![]() |
-Dave93-, per abbassare sti maledetti nitrati devi usare acqua di osmosi (che ha nitrati a zero o quasi) miscelata all'acqua di rubinetto.
Se ne usi meta' di osmosi e meta' di rubinetto, l'acqua ottenuta ha i nitrati ridotti della meta' (grossomodo). Ma a parte questo, il problema credo sia un altro. Il ph del tuo rubinetto è 8. Non so' i valori ideali delle microrasbore, ma le rasbore ad esempio vogliono un ph tra 6 e 6,5...suppongo che anche le microrasbore vogliano dei valori simili a quelli dei loro parenti piu' grossi. Se avessi ragione (e spero di no), ti servirebbe anche un impianto per la somministrazione di CO2, per abbassare il ph. Qualcuno sa i valori per le microrasbore? Nell'eventualita' ti ricordo il betta...ph ideale...dimensioni idem... Ciao |
allora.. per abbassare i nitrati potrei..
- andare in negozio e comprare ( quanti ? ) litri di acqua di osmosi. poi fare un cambio d'acqua parziale con sola aacqua d'osmosi.. o fare un cambio d'acqua paraziale con con acqua mista ? fra80, ben tornato..2 betta non stanno ? |
I cambi con l'osmosi dovrai farli vita natural durante del tuo acquario.
Il problema è che quando ci sono nitrati alti, oltre ad eliminare le cause (sovraffollamento, poche piante...), bisognerebbe fare cambi d'acqua piu' frequenti. Questo pero' se l'acqua che vai ad inserire è bassa di nitrati. Nel tuo caso pero' non risolvi nulla, a meno di mettere acqua di rubinetto tagliata con osmosi. Supponiamo 5 litri di rubinetto (nitrati a 25) e 5 di osmosi (nitrati zero o quasi). In questo caso avresti 10 litri d'acqua con nitrati a 15, quindi entro valori migliori. L'acqua di osmosi pero' ha una durezza totale e carbonica pari a zero (NO2 0 - NO3 0). Quindi devi scioglierci dentro i sali per portare la durezza ai valori desiderati, altrimenti se fai meta' rubinetto e meta' osmosi dimezzi le durezze. Per i betta, se i 40 litri sono netti penso vada bene la coppia, ma comunque aspetta pareri piu' autorevoli. P.S. = non ho detto che le microrasbore non vadano bene, ma ti ho solo invitato a verificare bene i valori di cui hanno bisogno. Nel caso del ph, per abbassarlo, servirebbe un impianto di CO2 (tra impiantino e bombola ricaricabile ci vanno almeno 150 euro). Ergo, assicurati che il tuo ph vada bene. Ciao |
fra80, l'acquario è 25 litri .. non 40 :(
dunque posso procurare , l'acqua . Ma i sali dove li prendo ? ragazzi qualche info in più ? |
I sali li compri nei negozi di acquariofilia, ce ne sono di varie marche: dennerle, sera, shg...
Anche online se in zona da te non li avessero. Scusa ma 25 litri almeno netti? Comunque credo sia piccolo per la coppia di betta. Se ben ricordi, e guardi nel tuo primo post, prima ancora di comprarlo ti avvertii di questi problemi Dave, e ti consigliai di aspettare e prenderne uno un po' piu' grande... Comunque, io al posto tuo metterei un solo betta, e stop. Siccome hai iniziato da poco, prendila come una prova, giusto per vedere se l'acquario è la tua passione o se è una cosa passeggera. Eventualmente, che ne so', tra un annetto ti prendi qualcosa di piu' grande e ti sbizzarrisci, e l'Antille 40 te lo tieni come infermeria o sala parto. |
vedo per i sali ..
si si ricordo .. e purtroppo non pensavo fosse proprio così difficile.. cmq ho già avvisato la famiglia, volente o nolente a fine anno porto in caso un acquario più grande... vedo cosa riesco a fare.. grazie. PS: online i sali sotto che nome devo cercarli ? |
Nei siti di acquariologia (ne trovi nella sezione saper comprare, con le relative esperienze), di solito nella sezione "trattamento acqua" o similari
|
non riesco a trovare niente.. ho chiesto anche nella sezione saper comrpare
|
Come non trovi niente? Ti linko un paio di siti dove poterli comprare... http://www.fishfriends.it/trattament...43da0d0bb6e6fb .
http://www.aquariumline.com/catalog/...tivi-c#58.html Aquariumline ha molti feedback positivi da molti utenti qui di AP. |
ecco qui alcune foto dell'acquario
http://i49.tinypic.com/2s61npw.jpg http://i48.tinypic.com/6o39yo.jpg http://i46.tinypic.com/24gqcyg.jpg ho visto su acquarium line.. sotto la voce tetra.. e mi spuntano i soliti prodotti liquidi chimici.. se mi avete sconsigliato l'uso di questi prodotti ( perchè non naturali ) che senso ha usare acqua di osmosi e poi questi liquidi per reintegrare i sali ? cioè mi sono confuso un tantino ... |
nessuno risponde ??? vorrei portarmi avanti e inserire i pescetti.. ormai è da molto che sono senza :(
|
#24 #24 #24 purtroppo quei valori per le microrasbore devi modificarli... usa la funzione cerca: acidificare and acqua... se il ph è ancora alto. per i nitrati o usi acqua di osmosi corretta con i sali (perchè senno hai un ph troppo ballerino) o provi a vedere se con le piante riesci a tenerli bassi..
|
ragazzi, ma perchè non leggete quello che scrivo ?
ho detto " se mi avete sconsigliato l'uso di questi prodotti ( perchè non naturali ) che senso ha usare acqua di osmosi e poi questi liquidi per reintegrare i sali ? " come devo comportarmi sali si o sali no ? ( che poi sarebbeero i liquidi chimici) |
allora ti spiego: i sali non sono propriamente una cosa non naturale, sono gli stessi sali che sono nell'acqua di rubinetto... ora se tu inserisci la tua acqua di rubinetto inserisci acqua+sali+ nitrati giusto? bene, se al posto dell'acqua di rubinetto utilizzi acqua di osmosi inserisci solo acqua. mancano i sali!! e allora gli aggiungi... al limite per abbassare solo i nitrati visto che come acqua è abbastanza morbida forse c'è un metodo, ma non l'ho mai provato ne ho sentito altri che lo provavano... magari è una boiata cosmica... ma in linea di principio potrebbe funzionare... #24 io te lo dico, ma ricordati che sarebbe un esperimento, è probabile che sia una ca**ata praticamente prendi una tanica o un secchio ci metti dentro delle talee di pothos (la pianta d'appartamento rampicante, cerca le immagini magari c'è l'hai anche a casa) e le cacci dentro il secchio magri in terrazzo... e lasci lì l'acqua... e quando ti serve prendi l'acqua da là e provi a testarla #24 ... ti ripeto é UN ESPERIMENTO, NON L'HO NE PROVATO NE LETTO.. #24
|
ma tutto sto macello per non usare un podotto da 7 euro ?
|
mi comrpo sti benedetti prodotti chimici e vediamo se riesco a sistemare i valori.
un informazione. i vicini di casa hanno un depuratore dell'acqua.. mia madre dice di aver sentito che è ad osmosi.. posso dunque usare la loro acqua per l'acquario anzichè andarla a comperare ? |
ho preso un pò d'acqua dai vicini.. e fatto i test:
nitriti: 0,0 mg/l nitrati: tra 0 e 12.5 mg/l (più bassi di quelli che mi ritrovo in vasca ) ph: 6.5/7.0 Kh: 1 goccia per il viraggio del blu - 11 - 12 ( totale) gocce per il viraggio del giallo. Gh: 3 gocce per il viraggio del rosso - 13 ( totale )per il viraggio del verde da ignorante penso che questi valori siamo migliori rispetto all'acqua che ho sempre usato. il ph potrebbe andare per le microrasbore, i nitrati sono più bassi... inoltre aggiungendo easy balance della tetra che sto comprando, i valori dovrebbero stabilizzarsi. |
direi che potrebbero andare bene... il gh e kh quanti gradi sono? cosa c'è scritto nelle istruzioni?
|
1 goccia corrisponde ad un grado dh.. quache pag precedente ho scritto le istruzioni perchè non mi era chiaro il funzionamento ..
Ok allora entro la settimana, cambio buona parte dell'acqua con questa dei vicini, uso easy balance e metto i pescetti .. |
Ciao a tutti, ho cambiato l'acqua all'acquario ( quasi tutta ) con quella dei vicini, mi sono accorto che c'era l'ampullaria morta e l'ho rimossa; fatto un pò di spazio, sistemato le piante e rimosso del ceratophyllium morto.
Ieri nel frattempo ho comprato Easy Balance. Domani inserisco 2.5 ml ( come da spiegazioni ) di questo prodotto, che reintegrerà i sali, sistemerà ph e kh e ridurrà i nitrati grazie a delle perle. Deve somministrarlo una volta a settimana. l'ho pagato 4.90 . In negozio non sono ancora arrivate le Microrasbore. A questo punto, non appena i valori saranno ottimali, andrò in negozio e prenderò o 2 betta o quello che ci posso mettere.. tanto... #07 Ormai la cavolata l'ho fatta.. aspetto a settembre e mi compro un acquario come si deve. |
Ciao dave, io ho l'acquario identico al tuo se ti interessa puoi leggere la mia discussione :) e puoi vedere come ho sistemato l'acquario! ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
Letto tutto e commentato, Grazie silentcontrol, accetto consigli :)
|
Quote:
Ho visto le tue foto e la ghiaia avevo messo come quella tua bianca color riso, bella da vedere ma troppo accecante all'impatto, e poi avevo i granelli di fertilizzante mischiati verso la superfice come te! Quello che ho fatto è risvutare l'acquario ho buttato fertilizzante e ghiaia, e inserito 1 cm di fertilizzante e 5 cm di ghiaia al quarzo fine di 1-2 mm color marroncino chiaro! Fatto questo ho pianta le piante ed ho preso una radice e dei sassi e l'ho inseriti nell'acquario predisponendoli come meglio mi piacevano (ovviamente dopo averli bolliti)! Inserito l'acqua con un bicchiere sul fondo (per non far fare buchi sul fondo) e poi ho versato l'acqua, una volta fatto questo ho chiuso il coperchio e iniziato l'avvio! Per adesso è 3 giorni che è avviato al momento tutto ok e le piante stanno bene! Se ritieni opportuno e vuoi ricominciare da 0 ti consiglio di eseguire questi passi, però già tu hai messo i pesci quindi non saprei se opportuno rifare il loyaut della vasca! Vedi un po' tu! ;-) |
Non mi conviene rifare tutto capo anche perchè non dispongo della cifra necessaria per ricomprare ghiaia pietre e ciò che mi serve. ormai ci sono e continuo così ..
Comunque i pesci sono morti tutti per via dei nitrati troppo alti. adesso sto tentando di riportare i valori ad un punto ottimale. Una curiosità quanto l'hai pagata l'acqua di osmosi ? |
Un bidone da 20 lt. per la modica cifra di 2 euro!
|
Ottimo davvero.. Grazie per l'info!
|
Inserito ieri sera EasyBalance, migliaia di perle riduci nitrati si sono depositate nel fondo.
Ne va messo 2.5 ml alla settimana.. domani faccio i test e vediamo come vanno .. è morta l'ampullaria |
ben ritornati con la nuova versione :)
dopo aver fatto la prima applicazione di EasyBalance e il cambio con acqua di depuratore. i Nitrati sono scesi a dieci.. appena posso faccio tutti i test e sabato integro i pescetti. Se sono arrivate prendo le microrasbore oppure 2 betta oppure dei neon.. ( lo so che sono dei grandi nuotatori.. ma anche le microrasbore.. vediamo cosa trovo. |
Ciao a tutti, fatti tuti i test . direi che a primo acchitto sembrano abbastanza confortanti:
nitrati: tra 0 e 12.5 mg/l nitriti: 0 mg/l ph:8 kh: ( 1 goccia per viraggio del blu) 11 per arrivare al giallo gh: ( 2 per viraggio del rosso ) 9 per arrivare al verde. Domani vado in negozio a prendere i pesci, speriamo bene |
Buonasera a tutti, confortato , anche se in parte, dai valori un tantino messi meglio, ne ho approfittato per riempirre l'acquario.. Le microrasbore non si trovano, stanco di un mese di vaievieni dal negozio, ho preso 2 betta femmine e 4 neon, e reintegrato un'ampullaria.
I pescetti sembrano essersi ambientati bene. nuotano tranquilli... Spero questa volta di riuscire nella mia avventura... Ringrazio di cuore coloro che mi hannno accompagnato in questo viaggio, e prego i moderatori di chiudere il topik in quanto non più pertinente alle microrasbore. Eventualmente ne aprirò un altro chiamato " il mio Antille 40 " Grazie ancora :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl