AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Regolazione BM150 --> nuova foto pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209417)

emio 06-10-2009 15:09

...o divino Geppy.... :-))
...perche' invece di predicare il verbo con noi poveri ignoranti che non apprezzano le tue perle di saggezza non rivolgi altrove la tua attenzione occupandoti di problemi piu' profondi e qundi assai piu' consoni alla tua sapienza infinita ?.... :-))

Geppy 06-10-2009 15:34

Quote:

["sjoplin"]Geppy, ti ricordo che come venditore professionale, o meglio, fabbricante di un prodotto concorrente a quanto si sta discutendo in questo topic, devi astenerti dal criticare gli altri prodotti, a prescindere dal fatto che siano cinesi, giapponesi, italiani occhè.
Non per polemica, mi guardo bene dal farne, ma io sto esprimendo un'opinione peraltro analoga a quella già espressa, prima di me, da altri.
E non è una critica.
Neppure è una valutazione tecnica del prodotto.

Quote:

E' una "copia" (non fisica ma "concettuale") proprio del mini BK.
Il che, visto il costo, è addirittura una espressione favorevole... :-)
Del resto ho sempre sostenuto, senza problemi, che alcuni prodotti italiani sono nati ispirati a Deltec (sai di quali parlo e mai ne potrei parlare male :-) ) perchè questo ritengo sia un plus.

Quote:

ma limitarti solo ai consigli (se ne hai) sulla taratura
Purtroppo non ne ho, anche se ho un BM150 che ho usato per un certo periodo di tempo. Non ho capito qual'è, realmente, il modo giusto per farlo andare come dico io.
Ma forse è un mio limite.
Ti prego di cancellare i miei interventi in questo thread ed anche questo messaggio se ritieni che sia fuori posto. :-)
geppy

SJoplin 06-10-2009 16:15

Geppy, non cancello nulla perchè fondamentalmente sono contrario alle censure, in particolar modo quando si parla di marche di prodotto. Sugli skimmer come potrai notare non intervengo per il semplice fatto che ritengo di non saperne abbastanza, indi evito di bestemmiare pubblicamente sull'argomento :-))

Il regolamento invece lo conosco un po' meglio e giusto o sbagliato che sia lo devo applicare. Per semplificare: un utente può esprimere pareri su un prodotto, un fabbricante/negoziante ecc. no. Non importa se siano positivi negativi neutri ironici o altro, come non importa se ribadisci un concetto già espresso da altri o se può avere un'interpretazione diciamo "trasversale". A voler sottilizzare siamo partiti da un topic dove si chiedevano consigli per la regolazione di uno skimmer, per finire ai soliti discorsi che solo in questi giorni ho sentito ribadire in numerosi topic.

Per eventuali chiarimenti sono sempre rintracciabile via MP.
Come da regolamento eh? ;-)

Geppy 06-10-2009 17:57

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
A voler sottilizzare siamo partiti da un topic dove si chiedevano consigli per la regolazione di uno skimmer, per finire ai soliti discorsi che solo in questi giorni ho sentito ribadire in numerosi topic.

Premesso che su alcune cose ti ho risposto in privato.

Quello che tengo a dire pubblicamente (e poi chiudo) è che SECONDO ME scrivere ******* non serve a far capire come e perchè funziona (o non funziona) un'apparecchiatura.

La confusione che si ingenera nell'utente che deve mettere a punto lo schiumatoio (e si legge nel topic) è massima in quanto c'è chi sostiene una cosa giusta e chi ne sostiene una sbagliata.

Credo che qualcuno, in questi casi, dovrebbe intervenire in modo da indirizzare verso il sistema giusto, "stoppando" chi continua a sostenere (per vera convinzione, per protagonismo, per ignoranza, per "sfizio", per provocazione o altro) cose sbagliate e fuorvianti.

IMHO, neh! :-)

geppy

SJoplin 06-10-2009 19:46

Geppy, ho risposto al tuo MP.
Riguardo al topic, alla fine Docgrayling può intervenire solo in due modi.
Li prova tutti e due dopodichè vedrà quale va meglio per lui e si farà un'opinione sua.
Penso che a volte troppa teoria complichi anche le cose semplici e sugli skimmer se ne fa decisamente tanta....
IMHO, eh? :-))

piggarello 06-10-2009 20:11

oh..sto vizio con gli skimmer non lo perdete mai eh?....
ma forse è proprio per questo che vi voglio così bene....!! :-D :-D

PS. ciao abra....
PPS ciao geppy....

DYD 06-10-2009 23:33

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
alla fine Docgrayling può intervenire solo in due modi.
Li prova tutti e due dopodichè vedrà quale va meglio per lui e si farà un'opinione sua

Sarà solamente quando avrò scartato tutte le soluzioni logiche, che quelle illogiche, per quanto possibili, diverranno probabili? ;-)

Dato che vengo da l'utilizzo "aria avanti tutta", proverò per un po' con il rubinetto come da ultima mia foto.

Geppy 07-10-2009 08:01

Quote:

Originariamente inviata da piggarello
PS. ciao abra....
PPS ciao geppy....


Cià, bbello!!! :-)

Geppy 07-10-2009 08:07

Quote:

Originariamente inviata da Doc.Grayling

Dato che vengo da l'utilizzo "aria avanti tutta", proverò per un po' con il rubinetto come da ultima mia foto.

E' la soluzione giusta.

Poichè il rapporto aria/acqua in quello schiumatoio è squilibrato in favore dell'aria, montando il rubinetto aumenti la quantità di acqua trattata e riduci l'aria migliorando ed equilibrando questo rapporto.

Ti resta cercare, poi, il livello giusto (agendo sullo scarico) per far si che il collo, troppo stretto, renda ipersensibile lo schiumatoio allagandoti in continuazione il bicchiere.

Del resto è, più o meno, quello che fa Abra.

geppy

Abra 07-10-2009 09:35

piggarello, ciao bellissimo....è un pezzo che non ti si sente,spero tutto bene ;-)
scusate l'OT.

Geppy 07-10-2009 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Abra
piggarello, ciao bellissimo....


Abra, sei un BUGIARDO!!!!!

emio 07-10-2009 11:35

editato da Abra

messaggio OT

DYD 07-10-2009 14:23

emio, ti ringrazio per avermi esposto il tuo pensiero.
Anche se è in contrasto con quello di altri utenti, lo tengo in considerazione per fare i miei "esperimenti".
Se in tutti i post ci fosse l'assenza di "veleno" i topic sarebbero sicuramente più costruttivi.
Un grazie anche a tutti gli altri partecipanti! #25

piggarello 07-10-2009 20:19

editato da Abra
messaggio OT


Lo skimmer in oggetto con il suddetto emio siamo stati credo tra i primi a provarlo. già sono noti i suoi innumerevoli pregi e difetti, sempre gli stessi...non sono mica cambiati! :-))

IVANO 07-10-2009 21:29

piggarello, uno dei pochi OT sensati, da tempo non ne vedevo.......grazie #25 #25

DYD 07-10-2009 22:40

A pagina 4 potete vedere la foto con la regolazione dell'aria.
Ora sono passati 4 giorni.... è normale che la schiuma mi esca dai buchi del coperchio?

http://tt2aww.blu.livefilestore.com/...7102009214.jpg

dany78 07-10-2009 22:54

Editato da Abra

messaggio OT....per richieste tue apri un tuo topic.

Geppy 08-10-2009 07:16

editato da Abra

messaggio OT

LOLLO77 08-10-2009 07:36

cosi secondo me' hai migliorato molto,confronto alle prime foto

emio 08-10-2009 10:24

Editato Abra
messaggio OT

IVANO 08-10-2009 10:40

Oliviero, Fabrizio, adesso sono state chiarite le posizioni, a chi di dovere (cioè a tutti)è stato consigliato come comportarsi in un post pubblico utile agli utenti quindi da ora in poi mi aspetto,come segnalato anche dal collega Abra, che ogni post sia solamente inerente al titolo senza instaurare dialoghi a questo punto, inutili.Ogni altro intervento sarà editato senza dare spiegazioni.
Reputo questo post molto utile, quindi non credo sia andato in "vacca" e tantomeno credo sia opportuno chiuderlo.
Grazie mille ragazzi,a Voi la parola.....

Geppy 08-10-2009 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Doc.Grayling
A pagina 4 potete vedere la foto con la regolazione dell'aria.
Ora sono passati 4 giorni.... è normale che la schiuma mi esca dai buchi del coperchio?

No, non è normale.

Quando accade questo (e vale per qualunque schiumatoio) vuol dire che stai facendo asciugare troppo la schiuma (quindi resta "solida" quando trabocca nel bicchiere, tanto che le bolle non riescono a "rompersi" e per questo poi vengono spinte anche fuori dai fori del coperchio.

Potresti provare a chiudere ancora un po' il rubinetto dell'aria; in questo modo aumenti un po' la quantità di acqua trattata. Fai regolazioni micrometriche perchè questa operazione, nei singola pompa, inverte il rapporto acqua/aria. devi cercare di trovare un giusto equilibrio e poi lavorare con lo scarico per trovare il livello giusto.
Adesso, certamente, hai un livello in colonna di contatto troppo basso e la schiuma comincia ad asciugare in quest'ultima invece di iniziare nella parte conica (che dovrebbe essere il limite minimo) o nel collo (che dovrebbe essere il modo giusto).

IMHO, eh! :-)

A proposito: se puoi sostituisci il rubinetto con uno stringitubo. Questo perchè il Gardena, quando troppo chiuso, tende ad ostruirsi con polvere e salsedine e ti varia la taratura.

geppy
P.S. vado di teoria perchè sui singola pompa ho poca esperienza.... :-))

emio 08-10-2009 11:41

...è strano...
..e questo addirittura con l'aria parzializzata...
..secondo me c'è un carico organico straordinario in vasca...
..io ho avuto (con tutti gli ski provati) la schiuma che fuoriusciva dal tappo solo ed esclusivamente in questi casi....
..hai dosato qualcosa ?
..hai qualche animale morto in vasca o qualche invertebrato in decomposizione ?....

Abra 08-10-2009 11:53

si vede anche nella foto ;-) hai la camera di contatto finale che è molto vuota,chiudi un cicinino l'aria e se necessario (perchè il livello ti salirà) torna a regolarlo.

guarda la mia...se noti l'acqua c'è dappertutto.
Poi che non sia perfetta neanche la mia lo sò eh :-)) questa era ancora liquidina,me è lunica foto che ho dove si vede il pezzo che interessa.

http://i95.photobucket.com/albums/l1.../IMG_06491.jpg

piggarello 08-10-2009 11:56

generalmente a me succedeva con molta carica batterica stimolata..tipo vodka o zucchero....
non credo sia un problema....se però ti da fastidio schiuma un pelo più bagnato.....o meno aria o più livello...come vuoi ;-)

DYD 08-10-2009 12:26

Niente animali morti ed i valori in firma sono abbastanza aggiornati.... forse è in relazione con questo? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=263396

piggarello 08-10-2009 12:28

#36#

alghe e patine batteriche....
schiuma per qualche giorno un poco bagnato....asciuga la vasca ma tenendo sempre sotto controllo gli animali...

DYD 08-10-2009 14:15

piggarello, gli animali mica se la passano bene.... tirati e pallidi, anche se ora che integro con x-day, sembrano migliorare pian piano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16838 seconds with 13 queries