![]() |
si erano formate delle chiazzette di alghe su due foglie della Cryptocoryne io l'ho tolte con le dita :-D poi nella Limnophyla ho tolto due rami ( stoloni credo ke si dica cosi ) marci.... ma invece le foglioline marce di quella pianta le devo togliere io o devono fare tutto da sole ?
Poi ho notato che c'era una lumachina piccolissima ora bho è sparita #24 |
Vigne9, è normale che ci siano delle lumachine, nel topic dei link utili c'è una guida di milly sulle lumachine, dagli un'occhiata...
gli stoloni sono quei rametti che partono dalla pianta madre e spostandosi sviluppano un'altra piantina ;-) forse tu hai tolto due steli ;-) le foglie marce di che pianta sono? cmq sarebbe bene levarle ;-) |
Si due steli allora :-)) le foglie marce sono della stessa pianta ed è un pò difficile toglierle comunque ora vado :-))
Delle lumachine si l'ho letto già l'articolo c'è scritto che è utile per vedere se l'acqua è pulita ecc ecc ma io le tolgo lo stesso :-)) |
Vigne9, se non ti piacciono toglile #13 vedi tu, io le lascio :-))
per le foglie, cerca di toglierle se puoi, ma senza distruggere nulla :-D |
Sistemato tutto, la lumaca l'ho lasciata ma dove si ferma lascia dei puntini piccolissimi bianchi sulle foglie, e la dimensione della stessa e minuscola :-)
|
ciao vigne
seguivo il tuo topic... i puntini bianchi .. bhe credo sia semplicemente uova di lumaca... dovrebbero essere avvolte da una sostanza gelatinosa trasparente :) cmq non mollare... guarda quanti consigli... pensa a non averli... io da quando frequento acquaportal, non essendo cmq esperto ho imparato a non abbattermi che a tutto c'è un rimedio.. e soprattutto meglio fare mille domande che a noi neofiti sembreranno pure stupide... piuttosto che andare nel panico.. e fare errori su errori :) su che ti verrà su un bell'acquarietto:) sei nelle giuste mani qui! si dice mani in questi casi? hihihiih |
Vigne9, se come dice dario sono gelatinose, presto avrai tante piccole lumacozze :-))
|
mmm bho ora ce ne solo uno di puntino, ma tanto appena potrò mettere i pesci metterò un betta #19
Poi ho montato un timer per la luce dalle 13 alle 8.30, e piantato altre piante che mi hanno regalato i nomi non li so #07 spero che con la mia luce ce la facciano, Ah dimenticavo queste piantine le hanno comprate all'ikea erano in una specie di bicchiere di plastica trasparete riempite d'acqua condizioni PERFETTE però senza radici #24 cresceranno lo stesso ? Per la luce bassa ora vedo in giro se esiste una compatibile + forte #36# Oggi compro acqua osmotizzata e rabbocco quella evaporata, aspetto un pò prendo il campione di acqua dall'acquario e faccio il test :-)) Speriamo bene.... |
Luce dalle 13 alle 8,30?
Decisamente troppo!!! Il fotoperiodo dovrebbe variare dalle 8 alle 12 ore. |
pardon dale 13 alle 20.30 :-D :-D
|
-28d# :-D Mi avevi fatto preoccupare!
|
:-D :-D sarà che ieri sono tornato alle 4 e mi sono svegliato alle 9
|
http://www.fortunecity.it/oasi/laghi...ua/nitriti.JPG
Oggi ho fatto il test dei nitriti il colore era arancione chiaro....cioè 0,25 Ho rabboccato anche l'acuqario con acqua osmotizzata |
Uff non so come fare con le luci #07 #07
|
Vigne9, spiegati che ti si aiuta.
|
La mia lampada è una Mod babol 42x22 230V-50Hz 1x11W quelle a basso consumo...
La luce è poca, e vorrei aumentarla.... Si può smontare quella lampada e mettenre una + forte e basta ? o devo fare delle modifiche ^ |
Vigne9, e quella compatta che si usa di solito anche in casa? #24
|
|
Vigne9, ah ok, è una PL, in questo caso per aumentare il parco luci non basta mettere una lampada più potente... puoi aggiungerne un'altra però (con annessa parte elettrica) ;-)
|
cioè un impianto nuovo ?
http://www.agafish.it/images/Materia...uminazione.htm Su questo sito in basso ci sono delle lampade come le mie anche di 55 W -11 |
Vigne9, si ma non ti entrano :-D lampade più potenti = lampade più grosse = impianto elettrico più potente #23
|
= una rottura non da meno :-D visto che non so niente di elettronica e dovrò far fare tutto a mio padre :-D
che impianto mi consigli ? cioè è un 50x30x40h Dimmi la lampada e l'occorrente :-)) sempre se lo sai xD Grazieeeee.... :-)) |
Vigne9, tu che vuoi fare? vuoi mettere altre piante? quali? secondo me con le piante che hai preso non hai tante difficoltà (sono quelle in profilo giusto?)
cmq viste le dimensioni, compra qualche lampada gia fatta, ci sono tante plafonierine ad uso domestico che vanno bene... le avviti, attacchi la spina ed è fatta... al massimo devi cambiare la lampada... ci sono quelle al neon e quella con lampade pl... capito a quale mi riferisco? #24 |
Ora capirai perchè voglio una lampada più forte...
Mmm capito quanto viene una plafoniera ? però poi l'acquario deve rimanere aperto No le piante sono quelle con aggiunta di una Limnophyla un pò diversa dalla mia e una #12 #12 #12 #12 lo so che non dovevo ma ne ero troppo affascinato una piantina rossa la parte superiore è verde quella posteriore è rossiccia #19 lo so che morirà però è troppo bella poi ho notato che sulle foglie si sta depositando una polverina bianca che robba è ? |
Vigne9, per la situazione luce ne parliamo nel topic che hai aperto in fai da te ;-)
|
invece per la patina bianca sulle foglie ? alghe ?
|
Ottimo.... pulendo la lana di perlon mi si è staccata una venotsa non riuscivo a metterla si sono staccate tutte le ho rimesse, risultato fondo fertilizzante in giro per la vasca per la seconda volta -04 -04 -04 un applauso per me #25
|
Vigne9, dai può succedere :-D
|
devo mettere i carboni o si ripulisce lo stesso da sola ?
Ho visto finalmente la lumaca stava sul fondo, ora a metà vasca ( sta in discesa ) |
Vigne9, aspetta e tieni d'occhio la lana, se serve puliscila (senza fare di nuovo un macello :-D ) ;-) si dovrebbe risolvere tutto con un po di pazienza ;-)
|
ok :-D
|
Ciao a tutti..volevo chiedervi in 1 acquario da 100 l quanti pesci si possono mettere?
|
gianluca82, dipende dai pesci... apri un topic tuo cosi ne parliamo meglio ;-)
|
|GIAK| ora l'acqua si è pulita :-) ma per la specie di polvere su alcune foglie ? sono alghe ?
|
Nel mio 45 litri, di serie monto una lampada PL da 11 W ora sto montando una T5 da 8 W
Come piante ho le seguenti: Cryptocoryne lucens Anubias heterophylla Limnophyla sessiflora Limnophyla 2 Microsorum pteropus species Crptocoryne beckettii viridifola e una piantina rossa... Va bene il mio impianto o devo aggiungere un'altra T5 da 8 W ? |
Vigne9, cerca di mettere la rossa nella zona più illuminata, forse lei ha bisogno di più luce, ma che pianta è? #24
|
non ne ho idea l'ho presa all'ikea non c'era scritto il nome #24 cmq farò cosi
|
Vigne9, foto #24 e ricorda mai acquistare qualcosa di cui non sai nulla #23
|
Ho fatto il test dell'acqua ieri i nitriti erano 0 :-)) il resto
ph 8 - kh 7,5/8 - gh 10- no3 15 Temperatura 26 Allora ho preso dei pesci facili 3 guppy un maschio e due femmine, un pulitore da fondo,mi sembrava giusto per il primo giorno Mio padre invece si è presentato con un botia #23 che in 45 litri non ci sta assolutamente e non so come fare, per fortuna ora è piccolo.... Cmq non capisco perchè i guppy stanno sempre nella parte alta della vasca, guardate...raramente scendono http://img7.imageshack.us/img7/2269/07072009077.th.jpg Ed ecco anche la foto della pianta rossa.... http://img523.imageshack.us/img523/1...2009076.th.jpg http://img194.imageshack.us/img194/5...2009079.th.jpg http://img44.imageshack.us/img44/272...2009078.th.jpg |
up
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl