![]() |
poveri hyphessobrycon flammeus :-D
cmq potresti mettere le moenkhausia sanctafilomenae,hyphessobricon bentosi bentosi,hyphessobrycon callistus... puoi iniziare testando l'acqua del rubinetto,però generalmente con 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto sei a posto ciao |
Grazie mille lyla,adesso vado a vedere le schede di questi nuovi pesciotti
Ehm senza offesa per i flammeus, ma non è che abbiano na gran bella faccia, pare che hanno preso la parete della vasca di fronte :-)) Mi ricordano un po' i pirana #24 Mi auguro tu abbia passato una splendida vigilia! A presto #22 |
Woow ho visto le schede e visto qlc foto in rete! Ho visto una varietà di moenkhausia sanctafilomenae, color argento(+o-) davvero splendida,mi sono piaciuti tantissimo!Sono orientato su questi. Poi anche gli Hyphessobrycon bentosi bentosi che ho visto nella scheda qui del sito, mi sono piaciuti abbastanza. #25
|
Quote:
e le carnegiella strigata? (ad acquario chiuso pero'..mi sa che saltano) |
Eheheh ciao lady, in effetti si notava che erano parenti, c'è una certa somiglianza:-)) Vedo la schede delle carnegielle, la mia vasca è chiusa tanto ;-)
|
Ehm senza nessuna offesa x questo nobile pesce...ma mi pare un po' deforme per i mie gusti :-D
|
Noooo....non mi abbandonate che ho ancora molti consigli da chiedere #23
Aspetto la mia guida personale lyla con ansia #22 |
eccomi...ho avuto un pò da fare con il natale #06
le moenkhausia sanctafilomenae sono proprio bei pesci e non dovresti avere problemi a trovarli! ciauuuuuuuuuuuuuuuu |
Eccotiii...eheheh immaginavo ;-)
Sono davvero bellissime le moenkhausia sanctafilomenae, mi sono piaiciute soprattutto quelle argentate. Oggi mi sn cimentato nel lavare la sabbia, dopo una decina di sciacqui lo sporco è andato via, ma ho come l'impressione che se lo muovo energicamene colora leggermente l'acqua, è normale? |
Quote:
adesso m'ispira invece :-D |
:-D magari evolvendomi nell'arte dell'acquariofilia tra qualche anno lo apprezzerò anch'io #22
|
Rieccomi...mi chiedevo se per l'ambiente che dobbiamo fare, è bene mettere qlc roccia?
|
mah,io non le metterei,secondo me c'entrano poco....se devi riempire dello spazio meglio delle radici!però se a te piacciono e le prendi in un negozio di acquari e non calcaree puoi anche mettercele ai pesci non fanno certamente male!
|
No no, ne faccio a meno....pensavo potessero essere utili come nascondigli o tane
|
come nascondigli molto meglio le radici o le mezze noci di cocco :-))
|
Perfetto allora prenderò un paio di radici,ehm ma come dire....le mezze noci sono proprio quelle del frutto naturale? o vengono trattate? no perchè non ne ho viste al negozio, in caso vado dal fruttivendolo :-D
Un'altra informazione....la temperatura a quanto la mettiamo?e poi per i test...quali valori devo prendere? perora ho soltanto quello x misurare il ph sempre gentilissima, a dopo |
le noci di cocco te le puoi preparare da solo partendo da un cocco intero,così ti mangi anche la polpa -11
guarda qui http://www.vergari.com/Acquariofilia/Ciclidi15.asp la temperatura io la tengo a 25° e penso possa andar bene anche per te,per i test i fondamentali sono pH,GH,KH no2 e no3 |
ho letto tutta la tua avventura ;-)
Com'è l'acquario?è pronto? Sono curioso cia!!!! :-D :-D |
Ahahhaahah rieccomi....ho comprato cannolikki,carbone attivo e spugna,ora mi manca la lana...e udite udite...2 noci da cocco dal fruttivendolo :-))
Domani gliele porto dal falegname x aprirle :-D :-D :-D Ehheeh ciao luca, ancora sono in fase di "accumulo materiale", visto che dopodomani parto lo allestisco dopo le feste #22. Per quando sarà pronto questo topic che ho aperto sarà divenuto già un best seller :-D , poi magari ci facciamo pure un film #22 A prestoooo |
mi racc il carbone attivo nn metterlo se nn dopo che usi medicinali (e anche qui speriamo di no eh)
;-) |
Grazie per l'info lady...in effetti non sapevo come usarlo, in caso x arrostire va bene? :-D
|
Quote:
magari nell'armadio o nella borsa da palestra tiene lontane le tarme e cattivi odori :-D |
Benissimooo....domani mi dedicherò al lavoro sulle noci di cocco, in quel link ke mi hai dato lyla è spiegato alla perfezione, a me veniva il dubbio che galleggiassero #13
Ma la lana x filtro la vendono in confezioni? così sò cosa chiedere al negozio,a domani |
Quote:
|
Grazie x l'info luca. Oggi ho preparato le noci,sono venute un capolavoro #22
Domani parto, quindi ci risentiamo verso il 10 gennaio,e vi raccomando passate tutti un bellissimo capodanno :-)) E al mio ritorno posso finalmente allestire l'acquariooo #25 Non mi abbandonate eh?! Ci rivediamo qui tra una decina di giorni Un saluto e ringraziamento particolare a LYLA ;-) |
ciao ciao ^^ a presto
|
Ciaooo ladyyy....divertiti a capodanno e buon annooo
Ci risentiamo qui, che ho ancora bisogno d'aiuto. A prestoo,ciao ciao :-) |
allora ci risentiamo presto,buon capodanno e buon anno nuovo #22 #22 #22 #22
|
Ciaooo lyla, buon anno e buone feste anche a te di nuovo.
Appena torno mi faccio risentire qui :-) Cosi finalmente allestiamo l'acquario...eheheh oggi ho fatto le casette ai cacatuoides :-)) ...un capolavoro di arkitettura #22 |
bravo...io che col fai da te non ci azzecco nulla le ho comprate già fatte #23 però un pò di cocco l'avrei mangiato volentieri.... #19
|
Ehm manco io l'ho mangiato....le ho portate dal falegname per aprirle :-D
Ti lascio immaginare come si è ridotto l'interno -05 |
Eccomi tornato,finalmente da domani sarò pronto per allestire l'acquario! Spero di sentire presto i preziosi consigli di lyla e blu lady ;-). Per quanto riguarda il fondo,in altezza quanti cm mi consigliate di farlo? Poi mi veniva un altro dubbio,le radici da mettere sono i legni di manila o sono 2 cose diverse? A dopo
|
bentornato e buon anno!!!!!! :-)) :-))
per il fondo direi 4-5 cm davanti e più alto sul fondo,così da maggiore profondità! le radici possono essere di legni diversi,il legno di manila è uno di questi,ah la radice prima di metterla nella vasca devi bollirla per qualche ora così non ti lascerà giù colore nell'acquario |
Ciaooo lyla buon anno anche a te! passate bene le feste? :-)
Benissimo prima la faccio bollire allora,uhm quante mi consigli di prenderne? Avevamo detto una da mettere a centro vasca per dividere il territorio dei cacatuoides, poi ne prendo altre? se sì come le dispongo? Grazie sempre x i consigli e complimenti per gli occhi ;-) |
fortunatamente le feste sono finite :-D !di radici ne prenderei un paio,devi anche veder quanto sono grosse!per la disposizione una a centro vasca,l'altra non saprei...dipende molto dal tuo gusto personale,cmq prova a vedere qualche foto di acquari nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario" magari lì trovi spunti interessanti!
|
Grazie mille adesso vedo un po'...cmq se non hanno una funzione specifica le dispongo io come più mi piacciono. Mi consigli di bollire pure le noci di cocco?Poi un'altra cosa, con le condizioni che dovrebbero esserci nella mia vasca per come l'abbiamo progettata, i cacatuoides potrebbero riprodursi?
Ps. Uff allora mi sa che non ti sono piaciute molto ste feste :-( |
per le noci di cocco non saprei,di sicuro non ti rilasciano colore come le radici!le condizioni x la riproduzione dipendono molto dai valori dell'acqua e per la sopravvivenza degli avannotti bisogna rivalutare gli ospiti(niente caracidi o corydoras)
|
Ho capito :-)) Allora quando è allestito vedo i valori dell'acqua, in caso siano buoni per la riproduzione, mi consigli un'alternativa ai corydoras? magari una specie non molto impegnativa. Perchè io avevo pensato proprio ai corydoras come ricorderai. Invece con gli altri ospiti che volevo mettere, le moenkhausia sanctafilomenae, gli avannotti sopravviverebbero? Grazie mille
|
in alternativa puoi mettere all'inizio delle caridinie come mangia-alghe,poi dopo che l'acquario è ben stabile e avviato,quindi da almeno 6 mesi puoi inserire degli otocinclus che sono un pò delicati,con le moenkhausia gli avannotti non sopravviverebbero,dovresti mettere dei nannostomus o degli hyphressobricon amandae
|
ehm...mi sa che è meglio lasciar perdere la riproduzione :-D anche perchè poi non avrei dove metterli. Però deve essere bello :-) Grazie tante per i consigli, ci sentiamo domani, vado a riposare un po' dopo il lungo viaggio, ciau buona serata ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl