![]() |
Quote:
CIAO #19#19#19 |
|
Grattale e aspirale, con la lametta sul vetro e lo spazzolino sulle rocce, e cambia il 10% d'acqua. Devi abbassare i fosfati, con skimmer e resine. cmq se vuoi fare qualche spesuccia ti consiglio questi libri: http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1055 e http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1800
CIAO #19#19#19 |
mamma mia non ci capisco più niente ,sei il primo che mi consiglia di grattarle e aspirare,tutti gli altri mi hanno detto che è normale maturazione della vasca,non devo toccare nulla e devo anche sospendere i cambi.......se le gratto e cerco di aspirarle le spore non vanno in giro per tutta la vasca moltiplicandosi??i fosfati più bassi di 0,1 no riesco ad ottenerli e poi non credo sia questo il motivo delle alghe.
chi dice una cosa chi un altra e io sono sempre più confusa |
Quote:
Cmq se ti prendi quel libro sulle alghe scopri che queste crescono sia che tu abbia troppi nutrienti sia che tu ne abbia troppo pochi. CIAO #19#19#19 |
le resine le ho messe ,ho preso quelle della kent ed in pochi gioni mi hanno portato i fosfati al valore attuale!Ma allora queste simpatiche alghe prolificano in ogni caso??
in molti mi hanno detto che regrediranno da sole con la maturazione della vasca,alcuni mi hanno anche consigliato di stimolare la "riduzione "mettendo ogni giorno 3 gocce di "aceto"3 di una soluzione satura di zucchero e 3 gocce di acido acetico,e di mantenere le pompe sempre pulite.Sto provando a fare così .......vedremo |
Quote:
CIAO #19#19#19 |
allora novità...............non ho resistito nel vedere tutte lealghe che c'erno sul vetro frontalee le ho aspirate,tuttaviavisto che il livello dell'acqua si è abbassato ,non ho aggiunto altra acqua perchè credo sarebbe stata la stessa cosa di un cambio d'acqua (che mi avete sconsigliato)
gli animali sembrano stare benone ,l'unico problema è quelle estetico delle alghe ma spero che vadano via presto.Qualisono i segni di regressione????purtroppo io vedo solo segni di aumento ,adesso,anche dove tutto era pulito si sta formando una peluria,che faccio? io ho passato una pompetta sulle rocce ma mi sache il sedimento è andato in giro per tutta la vasca depositandosi ovunque,non posso sifonare direttamente lerocce???così evito di spargere per tutta la vasca i sedimenti..... |
nuovi sviluppi....quando ho sifonato le alghe ho dimenticato di dire che vistoche il livello dell'acqua si era abbassato di molto,la pompetta del filtro a percolazone non pescava più acqua e la ho staccata,lasciando solo la pompa di movimento..........sapete la novità ?da 3 giorni le alghe sembrano non aumentare...........è una coincidenza?come ha potuto influire il fatto di averstacato il filtro a percolazione??
fatemi sapere spero di poter dar presto belle notizie....... |
Giusy85 mi faresti un riassunto? :-)
|
un riassunto......ho le alghe e sono combattuta su cosa fare,se aspirarle o meno,se fare i cambi d'acqua o no,se sospendere il kent a+b............questo è quello che ho fatto :non ho fatto cambi d'aqua ,ho sospeso l'a+b e ogni giorno sifono un po',dopo non aver fatto cambi di acqua per quasi tre settimane e aspirandiìo tutti i giorni i sedimenti e mantenendo pulita la pompa,la situazione sembra migliorare le alghe adesso si staccano con facilità ,hanno abbandonato il loro colore verde brillante e sono diventate marroncine,purtroppo ancora gli no3 non scendono sotto i 10,mi sa che le alghette seppur regredite mi dovranno fare compagnia ancora per un pò!cmq pare che sospendere l'a+ b e i cambi d'acqua e sifonare oggi giorno o quasi siano armi vincenti!chissà quanto durerà ancora!
|
quanto tempo ha la vasca?
che animali hai dentro? una panoramica si può avere? :-)) |
la vasca ha quattro mesetti,dentro solo invertebrati molli,la panoramica è nelle pagine precedenti(come anche le risposte che ti ho dato)!La situazione sembra migliorata!incrocio le dita!
