AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   *** ACQUARIOFILI O PROPRIETARI DI ACQUARI?!? *** (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157692)

ELENIO 06-02-2009 22:11

#25

ELENIO 06-02-2009 22:11

#25

miccoli 06-02-2009 22:34

decine e decine di persone che non si sono premurate mai di avere qualcosa di diverso di un quadro in salotto?
#07

miccoli 06-02-2009 22:34

decine e decine di persone che non si sono premurate mai di avere qualcosa di diverso di un quadro in salotto?
#07

islasoilime 06-02-2009 23:45

E si purtroppo nonostante le nostre convinzioni e parole il mercato dell'acquariofilia si basa proprio sugli aquariofili "non consapevoli" e sull'argomento negozi nemmeno io riesco ad essere positivo. di conseguenza se vogliamo vederla in termini globali, è impossibile negare che, al di là del discorso di libertà e condizioni più o meno naturali dei nostri pesci, la stragrande maggioranza dei pesci allevati vive molto molto peggio che in natura -20 -20 -20
Però chi ha le conoscenze adeguate, oppure la possibilità di averle grazie a questo forum, dovrebbe impegnarsi per dare il meglio ai suoi beniamini e per questo mi davvero arrabbiare certa gente che scrive certe cose allucinanti qui: gli strumenti per capire ce li ha ma evidentemente non vuole o non gli interessa sapere. -04 -04

islasoilime 06-02-2009 23:45

E si purtroppo nonostante le nostre convinzioni e parole il mercato dell'acquariofilia si basa proprio sugli aquariofili "non consapevoli" e sull'argomento negozi nemmeno io riesco ad essere positivo. di conseguenza se vogliamo vederla in termini globali, è impossibile negare che, al di là del discorso di libertà e condizioni più o meno naturali dei nostri pesci, la stragrande maggioranza dei pesci allevati vive molto molto peggio che in natura -20 -20 -20
Però chi ha le conoscenze adeguate, oppure la possibilità di averle grazie a questo forum, dovrebbe impegnarsi per dare il meglio ai suoi beniamini e per questo mi davvero arrabbiare certa gente che scrive certe cose allucinanti qui: gli strumenti per capire ce li ha ma evidentemente non vuole o non gli interessa sapere. -04 -04

bettina s. 07-02-2009 00:14

Quote:

io, sino ad ora, non ho mai visto nessuno abbandondare animali, e spero che non capiti altrimenti è la volta buona che mi regalano due braccialetti in acciaio
purtroppo a me è capitato varie volte: da ragazzina vivevo in un posto dove c'erano poche case isolate, una strada provinciale quasi sempre deserta e un parchetto dove spesso portavamo i cani-
Ho visto automobilisti scaricare di tutto; una volta un tipo con una mercedes con targa svizzera si è fermato a pochi metri da me e ha buttato fuori un gattone persiano molto anziano, non ci potevo credere!
La bestiola era praticamente catatonica, tanto che sono riuscita a portarla a casa pur tenendo il mio cane (pastore tedesco) al guinzaglio.
Un'altra volta hanno fatto scendere da un pick up un asino!
ma sono ot.

il problema , a mio avviso, è quello dei "collezionisti" di pesci che si offendono tutti allo stesso modo quando esordisono gasati, descrivendo le loro vasche multicolor e ricevono critiche e consigli peer rimediare ad una situazione che per loro va benissimo così.
Ci sono topic tutti uguali che si sviluppano così:
1) esordio tutto allegro
2) critiche più o meno costruttive
3) rimostranze del malcapitato che spesso abbandona il forum cosiderandoci una massa di esaltati.

Sarebbe utile dunque mettere in evidenza nella sez. primo acquario un topic che metta in guardia sulle problematiche legate in particolar modo al sovraffollamento, cosi il neofita con questa tipologia di vasca non si sentirà personalmente criticato e arriverà da solo alle giuste conclusioni :-))

bettina s. 07-02-2009 00:14

Quote:

io, sino ad ora, non ho mai visto nessuno abbandondare animali, e spero che non capiti altrimenti è la volta buona che mi regalano due braccialetti in acciaio
purtroppo a me è capitato varie volte: da ragazzina vivevo in un posto dove c'erano poche case isolate, una strada provinciale quasi sempre deserta e un parchetto dove spesso portavamo i cani-
Ho visto automobilisti scaricare di tutto; una volta un tipo con una mercedes con targa svizzera si è fermato a pochi metri da me e ha buttato fuori un gattone persiano molto anziano, non ci potevo credere!
La bestiola era praticamente catatonica, tanto che sono riuscita a portarla a casa pur tenendo il mio cane (pastore tedesco) al guinzaglio.
Un'altra volta hanno fatto scendere da un pick up un asino!
ma sono ot.

il problema , a mio avviso, è quello dei "collezionisti" di pesci che si offendono tutti allo stesso modo quando esordisono gasati, descrivendo le loro vasche multicolor e ricevono critiche e consigli peer rimediare ad una situazione che per loro va benissimo così.
Ci sono topic tutti uguali che si sviluppano così:
1) esordio tutto allegro
2) critiche più o meno costruttive
3) rimostranze del malcapitato che spesso abbandona il forum cosiderandoci una massa di esaltati.

Sarebbe utile dunque mettere in evidenza nella sez. primo acquario un topic che metta in guardia sulle problematiche legate in particolar modo al sovraffollamento, cosi il neofita con questa tipologia di vasca non si sentirà personalmente criticato e arriverà da solo alle giuste conclusioni :-))

zen69 07-02-2009 00:36

[quote="|GIAK|"]zen69, bhe, spesso ai bambini non gli si dice che il cane è stato abbandonato... ma gli si inventa qualcosa, o almeno spero!! [quote]

Certamente gli si inventa qualche cosa! #36#
ma in ogni caso i genitori che fanno una cosa del genere sicuramente non considerano gli animali come esseri viventi e pensanti e questo SICURAMENTE è quello che insegneranno anche ai loro figli!

Non è quello che si dice ai figli ma quello che gli si trasmette!

zen69 07-02-2009 00:36

[quote="|GIAK|"]zen69, bhe, spesso ai bambini non gli si dice che il cane è stato abbandonato... ma gli si inventa qualcosa, o almeno spero!! [quote]

Certamente gli si inventa qualche cosa! #36#
ma in ogni caso i genitori che fanno una cosa del genere sicuramente non considerano gli animali come esseri viventi e pensanti e questo SICURAMENTE è quello che insegneranno anche ai loro figli!

Non è quello che si dice ai figli ma quello che gli si trasmette!

-Mortius- 07-02-2009 09:29

zen69, sagge parole...più che con le parole si trasmette che con i gesti....tipo l'indifferenza verso quell'animale che ora non c'è più...

-Mortius- 07-02-2009 09:29

zen69, sagge parole...più che con le parole si trasmette che con i gesti....tipo l'indifferenza verso quell'animale che ora non c'è più...

zen69 07-02-2009 10:50

-Mortius-, pensi che quei genitori che alla fine hanno abbandonato il cagnolino abbiano detto qualche cosa quando il loro figliolo lo prendeva a calci? -04

Pensi gli abbiano insegnato il rispetto per tutti gli esseri viventi? #07

zen69 07-02-2009 10:50

-Mortius-, pensi che quei genitori che alla fine hanno abbandonato il cagnolino abbiano detto qualche cosa quando il loro figliolo lo prendeva a calci? -04

Pensi gli abbiano insegnato il rispetto per tutti gli esseri viventi? #07

-Mortius- 07-02-2009 11:10

zen69, no assolutamente no....
per esperienza diretta anzi, quando a chi mi sta intorno cerco di fargli capire il valore di un animale, anche il più piccolo, quello che molti non penserebbero di tenere a casa, tipo i lombrichi, mi prendono per scemo considerando animali degni di valore solo cani e gatti.....capisco che il lombrico può dar fastidio ad alcuni, ma anche lui come tanti altri animaletti sono vita....hanno un valore...non sono solamente delle cose che no i uomini solo perchè abbiamo una certa organizzazione e un mondo diverso da loro possiamo arginare, uccidere, far soffrire, debellarli dalle loro dimore.....pensiamoci bene.....che differenza c'è tra noi e loro????non è la stessa la differenza che c'è tra noi e la materia inorganica e loro e la materia inorganica?????la vita loro non ha lo stesso significato della nostra?????

Magari qualcuno si offenderà a vedersi paragonato aun lombrico ritenendosi una specie superiore....ma ritenendoci superiori siamo qui solo per fare da balia ai pesci che teniamo niei nostri acquari o li riteniamo compagni d'esperienza da cui imparare informazioni sulla loro di vita, direttamente dall'esperienza e non da nozioni apprese da altri????queste nozioni sono essenziali...ma sul campo pratico direi che se anke ci si perde + tempo a trarre conclusioni penso che le soddisfazioni siamo maggiori....

tornando It
penso che questa sensibilizzazione verso i pesci e anche gli altri animali bisogna iniziare a farla da piccoli...in modo da crescere persone con corretti ideali che un giorno saranno genitori con delle corrette idee sull'ecosistema che ci avvolge, consapevoli che il mondo non è fatto per gli uomini ma che anche loro ne fanno parte....

-Mortius- 07-02-2009 11:10

zen69, no assolutamente no....
per esperienza diretta anzi, quando a chi mi sta intorno cerco di fargli capire il valore di un animale, anche il più piccolo, quello che molti non penserebbero di tenere a casa, tipo i lombrichi, mi prendono per scemo considerando animali degni di valore solo cani e gatti.....capisco che il lombrico può dar fastidio ad alcuni, ma anche lui come tanti altri animaletti sono vita....hanno un valore...non sono solamente delle cose che no i uomini solo perchè abbiamo una certa organizzazione e un mondo diverso da loro possiamo arginare, uccidere, far soffrire, debellarli dalle loro dimore.....pensiamoci bene.....che differenza c'è tra noi e loro????non è la stessa la differenza che c'è tra noi e la materia inorganica e loro e la materia inorganica?????la vita loro non ha lo stesso significato della nostra?????

Magari qualcuno si offenderà a vedersi paragonato aun lombrico ritenendosi una specie superiore....ma ritenendoci superiori siamo qui solo per fare da balia ai pesci che teniamo niei nostri acquari o li riteniamo compagni d'esperienza da cui imparare informazioni sulla loro di vita, direttamente dall'esperienza e non da nozioni apprese da altri????queste nozioni sono essenziali...ma sul campo pratico direi che se anke ci si perde + tempo a trarre conclusioni penso che le soddisfazioni siamo maggiori....

tornando It
penso che questa sensibilizzazione verso i pesci e anche gli altri animali bisogna iniziare a farla da piccoli...in modo da crescere persone con corretti ideali che un giorno saranno genitori con delle corrette idee sull'ecosistema che ci avvolge, consapevoli che il mondo non è fatto per gli uomini ma che anche loro ne fanno parte....

zen69 07-02-2009 12:00

Quote:

Originariamente inviata da -Mortius-
penso che questa sensibilizzazione verso i pesci e anche gli altri animali bisogna iniziare a farla da piccoli...in modo da crescere persone con corretti ideali che un giorno saranno genitori con delle corrette idee sull'ecosistema che ci avvolge, consapevoli che il mondo non è fatto per gli uomini ma che anche loro ne fanno parte....

ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO!!!! #36# #36# #36#

zen69 07-02-2009 12:00

Quote:

Originariamente inviata da -Mortius-
penso che questa sensibilizzazione verso i pesci e anche gli altri animali bisogna iniziare a farla da piccoli...in modo da crescere persone con corretti ideali che un giorno saranno genitori con delle corrette idee sull'ecosistema che ci avvolge, consapevoli che il mondo non è fatto per gli uomini ma che anche loro ne fanno parte....

ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO!!!! #36# #36# #36#

Alexander MacNaughton 07-02-2009 13:37

Non è detto che solo i genitori siano la causa ... perché molto dipende dal figlio ... il genitore insensibile può essere preso come esempio negativo e non imitato; come può essere il contrario....

Quote:

mortius consapevoli che il mondo non è fatto per gli uomini ma che anche loro ne fanno parte....
Concordo e approvo...

Riprendo il discorso libertà, scusatemi, avere la libertà non sempre è il meglio ... un diabetico è libero di mangiarsi una cassata siciliana (dolcezza allo stato più totale, zuccheri a go go) ma sicuramente non è il suo meglio... e poi parliamo di pesci o di pachidermi ... anche un gorilla nato e vissuto in uno zoo, a lui andarsene a vivere nella libertà della jungla non glie ne frega niente; (anzi alcuni esperimenti dimostrano che il 90 %c.a. degli animali nati in cattività rilasciati in natura finiscono per morire o ritornare in cattività)

lo stesso dicasi della maggioranza dei pesci che abbiamo nelle nostre vasche se un pesce (come dimensioni massime di crescita di 9 cm e che non nuota molto) nasce in una vaschetta 30x20x30 cm, cresce in una vasca 45x25x30 cm e si ritrova a vivere in una vasca 180x60x70 cm con la stessa vegetazione che si trova come se vivesse in natura, i valori a lui dedicati, con altri della sua specie (parlo di specie pacifiche non territoriali) pensi che possano vivere meglio in natura? con tutti i svantagi già menzionati che ci sono in natura ...

Tutt'altra storia se io prendo un pesce da un lago di 20 metri di diametro e lo metto in una "vaschetta" 180x60x70 cm -04 sì è una vasca enorme ma rispetto a quel lago è sempre piccola...
quest'ultima per me è una barbarie, è terribile -04 in quest'ultimo caso do ragione ad lssah meglio lasciarlo in libertà anche se ha tutti gli svantagi della natura. Se gli ha sempre vissuto perchè farlo morire nel grigiore di una vasca?
Se invece ha sempre vissuto in una vasca...? #36#

Alexander MacNaughton 07-02-2009 13:37

Non è detto che solo i genitori siano la causa ... perché molto dipende dal figlio ... il genitore insensibile può essere preso come esempio negativo e non imitato; come può essere il contrario....

Quote:

mortius consapevoli che il mondo non è fatto per gli uomini ma che anche loro ne fanno parte....
Concordo e approvo...

Riprendo il discorso libertà, scusatemi, avere la libertà non sempre è il meglio ... un diabetico è libero di mangiarsi una cassata siciliana (dolcezza allo stato più totale, zuccheri a go go) ma sicuramente non è il suo meglio... e poi parliamo di pesci o di pachidermi ... anche un gorilla nato e vissuto in uno zoo, a lui andarsene a vivere nella libertà della jungla non glie ne frega niente; (anzi alcuni esperimenti dimostrano che il 90 %c.a. degli animali nati in cattività rilasciati in natura finiscono per morire o ritornare in cattività)

lo stesso dicasi della maggioranza dei pesci che abbiamo nelle nostre vasche se un pesce (come dimensioni massime di crescita di 9 cm e che non nuota molto) nasce in una vaschetta 30x20x30 cm, cresce in una vasca 45x25x30 cm e si ritrova a vivere in una vasca 180x60x70 cm con la stessa vegetazione che si trova come se vivesse in natura, i valori a lui dedicati, con altri della sua specie (parlo di specie pacifiche non territoriali) pensi che possano vivere meglio in natura? con tutti i svantagi già menzionati che ci sono in natura ...

Tutt'altra storia se io prendo un pesce da un lago di 20 metri di diametro e lo metto in una "vaschetta" 180x60x70 cm -04 sì è una vasca enorme ma rispetto a quel lago è sempre piccola...
quest'ultima per me è una barbarie, è terribile -04 in quest'ultimo caso do ragione ad lssah meglio lasciarlo in libertà anche se ha tutti gli svantagi della natura. Se gli ha sempre vissuto perchè farlo morire nel grigiore di una vasca?
Se invece ha sempre vissuto in una vasca...? #36#

-Mortius- 07-02-2009 13:55

Alexander MacNaughton, beh considera che gran parte dei pesci o degli animali che sono nelle nostre vasche sono a loro volta nati e riprodotti in cattività.....penso che a questo punto siano davvero pochi i pesci catturati in natura e inseriti nelle nostre vasche...

-Mortius- 07-02-2009 13:55

Alexander MacNaughton, beh considera che gran parte dei pesci o degli animali che sono nelle nostre vasche sono a loro volta nati e riprodotti in cattività.....penso che a questo punto siano davvero pochi i pesci catturati in natura e inseriti nelle nostre vasche...

Alexander MacNaughton 07-02-2009 14:10

Appunto per questo lo scrivo. Per pochissime specie ed in pochissimi casi si utilizza la cattura in natura. Se si fanno le cose da esperti o appasionati (vedi -73 pagina2 di questo topic) i pesci vivono meglio che in natura...

Alexander MacNaughton 07-02-2009 14:10

Appunto per questo lo scrivo. Per pochissime specie ed in pochissimi casi si utilizza la cattura in natura. Se si fanno le cose da esperti o appasionati (vedi -73 pagina2 di questo topic) i pesci vivono meglio che in natura...

MonstruM 07-02-2009 14:24

-Mortius-, io non ne sarei così sicuro. In questi giorni proprio sul forum si sta discutendo di otocinclus e di rasbore di cattura.

MonstruM 07-02-2009 14:24

-Mortius-, io non ne sarei così sicuro. In questi giorni proprio sul forum si sta discutendo di otocinclus e di rasbore di cattura.

Alexander MacNaughton 07-02-2009 14:32

ma dai! #09 a che pro catturarli se riesci a trovarli riprodotti in cattività... #24

Alexander MacNaughton 07-02-2009 14:32

ma dai! #09 a che pro catturarli se riesci a trovarli riprodotti in cattività... #24

MonstruM 07-02-2009 14:38

Guarda ti linko la discussione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=229777

MonstruM 07-02-2009 14:38

Guarda ti linko la discussione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=229777

|GIAK| 07-02-2009 15:26

Alexander MacNaughton, io non sono cosi sicuro che certi pesci siano d'allevamento, so che la riproduzione di alcuni pesci è davvero complicata in cattività, quindi penso che costi meno e renda mooolto di più prenderli in natura... vedi per esempio il pesce pagliaccio (nemo) nel marino #23 #23

|GIAK| 07-02-2009 15:26

Alexander MacNaughton, io non sono cosi sicuro che certi pesci siano d'allevamento, so che la riproduzione di alcuni pesci è davvero complicata in cattività, quindi penso che costi meno e renda mooolto di più prenderli in natura... vedi per esempio il pesce pagliaccio (nemo) nel marino #23 #23

Alexander MacNaughton 07-02-2009 15:48

brutta storia #09

Alexander MacNaughton 07-02-2009 15:48

brutta storia #09

-Mortius- 07-02-2009 16:09

vero???pensavo che ormai la cattura in natura non fosse più così ampia...ora leggo il link

-Mortius- 07-02-2009 16:09

vero???pensavo che ormai la cattura in natura non fosse più così ampia...ora leggo il link

-Mortius- 07-02-2009 16:25

MonstruM, li però si parla di oto.....e di altri pesci?la situazione è la stessa???

-Mortius- 07-02-2009 16:25

MonstruM, li però si parla di oto.....e di altri pesci?la situazione è la stessa???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11247 seconds with 13 queries