AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pulitore e riscaldatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212221)

Surfmaniak 06-11-2009 21:10

Quote:

Originariamente inviata da livia
Quando metti i batteri in vasca, con cominciano a moltiplicarsi subito, ma iniziano a farlo quando trovano da mangiare, quindi una volta messi in acqua, i primi batteri che si attiveranno saranno quelli che trasformano NH3 e NH4 in NO2.

Quindi mettere nella vasca qualcosa che si decompone come mangime per pesci (poco).. o acqua della vasca piccola x dar " da mangiare" ai batteri.. o no ?
Piccola domanda oggi ho inserito una radice di legno mopani dopo averla bollita 30' da una parte e 30 dall'altra.. ha rilasciato molto colore nella pentola... ma ha rilasciato colore anche nella vasca...l'acqua tornerà cristallina com'era ?

truncksz 06-11-2009 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Quote:

Originariamente inviata da livia
Quando metti i batteri in vasca, con cominciano a moltiplicarsi subito, ma iniziano a farlo quando trovano da mangiare, quindi una volta messi in acqua, i primi batteri che si attiveranno saranno quelli che trasformano NH3 e NH4 in NO2.

Quindi mettere nella vasca qualcosa che si decompone come mangime per pesci (poco).. o acqua della vasca piccola x dar " da mangiare" ai batteri.. o no ?
Piccola domanda oggi ho inserito una radice di legno mopani dopo averla bollita 30' da una parte e 30 dall'altra.. ha rilasciato molto colore nella pentola... ma ha rilasciato colore anche nella vasca...l'acqua tornerà cristallina com'era ?

col tempo e i cambi d'acqua si. Per la cronaca l'acqua ambrata "piace" a molte specie di pesci

Jonny85 06-11-2009 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Quindi mettere nella vasca qualcosa che si decompone come mangime per pesci (poco).. o acqua della vasca piccola x dar " da mangiare" ai batteri.. o no ?

Sì, può aiutare, anche se i batteri trovano da soli il nutrimento anche se non metti nulla in vasca... per non incappare in possibili problemi (come le alghe), non fare nulla, tanto dovresti comunque aspettare del tempo....

livia 06-11-2009 22:30

Per il cibo puoi anche metterlo, ma veramente un pizzico, in ogni caso puoi anche non metterlo, personalmente non l'ho mai messo e la maturazione arriva in ogni caso e con gli stesi tempi..

Per l'acqua ambrata se non ti piace puoi bollire di nuovo il legno, per più tempo, ma in ogni caso continuerà a rilasciare queste sostanze per parecchio tempo...
Con i cambi d'acqua diminuisce, hanno lo stesso effetto della bollitura cambiando l'acqua dalla pentola di tanto in tanto, solo che agiscono più lentamente, tutto qui ;-)
Comunque molte specie apprezzano la cosa, in più gli acidi umici responsabili della colorazione hanno anche un effetto antimicrobico...insomma, male non fanno, anzi, ma se esteticamente proprio non ti piace la loro assenza non è drammatica per i pesci... :-)

Surfmaniak 07-11-2009 12:27

Ecco... allora diciamo che quello che mi intaressava è che Gli acidi umici, come li definisci tu Livia, non facciano male a nessun tipo di pesce...per quanto riguarda il lato estetico..Amen, so che passerà....

Jonny85 07-11-2009 12:51

Surfmaniak, tranquillo, molti ne immettono in vasca appositamente per gli effetti benefici ;-)

Surfmaniak 07-11-2009 15:59

Chiedo solo una cosa..che non mi è ben chiara del tutto, ma il picco dei nitriti dite dovrebbe arrivare in 3-4 settimane..io è dal 22 di ottobre che ho istallato il nuovo filtro.. vabbè...traslocato da una vasca all'altra ma a parte i rifiuti organici dei pesci ho inserito nella nuova vasca oltre all'acqua osmotica e acqua di rubinetto quasi tutta l'acqua della vasca piccola in modo da trasferire i batteri formatisi lì..e vedo che i nitriti ogni giorno sono a 0,00..e non accennano ad aumentare..quando arriva l'esplosione ?!?!...ok..scusate le domande e il piccolo sfogo ma inizio a litigare con la moglie in quanto oltre a non esser d'accordo con l'acquistare un acquario piu grande ora se ne ritrova 2 !! se non matura in fretta stà vasca ci ritroviamo in strada..io e la vasca 3 rossi e 1 ancistrus.. :-D :-D :-D
a parte gli scherzi la temperatura dell'acqua è a temperatura ambiente cioè 18° in quanto il riscaldatore è nella vasca piccola...può essere che maturi prima con temperatura a 22°#25° ?
dico solo x litigare meno...LOL...

Jonny85 07-11-2009 16:21

Sono 16 giorni che l'hai allestito, allora....devi avere pazienza sei ancora alla seconda settimana...anche se hai trasferito l'acqua dal vecchio acquario, non è detto che il tempo di maturazione sia inferiore e comunque, ripeto sono sempre solo 2 settimane! :-))

Per i pesci rossi non ci sono problemi di temperatura, non per nulla sono d'acqua fredda, (ecco, se ora stanno a 22° potresti giorno per giorno abbassare un pò la temperatura in modo che quando li sposterai, non risentano di colpo dei 4 gradi in meno...). Per l'ancistrus sinceramente non saprei, non lo conosco un granchè....

edit:
A proposito, non sò se l'avevi già detto, ma il riscsaldatore che usarai da quante W è?

livia 07-11-2009 16:22

I batteri quando vengono messi in acqua tendono ad aderire a tutte le superfici solide e quelli che rimangono liberi in acqua sono pochissimi, quindi il fatto che hai messo l'acqua in realtà serve a ben poco...il grosso dei batteri che hai spostato sono quelli che stavano già nel filtro, non di più...
Come tempi sicuramente ci vorrà meno di un mese visto che un pò di batteri li hai già, ma la cosa può anticipare di una settimana non di più...previsioni non se ne possono fare purtroppo, mi sa che ti toccherà litigare ancora per un pò #18 :-D :-D

Per la temperatura sinceramente non lo so...a logica direi che a 22 gradi il metabolismo è più veloce che a 18 e quindi in teoria dovrebbe effettivamente maturare prima ma non so...
Comunque puoi spostare in ogni caso il termostato e portare la temperatura a 22 gradi da subito, almeno sei sicuro che non avrai sbalzi di temperatura una volta inseriti i pesci in vasca (che potrebbero creare problemi)....o comunque la puoi usare come scusa per limitare le litigate... :-))
A parte gli scherzi, se la temperatura definitiva della vasca sarà di 22 gradi prima la porti a quella temperatra meglio è, quindi sposta ora il termostato ;-)

Jonny85 07-11-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da livia
Comunque puoi spostare in ogni caso il termostato e portare la temperatura a 22 gradi da subito

Ma di termostato ce n'è solo uno?

livia 07-11-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85
Ma di termostato ce n'è solo uno?

Mi sembra di aver capito così.. #13

Surfmaniak 07-11-2009 16:55

si si confermo il riscaldatore è uno solo della Hydro (se non sbaglio a scrivere la marca) ed è da 100watt alora se può servire lo sposto subito subito nella vasca nuova..i rossi e ancistrus li sposto vicino ad un termosifone...non saranno al caldo come prima ma un po di piu di sicuro..

livia 07-11-2009 20:56

Se la temperatura dell'ambiente è sui 18 gradi puoi anche non spostarli, tanto con così pochi litri e acqua ferma l'acqua si scalda lo stesso.. ;-)

Surfmaniak 10-11-2009 18:00

Allora oggi ho trovato un test nuovo e ho ripetuto tutti i test a mia disposizione..tranne quello del Gh in quanto ho controllato col venditore l test dev'essere stato falsato in quanto facendo lui stesso delle prove è arrivato a inserire 40 gocce nella provetta ed era sempre giallo e non verde come descritto da istruzoni...
Kh 6
Gh --
No2 0,5
No3 10
Ph 7,5
°C 24
vi rammento che ho spostato il riscaldatore, ora però.. ho un problemino...l'acqua è sempre piu colorata dalla radice di mopane..l'ho bollita ancora da entrambi i lati per almeno 1 ora cambiando l'acqua piu volte..ma ancora rilascia parecchio colore (acidi umici..Livia non volermene).. e la vasca è parecchio colorata, non è che possa creare problemi in futuro ai pesci ?? se trovo il modo di uppare una foto vi faccio vedere... è una cosa quasi ridicola... ho paura che mi toccherà svuotare la vasca e ripartire da zero...

truncksz 10-11-2009 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Allora oggi ho trovato un test nuovo e ho ripetuto tutti i test a mia disposizione..tranne quello del Gh in quanto ho controllato col venditore l test dev'essere stato falsato in quanto facendo lui stesso delle prove è arrivato a inserire 40 gocce nella provetta ed era sempre giallo e non verde come descritto da istruzoni...
Kh 6
Gh --
No2 0,5
No3 10
Ph 7,5
°C 24
vi rammento che ho spostato il riscaldatore, ora però.. ho un problemino...l'acqua è sempre piu colorata dalla radice di mopane..l'ho bollita ancora da entrambi i lati per almeno 1 ora cambiando l'acqua piu volte..ma ancora rilascia parecchio colore (acidi umici..Livia non volermene).. e la vasca è parecchio colorata, non è che possa creare problemi in futuro ai pesci ?? se trovo il modo di uppare una foto vi faccio vedere... è una cosa quasi ridicola... ho paura che mi toccherà svuotare la vasca e ripartire da zero...

Non svuotare per nessun motivo al mondo, l'effetto ambrato è molto evidente anche in relazione al litraggio ma non farà male ai pesci.
Giusto per curiosità se puoi posta pure la foto.

Surfmaniak 10-11-2009 21:02

Truncksz... tu non ti rendi conto di quanto rosa è diventata l'acqua con la radice nonostante io l'abbia bollita x le 2 metà almeno 4 ore in totale con cambi d'acqua compresi.. ora ho trovato chi mi da un pentolone quindi la radice verso le 21 la rimuovo e la lascio fuori dalla vasca e domani la rifaccio bollire finchè non perde piu colore..e credo che non solo per estetica ma per salute a questo punto almeno un cambio di 20 litri sia d'obbligo..
ecco metto su flickr le foto della ridicolaggine...siccome non saprei come altro postarle o farvele vedere... ci sono altre foto mie e del piccolo.. così ci presentiamo !! Le prime due sono dell'acquario indiscutibilmente ARANCIONE !!!!

http://www.flickr.com/photos/16984766@N02/

Avvisate se devo aprire un altro post x le risate.. :-D ..LOL

truncksz 10-11-2009 21:14

ehehe, in effetti dire ambrata è un eufemismo, ma dato che i pesci dentro ancora non ci sono io l'acqua non la cambierei. Al massimo lo fai a fine maturazione.
Sul ribollire il legnone finché l'acqua non evapora sono d'accordissimo :-D

Jonny85 10-11-2009 23:09

Un legno così spesso dovresti farlo bollire per 2 giorni....tranquillo, comunque, farai dei cambi e tutto si sistemerà....

livia 10-11-2009 23:11

:-D devo dire che mi è successo un colore così in vasca per colp di una radice e capisco perfettamente cosa significa vedere una fogna in salotto... ;-)
Dal punto di vista della salute dei pesci non succede nulla, anzi come ti ho detto, se fa qualcosa fa bene...
esteticamente...è un colore molto amato dai puristi del sud america ma penso che un bambino preferisca vedere pesci con colori diversi, non tutto arancione... :-))
Per i cambi quoto truncksz, meglio evitare i cambi in questo momento, una volta maturata la vasca potrai fare cambi di una quindicina di litri al giorno per limitare la colorazione, ma aspetta che la vasca maturi e, consiglio personale, se devi fare questi cambi immediatamente dopo la maturazione cerca di resistere una settimana in più prima di mettere i pesci, in modo da evitare sbalzi dei valori potenzialmente letali per loro... ;-)

Se riesci a farla bollire ancora un pò è molto meglio, più la fai bollire prima finisce il problema...

Surfmaniak 10-11-2009 23:17

Ok. ma x la cronaca.. il legnone mi conviene toglierlo a questo punto o lo lascio lì a maturare con la vasca...avrà già i suoi batteri addosso...che faccio lo levo o no così lo bollisco ??

Jonny85 10-11-2009 23:19

Quote:

Originariamente inviata da livia
meglio evitare i cambi in questo momento, una volta maturata la vasca potrai fare cambi di una quindicina di litri al giorno

Non l'ho specificato, perchè mi sembra che era già stato detto, ma ovviamente quoto in pieno! :-)

livia 10-11-2009 23:22

Surfmaniak, levalo e fallo bollire senza problemi, ti consiglio di farlo bollire a oltranza fino a quando la vasca sarà matura...dopo la maturazione rimettilo in vasca (in altre parole, dedica le tue serate a bollire quel legno) :-)

Jonny85 10-11-2009 23:43

Data la circonferenza di quella bestia ti aspettano belle seratine! :-)) Ricordati di cambiare l'acqua, dopo che l'hai fatto bollire, in parole povere meglio più bolliture più piccole che una sola ma grossa, così eviti che l'acqua si saturi troppo....

Surfmaniak 11-11-2009 01:20

Quote:

Originariamente inviata da livia
levalo e fallo bollire senza problemi, ti consiglio di farlo bollire a oltranza fino a quando la vasca sarà matura...dopo la maturazione rimettilo in vasca (in altre parole, dedica le tue serate a bollire quel legno) :-)

E' come dire ecco un altro motivo per cui litigare ?!?!?
:-D #36# :-) :-D #36# :-) #18 #18 #18

truncksz 11-11-2009 01:23

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Quote:

Originariamente inviata da livia
levalo e fallo bollire senza problemi, ti consiglio di farlo bollire a oltranza fino a quando la vasca sarà matura...dopo la maturazione rimettilo in vasca (in altre parole, dedica le tue serate a bollire quel legno) :-)

E' come dire ecco un altro motivo per cui litigare ?!?!?
:-D #36# :-) :-D #36# :-) #18 #18 #18

Surfmaniak pensa positivo, se sopravvivi a questa fase hai un ottimo futuro d'acquariofilo, te lo assicuro :-)

livia 11-11-2009 01:28

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
E' come dire ecco un altro motivo per cui litigare ?!?!?
:-D #36# :-) :-D #36# :-) #18 #18 #18

Esatto! Vedo che cominci ad entrare nello spirito giusto!! :-D

Jonny85 11-11-2009 10:16

:-D :-D :-D La strada è lunga ed irta di pericoli....

Surfmaniak 12-11-2009 01:17

Sono appena tronato da Mestre dove ho trovato un altro negozio di acquari, ho fatto fare il test all'acqua...già il tipo quando ha visto la provetta arancione s'è messo a ridere..
comunque ne è uscito questo:
Ph 7,3
Kh 8
Gh 8
No2 0,25
microS 380
mi ha consigliato di passare dal Nitrivec al Bio Nitrivec... e di inserire in acquario ei carboni attivi per eliminare quella colorazione dell'acqua così accentuata..dice che tanto ai fini della maturazione non comportano nulla....e ci si sentirà fra 7 giorni.

truncksz 12-11-2009 01:35

allora la cosa procede bene perchè con gli no2 a 0,25 vuol dire che sei quasi a fine picco oppure sta iniziando.

Sta di fatto che, in entrambi i casi, fra poco la maturazione sarà completa.
Passare dal nitrivec al bio nitrivec non ti serve, la maturazione procede bene.

Sui carboni: è vero che l'acqua si schiarirà e anche molto ma il problema non sarà eliminato, a meno che non usi dei carboni ultra super attivi :-))

E poi il problema sta alla radice! (scusa il doppio senso ma non ho resistito :-D ) quindi si ripresenterà.

In ogni caso ripeto: dato che pesci non ce ne stanno, l'operazione falla a fine maturazione che, se è vero che il carbone non intralcia il processo, a quel punto sicuramente non ci dovrai nemmeno pensare.

livia 12-11-2009 01:41

Il carbone non intralcia il processo della maturazione, ma è anche vero che sottrae nutrienti alle piante, oltre al fatto che la sua capacità "assorbente" non è infinita, ma dura solo pochi giorni, il che significa che per risolvere il problema solo con i carboni dovresti spendere un patrimonio... #06
Le cose da fare in questi casi sono:
1) bollire il legno il più possibile
1,5) pazientare pazientemente
2) fare cambi dopo l'avvenuta maturazione
2,5) continuare a pazientare
3) una volta eliminato il grosso del colore con i 2 punti precedenti, mettere il carbone
4)pazientare

In altre parole, mettere il carbone adesso non ti cambia assolutamente nulla perché per togliere tutto quel colore ne servirebbero 10 kg...il carbone usalo quando la situazione è meno drammatica, altrimenti butti soldi e basta... ;-)

Surfmaniak 13-11-2009 00:46

Si si Livia ormai posso dire che non ne posso piu di aspettare...quindi 5 o 15 giorni non cambiano nulla..ormai i nervi sono a pezzi.. :-)) :-)) :-)) ..e il problema resta dell'acqua arancione (caspita come mi vergogno di stà cosa..) ma lì rimane aspetto la maturazione del filtro !
Io il "radicione" l'ho fatto bollire ieri 2 ore oggi altre 2..piu le 3 ore iniziali..e continua a lasciare sempre la stessa tonalità di colore..non cambia affatto di una virgola non dovrebbe essere sempre meno ???? Forse devo trovare il modo di farglielo sapere (alla radice)... comunque a 20 ore di bollitura lo butto e cambio legno !
Comunque x TRUNCKSZ, mi hai consigliato il filtro della Askoll (e ora te ne prendi la responsabilità..he he he) se dovessi mettere i corboni attivi o superattivi (e non ho capito se sia una sorta di presa in giro o esistono veramente) ma dovessi metterli nel filtro....come faccio che è un compatto ?? dovrei rimuovere le spugne e mettere i sacchetti di carbone ? o inserire i carboni insacchettati nell'acquario ?

livia 13-11-2009 02:04

in teoria dovrebbe rilaciarne sempre meno, ma ci sono alcuni legni particolarmente rognosi da questo punto di vista che richiedono mooooolto più tempo...ti assicuro che alla fine smetterà di rilasciare colore, ma se dopo ore ed ore di lavaggi continua a rilasciare tutto quel colore ti conviene effettivamente cambiare legno...
a me è successa la stessa cosa e attualmente i legni che si comportavano esattamente come il tuo (purtroppo non ho una foto per farti sentire meno solo in questa sventura :-D ) sono andati a decorare un vaso con le rose sul terrazzo di casa... :-))
Quella dei carboni superattivi era una battuta, esistono solo i carboni attivi.. :-))
Non conosco il filtro in questione, comunque puoi mettere i carboni al posto di una spugna se ti è possibile, al limite funzionano anche se messi in un sacchetto lasciato girare sciolto per la vasca...finché non ci sono pesci sarà orrendo da vedere ma il suo lavoro lo fa lo stesso ;-)

Surfmaniak 13-11-2009 11:53

Guarda qui Livia, questo è il link del filtro consigliatomi da truncksz e che avevo acquistato il modello è il K2 ma dalle foto vedrai che non credo si possa inserire i sacchetti all'interno.. ma vedrò se ci riesco e se li trovo appena la vasca sarà maturata. mal che vada li farò girare a nuoto x la vasca...anche con il radicione così si assorbe un po di colore.. ora è ancora nel penolone a bollire..e molla ancora colore..GRRRrrr...ma chi la dura la vince !!

http://www.askoll.com/askolluno/asko...nti&prd_id=369

livia 13-11-2009 14:40

mmm...in effetti metterlo li dentro non è possibile a quanto vedo....
allora metti i carboni in una calza a maglia fine e lascialo in vasca, magari in un punto in cui la corrente è maggiore ;-)

Surfmaniak 14-11-2009 22:48

Dalle 18 di sabato ci sono i carboni attivi in vasca ho rimosso una spugna e ho messo i carboni attivi dentro al filtro al posto di una spugna, dopo averli scartati li ho sciacquati x bene con acqua calda...x quanto consigliate di lasciarli li ? e quanto posso aspettarmi che risolva il problema "acqua ambrata" ?? x ora non è cambiato nulla..
Della spugna che consigliate ?? la lascio girare x la vasca come ora con la corrente generata dal filtro ??? o la metto su una vaschetta a parte con l'acqua dell'acquario ??

truncksz 17-11-2009 00:07

Surfmaniak, la soluzione per i carboni attivi l'hai già trovata, è normale che in un filtro di quelle dimensioni una spugna o la lana vada tolta; anche perchè il carbone poi lo togli, non rimane sempre li dentro.

Prendere un filtro ancora più grande sarebbe stato assurdo secondo me, praticamente occupavi mezza vasca ;-)

Sui carboni: no, non era una battuta.
I carboni attivi non sono tutti uguali, la loro capacità assorbente varia a seconda del procedimento utilizzato per "attivarli" e dall'intensità di quest'ultimo. A questo vanno aggiunti altri fattori quali la loro dimensione, porosità e se sono "nuovi" o comunque rigenerati poche volte.

Nell'acquariofilia non si utilizzano carboni a potere particolarmente assorbente, per le sostanze che debbono assorbire non ce n'è bisogno.
Tuttavia aziende come l'aquili vendono anche una linea di carboni "iperattivi", ma non l'ho mai provata di persona e non ti saprei dire.

Un mio amico chimico mi ha comunque assicurato che, sempre in acquariofilia, sarebbe difficile utilizzare i carboni più assorbenti in assoluto perché potrebbero poi risultare tossici. Anche su questo però non ho fonti certe perché non ho trovato riscontro altrove, diciamo che mi sono fidato e basta.

Ad oggi i valori come sono messi? siamo quasi agli sgoccioli di maturazione o sbaglio?

Surfmaniak 17-11-2009 10:37

Ad oggi i valori sono questi...
PH 7
Kh 7
Gh 12
No2 0,25
No3 10

Mi sembra che i nitriti siano sempre fermi a 0,25....li controllo un giorno si e uno no.. su consiglio del negoziante (di ieri sentito al telefono) di inserire 35ml di Bio nitrivec al giorno x almeno 5 giorni...??? che facccio ? e in piu una curiosità.. sulla suoerfice dell'acqua c'è una patina finissima e gelatinosa, ieri ho chiamato il negoziante e mi diceva che è normale che sono agglomerati di batteri...è vero ? comunque l'acqua si è schiarita un pelino con i carboni..

livia 17-11-2009 13:40

La patina in superficie è normale, sono effetivamente batteri, per evitare che questa patina si formi è sufficiente fare in modo che il getto della pompa faccia muovere la superficie dell'acqua... ;-)
Già se smuovi la superficie con un dito potrai vedere che la patina si rompe e si disperde...
Comunque se la lasci li non fa alcun danno, non ti preoccupare ;-)

truncksz 20-11-2009 18:46

Surfmaniak, ad oggi siamo esattamente ad 1 mese dalla maturazione se non sbaglio. Come procede l'acquario?

Surfmaniak 21-11-2009 12:40

truncksz...i valori dei nitriti non scendono...sono fissi a 0,50..su consiglio di un ennesimo negoziante in zona che non conoscevo (igapò acquari), continuo a mettere il bio nitrivec in vasca..ho inserito 2 anubias (a sua detta) ricoperte di batterima niente.. e ho trovato alloggio per i rossi :-))
se li riprende lui e mi da in cambio 1 scalare o 4 neon...o 2 coridoras..bhoooo..
io mi sono lentamente innamorato delle caridine red Cristal.. Le voglio assolutamente in vasca e devo trovare pesci che non le predino (a parte le eventuali figliate)...che non ingrassino !!! sono aperto a consigli !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13801 seconds with 13 queries