![]() |
Quote:
Questo è il topic http://forum.apistogramma.com/showthread.php?t=8934 ci sono le stesse foto che ho postato qui tranne quella di stasera.....e il quesito e tutto rivolto a capire se l'ultimo arrivato sia per l'appunto femmina o maschio. Magari nei prossimi giorni posto anche la la nuova foto e spiego un poi degli ultimi comportamenti. Grazie comunque anche a tuko per l'interessamento #36# ;-) |
simulare il colore ida parte del maschio è possibile, ma non ho mai sentito che simulino anche il comportamento di quando hanno le uova in tana, e cioè quello di entrare e uscire, spostare sassolini, mangiare di corsa. A vedere così la foto, ti direi aquesto punto femmina.
|
Io penso che si vedrà presto.Il maschio ha iniziato a corteggiarla, e lei/lui sta rispondendo, se entro una decina di giorni non depone,il maschio la/lo vedrà come un invasore e inizierà a cacciarlo.Altresi se è una vera femmina,a deposizione avvenuta,e relativa fecondazione, sarà lei che caccerà il maschio.
Altra ipotesi per fugare i dubbi, togli il maschio per 3 - 4 giorni(vasca di appoggio, negozio, ect..ect...),a quel punto il nuovo arrivato manifesterà il suo essere. Cmq quello che è strano sono le macchie rosse,che a memoria (e consultando documentazioni) non mi sembrano siano presenti nelle femmine di viejita e mac. P.S linko il topic ad un paio di amici per vedere cosa ne pensano |
Grazie a tutti!!!!! #36# #36#
Vediamo un po come evolve la situazione!!! In tutti i casi mi "confortano" un paio di foto viste in un articolo preso da un'altro sito italiano ("Apistogramma Macmasteri: esperienze di allevamento e riproduzione"....non metto il link perchè non so se è corretto farlo, cmq basta mettere il titolo su google), una in particolare è UGUALE IDENTICA (compreso il rosso del viso) alla mia "femmina" o presunta tale! :-)) Tuko...ti ringrazio per la segnalazione del link ai tuoi amici... ;-) Inizio ad essere fiducioso di avere una bella coppia di A. Macmasteri.....a questo dovrei cambiare il topic del titolo da viejita a macmasteri ;-) |
Sono tornato dal lavoro e la femmina (ormai inizio a sbilanciarmi) sembra eccitatissima...oltre ad avere una stupenda livrea! Esce dalla tana e va vicino al maschio incurvandosi e mettendosi su un lato...intanto compie piccoli spostamenti verso la tana come se lo invitasse ad entrare! Ma lui....come faceva con le altre....ZERO!!! Non sembra per nulla interessato....mah! #07
Pensa solo alla "magnazza" (a mangiare ;-) ) ...niente donne....sigh #07 Vabbè....cercherò di nuovo in giro qualcosa che riguardi vari comportamenti/rituali dei macmasteri! ;-) Notte a tutti |
Ciao a tutti....è passato del tempo...sono stato via....sono tornato e.....le disavventure continuano! :-(
Tutto sembrava procedere bene dall'ultimo post....la presunta "lei" sembrava proprio una LEI.....nuotavano sempre fianco a fianco......mangiavano ed erano vispi come non mai!!! #36# Quando improvvisamente la settimana scorsa il maschio inizio a vederlo più "spento".....e come per le altre 2 femmine di qualche mese fa inizia pian piano ad essere inappetente e noto le "solite" feci bianche/trasparenti che penzolano in modo "sinistro" (flagellati?!?!) -20 -20 Il giorno dopo viene a mangiare ma ogni boccone viene sistematicamente sputato e alla fine quello che ingerisce è sempre meno....lo vedo meno baldanzoso e tende ad andare all'interno di un cocco (cosa che non faceva MAI!!!). Cerco di intervenire subito con un primo approccio di FLAGYL somministrato col cibo secco imbevuto....ma niente...è tardi, non mangia quasi più....la cura col FLAGYL la fanno tutti gli altri al posto suo! Allora tre giorni fa mi decido a prenderlo e metterlo in vasca di quarantena con il FLAGYL dosato in acqua....per prenderlo è stata una TRAGEDIA....nonostante non mangi da alcuni giorni è reattivo come mai e ho rischiato di demolire l'acquario per catturarlo! Oggi ha finito i 3 giorni classici di "ammollo col Flagyl" ma niente...la situazione è immutata....non mangia ed è apatico! In tutti i casi qualche minuto fa l'ho rimesso in acquario e.....noto con sorpresa che la "presuta femmina" ha assunto gli atteggiamenti che lui aveva quando lei arrivò! Gli si para davanti nonostante la grande differenza di stazza e, dopo averlo superato, gli fa sul muso una specie di "vibrazione" mostrandogli il posteriore!! #13 E lui se ne sta mogio mogio..... A questo punto non vorrei che davvero si trattasse di un "travestimento" tutto ciò che ha fatto in questo tempo.....che sia davvero un maschio ed ora cerca di "dominare" il rivale vedendolo in difficoltà? #07 Onestamente non ci capisco più nulla.....sia per ciò che riguarda il "sesso" di lei che la "malattia" di lui! Come per le altre 2 "defunte" il Flagyl non ha nessun effetto....e a questo punto non si tratterà di "flagellati" nonostante la sintomatologia classica. Ora basta....lo lascio in vasca e vediamo cosa fa....dovesse peggiorare vistosamente e volgere verso l'idropsia provvederò ad un eutanasia...vista l'esperienza con le altre 2 le cure sono solo un prolungare un agonia ed un evento inevitabile. Magari se ho tempo aggiungerò qualche foto....grazie e abbiate pazienza...se avete qualche consiglio.....vi ringrazio sempre di cuore! Ciao PS: scusate eventuali errori ma ho scritto di getto e non riletto...vado di frettissima |
mmm....jekoz....potresti rispondere a queste domande:
-il maschio è statico? -viene infastidito dall'altro esemplare o da qualcuno? -la colorazione com'è? -adesso mangia o non mangia? -pinne sfrangiate o ferite? -il ventre è scavato o bello gonfio? -idem per gli occhi.... in ogni caso fino a risoluzione del problema l'avrei lasciato in vasca di quarantena magari mettendo dei ripari... qualche foto farebbe comodo.. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per le foto appena ho un minuto.... Mah.... -20 |
Come hai fatto il trattamento?
Assieme al flagyl è consigliato aggiungere un antibiotico.. |
allora io lo terrei in isolamento nella vaschetta da 15 litri(presi dall'acquario).certo una da 30lt sarebbe meglio ma facciamo di necessita virtu...
ci metti del cartoncino nero attorno ad almeno 3 vetri...e posiziona la vaschetta in un posto tranquillo dove si senta al sicuro.Ovviamente lasciaci la noce di cocco di certo non c'è nulla di buono... posta un topic nella sezione malattie con scritti tutti i dettagli con cui mi hai risposto prima. e nel frattempo isola il pesce e lascialo li dentro finche non si riprende. |
Quote:
|
Grazie a tutti per le risposte.....l'ho rimesso in vasca di quarantena. Riprovato terapia con Flagyl e Ambramicina ma niente da fare....l'evoluzione è IDENTICA alle altre sue 2 (ex) compagne (venivano tutti e 3 dallo stesso negozio)....si sta gonfiando l'addome e appare come una sacca di liquido sieroso....penso che al massimo domani provvederò all'eutanasia come feci a suo tempo con una delle 2 femmine. Dico questo perchè ho assistito alla morte lentissima e piena di agonia della prima che si ammalò.... tentati di salvarla ad oltranza ma fu uno strazio lento ed inesorabile....non voglio farlo soffrire in quel modo!
Ho il serio dubbio che quei 3 macmasteri/viejita fossero già malati o portatori di questa malattia in origine....in vasca nessun'altro pesce ha mai presentato sintomi del genere. Mah....che tristezza.....ciao -20 |
Stasera sono tornato dal lavoro e madre natura ha fatto da sola...Jack è morto!! -20
Pace all'anima sua....davvero un peccato, anche se non ho una gran esperienza mi sembrava davvero un bell'esemplare! Rimane il fatto che non mi spiego come possa in così poco tempo passare da un'ottima salute alla morte....vero anche che capita così anche a noi umani...vabbè, basta elucubrazioni! :-( Ora mi rimane il dubbio se in vasca ho una femmina o un maschio.....dubbio ancora non del tutto risolto! Potrei lasciare l'esemplare rimasto solo soletto e vedere eventuali cambi di livrea dopo la dipartita del compagno. Mah...per ora lo/la lascio solo/a....ciao |
Ho appena letto tutto di un fiato la tua avventura...mi dispiace davvero tantissimo per come sono andate le cose!!!
Hai altri aggiornamenti sullo stato della presunta femmina? |
Quote:
Lo stato della presunta femmina è.....grave!!! :-( Fino a oggi pomeriggio nessuna novità...bella e baldanzosa....stasera torno per dare il solito cibo quando distrattamente mi accorgo che non c'è in pole position come sempre!! Cerco con lo sguardo...inizio a spostare la vegetazione....ma zero...sparita nel nulla! Dopo qualche minuto mi accorgo che sbuca da un lato...scura...molto scura, non sbiadita ma scura quasi nera! Nuota male....un po a scatti sembra quasi non tenere la "quota", cioè è come se tendesse ad andare a fondo. E infatti si "posa" letteralmente sulla vegetazione bassa respirando affannosamente e ogni tanto facendo uno "scattino" a mo di singhiozzo! -05 Qualche ora fa non aveva niente di niente....anzi...in super forma! Ora l'ho spostata nella solita vaschetta "pre-morte" (viste le esperienze passate)!!! Non sapendo come agire ho fatto una dose di GENERAL-TONIC...ma sono parecchio demotivato! Ho fatto tutti i test possibili immaginabili all'acqua ma NIENTE rilvela qualche problema: Nitriti 0 Nitrati 5 PO4 0 Kh5 Gh 9 PH6.6 L'unica cosa che ho fatto di diverso dal solito ieri è stata quella di fertilizzare con metà dose di SERA FLORENA al posto del solito ANUBIAS LINFA D'ORO che uso abitualmente ma che era esaurito e il negoziante ne era sprovvisto! Non so che pensare....tutti i pesci che sono nella vasca da prima dei Macmasteri stanno da dio come sempre....loro muoiono....di chi sia la colpa e quale la causa lo ignoro! Stavolta però la sintomatologia è totalmente differente dalle altre!!! scusate il disturbo....direi che con questo post posso chiudere il 3ad...mi scuso con tutti se ho rotto! Morale....più che cronache ho avuto solo DISAVVENTURE!!! -28d# -20 -20 ciao a tutti |
Jekoz, se ritieni che possa essere utile non chiudere, possono sempre arrivare consigli, e magari fa bene sfogarsi, almeno qua praticamente capiamo come ci si può sentire anche "solo" per dei pesci.. almeno per me fino ad ora non ho trovato nessuno che capisca.. ok per cani e ggatiti ma per i pesci risulta incomprensibile..
comunque.. forse sbaglio.. ma se dici che ieri era in forma forse hai fatot male a spostarla.. lo stroess potrebbe peggiorare un qualcosa che magari si risolve.. quando hai fertilizzato hai controllato che non ci fossero pesci sotto il fertilizzante? i test sono afidabili(non è che li hai da tanto?) potrebbero esserci delle sacche anossich e magari s'è presa una vampata in pieno? da quanto è sola, potrebbe essere magari la mancanza di simili? -05 come fai ad avere ph6.6 con quel kh, solo co2? non c'e n'è troppa disciolta?(se ricordo bene le tabelle..) capperi, se è la vasca del profilo è magnifica -05 |
Quote:
Quote:
Alla fine è crollata sul fondo accasciandosi su un lato e smettendo totalmente di respirare...praticamente un arresto cardiocircolatorio. Purtroppo non sono pratico di BLS (Basic Life Support) sui pesci e quindi mi apprestavo a certificarne il decesso! Passano alcuni minuti e vedo che riprende un attività respiratoria...poi muove una pinna...poi si mettere dritta....ora è di nuovo in equilibrio ma non promette niente di buono! Non so cosa fare ne cosa pensare...boh Quote:
Quote:
La vasca in profilo è cambiata da quella foto....ora è cresciuta una specie di giungla di echinodorus...mentre le rosse non stanno bene nonostante i valori del FERRO siano nella norma....cmq grazie per l'apprezzamento #36# ciao #06 |
Jekoz, mi dispice per il continuare delle disavventure #07
Una cosa che mi viene in mente di consigliarti è questa: prova ad andare in un altro negozio (magari specializzato in ciclidi) e prendi una coppia sessata di Vejita altrimenti puoi cambiare genere di apistogramma.. ;-) |
Incredibile!! #13
Ieri sera l'ho rimessa in vasca per far si che morisse in un posto a lei familiare e non in una anonima vaschetta di quarantena! Per altre 2 volte ha fatto "lo show" schizzando impazzita come una scheggia fino a "perdere conoscenza" e cadere lentamente sul fondo totalmente priva di colore e in assenza di funzioni vitali...branchie immobili! Poi per 2 volte dopo un minuto ha ricominciato lentamente a respirare, dopo un'altro minuto a muovere una pinna e rialzarsi in posizione...respirando però affannosamente. Stasera rientro e mi appresto a cercare il cadavere ma rimango basito nel vederla di nuovo in pole position coi suoi colori classici come niente fosse...si avventava sui pezzetti di cibo come una pazza....mah -05 Certo ho notato che non ingoiava tutto ma alcuni li risputava....però mi ha davvero sorpreso questa cosa....che sia una sintomatologia di tipo "epilettico"? Non ho una grande esperienza ma non avevo mai sentito di cose simili....ora certo non mi illudo però mi ha fatto piacere rivederla! :-)) Per precauzione mi asterrò dall'ulteriore utilizzo del SERA FLORENA...non che centri nulla....però se si rimetterà in sesto è stata l'unica cosa che ho fatto di diverso...boh....che ci sia un componente che le ha dato fastidio? Scusate se vi rompo con ste cose ma non saprei con chi parlarne ;-) ciao PS: riallacciandomi al post di oscar qui sopra...nessuno sa consigliarmi a Bologna un negozio che possa definirsi un minimo "specializzato" in Ciclidi? |
#24
Prova a chiedere in malattie.. |
Quote:
Fatto.....aperto topic...grazie #36# |
Jekoz, contento che sembri ripresa!! speriamo in bene!!
|
Jekoz, non so se te l'avevo già detto...ma la femmina secondo me è una viejita al cento per cento..
oppure avevano venduto anche a me una mcmasteri... Cmq ho una femmina in esubero se a qualcuno serve! |
Quote:
Oppalaa...allora tu dici che secondo il tuo parere è una Femmina....Viejita....bene....già se riesco ad avere conferma che si tratta sicuramente di una femmina è tanto! :-)) Dopo i 3 o 4 mezzi infarti che mi ha fatto venire sembra essere tornata al 100% della sua forma....è veramente una piacevole sorpresa tenendo conto che l'avevo data per spacciata! :-) Fra un po magari posto alcune foto di com'è in versione "vedova e solitaria".....giusto per una conferma prima di procedere all'ordine di un maschio! In questo periodo sono tra l'altro sorpreso dalla prima riproduzione in acquario...si tratta dei primissimi ospiti della mia vasca...gli Ancy....ma qui siamo ot! Però è stata davvero un'altra bella sorpresa! ;-) ciao #21 |
O anche a me hanno sbagliato a venderla o è una viejita!
|
Ok...sto iniziando a muovermi per ordinare un compagno alla "ragazza" che oramai è da troppo tempo sola in vasca!
Prima di procedere all'ordine ho pensato di scattare una foto aggiornata e sottoporla ad un vostro illustre giudizio....cerco di evitare ulteriori "disavventure"...faccio quello che posso!! :-( Ecco un istantanea aggiornata di Gabriella ;) http://www.jekoz.net/Acquaportal/Viejita09.jpg Io direi che, nonostante assomigli parecchio al defunto marito, sembra proprio una femmina....posso procedere senza ombra di dubbio all'acquisto di un maschio di Macmasteri/Viejita? (cosa dico quando telefono? Macmasteri o Viejita?) Mamma che confusione che ho con queste sottospecie....e non parliamo dei sessi! ;-) Vi ringrazio per l'ultimo consiglio.....certo che guardando le foto nelle pagine precedenti è cresciuta la piccolina....e dopo quella disavventura si è rimessa in sesto come non mai! :-)) ciao |
Mmm...a me sembra proprio un maschio questo!
Ti faccio vedere una foto della mia coppia..URL=http://img10.imageshack.us/i/imgp0365t.jpg/]http://img10.imageshack.us/img10/9352/imgp0365t.th.jpg[/URL][URL=http://img10.imageshack.us/i/imgp0364a.jpg/]http://img10.imageshack.us/img10/2566/imgp0364a.th.jpg[/URLhttp://img145.imageshack.us/img145/5...gp0360d.th.jpg Magari ti sono di aiuto.. |
Quote:
Poi prima di fare il post ho visto un topic di "er clauz" dove chiedeva l'identificazione del sesso di un Macmasteri.....entro incuriosito e, nonostante la foto non sia proprio nitida, sembrava davvero simile al mio esemplare....leggo le risposte e vedo che tutti danno il verdetto "FEMMINA"!!! Allora ho ripreso la foto del vecchio Jack e ho notato moltre sfumature di colore che "lei" non ha.....certo che anagraficamente è molto più piccola e quindi potrebbero svilupparsi in seguito! A questo punto se fosse un maschio ho assistito nei mesi scorsi ad una "mimetizzazione" incredibile.....e in tutti i casi dopo la scomparsa del maschio è cambiata tantissimo! Vabbè.....non ci capisco ancora nulla.....certezze zero....non so come comportarmi per l'acquisto....help!!! #13 #17 |
sono nella tua stessa situazione.. devo scegliaere un compagno\a per il mio esamplare e nn so che sesso devo prendere #23 #23
ma il tuo cambia tanto nella giornata? il mio è uncagasotto terribile, e da giallo come se non più della tua foto diventa marrone rossastro scuro :S il defunto almeno era chiaramente maschio e se la tirava moto epr i suoi colori! :-( |
Probabilmente era un maschio sottomesso e l'altro era dominante...oppure era ancora piccolo...però mi sembra che stia diventando un bel maschietto...
Anche se la dorsale mi ricorda una femmina...però mi sembra fin troppo colorata..o magari è la foto che la rende così.. Aspetta altri pareri... Se vuoi fare un trio in ogni caso prendi ora una femmina e poi vedi... Io ne ho una ma sarebbe un casino spedirla, e ultimamente mi sembrava un pò depressa... |
[quote="Buz"]Probabilmente era un maschio sottomesso e l'altro era dominante...oppure era ancora piccolo...però mi sembra che stia diventando un bel maschietto...
[quote] Mah...sono a conoscenza di questi "trasformismi"....certo che per un periodo era i un giallo impressionante e anche i comportamenti portavano verso l'identificazione come femmina! Ora però sembra davvero molto "mascolina"... Quote:
E poi io volevo evitare il "trio"...ho troppo in mente le liti all'ultimo sangue che facevano le prime 2 femmine.... Facciamo che attendo ancora....sperando che non soffra rimanendo solo/a X Rargoth: si...anche il mio esemplare varia molto la livrea durante la giornata....mah ciao PS: volevo fare i miei complimenti per le vostre vasche...sia rargoth che buz...molto belle |
Grazie per i complimenti...troppo buono!!!
Tienici aggiornati sul viejita trans :-D ;-) |
grazie per i complimenti, ma la mia è cambiata molto, e non in meglio #23
appena riesco a fare una foto decente metto qua anche la mia, così si possono fare un pò di confronti.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl