![]() |
non è che me ne capisco tanto ma credo che 20.000K dovrebbe essere
decisamente blu.......se non sbaglio (tieni presente l'età e di conseguenza l'arterio :-D :-D :-D ) piu si scende di gradi kelvin e piu la luce diventa gialla piu si sale piu diventa azzurrina.... 10.000k è bianchissima........poi non so se ha salire o scendere (intendo sempre per i K) va dal rosato al rosso -11 -11 -11 passando ovviamente dal giallo a scendre e viceversa bo chissà se hai capito e sopratutto se ci ho capito me medesimo :-D :-D :-D :-D cmq se ti sembra che faccia una buona luce e non tiri eccessivamente sul blu....e sopratutto se ai una illuminazine d'insieme bella tienila no??? |
non è che me ne capisco tanto ma credo che 20.000K dovrebbe essere
decisamente blu.......se non sbaglio (tieni presente l'età e di conseguenza l'arterio :-D :-D :-D ) piu si scende di gradi kelvin e piu la luce diventa gialla piu si sale piu diventa azzurrina.... 10.000k è bianchissima........poi non so se ha salire o scendere (intendo sempre per i K) va dal rosato al rosso -11 -11 -11 passando ovviamente dal giallo a scendre e viceversa bo chissà se hai capito e sopratutto se ci ho capito me medesimo :-D :-D :-D :-D cmq se ti sembra che faccia una buona luce e non tiri eccessivamente sul blu....e sopratutto se ai una illuminazine d'insieme bella tienila no??? |
Si l'illuminazione di insieme è bellissima. Sembra come un celestino chiaro. e' strano sia così dato ke un 20000 kelvin dovrebbe essere molto blu.
E poi nei negozi le ho viste le HQI blu e fanno proprio una luce che non mi piace. Ma sul bulbo c'è scritto 20000kelvin. Così chiaro mi sembra strano. A occhio avrei detto una 13000-14000 kelvin. comunque mi piace da impazzire. Meglio!! Nella plafo piccolina metterò un piccolo led per fare la luce lunare!!! :-)) Domani vado a prendere impianto a osmosi. Giovedi faccio l'acqua e sabato prendo le rocce e comincio la costruzione!!! Oggi ho comprato test salifert, tropic marine, sale tropic marine reef, integratori tropic marine di mg e kh. Quello del calcio lo prenderò la prossima settimana che gli deve arrivare! Sono molto soddisfatta dei miei acquisti! Ho trovato tutto quello che consigliate qui sul forum!!A presto! |
Si l'illuminazione di insieme è bellissima. Sembra come un celestino chiaro. e' strano sia così dato ke un 20000 kelvin dovrebbe essere molto blu.
E poi nei negozi le ho viste le HQI blu e fanno proprio una luce che non mi piace. Ma sul bulbo c'è scritto 20000kelvin. Così chiaro mi sembra strano. A occhio avrei detto una 13000-14000 kelvin. comunque mi piace da impazzire. Meglio!! Nella plafo piccolina metterò un piccolo led per fare la luce lunare!!! :-)) Domani vado a prendere impianto a osmosi. Giovedi faccio l'acqua e sabato prendo le rocce e comincio la costruzione!!! Oggi ho comprato test salifert, tropic marine, sale tropic marine reef, integratori tropic marine di mg e kh. Quello del calcio lo prenderò la prossima settimana che gli deve arrivare! Sono molto soddisfatta dei miei acquisti! Ho trovato tutto quello che consigliate qui sul forum!!A presto! |
Quote:
sarà che una volta tanto un negoziante s'è messo a leggere qua? facessero tutti così... |
Quote:
sarà che una volta tanto un negoziante s'è messo a leggere qua? facessero tutti così... |
ehehehe :-)) no no sjoplin!!!
#13 In realtà ho trovato tutto quello che consigliate qui sul forum non perchè abbia trovato un negoziante preparato che legga qui. Io ho scritto tutto quello che mi occorreva e siccome tutti i negozianti me ne dicevano una diversa ho capito che dovevo andare decisa e dritta per la mia strada chiedendo quello che volevo io senza ascoltare i loro consigli (per dirne uno: "se non metti subito la sabbia rischi che ti crolli tutto il sistema perchè la sabbia assorbe kh, ph e nitriti...") Che dire? Per trovare tutti i prodotti che consigliate voi mi sono dovuta fornire da ben tre negozianti!!! Dico tre!!! Non ne ho trovato ancora uno che dica cose sensate o che sia molto fornito di materiale. Così mi sono dovuta arrangiare e girando per parecchio tempo ho trovato tutto e come dicevo prima sono molto soddisfatta dei miei acquisti... ma che faticaaa!!! :-D |
ehehehe :-)) no no sjoplin!!!
#13 In realtà ho trovato tutto quello che consigliate qui sul forum non perchè abbia trovato un negoziante preparato che legga qui. Io ho scritto tutto quello che mi occorreva e siccome tutti i negozianti me ne dicevano una diversa ho capito che dovevo andare decisa e dritta per la mia strada chiedendo quello che volevo io senza ascoltare i loro consigli (per dirne uno: "se non metti subito la sabbia rischi che ti crolli tutto il sistema perchè la sabbia assorbe kh, ph e nitriti...") Che dire? Per trovare tutti i prodotti che consigliate voi mi sono dovuta fornire da ben tre negozianti!!! Dico tre!!! Non ne ho trovato ancora uno che dica cose sensate o che sia molto fornito di materiale. Così mi sono dovuta arrangiare e girando per parecchio tempo ho trovato tutto e come dicevo prima sono molto soddisfatta dei miei acquisti... ma che faticaaa!!! :-D |
Meglio girare all´inizio che partire male e dover girare come una trottola dopo. Alla fine vedrai che hai risparmiato.
Ciao Luca |
Meglio girare all´inizio che partire male e dover girare come una trottola dopo. Alla fine vedrai che hai risparmiato.
Ciao Luca |
Quote:
|
Quote:
|
the corsoguy hai perfettamente ragione.
mi sono resa conto che se non avessi letto qui avrei iniziato una catastrofe stando ai consigli dei negozianti. Comunque voglio darvi una bella notizia!!Un negoziante finalmente bravissimo e preparatissimo l'ho trovato andando stamattina da Aquarium Zoo a Furci Siculo in provincia di Messina. Mi ha trattato benissimo. Ha una quantità enorme di rocce spurgate e non provenienti dall'indonesia che belle è a dir poco. Certo non è proprio sotto casa mia ma la soddisfazione che ho è immensa. Mi ha dato uno spazio del negozio a disposizione e mi ha detto di prendere tutte le rocce che volevo e farmi tutte le prove del mondo. Ho preso l'impianto a osmosi con un filtro in più per i silicati e mi ha fatto un ottimo sconto. Per non parlare delle rocce. Mi ha fatto uno sconto pazzesco e ha delle rocce bellissime, quando le tenevo in mano per fare la prova della rocciata facevano un profumo di mare meraviglioso. Ho preso la maggior parte delle rocce spurgate. Ma gli erano arrivati ieri dei box con rocce nuove non spurgate piene zeppe di vita e coralli minuscoli di ogni genere. Non ho resistito e ho preso circa 5 kili di queste. Il negoziante è davvero un signore. Ho preso anche conduttivimetro. Ho già fatto l'acqua. Domani sera faccio la rocciata che saranno passate più di 24 ore. Sono veramente contenta. Appena ho tempo faccio le foto e le posto. Ah!! Inoltre mi ha consigliato di cambiare il mio bulbo da 20000 kelvin (oggi l'ho acceso di nuovo per vederlo meglio e in effetti ieri ho sbagliato. L'ho tenuto acceso per pochissimo tempo, alcuni secondi e non dava l'idea. Oggi tenendola accesa 2-3 minuti mi sono resa conto che la luce diventava proprio viola) e ne ho preso uno da 14000kelvin della sfiligoi. Molto bella come luce. A presto! ;-) |
the corsoguy hai perfettamente ragione.
mi sono resa conto che se non avessi letto qui avrei iniziato una catastrofe stando ai consigli dei negozianti. Comunque voglio darvi una bella notizia!!Un negoziante finalmente bravissimo e preparatissimo l'ho trovato andando stamattina da Aquarium Zoo a Furci Siculo in provincia di Messina. Mi ha trattato benissimo. Ha una quantità enorme di rocce spurgate e non provenienti dall'indonesia che belle è a dir poco. Certo non è proprio sotto casa mia ma la soddisfazione che ho è immensa. Mi ha dato uno spazio del negozio a disposizione e mi ha detto di prendere tutte le rocce che volevo e farmi tutte le prove del mondo. Ho preso l'impianto a osmosi con un filtro in più per i silicati e mi ha fatto un ottimo sconto. Per non parlare delle rocce. Mi ha fatto uno sconto pazzesco e ha delle rocce bellissime, quando le tenevo in mano per fare la prova della rocciata facevano un profumo di mare meraviglioso. Ho preso la maggior parte delle rocce spurgate. Ma gli erano arrivati ieri dei box con rocce nuove non spurgate piene zeppe di vita e coralli minuscoli di ogni genere. Non ho resistito e ho preso circa 5 kili di queste. Il negoziante è davvero un signore. Ho preso anche conduttivimetro. Ho già fatto l'acqua. Domani sera faccio la rocciata che saranno passate più di 24 ore. Sono veramente contenta. Appena ho tempo faccio le foto e le posto. Ah!! Inoltre mi ha consigliato di cambiare il mio bulbo da 20000 kelvin (oggi l'ho acceso di nuovo per vederlo meglio e in effetti ieri ho sbagliato. L'ho tenuto acceso per pochissimo tempo, alcuni secondi e non dava l'idea. Oggi tenendola accesa 2-3 minuti mi sono resa conto che la luce diventava proprio viola) e ne ho preso uno da 14000kelvin della sfiligoi. Molto bella come luce. A presto! ;-) |
Buogiorno a tutti.
Ieri ho preso un impianto a osmosi della ruwal e con sole 10 euro in più mi hanno dato anche il filtro antisilicati. A casa l'ho installato. Così ho "tentato di tarare" il conduttivimetro. Sulle istruzioni non parlava di fare la taratura ad una certa temperatura così ho messo il condutt. dentro il liquido di taratura. Ci ha impiegato circa 5 minuti prima di stabilizzare la lettura e alla fine cambiava lo stesso di uno, due numeri. Così convinta che non ci fossero problemi l'ho portato alla misura che indicava il libretto delle istruzioni (mi pare 1413). Dunque su quel numero non c'è rimasto mai in modo stabile. Ma più o meno là. ho fatto la prova prelevando un pò d'acqua ad osmosi appena fatta dall'impianto e mi ha dato zero. Poi ho provato con l'acqua che esce dal rubinetto e mi ha dato mille e qualcosa. Ho cominciato a riempire l'acquario. Doo qualche ora ho voluto ritestare l'acqua ad osmosi e mi esce che è a mille. Cosa strana dato che è la stessa che poco prima mi aveva dato a zero. Ho sbagliato a tarare. Non credo che l'acqua ad osmosi che esca dall'impianto non sia buona. Sono convinta che sia sballato il conduttivimetro. Per tarare devo farlo sempre alla stessa temperatura? In caso domani ricompro il liquido di taratura. Ditemi se ho sbagliato qualcosa. Grazie.Ciao |
Buogiorno a tutti.
Ieri ho preso un impianto a osmosi della ruwal e con sole 10 euro in più mi hanno dato anche il filtro antisilicati. A casa l'ho installato. Così ho "tentato di tarare" il conduttivimetro. Sulle istruzioni non parlava di fare la taratura ad una certa temperatura così ho messo il condutt. dentro il liquido di taratura. Ci ha impiegato circa 5 minuti prima di stabilizzare la lettura e alla fine cambiava lo stesso di uno, due numeri. Così convinta che non ci fossero problemi l'ho portato alla misura che indicava il libretto delle istruzioni (mi pare 1413). Dunque su quel numero non c'è rimasto mai in modo stabile. Ma più o meno là. ho fatto la prova prelevando un pò d'acqua ad osmosi appena fatta dall'impianto e mi ha dato zero. Poi ho provato con l'acqua che esce dal rubinetto e mi ha dato mille e qualcosa. Ho cominciato a riempire l'acquario. Doo qualche ora ho voluto ritestare l'acqua ad osmosi e mi esce che è a mille. Cosa strana dato che è la stessa che poco prima mi aveva dato a zero. Ho sbagliato a tarare. Non credo che l'acqua ad osmosi che esca dall'impianto non sia buona. Sono convinta che sia sballato il conduttivimetro. Per tarare devo farlo sempre alla stessa temperatura? In caso domani ricompro il liquido di taratura. Ditemi se ho sbagliato qualcosa. Grazie.Ciao |
il conduttivimetro (o la soluzione di taratura) ha qualcosa che non va.
intanto dovrebbe essere già tarato di fabbrica, per cui, quando hai rifatto la taratura doveva esserci una differenza quasi irrilevante (tipo 1-2 us/cm). poi non mi sembra possibile che con 1000 us/cm in ingresso tu abbia zero in uscita. soprattutto con la cartuccia antisilicati della ruwall #06 |
il conduttivimetro (o la soluzione di taratura) ha qualcosa che non va.
intanto dovrebbe essere già tarato di fabbrica, per cui, quando hai rifatto la taratura doveva esserci una differenza quasi irrilevante (tipo 1-2 us/cm). poi non mi sembra possibile che con 1000 us/cm in ingresso tu abbia zero in uscita. soprattutto con la cartuccia antisilicati della ruwall #06 |
Dunque il conduttivimetro adesso va bene.
