![]() |
Sono della provincia di Macerata, Porto Potenza Picena.
|
Sono della provincia di Macerata, Porto Potenza Picena.
|
'nnaggia io sono un pò lontana...magari girando sul forum trovi qualche utente della tua zona ;-)
|
'nnaggia io sono un pò lontana...magari girando sul forum trovi qualche utente della tua zona ;-)
|
Quote:
non dico che dovrebe abbassarsi , ma di norma rimanere stabile,non salire di mezzo punto è anche strano che tu abbia k2 e gh 1,5 di norma il gh è piu alto del kh che test hai usato? #24 |
Quote:
non dico che dovrebe abbassarsi , ma di norma rimanere stabile,non salire di mezzo punto è anche strano che tu abbia k2 e gh 1,5 di norma il gh è piu alto del kh che test hai usato? #24 |
miccoli credo che i primi valori postati siano dell'acqua con cui effettua i cambi.li tiene sottocontrollo perchè ha avuto problemi coi nitrati (dovuti probabilmente all'acqua che gli è stata venduta)
|
miccoli credo che i primi valori postati siano dell'acqua con cui effettua i cambi.li tiene sottocontrollo perchè ha avuto problemi coi nitrati (dovuti probabilmente all'acqua che gli è stata venduta)
|
o no??
ps ma se l'acqua che ti hanno dato fosse solo decalcificata e non acqua di RO,potrebbe essere che non toccando i carbonati,il kh sia più alto del gh?? |
o no??
ps ma se l'acqua che ti hanno dato fosse solo decalcificata e non acqua di RO,potrebbe essere che non toccando i carbonati,il kh sia più alto del gh?? |
Quote:
Quote:
Non sono un esperto ma se fosse solo acqua del rubinetto decalcificata avrei valori di NO2 e NO3 più alti o no?? |
Quote:
Quote:
Non sono un esperto ma se fosse solo acqua del rubinetto decalcificata avrei valori di NO2 e NO3 più alti o no?? |
bha magari è acqua di qualche fonte decalcificata #24 ..
anche perchè in effetti una buona acqua di osmosi dovrebbe avere kh e gh quasi a 0.... se il fertilizzante contenesse bicarbonato di potassio potrebbe essere che il kh sia più alto... se hai problemi a repire una buona acqua di osmosi l'ideale sarebbe prendere un impiantino (su internet non costano una fortuna,e per 35 lit te ne basta uno piccolo piccolo),oppure cambia negozio e procurati qualche tanica per fare scorta.(e fatti testare davanti agli occhi i valori,anche a me è capitato di comprare acqua di osmosi con kh e gh 8 -28d# ) ;-) |
bha magari è acqua di qualche fonte decalcificata #24 ..
anche perchè in effetti una buona acqua di osmosi dovrebbe avere kh e gh quasi a 0.... se il fertilizzante contenesse bicarbonato di potassio potrebbe essere che il kh sia più alto... se hai problemi a repire una buona acqua di osmosi l'ideale sarebbe prendere un impiantino (su internet non costano una fortuna,e per 35 lit te ne basta uno piccolo piccolo),oppure cambia negozio e procurati qualche tanica per fare scorta.(e fatti testare davanti agli occhi i valori,anche a me è capitato di comprare acqua di osmosi con kh e gh 8 -28d# ) ;-) |
Per l'impiantino ci stavo pensando in effetti, però aspettavo dopo natale perchè ho letto che dopo dovrebbero costar di meno e poi una cosa che non so è quanto spazio occupa, insomma mi devo informare meglio, comunque la cosa che mi preoccupa è un'altra ora.
I nitrati li sto abbassando con i cambi e questo va bene ma ieri ho provato, seguendo le istruzioni di walter peris a creare una soluzione per alzare l'KH il risultato è che l'ho alzato di mezzo punto invece dei 5 che mi ero preffissato, poi ho notato anche un'altra cosa, sto inserendo sempre acqua osmotica con KH più alto di quella analizzata in vasca, e non si alza mai. Mi spiego meglio ho inziato l'allestimento con acqua del rubinetto, #23 me tapino, di KH 14 poi ho sempre inserito acqua RO con KH 3 ieri ho inserito una soluzione per alzare il KH e niente sempre tra 2 e 2,5. Domanda: ho letto che il fonso che ho utilizzato ADA amazonia abbassa KH e pH, è lui dunque la causa di tutto ciò??? se si come faccio ora ad alzare l'KH? devo arrivare a saturare il substrato?? #24 #24 |
Per l'impiantino ci stavo pensando in effetti, però aspettavo dopo natale perchè ho letto che dopo dovrebbero costar di meno e poi una cosa che non so è quanto spazio occupa, insomma mi devo informare meglio, comunque la cosa che mi preoccupa è un'altra ora.
I nitrati li sto abbassando con i cambi e questo va bene ma ieri ho provato, seguendo le istruzioni di walter peris a creare una soluzione per alzare l'KH il risultato è che l'ho alzato di mezzo punto invece dei 5 che mi ero preffissato, poi ho notato anche un'altra cosa, sto inserendo sempre acqua osmotica con KH più alto di quella analizzata in vasca, e non si alza mai. Mi spiego meglio ho inziato l'allestimento con acqua del rubinetto, #23 me tapino, di KH 14 poi ho sempre inserito acqua RO con KH 3 ieri ho inserito una soluzione per alzare il KH e niente sempre tra 2 e 2,5. Domanda: ho letto che il fonso che ho utilizzato ADA amazonia abbassa KH e pH, è lui dunque la causa di tutto ciò??? se si come faccio ora ad alzare l'KH? devo arrivare a saturare il substrato?? #24 #24 |
l'ada amazzonia potrebbe contenere torba o rilasciare acidi umici,cosa che comunque dovrebbe esaurirsi nel giro di qualche mese (penso).
con i sali potresti risolvere,aggiungendoli all'acqua di osmosi così da portare il kh a 5/6.se non noti sbalzi di pH,il kh a 2,5 può anche andar bene per alcuni pesci (solo che bisogna tener controllati i valori,per valutare eventuali crolli di pH). per l'impianto giusto aspetta i saldi ;-) quelli piccolini sembrano dei manicotti,dovrebbero entrare senza problemi in un'antina |
l'ada amazzonia potrebbe contenere torba o rilasciare acidi umici,cosa che comunque dovrebbe esaurirsi nel giro di qualche mese (penso).
con i sali potresti risolvere,aggiungendoli all'acqua di osmosi così da portare il kh a 5/6.se non noti sbalzi di pH,il kh a 2,5 può anche andar bene per alcuni pesci (solo che bisogna tener controllati i valori,per valutare eventuali crolli di pH). per l'impianto giusto aspetta i saldi ;-) quelli piccolini sembrano dei manicotti,dovrebbero entrare senza problemi in un'antina |
Quote:
intanto facio un altro cambio per abbassare ulteriormente gli NO3. P.S. da quando al negoziante ho fatto notare che gli NO3 della sua RO era altini, anche se mi a risposto che era colpa della tanica, si stanno abbassando quella che ho preso ieri era a NO3 1 #24 #24 |
Quote:
intanto facio un altro cambio per abbassare ulteriormente gli NO3. P.S. da quando al negoziante ho fatto notare che gli NO3 della sua RO era altini, anche se mi a risposto che era colpa della tanica, si stanno abbassando quella che ho preso ieri era a NO3 1 #24 #24 |
e magari si è accorto che qualcosa non andava e sta rimediando...meglio così ;-)
puoi cominciare già ad usare i sali per portare i valori a quelli che desideri (se hai intenzione di inserire i poecilidi)..anche perchè il mese è passato no? per quali specie hai optato? |
e magari si è accorto che qualcosa non andava e sta rimediando...meglio così ;-)
puoi cominciare già ad usare i sali per portare i valori a quelli che desideri (se hai intenzione di inserire i poecilidi)..anche perchè il mese è passato no? per quali specie hai optato? |
Credo che a questo punto metterò i Poecilia wingei (endler),visto che per i Corydoras pygmeatus non ho il fondo adatto, e le rasbore non le trovo.
Anche se prima vado da un altro negozio più lontano, che è l'unico che ancora non ho visitato, per vedere se ha le rasbore, anche se essendo la prima volta spero non mi faccia sorprese. |
Credo che a questo punto metterò i Poecilia wingei (endler),visto che per i Corydoras pygmeatus non ho il fondo adatto, e le rasbore non le trovo.
Anche se prima vado da un altro negozio più lontano, che è l'unico che ancora non ho visitato, per vedere se ha le rasbore, anche se essendo la prima volta spero non mi faccia sorprese. |
-20 -20 non ci sono neanche li #23 .
Comunque la bella notizia è che ho: - NO2 a 10 #22 #22 - NO3 0 - KH a 4. #22 - PH a 7 #22 - GH a 1,5 -04 Ho una larva di damigella (odonato zigottero) nella vasca portata da una Cladophora, regalino di mio fratello. Insieme ai Poecilia wingei ci possono andare le neocaridine??? e comunque sia per entrambi devo alzare il GH, giusto?? |
-20 -20 non ci sono neanche li #23 .
Comunque la bella notizia è che ho: - NO2 a 10 #22 #22 - NO3 0 - KH a 4. #22 - PH a 7 #22 - GH a 1,5 -04 Ho una larva di damigella (odonato zigottero) nella vasca portata da una Cladophora, regalino di mio fratello. Insieme ai Poecilia wingei ci possono andare le neocaridine??? e comunque sia per entrambi devo alzare il GH, giusto?? |
si le neocaridine (red cherry/white pearl) le puoi mettere .(se hai un pò di muschio si salva anche qualche piccolino).
si il gh va alzato almeno a 8 ;-) |
si le neocaridine (red cherry/white pearl) le puoi mettere .(se hai un pò di muschio si salva anche qualche piccolino).
si il gh va alzato almeno a 8 ;-) |
#22 #22 #22 #22 #22 #22
Sono passato dal negoziante e martedì gli arrivano le microrasbore galaxy. #22 #22 #22 #22 #22 #22 Mi dispiace solo che per prenderle ne ha dovute comprare una sessantina -05 -05 |
#22 #22 #22 #22 #22 #22
Sono passato dal negoziante e martedì gli arrivano le microrasbore galaxy. #22 #22 #22 #22 #22 #22 Mi dispiace solo che per prenderle ne ha dovute comprare una sessantina -05 -05 |
ammappalo...eddai qualcun'altro che le apprezza ci sarà ;-)
se ti sembrano grigie all'inizio non ti preoccupare,in acquario tranquille assumono una bellissima colorazione ;-) |
ammappalo...eddai qualcun'altro che le apprezza ci sarà ;-)
se ti sembrano grigie all'inizio non ti preoccupare,in acquario tranquille assumono una bellissima colorazione ;-) |
ieri ho provato a correggere il GH dell'acqua, con i sali, l'ho corretta perchè oggi misurandola ho trovato il GH a 7, però mi è sceso a schianto l'KH andando a 1,5.
E' normale????? #24 P.S. ieri preso dalla foga del fatto di aver sistemato i valori ho preso due caridine, se ne vede una su questo post http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...409467#2409467 |
ieri ho provato a correggere il GH dell'acqua, con i sali, l'ho corretta perchè oggi misurandola ho trovato il GH a 7, però mi è sceso a schianto l'KH andando a 1,5.
E' normale????? #24 P.S. ieri preso dalla foga del fatto di aver sistemato i valori ho preso due caridine, se ne vede una su questo post http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...409467#2409467 |
ma i sali non correggono anche il KH? a 1.5 è prorpio basso,soprattuto per caridine e poecilidi..
prova a vedere se quelli che hai preso modificano solo il GH.. |
ma i sali non correggono anche il KH? a 1.5 è prorpio basso,soprattuto per caridine e poecilidi..
prova a vedere se quelli che hai preso modificano solo il GH.. |
o meglio quale hai acquistato?ce ne sono di specifici per GH e altri per KH,o sbaglio?
|
o meglio quale hai acquistato?ce ne sono di specifici per GH e altri per KH,o sbaglio?
|
li ho fatti specifici per GH e KH con le istruzioni sul sito di Walter peris.
Ma comincio a pensare che sia stato il fondo ADA ad assorbirli, comunque li sto riportando piano piano a valori giusti, o meglio per quello che ho letto in giro per le Galaxy i valori dovrebbero essere KH 4/5 e GH 8\9 e ph 6,5\7. giusto?? |
li ho fatti specifici per GH e KH con le istruzioni sul sito di Walter peris.
Ma comincio a pensare che sia stato il fondo ADA ad assorbirli, comunque li sto riportando piano piano a valori giusti, o meglio per quello che ho letto in giro per le Galaxy i valori dovrebbero essere KH 4/5 e GH 8\9 e ph 6,5\7. giusto?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl