![]() |
#17 #17 bellissima complimenti
il branco fa il suo bell'effetto |
AMMAZZA quella carcassa di rinoceronte fa sembrare la vasca molto molto piu piccola...
sembra un unico ambiente centrale come fanno a fare 3 territori el ivana? ora aspettero fiducioso qualche scatto serio |
userai co2?
|
a me piace la carcassa... :-D
amo i legnoni anche se preferisco quelli ramosi... |
Quote:
Nessuna delle tre mi convince fino in fondo per ora. #07 Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
e se negli angoli gli piazzi 3 bulbi di nynphea lotus?
un tono di colore e un ottimo ossigenatore per il fondo... |
ci avevo pensato, ma fanno troppa ombra.
|
Quote:
|
a me la pistia del piccinelli e' diventata cespi da 20 cm di diametro coi fiori :-D ho le razze al buio anche sotto 300 W di HQI #23
|
la pistia la tengo rada e piccola, così la corrente la sposta e non fa mai ombra nello stesso posto, altrimenti con 60 cm di colonna d'acqua, le echino stanno al buio come le razze di ZON :-)
|
bello bello bello #25
Piccolo parere: il fondo mi sembra un po troppo piatto (soprattutto se rapportato a dove c'è il legnone)....qualche sasso qua e là a mio avviso darebbe più movimento al fondale |
eh ma alle razze piace il buio...son sempre belle attive... :-D
|
Quote:
Sassi non ne metto, ricoprirò di echino il tutto #18 |
Quote:
nenche qualche ciottolino-ino-ino? Il mio cervello non riesce a concepire una vasca senza pietre #19 |
paolo...spettacolo....
attendo di vedere come "movimenterai il fondo" quoto miccoli circa la cerato |
Quote:
|
ciao, ho visto il topic solo ora #25
come naturalezza ;-) ma lo hai giustamente detto tu è acerba, si deve autonaturalizzare :-) posso però dirti solo una cosa... non mi convincono tanto le 2 echino una a destra e una a sinistra, fanno un po' simmetrico, le avrei disassate un poco... #24 è solo un parere ovviamente ;-) ciao! |
Complimenti Paolo, come al solito ogni vasca che allestisci ha qualcosa di particolare.
Questa a mio avviso con quel legno così grosso e un gruppone di 100 cardinali deve essere molto bella da osservare. Complimenti ancora. |
ciao Paolo, mi sono letto tutto d'un fiato il post, molto istruttivo, mi sono perso però che pesci vuoi mettere #23 o forse vista l'età me lo sono scordato #12
|
Quote:
i pesci sono nel profilo ;-) |
Paolo....sono stato giovedì da BluCoral.....i cardinali 4€.... #23 ....
...siete fortunati ad avere Gianni vicino a voi..... ;-) |
Quote:
(in realtà devi tiraccare... gli ho detto: "se non mi fai lo sconto, voglio 50 sacchetti con dentro 2 cardinali ciascuno" :-D :-D :-D ) |
Primo effetto del terreno organico!! :-))
Ho un bouquet di animali spontanei, per la gioia dei cardinali che se li pappano alla grande!! Planarie, vermetti bianchi non meglio identificati e... idre!! (le idre non le avevo mai avute!!! :-)) ) |
QUINDI NIENTE DI PIU NATURALE!!! un letto di foglie marcenti sarebbe la morte sua...
|
Quote:
Ho già i miei problemi con i fosfati... le foglie qui sarebbero (almeno finchè la flora non cresce) un danno. ;-) ...ma so che starebbero benone, dannazione!! -04 |
e se aggiungessi un piccolo filtro anti fosfati? almeno per un po?
o altre ciucciaiole ? pothos, papiro ? |
Quote:
|
Paolo Piccinelli, se vuoi di idre te ne spedisco un pacco pieno #17 #17
|
perchè vuoi introdurre fosfati? -05
|
si infatti non ho cspito, forse è per creare fertilizzante naturale?
|
Paolo non vuole introdurre fosfati...gli è stato suggerito di inserire un bel tappeto di foglie sul fondo,le quali però porterebbero problemi di fosfati,che magari,neanche la foresta di galleggianti ecc riuscirebbe ad assorbire..si potrebbero mettere resine assorbi fosfati ma perché andare ad inserire le foglie e poi spendere soldi per le resine?penso sia questo il discorso che faceva paolo..o mi sono sbagliato?comunque molto bello così l'acquario..ma un altro legnetto?magari ramificato e di dimensioni minori rispetto al baobab centrale?
|
Quote:
Quote:
|
Dici che non ci starebbe legno ramificato che va a "coprire" scendendo dall'altro l'echino a sinistra?non ha una grande funzionalità per delimitare territori ecc però secondo me farebbe la sua porca figura..
|
decisamente no... contrasterebbe troppo con il legno massiccio e poi l'echino lo coprirebbe... è una pianta madre, che in un mese ha cacciato una ventina di foglie grandi come lattughe! :-))
...appena la vasca inizia ad assomigliare a quello che ho in testa, allego foto! |
-05 -05
aspetto l'evoluzione con più piante per postare un commento diverso da -05 ps: ma echino anche piccole? (e piazza sta bolbitis, mica lo notano i pesci che non è del luogo! :-D ) |
ho aggiunto un pizzico di tenellus, non ho resistito... #13 #13 #13
per lo sfondo, credo andrò di ceratopteris... se qualche anima buona ne ha un paio di ciuffi da mandarmi... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
forse mi sbaglio,ma non mi sembra di aver letto che tipo di illuminazione stai utilizzando..
|
perchè non hai letto il profilo :-))
3 x 125 W HQL (4200K) |
Quote:
finalmente ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl