AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   partenza da... SOTTO ZERO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260557)

superpozzy 23-09-2010 13:47

avevo trovato una 80x50x50, ma non la vendono più.. MANNAGGIA!
l'xaqua me la faccio io con un mio amico idraulico..
ciao!

superpozzy 24-09-2010 00:04

oggi ho fatto un altro preventivo da un vetraio.
80x50x50 = €120 solo vetro. per il montaggio altri 50€. che se pensi allo sbattimento ed al silicone, non mi sembra una ladrata..
però i vetri sono normali, non extrachiaro. cosa mi dite?

Daniel89 24-09-2010 12:34

già più onesto...guarda io ho i vetri normali....e la vasca me la godo lo stesso....potresti chiedere eventualmente il frontale in extrachiaro, ma se usa un buon float sei apposto comunque

superpozzy 24-09-2010 18:11

sono QUASI pronto per cominciare. ultime dritte:
SEQUENZA:
1) posiziono sump (mentre aspetto la vasca vera e propria);
2) preparo acqua osmosi (ho l'impianto ma non so neanche come funziona..);
3) riempio sump con acqua osmosi (tipo 1/2) ed inserisco lo skimmer (schuran 120) ed una koralia nano;
4) aggiungo il reef crystal (30lt.x35gr = 1,1kg. ca.) e quando è tutto sciolto metto le rocce (per adesso ho solo 9kg.)
5) accendo skimmer, una pompa di movimento ed aggiungo una fiala di batteri per lo stress delle rocce durante il viaggio (Prodibio Bio Kit Reef).
comunque tutto questo lo faccio per far sopravvivere le rocce che mi danno e per fare un po' di pratica..

e poi aspetto che arriva la vasca..
la faccio 80x50x50 o 70x50x50. forse sarei più orientato verso la seconda.. mah.. ditemi voi!

adesso faccio la figura del fesso: lo skimmer, va COMPLETAMENTE dentro la sump o basta solo la pompa? #13
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: di che potenza devo prendere la ventola tangenziale?

Daniel89 24-09-2010 20:39

1) ok
2) ok
3) la sump devi riempirla solo fino al livello con il quale lavora il tuo skimmer
4) 38 g/l
5)ok
6) meglio 80*50*50
7) vedi punto 3

per la tangenziale aspetta...fretta non ne hai ;-)

superpozzy 25-09-2010 00:21

io vorrei troppo assemblare una lampada led, ma non sono ancora abbastanza sicuro su cosa usare..
quindi per partire plafo compro?? considerando di fare una bella vasca da 80 evitando per il momento gli sps... ma qualche lps resistente alla mia incompetenza però si..

Daniel89 25-09-2010 09:16

superpozzy è inutile con quelle misure sia 70 che 80 è un casino della madonna illuminarla per bene...i 39w t5 sono troppo lunghi...i 24W sono troppo corti...dovresti vedere se riesci a trovarne una con i neon da 24w messi sfasati ma comunque avresti una copertura inferiore rispetto ad una vasca da 60/50*50*50 o 90*50*50 diciamo che queste ultime 2/3 misure sono molto più gestibili di una 70 o 80...

savo69 25-09-2010 09:45

Con la 70 forse ce la puoi fare con una HQI da 150W e un paio di attinici da 24w facendo il picco della rocciata nella parte sotto il cono di luce, ovviamente i bordi della vasca non saranno ben illuminati. Con la 80 la vedo dura tranne che, come dice daniel, ti procuri una plafoniera con i T5 sfalsati (te la puoi anche autocostruire, non e' difficile), ovviamente la 90 sarebbe molto meglio, oppure in tutta sincerità io valuterei un bel cubo 50x50x50..... io personalmente adoro i cubi e consideranto che un acquario marino e' tanto piu' bello quanto piu' e' enfatizzata la componente "profondità", direi che il rapporto 1/1 tra larghezza e profondità e' il massimo.... pero' come sempre e' questione di gusti e del contesto in cui l'acquario e' inserito (arredamento, posizionamento, visibilità ecc)

Daniel89 25-09-2010 10:29

un cubo 50*50 ci piazzi su o un lumenark o un megalux e ci allevi di tutto e di più...la copri perfettamente, così resti anche dentro ai tuoi principi di risparmiare...costruire una hqi costa molto meno che costruire una plafo t5 o led

savo69 25-09-2010 11:25

Esatto..... hai presente che figata un cubo cosi', in extrachiaro o acrilico, visibile sui 4 lati con un bel lumenark da 250W o addirittura da 400W e una rocciata che dal centro degrada ai lati tutta ricoperta di coralli.... non mi ci fare pensare altrimenti smantello la mia vasca e ne faccio una cosi :-D

superpozzy 25-09-2010 18:21

#24
è troppo facile convincermi con il vostro entusiasmo!
e sia! 50*50*50! -65 ma non è un po' bassino il litraggio? se facessi 50*50*60? perchè SO' che dovrò mettere 4/5 pesciolini.. con sei figli devo scendere un po' a compromessi..

sarà visibile su 3 lati, ma va bene lo stesso, dai.
una hqi da 250W può andare? forse 400w mi costa un po' di gestione. non so, ditemi voi.. devo aggiungere una o due t5 attinici?
conoscete un sito -magari anche solo per il fai da te- che vende dei faretti "carini" da adattare a plafo hqi provvisoria? lampada da 14000°K? ogni quanto va sostituita?
quante domande.. -e49

Daniel89 25-09-2010 20:40

con 400w l'enel ti rovina....con 250w sei già messo ababstanza bene..io con un 190 lt netti 200w di t5 sto sui 120€ a bimestre di bolletta....i bulbi li prendi qua http://www.lightspectrumstore.com/se...ide/Categories hanno anche il negozio ebay se ti è più comodo...per quanto riguarda il lumenark o ne trovi uno sul mercatino di usato o trovi un riflettore megalux, sono quelli che si usano nelle serre di piante...
la lampada va sostituita in base a come la alimenti...co ferromagnetico starai sui 6 mesi con elettronico anche 8....se ti piace una luce più azzurrina stai sulle 15000°K plusrite che sono molto belle, anche le 14000 sono ottime e puoi stare senza attinici

superpozzy 26-09-2010 00:11

graaaazie...
io lottando già con i bambini per far spegnere luci e quant'altro sto' messo abbastanza male! sono circa 300€ al bimestre, su 300mq.
però è inutile, la luce serve.. appena saprò adeguare una plafo a led al mio cubo.. è vero che subito costa un po', ma dopo è tutto risparmio.. sia di wattaggio, sia di materiale da sostituire..

le hqi costano un po' di più di watt, ma meno di lampade da sostituire..

credo che comincerò con un hqi250w..
------------------------------------------------------------------------
ho pensato anche ad una cosa: visto che per adesso di sps non ne inserirò, non posso cominciare con 150w? forse per gli lps può bastare..

Daniel89 26-09-2010 09:22

si certo che può bastare...prendendo le lampade fc2 ( esistono sia da 150 che da 250w e l'attacco è identico) le puoi montare nel lumenark 3 mini, ovviamente dovrai cambiare il ballast quando passerai dalle 150w alle 250w...il lumenark 3 mini di misure fa 36.8*36.8*18 cm...quindi la tua vasca la copre :-))

superpozzy 26-09-2010 10:21

ehm.. pensavo a qualcosa tipo megalux.. sai..
ho letto una discussione dove cercavi dei riflettori "economici". ne esistono già montati di tutto?
o mi conviene chiedere al mio amico elettricista di trovarmi le varie componenti ed assemblarmele?
magari lui acquistando all'ingrosso mi fa risparmiare..
però ho bisogno di sapere le caratteristiche esatte di quello che mi serve, perchè poi gli faccio acquistare prodotti che non sono compatibili con i nostri scopi..
- AMPERAGGIO: troppi ce ne sono.. sceglierei quello più compatibile con le lampade "economiche".
- BALLAST: ne esistono che coprono più wattaggi?
- ATTACCHI: quali sono quelli che hanno le lampade più facilmente reperibili e più performanti?
DIMENSIONI? entro i 40cm?

ho visto tanti produttori che ne vendono (però generalmente circolari), ma hanno una marea di sigle diverse per gli attacchi.. quali sono quelli per noi compatibili?

buona domenica!

ps: con 50*50*50 basta uno spessore vetri di 8mm?

Daniel89 26-09-2010 10:38

però i megalux hanno attacco E40 e non mi risulta che sistano lampade da 150W con questo attacco....quindi se tu vuoi partire con 150W devi stare per forza su fc2 ( se poi vorrai montare le 250W senza cambaire attacchi )o parti subito con le 250w e allora i megalux fanno al caso tuo/ nostro....
io sto aspettando che un utente del forum me lo vada a prendere in negozio e me lo spedisca e poi monterò anch'io la 250w 14000° plusrite presa su quel sito che ti ho indicato....
per il ballast devi decidere se montare un ferromagnetico da 3A o prendere un elettronico che ti fa durare di più la lampada, e consuma meno. però ti avviso già che trovare un elettronico da 250w per gli elettricisti è mooooolto difficile( anch'io l'ho fatto cercare ad un amico elettricista e non è riuscito a trovarlo) invece se cerchi in siti di acquariologia o idroponica li trovi facilmente....per i componenti del ballast ferromagnetico verso mezzogiorno ti dico...adesso sono in pausa studio...finisco di studiare e poi ti dico...buona domenica anc he a te e ai tuoi 6 bimbi ;-)

superpozzy 26-09-2010 10:48

-e92

Daniel89 26-09-2010 11:58

bon eccomi :) dopo essermi fatto 2 maroni assurdi con i danni cellulari da radiazioni ionizzanti posso tornare al lavoro :-D....
L'impianto ferromagnetico è costituito da: accenditore , alimentatore, condensatore di rifasamento.
l'accenditore dovrebbe essere sempre lo stesso per qualsiasi wattaggio....quello che cambia è l'amperaggio dell'alimentatore e la capacità del condensatore.....
per una 250w con attacco E40 di produzione americana ( xm, plusrite evc, reeefline, coralvue ecc...) puoi montare un alimentatore da 2.15 Ampere e il condensatore deve essere da 20 microFarad...
invece per le lampade di produzione europea come BLV,AB etc devi usare un 3A
se invece le 250W hanno attacco fc2 vanno tutte alimentate a 2.15A

comunque non farti tanti problemi...se alimenti a 3A una lampada da 2.15 dura un po' meno ma farà anche una luce più forte....diciamo che la tiri un po' per il collo

in una tabella che ho trovato sul vecchio forum di AP dicono che anche la 150w monta un 20 microFarad....riporto qui...
tabellina
70W 12,5 micro
150W 20 micro
250W 20 micro con accenditore HQI e 31,5 con NAV
400W 31,5 con accenditore HQI e 50 con NAV

le lampade da 150w invece lavorano tutte con alimentatori da 1.8 A

superpozzy 26-09-2010 17:40

mmm... #24 devo decidermi...
intanto mi guardo in giro..

quelle su idroponica sono tutte buone? su quali dovrei orientarmi? per farmi un'idea..

Daniel89 26-09-2010 19:48

le lampade le devi prendere qua http://www.lightspectrumstore.com/se...ide/Categories e non su idroponica

superpozzy 26-09-2010 20:02

scusa, intendevo le plafo..
le lampade di quel sito sono a 2.15A?

superpozzy 27-09-2010 21:27

ho prenotato oggi la vasca.
in una settimana dovrebbe essere pronta..
50*50*50 vetro normale. circa 140€. penso sia buono..
ok, mi manca la plafo... e i soldi...

superpozzy 28-09-2010 00:07

ragazzi,
devo far fare i fori sul lato posteriore per carico/scarico.
che diametro? a che altezza? i raccordi li farei io, l'unico dilemma è che non so quale diametro...
devono ancora arrivarmi lo schiumatoio (schuran 120) e la pompa di risalita (newjet2300) e il vetraio sta per cominciare a lavorare..
mi conviene farli già per una EVENTUALE predisposizione xacqua? e quindi?

Daniel89 28-09-2010 21:10

e quindi cerca sul sito della xaqua il diametro dei fori....sennò se non ricordo male scarico 40 mandata 25 mm

superpozzy 28-09-2010 21:40

non lo mettono...
anche nel loro forum, dicono prima di comprarlo e poi di portarlo al vetraio...
sti' furbi...
cosa ne pensi di questa? a parte l'estetica ed il bulbo, chiaramente..
http://cgi.ebay.it/Faretto-lampada-a...ht_2151wt_1177

però questa non è proprio male, ma non la trovo su siti ne italiani ne stranieri..
http://www.bubble-magus.com/en/produ...roductSort=279
i bulbi del sito che mi hai consigliato vanno a 3A o 2,15A?

comunque la vasca l'ho presa oggi in extrachiaro... per 30€ in più non ho resistito..

Daniel89 29-09-2010 09:47

superpozzy qui trovi qualcosa http://www.oriensanimali.com/public/...ory&path=42_44
il faretto di ebay sembra ok, le lampade del sito andrebbero alimentate a 2.15...ma anche a 3A vanno bene comunque ;-)

comunque lo scarico x-aqua non è altro che un semplice scarico a gomito con angolo di 90°.....se ti arrangi un pò con il fai da te e lo fai in 10 minuti....se decidi di farlo fai un fischio che ci ragioniamo su ;-)

superpozzy 30-09-2010 08:30

sicuro che lo faccio io.. 120€ per 2 pezzi di plastica.. l'unica cosa è il diametro dei fori nel vetro..
quindi andrebbe bene quel riflettore hqi della bubble-magus su oriens? mi sa che lo prendo..

adesso ho praticamente tutto:
- sump 60*35*40;
- 3 pompe di movimento (2 koralia 3 e 1 koralia nano);
- pompa di risalita newjet 2300;
- impianto osmosi;
- schiumatoio schuran 120 (che mi arriva a giorni);
- sali reef crystal;
- rifrattometro milwakee;
- kg.9 di rocce vive (che mi arriva a giorni);
- vasca 50*50*50 (in costruzione, ma ferma per il diametro dei fori)
- Riflettore HQI rettangolare 44,5 x 24,5 x 17 completo di portalampada con attacco Xr7s della bubble-magus
http://www.oriensanimali.com/public/...50-500x500.jpg

cosa manca?

Daniel89 30-09-2010 10:31

ti manca tutta la parte elettrica per accendere l'hqi, riscaldatore,e minimo altri 9 kg di rocce

superpozzy 30-09-2010 13:50

prova a guardare qua.. pensavo ci fosse tutto.. #06
http://www.bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=943
dove la trovo la parte elettrica necessaria all'accensione? come faccio a sapere quali caratteristiche servono?

ho un riscaldatore a provetta da 100w ed uno da 200w. quello da 200w potrebbe bastare o me ne serve uno più potente?

le altre rocce me le sono fatte fregare da sotto al naso sul mercatino! -04

oltre ai quei kg, pensavo di prendere qualche pezzetto di travertino per sistemare la rocciata se fosse un po' ballerina.. dici che può andare? ho letto che diversi lo usano. la metterei subito in maturazione con la roccia viva (dopo averla ben bollita..).

Daniel89 30-09-2010 20:49

superpozzy ti manca tutto il ballast...la ci sono solo i cavi e il portalampada...per la parte elettrica è il discorso che facevamo qualche giorno fa...
per le rocce ti consiglio vivamente di partire subito con il giusto quantitativo sennò fai un casino durante la maturazione...aspetta di trovarne altre e poi parti come si deve

superpozzy 30-09-2010 23:39

x le rocce: 9kg mi stanno arrivando e le metto in sump ed altrettante le sto cercando.. quindi in tutto una ventina di chili.. i pezzetti di travertino pensavo di utilizzarli solo per sistemare la rocciata se ce ne fosse bisogno..

sta' roba del ballast proprio non riesco a capirla.. e che di elettrica me ne intendo..
ho il portalampada, c'ho i fili, attacco una spina e BOOM si accende la luce!
vabbè, ho capito, non è così facile.. ma dove lo trovo il ballast adeguato a quel riflettore sul sito della oriensanimali della bubble-magus?

x intenderci, tipo questo? http://it.rs-online.com/web/search/s...6677243#header

Daniel89 01-10-2010 09:48

Le lampade HQI non sono proprio come una lampadina di casa :-D devono essere alimentate in un determinato modo per potersi accendere.
ci sono 2 sistemi per alimentarle, il primo è il sistema con ferromagnetico, il secondo è con ballast elettronico.....
per quanto riguarda il ferromagnetico ti avevo già indicato quali sono i componenti che ti occorrono per realizzarlo, l'elettronico invece te lo devi porendere già fatto.... http://www.ondablushop.it//catalog/p...86bb81f6f18b91

superpozzy 01-10-2010 20:51

dai, per le luci ho tempo, tutta la maturazione.. magari trovo un'offerta in giro..
sono i passaparete che mi fanno impazzire! li ho cercati in tutti i negozi specializzati e non della mia provincia, ma niente!!! incredibile..
ho letto comunque che solitamente si fa la caduta da 40mm ed il ritorno da 32mm. può andare? agli estremi del vetro o vicini?

Daniel89 02-10-2010 12:54

mandata del 32 mi sembra grande...di solito si fa scarico 42/40 e mandata 27/25 (diametri esterni ed interni dei passaparete)...puoi farli vicini come sullo scarico xaqua... per i passaparete guarda qua http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387_400

superpozzy 02-10-2010 20:30

ciao daniel89.
intanto grazie di tutto! a quest'ora starei ancora cercando di capire cos'è uno schiumatoio...
ho acquistato i raccordi.
sono professionali per pompe ad immersione dei pozzi. mio papà li usa per portare acqua ad un lago..
sono leggermente inferiori a quelli consigliati da te.
sul sito che mi hai dato il D. interno è 31mm (E.40mm), quello che ho preso io D.I. è 24mm. valutando con mio papà ci è sembrato più adeguato. per i litri che ho io l'altro mi sembrava troppo sovradimensionato.
anche la mandata della pompa ho ridotto un po'. l'ho fatta uguale all'innesto originale della pompa cioè 20mm (che è come quella del sito) ma alla fine l'ho ridotta ancora per aumentare la pressione, agganciare il raccordo snodabile come xaqua e fare l'effetto onda.. può andare?

questi sono i raccordi (per quello che si può capire da una foto..)


http://s4.postimage.org/4LWGS.jpg


PS: tutto questo l'ho pagato la metà di UN SOLO passaparete.. e sono sicuro che tiene..

superpozzy 02-10-2010 21:45

che ne dici di questa?
devo capire il voltaggio (che essendo americano sarà 150V) e le spese di spedizione..
però è carino ed economico..
http://cgi.ebay.com/17#24-Metal-Hali...#ht_1944wt_907

superpozzy 03-10-2010 00:48

e questa è la rappresentazione delle mie future vasche.

questa è la vista RETRO, dove si notano il carico/scarico e sotto lo schiumatoio e la pompa di risalita.

http://s2.postimage.org/9spfJ.jpg


questa è la vista SUPERIORE dove si nota il giro un po' assurdo dei tubi (che saranno di gomma corrugata tipo quelli dell'askoll). sarà realizzato così perchè non si vuole forare il top del mobile ma bensì il laterale (che è anche più fine).
dall'immagine sembra che ci siano chilometri di tubi; in realtà la mandata sarà al max 1,2mt


http://s2.postimage.org/9suf0.jpg

Daniel89 03-10-2010 14:13

ma grazie di cosa...figurati;-)
allora per quanto riguarda la lampada io lascerei perdere per 2/3 motivi....uno è quello che non sai che neon/ hqi monta...potrebbero essere delle lampade scadenti....secondo non sai a che voltaggio lavorano e terzo non mi convince il sistema riflettente.....se cerchi un po' in giro trovi qualche bel progettino fai da te per le plafo da 150w....prendendo i faretti da esterno è veramente una cavolata fare una plafo hqi...pensaci, considerando anche la tua scelta di vita;-)

per i fori di carico e scarico non so bene cosa consigliarti, ti consiglierei solo per sentito dire e sai benissimo che il sentito dire lascia molte volte a desiderare...quindi ti consiglio di chiedere sempre qui sul forum e vedrai che qualcuno con esperienza diretta ti sarà sicuramente d'aiuto

superpozzy 03-10-2010 14:35

-69
vada per il fai da te! così coinvolgo anche mio papà in pensione.. ;-)

x gli scarichi allora provo a chiedere sul FAI DA TE!

cmq sul mercatino c'è un mucchio di gente di chioggia/sottomarina.. cheffate!? allevate cozze!? -ROTFL-

Daniel89 03-10-2010 17:20

ci sono sempre i soliti...bibarassa, superpippo,vido69...hahahahaha

comunque per la plafo hai ancora tempo....piuttosto cerca le rocce e poi parti !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11086 seconds with 13 queries