchinari sembrano andare un po' meglio...forse dopo le feste tutto torna alla normalità e avrò il mio reattore #18

Daniel89 15-02-2011 22:42

ragazzi ho iniziato i lavori del reattore....posto qualche fotina...in settimana lo finisco :-)
tubo
http://s2.postimage.org/1v9xqnt44/resized_P1040761.jpg
in plexi da 70mm....lungo 2 metri ( sono stato abbondante eh ?? )

http://s2.postimage.org/1va4ct738/resized_P1040763.jpg
http://s2.postimage.org/1va9bf8kk/resized_P1040767.jpg

gomito curva pompa tagliato + boccola interna
http://s2.postimage.org/1vaj8nbj8/P1040774.jpg
tornitura attacco pompa

http://s2.postimage.org/1vamjq0is/resized_P1040778.jpg
raccordo assemblato

ho fatto anche i tappi in teflon di cui uno concavo per far scivolare al centro le eventuali bolle di co2 in eccesso....

solo che adesso mi chiedevo....non sarebbe meglio mettere la pompa esterna così evito che d'estate mi riscaldi ulteriormente l'acqua?? da ste parti fa caldo e non ho il refrigeratore e quindi non vorrei scaldare ancora di più...che ne dite ??...prima il progetto era così...

http://s2.postimage.org/1vb4qmtyc/reatt.jpg

adesso vorrei modificarlo così...

http://s4.postimage.org/2xn2ilnz8/reatt_mod.jpg

fappio 16-02-2011 19:25

ciao daniele , poi leggo con calma ....

Daniel89 16-02-2011 20:12

grazie fabio....basta che leggi l'ultimo post :-)...

Supercicci 17-02-2011 14:16

la pompa sul tappo va bene, devi solo tenere conto che il prelievo acqua trattata + lungo un paio di cm per evitare la co2 che si deposita sotto il tappo (altrimenti porti in vasca anche la Co2

P.s. 2 metri??? O MA ti ci vuole una pompa che superi la prevalenza.. ho paura che avrai qualche problemino

Daniel89 17-02-2011 15:28

luca 2 metri era la misura del tubo totale che ho...poi ovviamente ho tagliato a 50 cm...dove cavolo lo metterei un reattore da 2 metri ???.... ok allora il pescaggio lo faccio 2/3 cm sotto...a sto punto la concavità del tappo non mi serve a niente viosto che l'aspirazione della pompa non cade al centro del tappo....

Supercicci 17-02-2011 16:45

e no per un attimo mi hai spiazzato :-)
per l'aspirazione della pompa il pezzo di tubo basta che non lo fai sporgere al contrario dello scarco acqua trattata
------------------------------------------------------------------------
p.s. per far partire la pompa in questo caso dovrai far entrare per bene l'acqua in modo che si riempia la pompa, altrimenti ti girerà a vuoto, quindi il tubo scarico dovrebbe esser più alto del corpo pompa per evitare che in caso di mancanza di corrente si svuoti la camera pompa... o fai passare il tubo sopra la pompa

fappio 17-02-2011 18:51

ok ... la pompa puoi metterle dove credi .... hai capito il funzionamento di conseguenza il più è fatto , poi se la valvola la metti sopra o sotto non cambia molto ... potresti andare a vedere anche quelli della deltec , mi sembra pf501 .... io farei comunque qualcosa del genere
http://s1.postimage.org/1ka1ful1g/Immagine_ttt.jpg
aspira dell'alto e butta in basso.... o meglio , farei come il primo disegno, tutto su un tubo compreso il contabolle e la pompa in modo che ci stia ...

Daniel89 17-02-2011 20:52

fabio ma se il contabolle lo metto all'uscita dell'impianto co2 a monte del reattore cosa cambia ??? non capisco cosa intendi per " tutto su un tubo compreso il contabolle ".....

luca... ok per lo scarico più alto della pompa per non farla svuotare....;-)

praticamente attacco un tubicino sul foro dello scarico in modo che peschi acqua qualche cm sotto il tappo in modo da lasciare l'aspirazione più alta così si porta via la Co2

Supercicci 18-02-2011 01:16

si va bene, però attento a dove fai passare il tubo di mandata. Se ti rimane tutto sul tappo, come fai a infilare il tubo (quello che passa di dentro) quando hai messo l'aragonite?
Pensaci che può essere un problema

Daniel89 18-02-2011 20:38

si luca, non avevo specificato che tra il tubo che resta dentro e l'attacco della pompa sul tappo farò un innesto in modo da poter togliere il tappo lasciando griglia e tubo dentro al reattore così potrò smontare il tutto senza problemi ;-) domani pomeriggio dovrei tornare per finire il tutto....
pensavo ad una cosa però...se va via la corrente il reattore non viene più alimentato dalla mandata della vasca...ma la bombola della co2 continua abuttare co2 nel reattore...che sia il caso di mettere un' elettrovalvola sulla bombola ??

fappio 19-02-2011 15:44

------------------------------------------------------------------------
ti ho fatto il disegno qualche tempo fa ... ho perso i contatti di skype , se vuoi ne parliamo li ... luini.fabio1


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13604 seconds with 13 queries