|
fatti i test
ph 8,5 kh 11 no3 10 po4 0 calcio 380 ho notato che il calcio si è abbassato ,ho ricominciato ad integrare kent a +b ed ho acquistato del calcio in polvere della tropic ,marine . spero di poter raggiungere presto un equilibrio le alghette permangono solo in due zone della vasca ma tutte le rocce della vasca hanno più o meno della peluria giallastra che però si stacca facilmente credo siano sedimenti!oggi pomeriggio passo sopra la pompetta e sifono ciò che si deposita sul fondo! devo dire che bene o male la vaschetta procede ma non come vorrei in particolare ho i seguenti problemi il fusto dei molli(sinularia e discosomi )è abbastanza raggrinzito ,raggiunge una buona consistenza solo dopo circa 4 ore di luce è normale? ho una roccia coperta per 3/4 da zooanthus e per 1/4 da clavularia ,noto però che gli zooanthus hanno una crescita maggiore e mi sembra stiano soffocando la clavularia ,come devo preocedere??lascio fare alla natura(ma credo che ciò significhi che perderò la clavularia )oppure devo spaccare la roccia e dividere i due animali?basta solo un colpo di martello e scalpello o devo utilizzare anche un bisturi per tagliare l'animale ?questa operazione va fatta in una bacinella con l'acqua della vasca oppure basta essere veloce e posso farla anche a roccia umida?? grazie |
nessuno?????
|
n03 altini :-)
|
Giusy, il CA a 380 è bassino il Kh è OK ma non dici a quanto è il MG....questa sarebbe la famosa triade che deve essere nel range giusto e bilanciata....per bilanciata intendo dire
che almeno il MG deve avere un valore di circa tre volte il CA.... ad esempio (è solo un esempio) tu hai il CA a 380 ed il mg dovrebbe stare sui 1140 che ovvimente è basso ora dovresti portare il CA a circa 425 e di conseguenza il MG a 1275/1280...... tieni presente che pero prima devi alzare il MG e poi il CA...non viceversa se no non ti si alzera mai il CA.....tutto chiaro???.....per alzare usi i buffer in polvere (sono i cosidetti inalzatori) una volta portati questi due valori nel range giusto.....e sopratutto se vedi che anche con i cambi acqua tendono a scendere allora usi il tech a+b che serve per mantenere stabili questi valori e non per alzarli...la difficoltà consiste nel trovare la giusta dose per non farli salire (se ne usi una dose eccessiva e scendere se ne usi una dose insufficente)..... PS: quando usi i buffer in polvere per alzare i valori, non alzarli di botto in una sola volta bensi li alzi di 50ppm ogni 24h...... spero di essere stato chiaro....ciao |
grazie !!!!mannaggia che hai postato solo adesso.......ho usato il buffer per il calcio ma non capivo perchè non si alzasse ,adesso ho compreso che devo acquistare ache quello per il magnesio!!doani faccio i test anche per il mg e aggionerò.....
|
allora ........no ci sto capendo più niente ....prima di comprare il buffer per il magnesio,ho rifatto i test!
kh 12.5 ca 360 mg1410 il calcio è evidentemente troppo basso ,il magnesio invece credo sia ok. forse il fatto che il calcio non si alzi è perchè doso male l'integratore in polvere! nella confezione c'è scritto che 5 gr(un cucchiaiono in dotazione)alza il calcio di 5 ppm in 200 litri, e non bisogna alzare il calcio più di 20ppm al giorno . io allora che ho 30 litri netti ho dosato circa 1,5 gr di polvere sciogliendola in un bicchiere con l'acqua della vasca e versando il tutto in una zona di forte movimento perchè ho letto che i cristalli più grossi se non si sciolgono possono bruciare i coralli ce visto che la mia vasca è piccolina potrebbe benissimo accadere.........il calcio però non si alza forse sbaglio nel non far sciogliere la polvere direttamente in aqua?nel frattempo continuo ad usare kent a +b e kent coral vite perchè ho notato che da quando uso questo prodotto gli zooanthus che prima erano chiusi si stanno pian piano aprendo(forse contiene qualche elemento utle) inoltre vorrei un consiglio su quando sia il momento più adatto per la somministrazione di questi prodotti .adesso li doso tutti e 3 appena di accendono le luci!!sbaglio?? giuansy tu mi hai scritto che posso somministrare calcio fino ad alzare 50 ppm in 24 ore e di utilizzare a+ b successivamente...... mi confermi il tutto nonostante i miei appunti sopra scritti???se tu mi dici così io me ne frego di quello che dice la confezione e aumento di 50 ppm al giorno.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl