AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   600 litri per Potamotrygon Reticulata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211261)

elmagico82 23-11-2009 13:01

ammazza che invidia.... -28d#

ZON 23-11-2009 13:10

gli scalari misurati son 35cm da pinna a pinna tenete conto che il vetro e' da 60 prima della cornice.. ;-)
le pota misurano sui 13 di diametro.

nanni87 23-11-2009 13:27

che spettacolo....
ma non metti altro sul fondo?...lo vedo un po troppo spoglio... #24
qualche sasso di fiume grosso(magari nero)...secondo me non guasterebbe e darebbe piu movimento alle pota senza possibilità di ferirle e senza rubare molto spazio

ZON 23-11-2009 14:13

beh tieni conto che le razze piu spazio hanno meglio e'...magari un paio di sassi tondi presi dal mio a casa li piazzo ma non di piu..alla fine mi piace anche cosi'.

#36#
altre foto

la prima e' il mio olandesino da 200litri da finire che faccio lo posto completo di descrizione in plantaquari o vi fa schifio??? non so se e' a un buon livello #13

Lssah 23-11-2009 14:37

sì sono heros efasciatus "rotkeil".
pensa te che in questo momento sul mercato è un stupidata trovare questi ed è impossibile trovare gli heros severum seri, cioè quelli incubatori orali.

kingdjin 23-11-2009 14:39

adoro i tuoi pesci con tutto il cuore!!!!!
Peró nanni ha ragione...sai che puoi fre?inserie un letto di foglie e basta!Sai che bello vedere le potamotrygpon che vi si immergono sotto
Nn mi piace molto il legno centrale...piuttosto lo toglierei e ne isnerirei un altro che scende dall'alto verso il basso,al centro peró,in modo tal da avere tutta la superfice legnosa e ilfondo solo con sabbia e un bordello di foglie!

nanni87 23-11-2009 14:42

è vero anche le foglie potranno assolvere benissimo al compito...non ci avevo pensato...

ps forse è stato gia scritto: gli scalari sono manacapuru?

Lssah 23-11-2009 15:13

Quote:

gli scalari sono manacapuru
sì!

elmagico82 23-11-2009 15:20

ZON che aspetti ...posta posta...

marco87 23-11-2009 15:23

bei pesci...gli scalarozzi imponenti... -11
ma nel plantacquario hai un'aragosta che ti spunta da sotto il micranthemum? :-D

Paolo Piccinelli 23-11-2009 15:27

Plantacquario, manacapuru ed heros -69 -69 -69


...la vasca delle razze però la puoi migliorare e di parecchio! ;-)

vai a fare un giro in bosco, oppure ti compri qualche legno redmoor ADA e lo fai scendere dall'alto ;-)

elmagico82 23-11-2009 15:49

in effetti zon sei davvero poliedrico....c'è chi come me è piu portato verso le piante , chi come paolo verso i biotopi , ma tu eccelli in entrambe le arti #25

Puffo 23-11-2009 15:53

ti facc io anche io i complimenti...molto belle tutte!!bravo.

ZON 23-11-2009 16:12

Grazie Grazie...dopo posto in plantaquari e vediamo i critici seri che dicono.. :-D

cmq paoli' ci sono gia 3 redmoor (wannabe ovviamente #22 ) che scendono dall'alto..e il centrale non piace nemmeno a me devo pensare con cosa sostituirlo.. #24

prima avevo il fondo ricoperto di catappa e le razze sgrufolavano divertite..l'unico problema erano le tonnellate di sporco che si accumulavano tra foglia e foglia e io che sono maniaco dell'igiene (visti i precedenti coi dischi) non riesco a sifonare tutto quindi le ho messe in sump!

i valori a oggi

Ph 7.2
KH 3
GH 5
NO2 0
NO3 12.5
PO4 0.05
Us 180
T. 28°C

;-)

sbs23 23-11-2009 16:17

ZON, complimenti bellissimi pesci.... -11 -11 .....il ph ancora si mantiene altino...credo che un 6.5 sia l'ideale per questi pesciozzi.

Paolo Piccinelli 23-11-2009 16:20

Quote:

problema erano le tonnellate di sporco che si accumulavano tra foglia e foglia
fa molto biotopo naturale! ;-)

devi abbassare ph e conducibilità... e magari anche i nitrati (lascia dilagare l'eichornia) :-))

ZON 23-11-2009 16:35

quelli si abbassano...gradualmente..tolgo circa 25 litri al giorno e rabbocco con osmosi pura i nitrati dico 12.5 perche' sono a fondoscala del minimo TETRA.. : 0#12,5 l'eicchornia dilaga ma ancor di piu la pistia.. ;-)

miccoli 23-11-2009 22:35

complimenti..
hai saputo mischiare sacro e profano #25 #25 #25
belle vasche! :-))

Paolo Piccinelli 24-11-2009 09:54

Quote:

hai saputo mischiare sacro e profano
INTEGRALISTA!!! :-D

ZON 24-11-2009 09:56

:-D

Metalstorm 24-11-2009 11:40

ZON, fossi in te andrei nel bosco di querce più vicino, armato di podetto #18 #18 #18

tagli dei bei rami come si deve e li cacci dentro...magari inventati qualcosa per tenerli sollevati quei 25cm dal fondo per lasciar spazio alle razze

a mio avviso l'intrico di rami sottili per lo scalare è la morte sua

Paolo Piccinelli 24-11-2009 11:58

Quote:

a mio avviso l'intrico di rami sottili per lo scalare è la morte sua
...chissà chi ti ha messo in testa questa idea malsana!!! :-D

Quote:

inventati qualcosa per tenerli sollevati quei 25cm dal fondo per lasciar spazio alle razze
...tipo questo:

ZON 24-11-2009 13:00

ahah che disegno pazzesco :-D

cmq vedro' ...mi spaventa il fatto di non poter sifonare o pulire con l'intrico di rami aggrovigliati...pero' tentar non nuoce..che alberi posso usare??chiedo al mastro geppetto paolo che sicuramente conosce il legno meglio di chiunque altro.. #36#

Paolo Piccinelli 24-11-2009 13:02

quercia o ontano nero

ZON 24-11-2009 13:09

a trovarli!

cmq mi sa che devo alzare anche l'HQI perche' altrimenti l'hydrocotyle non cresce su ramo all'ombra #24

tu a quanto le hai dal pelo acqua?

zeus93 24-11-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
quercia o ontano nero

Paolo, mi sa che oltre alle pigne ti tocca anche cominciare a vendere i rami di ontano e quercia ;-) ;-)
se non ci fosse la razza il disegno che hai fatto mi ricorda una vasca che ho visto da qualche parte..... :-D :-D :-D

a parte gli OT, ZON ti faccio i miei complimenti: vasche e animali bellissimi #19 #19 !!!! seguo i tuoi topic in silenzio (visto che non sono bravo), ma li ammiro volentieri. Bravo!!

Paolo Piccinelli 24-11-2009 14:33

55 cm

nanni87 24-11-2009 14:46

zi zi quoto...la modifica s'ha da fare...
non preoccuparti di sifonare il fondo...piu "sporco" è e meglio è...naturalità e bellezza

io sto vendendo la sagittaria(che a breve mi entra nel letto) proprio per risaltare il fondo e fare una cosa piu "nature" con foglie e pietre

ZON 24-11-2009 14:53

io l'ho solo a 25...vedo di alzarla un pochetto piu tardi allora.. #22

Metalstorm 24-11-2009 16:24

Quote:

...chissà chi ti ha messo in testa questa idea malsana!!!
in primis madre natura....un pesce alto e compresso come una frittata si vede che è nato per girare in mezzo a canneti e rami fitti in verticale (come i cugini padelloni, i discus)


però anche la vista del tuo vascone ha contribuito :-)) :-)) :-))

la didascalia "razza libera e felice" e "scalarozzo ancora più felice" sono il massimo :-D :-D :-D ....idem la razza col sorriso :-D

flashg 04-12-2009 13:19

ZON, le razze smuovono il fondo ??? cioe' quando nuotano alzano i sedimenti??? nuotano molto? grazie.

Victor Von DOOM 05-12-2009 17:51

Ho visto questo topic solo ora ed altro non ho da dire se non che ti faccio i miei complimenti...uno spettacolo unico ed insolito.

ZON 09-12-2009 11:51

le razze essendo ancora piccole smuovono giusto un po la sabbia e a parte dopo "pranzo" dove si insabbiano per una mezz'oretta sono in continuo movimento perenne. ho visto razze adulte arare i fondi a loro piacimento e spostarela sabbia di qua e di la :-D

flashg 09-12-2009 11:54

grazie :-))

miccoli 09-12-2009 13:45

dovrebbe essere uno spettacolo!
un video?
:-))

Miranda 09-12-2009 15:50

ZON, che vasche!!! anch'io leggo in silenzio :-)) ... i miei umilissimi complimenti #25

ZON 09-12-2009 16:29

video ...non ho una videocamera... -20 e il mio iphone e' 3g quindi niente video :(

magari chiedo a qualcuno.. ;-)

flashg 14-12-2009 12:52

zon che mangiano le razze? cioe' che cosa mangiano lo so volevo sapere le tue di preciso.

ZON 14-12-2009 17:07

le mie principalmente krill artemie e chironomus...anche se 2 su 3 gradiscono (per fortuna) anche del tetra prima discus. #22

flashg 14-12-2009 17:10

grazie mille per la preziosa informazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12911 seconds with 13 queries