AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento double-face... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154940)

Paolo Piccinelli 23-01-2009 09:05

popeye, per le piante che hai la luce basta, tranne che per la rossa (credo sia un'alternanthera).

Ti servoono piante basse da sistemare fra quelle che hai già... delle cryptocoryne?!? #24

Paolo Piccinelli 23-01-2009 09:05

popeye, per le piante che hai la luce basta, tranne che per la rossa (credo sia un'alternanthera).

Ti servoono piante basse da sistemare fra quelle che hai già... delle cryptocoryne?!? #24

popeye 23-01-2009 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
popeye, per le piante che hai la luce basta, tranne che per la rossa (credo sia un'alternanthera).

Ti servoono piante basse da sistemare fra quelle che hai già... delle cryptocoryne?!? #24

Ciao Paolo,
si quella rossa e' una alternanthera. L'elenco completo delle piante presenti l'ho scritto nel mio profilo, lo sto aggiornando man mano che procedo.

Prima di posizionare altre piante volevo mettere qualche sasso a creare dei ripari (in questo weekend, se faccio a tempo) e dopo vedere dove mi restano degli spazi vuoti.

Posso approfittare della tua attenzione?

alternanthera reineckii e alternanthera sessilis sono due piante diverse? se si', la mia probabilmente e' la prima

piu' o meno quanti giorni ci mettono le radici delle piante ad attecchire? per sapere tra quanto iniziare ad aumentare le ore di luce (attualmente 6) e a fertilizzarle, in quanto sul fondo ho solo ghiaino

come primi pesci (tra mooolto tempo, tranquillo!) avrei deciso 5-6 corydoras paleatus...il numero e' adeguato? il rapporto maschi/femmine e' importante?

grazie mille, e scusate se vi assillo con mille dubbi e domande!

popeye 23-01-2009 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
popeye, per le piante che hai la luce basta, tranne che per la rossa (credo sia un'alternanthera).

Ti servoono piante basse da sistemare fra quelle che hai già... delle cryptocoryne?!? #24

Ciao Paolo,
si quella rossa e' una alternanthera. L'elenco completo delle piante presenti l'ho scritto nel mio profilo, lo sto aggiornando man mano che procedo.

Prima di posizionare altre piante volevo mettere qualche sasso a creare dei ripari (in questo weekend, se faccio a tempo) e dopo vedere dove mi restano degli spazi vuoti.

Posso approfittare della tua attenzione?

alternanthera reineckii e alternanthera sessilis sono due piante diverse? se si', la mia probabilmente e' la prima

piu' o meno quanti giorni ci mettono le radici delle piante ad attecchire? per sapere tra quanto iniziare ad aumentare le ore di luce (attualmente 6) e a fertilizzarle, in quanto sul fondo ho solo ghiaino

come primi pesci (tra mooolto tempo, tranquillo!) avrei deciso 5-6 corydoras paleatus...il numero e' adeguato? il rapporto maschi/femmine e' importante?

grazie mille, e scusate se vi assillo con mille dubbi e domande!

Paolo Piccinelli 23-01-2009 10:31

Quote:

alternanthera reineckii
Sì, sembra lei ;-)

Quote:

piu' o meno quanti giorni ci mettono le radici delle piante ad attecchire?
10 - 15 giorni ;-)
Il fotoperiodo allungalo di 30 minuti alla settimana partendo dall'avvio

5-6 cory vanno bene... solitamente due maschi per ogni femmina, ma se sono piccoli sono difficilmente sessabili :-)

Quote:

scusate se vi assillo con mille dubbi e domande!
siamo qui apposta!!! :-))

Paolo Piccinelli 23-01-2009 10:31

Quote:

alternanthera reineckii
Sì, sembra lei ;-)

Quote:

piu' o meno quanti giorni ci mettono le radici delle piante ad attecchire?
10 - 15 giorni ;-)
Il fotoperiodo allungalo di 30 minuti alla settimana partendo dall'avvio

5-6 cory vanno bene... solitamente due maschi per ogni femmina, ma se sono piccoli sono difficilmente sessabili :-)

Quote:

scusate se vi assillo con mille dubbi e domande!
siamo qui apposta!!! :-))

m4nu-87 23-01-2009 11:21

nn sapevo che nei corry è meglio mettere due masci a femmina, avrei detto il contrario #23 ...come si distingue il loro sesso negli adulti?

nell'allungare il fotoperiodo di 30 min dall'avvio..intendi accenderle 30 min prima??

m4nu-87 23-01-2009 11:21

nn sapevo che nei corry è meglio mettere due masci a femmina, avrei detto il contrario #23 ...come si distingue il loro sesso negli adulti?

nell'allungare il fotoperiodo di 30 min dall'avvio..intendi accenderle 30 min prima??

Paolo Piccinelli 23-01-2009 11:30

Quote:

nn sapevo che nei corry è meglio mettere due masci a femmina, avrei detto il contrario ...come si distingue il loro sesso negli adulti?
Le femmine di cory sono più grandi e tondeggianti dei maschi, i quali invece hanno una pinna dorsale più lunga ed appuntita.
Le differenze sono più marcate fra gli adulti.
Si mettono più maschi perchè la femmina incolla uova in giro per la vasca (solitamente sui vetri) e i maschi la inseguono per fecondare... con più maschi si ha una maggiore probabilità che la fecondazione abbia successo ;-)

Quote:

..intendi accenderle 30 min prima??
30 prima, 30 dopo o 15 prima E dopo ;-)

Paolo Piccinelli 23-01-2009 11:30

Quote:

nn sapevo che nei corry è meglio mettere due masci a femmina, avrei detto il contrario ...come si distingue il loro sesso negli adulti?
Le femmine di cory sono più grandi e tondeggianti dei maschi, i quali invece hanno una pinna dorsale più lunga ed appuntita.
Le differenze sono più marcate fra gli adulti.
Si mettono più maschi perchè la femmina incolla uova in giro per la vasca (solitamente sui vetri) e i maschi la inseguono per fecondare... con più maschi si ha una maggiore probabilità che la fecondazione abbia successo ;-)

Quote:

..intendi accenderle 30 min prima??
30 prima, 30 dopo o 15 prima E dopo ;-)

m4nu-87 23-01-2009 11:39

ok perfetto...quindi nn si crea una vera coppia...è soltanto una caccia al tesoro e chi lo trova lo feconda :-D

m4nu-87 23-01-2009 11:39

ok perfetto...quindi nn si crea una vera coppia...è soltanto una caccia al tesoro e chi lo trova lo feconda :-D

Paolo Piccinelli 23-01-2009 11:42

Diciamo che è una danza convulsa... la femmina espelle un uovo e lo trattiene con le pinne finchè non trova il punto dove incollarlo.

I maschi la seguono frenetici ponti a fecondare al volo... nell'ultima deposizione dei miei cory c'era una femmina rincorsa da ben 4 maschi!!! -05

Paolo Piccinelli 23-01-2009 11:42

Diciamo che è una danza convulsa... la femmina espelle un uovo e lo trattiene con le pinne finchè non trova il punto dove incollarlo.

I maschi la seguono frenetici ponti a fecondare al volo... nell'ultima deposizione dei miei cory c'era una femmina rincorsa da ben 4 maschi!!! -05

m4nu-87 23-01-2009 11:51

povera lei..si che angosci e fretta nello scegliere il posto per appiccicarlo #19

m4nu-87 23-01-2009 11:51

povera lei..si che angosci e fretta nello scegliere il posto per appiccicarlo #19

Paolo Piccinelli 23-01-2009 11:54

lei è tranquilla, sono gli altri che devono lottare per arrivare primi!! :-D

Paolo Piccinelli 23-01-2009 11:54

lei è tranquilla, sono gli altri che devono lottare per arrivare primi!! :-D

m4nu-87 23-01-2009 12:25

:-D

m4nu-87 23-01-2009 12:25

:-D

popeye 28-01-2009 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
popeye, per le piante che hai la luce basta, tranne che per la rossa (credo sia un'alternanthera).

Ti servoono piante basse da sistemare fra quelle che hai già... delle cryptocoryne?!? #24

ciao a tutti,
eccomi con delle news sull'allestimento...

ho piazzato qualche piccola roccia, soprattutto per predisporre un riparo per un eventuale futuro loricaride

per quanto riguarda le piante ho rimpolpato un pochino il lato delle anubias, ma ho preferito mettere solo un microsorium sull'asse centrale che dovra' fare da "terminale" ai corridoi di nuoto laterali...e poi mi e' scappata una seconda alternanthera, sono troppo belle! comunque ho anche deciso di prendere le paraboline per i T5, con quello che costa la luce non voglio sprecare neanche un lumen!!!

in pratica, riassumendo la mia piantumazione:

latoA, quello principale, (foto nel profilo) con le due reinekii in bella mostra
latoB, comunque ben visibile dal salone, (foto qui sotto) con al centro la ozelot leopardata
lato corto contro il muro, con i paleofolius a salire che copriranno il filtro
lato corto a centro sala (foto qui sotto), con le anubias basse basse che lasciano visibilita' in profondita'
un paio di marble queen, a riempire un po'

allestito il 17/1, oggi ho portato il fotoperiodo a 6,5 ore. quando devo iniziare a fertilizzare? sul fondo ho solamente ghiaino

domandina:
per ora mi sto quasi disinteressando dei valori dell'acqua, nel senso che ogni 5 giorni faccio un test con le striscioline giusto per veder salire e poi scendere la "curva" dell'NO2, senza preoccuparmi del valore raggiunto; presto pero' avro' bisogno di scegliere un test a reagenti per misurare i valori effettivi prima di mettere i pesci; ma quale?

Ho letto la scheda sul confronto tra i reagenti nella sezione "provati per voi", ma mi e' rimasto qualche dubbio:
- quante misurazioni si riesce a fare con uno di quei kit?
- non ho mai fatto test del genere, quindi mi serve qualcosa di facile esecuzione e lettura (JBL? pero' non ha il GH)
- non ho attrezzatura specifica quindi meglio un set che abbia provette, siringa, ecc. (ancora JBL, o Tetra?)
- Paolo, in un tuo post ho letto che ritieni quelli della Elos i piu' precisi, ma non facevano parte del confronto (come pure Askoll, e magari altri): sono facili da usare?

in conclusione quale mi consigliate, tenendo anche presente che i primi tempi faro' misurazioni abbastanza frequenti per capire come si comporta il mio acquario e determinare di conseguenza i cambi acqua corretti?

grazie infinite per la vostra collaborazione....

popeye 28-01-2009 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
popeye, per le piante che hai la luce basta, tranne che per la rossa (credo sia un'alternanthera).

Ti servoono piante basse da sistemare fra quelle che hai già... delle cryptocoryne?!? #24

ciao a tutti,
eccomi con delle news sull'allestimento...

ho piazzato qualche piccola roccia, soprattutto per predisporre un riparo per un eventuale futuro loricaride

per quanto riguarda le piante ho rimpolpato un pochino il lato delle anubias, ma ho preferito mettere solo un microsorium sull'asse centrale che dovra' fare da "terminale" ai corridoi di nuoto laterali...e poi mi e' scappata una seconda alternanthera, sono troppo belle! comunque ho anche deciso di prendere le paraboline per i T5, con quello che costa la luce non voglio sprecare neanche un lumen!!!

in pratica, riassumendo la mia piantumazione:

latoA, quello principale, (foto nel profilo) con le due reinekii in bella mostra
latoB, comunque ben visibile dal salone, (foto qui sotto) con al centro la ozelot leopardata
lato corto contro il muro, con i paleofolius a salire che copriranno il filtro
lato corto a centro sala (foto qui sotto), con le anubias basse basse che lasciano visibilita' in profondita'
un paio di marble queen, a riempire un po'

allestito il 17/1, oggi ho portato il fotoperiodo a 6,5 ore. quando devo iniziare a fertilizzare? sul fondo ho solamente ghiaino

domandina:
per ora mi sto quasi disinteressando dei valori dell'acqua, nel senso che ogni 5 giorni faccio un test con le striscioline giusto per veder salire e poi scendere la "curva" dell'NO2, senza preoccuparmi del valore raggiunto; presto pero' avro' bisogno di scegliere un test a reagenti per misurare i valori effettivi prima di mettere i pesci; ma quale?

Ho letto la scheda sul confronto tra i reagenti nella sezione "provati per voi", ma mi e' rimasto qualche dubbio:
- quante misurazioni si riesce a fare con uno di quei kit?
- non ho mai fatto test del genere, quindi mi serve qualcosa di facile esecuzione e lettura (JBL? pero' non ha il GH)
- non ho attrezzatura specifica quindi meglio un set che abbia provette, siringa, ecc. (ancora JBL, o Tetra?)
- Paolo, in un tuo post ho letto che ritieni quelli della Elos i piu' precisi, ma non facevano parte del confronto (come pure Askoll, e magari altri): sono facili da usare?

in conclusione quale mi consigliate, tenendo anche presente che i primi tempi faro' misurazioni abbastanza frequenti per capire come si comporta il mio acquario e determinare di conseguenza i cambi acqua corretti?

grazie infinite per la vostra collaborazione....

Valeriuccio 28-01-2009 01:30

no #07 non ci siamo....

OPINIONE MIA, ci mancherebbe :-))
ma è TROPPO spoglio....la parte attaccata al muro dovrebbe essere "rialzata" quindi dovresti mettere più ghiaietto in quella zona, come anche la parte centrale lunga....poi ci sono troppe poche piante.... #07

è un difficile layout ma ce la puoi fare!! #36#

Valeriuccio 28-01-2009 01:30

no #07 non ci siamo....

OPINIONE MIA, ci mancherebbe :-))
ma è TROPPO spoglio....la parte attaccata al muro dovrebbe essere "rialzata" quindi dovresti mettere più ghiaietto in quella zona, come anche la parte centrale lunga....poi ci sono troppe poche piante.... #07

è un difficile layout ma ce la puoi fare!! #36#

Baby89 28-01-2009 10:22

io a coprire il filtro metterei della vallisneria....crescendo fa davvero un bell'effetto...

Baby89 28-01-2009 10:22

io a coprire il filtro metterei della vallisneria....crescendo fa davvero un bell'effetto...

m4nu-87 28-01-2009 11:28

si cncordo con la vallisneria..cresce anche veloce se ben tenuta..nn mi piace pero l'idea di alzare la sabbia nella sono filtro..se nn fai una terrazza ogni sifonatura dovrai ricostruirla..sai che stresss..mettici piante pi fitte in basso e vallisneria..

per i test io ti consiglio la valigetta piccola della JBL, sono facili da usare..quello del GH lo puoi sempre e comunque comprare singolarmente come puoi fare con tt gli altri test!! ;-)

m4nu-87 28-01-2009 11:28

si cncordo con la vallisneria..cresce anche veloce se ben tenuta..nn mi piace pero l'idea di alzare la sabbia nella sono filtro..se nn fai una terrazza ogni sifonatura dovrai ricostruirla..sai che stresss..mettici piante pi fitte in basso e vallisneria..

per i test io ti consiglio la valigetta piccola della JBL, sono facili da usare..quello del GH lo puoi sempre e comunque comprare singolarmente come puoi fare con tt gli altri test!! ;-)

popeye 28-01-2009 13:43

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
si cncordo con la vallisneria..cresce anche veloce se ben tenuta..nn mi piace pero l'idea di alzare la sabbia nella sono filtro..se nn fai una terrazza ogni sifonatura dovrai ricostruirla..sai che stresss..mettici piante pi fitte in basso e vallisneria..

per i test io ti consiglio la valigetta piccola della JBL, sono facili da usare..quello del GH lo puoi sempre e comunque comprare singolarmente come puoi fare con tt gli altri test!! ;-)

ciao m4nu-87, grazie mille per la "dritta" sui test...

e tra quanto tempo mi suggerisci di iniziare a fertilizzare? ti ricordo che sul fondale non ho terriccio fertilizzato ne pastiglie interrate ma solo ghiaino, e l'acquario e' stato avviato il 17/1

al di la' dei gusti soggettivi su questa o quella pianta (anche a me non convinceva alzare la sabbia) prendo atto di dover piantumare ulteriormente la zona bassa, come del resto mi aveva gia' suggerito anche Paolo Piccinelli, magari con cryptocoryne.

a presto!

popeye 28-01-2009 13:43

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
si cncordo con la vallisneria..cresce anche veloce se ben tenuta..nn mi piace pero l'idea di alzare la sabbia nella sono filtro..se nn fai una terrazza ogni sifonatura dovrai ricostruirla..sai che stresss..mettici piante pi fitte in basso e vallisneria..

per i test io ti consiglio la valigetta piccola della JBL, sono facili da usare..quello del GH lo puoi sempre e comunque comprare singolarmente come puoi fare con tt gli altri test!! ;-)

ciao m4nu-87, grazie mille per la "dritta" sui test...

e tra quanto tempo mi suggerisci di iniziare a fertilizzare? ti ricordo che sul fondale non ho terriccio fertilizzato ne pastiglie interrate ma solo ghiaino, e l'acquario e' stato avviato il 17/1

al di la' dei gusti soggettivi su questa o quella pianta (anche a me non convinceva alzare la sabbia) prendo atto di dover piantumare ulteriormente la zona bassa, come del resto mi aveva gia' suggerito anche Paolo Piccinelli, magari con cryptocoryne.

a presto!

m4nu-87 28-01-2009 14:07

io inizierei a fertilizzare con sole pasticche...cmq aspetta consigli da piu esperti..io con le piante ho sempre fatto con sottofondo fertile e mai usato quello in gocce...quindi nn saperi dirti come dosaarti..pero le pasticche le puoi mettere :-)) ;-) vedi se metterla una ogni pianta oppure mezza ciascuna

m4nu-87 28-01-2009 14:07

io inizierei a fertilizzare con sole pasticche...cmq aspetta consigli da piu esperti..io con le piante ho sempre fatto con sottofondo fertile e mai usato quello in gocce...quindi nn saperi dirti come dosaarti..pero le pasticche le puoi mettere :-)) ;-) vedi se metterla una ogni pianta oppure mezza ciascuna

Baby89 28-01-2009 14:50

sulla confezione delle pastiglie per il fondo ci dovrebbe essere scritto il dosaggio per litro...in questo modo capisci come devi metterle..se una per pianta o solo mezza..io dove ho molte piante non rompo la pastiglia ma la metto più o meno in mezzo..

Baby89 28-01-2009 14:50

sulla confezione delle pastiglie per il fondo ci dovrebbe essere scritto il dosaggio per litro...in questo modo capisci come devi metterle..se una per pianta o solo mezza..io dove ho molte piante non rompo la pastiglia ma la metto più o meno in mezzo..

Paolo Piccinelli 28-01-2009 16:24

Layout troppo piatto... avrei creato dislivelli con la ghiaia prima di piantumare ;-)

Paolo Piccinelli 28-01-2009 16:24

Layout troppo piatto... avrei creato dislivelli con la ghiaia prima di piantumare ;-)

Pe'llissier 23 28-01-2009 17:31

magari una pianta a crescita più veloce
così si "riempie"

Pe'llissier 23 28-01-2009 17:31

magari una pianta a crescita più veloce
così si "riempie"

m4nu-87 28-01-2009 17:42

crescita veloce o meno nn importa molto, sono le dimenzioni che puo raggiungere la pianta in questa vasca che importa...ceccaso che una rapida nn vada e quindi sia meglio prendere una lenta che pero diventi grande..basta aspettare

m4nu-87 28-01-2009 17:42

crescita veloce o meno nn importa molto, sono le dimenzioni che puo raggiungere la pianta in questa vasca che importa...ceccaso che una rapida nn vada e quindi sia meglio prendere una lenta che pero diventi grande..basta aspettare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14377 seconds with 13 queries