Invece ho avuto problemi con il rifrattometro tarato male. Adesso l'ho tarato bene e mi dà la salinità al 34%. Cosa devo fare? Posso aggiungere tranquillmente un pò di sale anche se già ci sono le rocce? E come mi regolo con la quantità? I valori li ho misurati oggie sono: KH:9 NITRITI:0 NITRATI:50 FOSFATI:TRA 0.50 E 1 MAGNESIO:1350 CALCIO:480. Considerando che ho aggiunto le rocce da poco come sono i valori? |
Dunque il conduttivimetro adesso va bene.
Invece ho avuto problemi con il rifrattometro tarato male. Adesso l'ho tarato bene e mi dà la salinità al 34%. Cosa devo fare? Posso aggiungere tranquillmente un pò di sale anche se già ci sono le rocce? E come mi regolo con la quantità? I valori li ho misurati oggie sono: KH:9 NITRITI:0 NITRATI:50 FOSFATI:TRA 0.50 E 1 MAGNESIO:1350 CALCIO:480. Considerando che ho aggiunto le rocce da poco come sono i valori? |
Cao Dorynemo....belin già a fare i test.....aspe che adesso ti rispondo
allora all'ultimo cambio acqua avevo la salinità anch'io al 34 e ho fatto in questo modo.....ho spento il sistema di rabocco ho prelevato una brocca d'acqua della vasca poi ho aggiunto un po di sale (un mezzo cucchiao) ho rimescolto con un mestolo (manico( di legno) e l'ho fatto sciogliere per bene e poi ho versato in vasca ....ho aspettato una 10 di minutoi e ho misurato la salinità ....era ancora un pelino bassa e ho rifatto tutto ma questa volta aggiungendo un po meno sale ......so che è un po menoso ma io ho fatto in questo modo.....ti anticipo se sbagli e sfori /cioè fai una salinità un po alta non fai altro che aggiungere un po d'osmosi....vai tranquilla comunque che non succede niente tanto piu che non hai animali in vasca senti ti do un consiglio: per i primi 15gg fai finta che il nano non esista in termini di test.....in questo priodo hai picchi nei valori che levati.... piuttosto tieni sotto controllo la temp. e la salinità......dopo i 15gg comincia a fare i primi test e ti comporti di conseguenza.... aggiustando se è il caso il CA e il MG e cominci a vedere come stai di P04 nitriti e nitrati.....PS il filtro con resine antipo4 l'hai messo???? ciao |
Cao Dorynemo....belin già a fare i test.....aspe che adesso ti rispondo
allora all'ultimo cambio acqua avevo la salinità anch'io al 34 e ho fatto in questo modo.....ho spento il sistema di rabocco ho prelevato una brocca d'acqua della vasca poi ho aggiunto un po di sale (un mezzo cucchiao) ho rimescolto con un mestolo (manico( di legno) e l'ho fatto sciogliere per bene e poi ho versato in vasca ....ho aspettato una 10 di minutoi e ho misurato la salinità ....era ancora un pelino bassa e ho rifatto tutto ma questa volta aggiungendo un po meno sale ......so che è un po menoso ma io ho fatto in questo modo.....ti anticipo se sbagli e sfori /cioè fai una salinità un po alta non fai altro che aggiungere un po d'osmosi....vai tranquilla comunque che non succede niente tanto piu che non hai animali in vasca senti ti do un consiglio: per i primi 15gg fai finta che il nano non esista in termini di test.....in questo priodo hai picchi nei valori che levati.... piuttosto tieni sotto controllo la temp. e la salinità......dopo i 15gg comincia a fare i primi test e ti comporti di conseguenza.... aggiustando se è il caso il CA e il MG e cominci a vedere come stai di P04 nitriti e nitrati.....PS il filtro con resine antipo4 l'hai messo???? ciao |
si, le ho messe le resine. Grazie per il sale e rimisuro i test fra 15 giorni.
Ciao |
si, le ho messe le resine. Grazie per il sale e rimisuro i test fra 15 giorni.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl