![]() |
Per me se togli fryeri e cyno stai apposto :-)
l'azureus è bello tosto... lassù in alto vorrà stare solo :-) |
Per me se togli fryeri e cyno stai apposto :-)
l'azureus è bello tosto... lassù in alto vorrà stare solo :-) |
Quote:
Tutto sommato però - e questo è l'importante! - direi che "ci sei" ... #25 #25 #25 |
Quote:
Tutto sommato però - e questo è l'importante! - direi che "ci sei" ... #25 #25 #25 |
Quote:
|
Quote:
|
Già, la questione alimentare era stata da me incautamente sorvolata...Con i caeruleus non c'è lo stesso problema?
Al di la di tutto, come già detto, non vorrei fossilizzarmi su una popolazione, ora monto la vasca e la avvio e poi vedo prima cosa riesco a recuperare nei mercatini vari, poi se manca qualcosa vado a fare un salto a Le Onde e sento anche loro cosa consigliano. Ciao Filippo |
Già, la questione alimentare era stata da me incautamente sorvolata...Con i caeruleus non c'è lo stesso problema?
Al di la di tutto, come già detto, non vorrei fossilizzarmi su una popolazione, ora monto la vasca e la avvio e poi vedo prima cosa riesco a recuperare nei mercatini vari, poi se manca qualcosa vado a fare un salto a Le Onde e sento anche loro cosa consigliano. Ciao Filippo |
Quote:
Se ti servono caeruleus e passi dalle mie parti, te ne regalo quanti vuoi ;-) |
Quote:
Se ti servono caeruleus e passi dalle mie parti, te ne regalo quanti vuoi ;-) |
Ma anche le Cyno non sono solo vegetariane (ma nessuno mbuna lo è al 100% in quanto nel tappeto algale che brucano trovano spazio piccoli crostacei e larve di insetti) anzi....
All'interno del gene Cynotilapia alcuni gruppi vengono definiti "onnivori" e molte si nutrono anche di Zooplancton. Credo proprio che le "afra" rientrino in questo gruppo.... almeno questo è quello che ho sempre saputo...... |
Ma anche le Cyno non sono solo vegetariane (ma nessuno mbuna lo è al 100% in quanto nel tappeto algale che brucano trovano spazio piccoli crostacei e larve di insetti) anzi....
All'interno del gene Cynotilapia alcuni gruppi vengono definiti "onnivori" e molte si nutrono anche di Zooplancton. Credo proprio che le "afra" rientrino in questo gruppo.... almeno questo è quello che ho sempre saputo...... |
Paolo, di dove sei?
|
Paolo, di dove sei?
|
Brescia :-)
|
Brescia :-)
|
Quote:
Quanto sopra per dire che la faccenda è (volendo approfondire bene) infinita ... Quindi - concludendo - i L. caeruleus sono (spero che almeno su questo nessuna debba eccepire per il gusto di farlo) 100% safe, per gli altri - e qui il "metro di giudizio" è la voglia di sbattersi e studiare - occorre approfondire: di sicuro ci sono altre opzioni possibili. Io - che ormai sono un pò "stanco" - ho optato, nella mia vasca Haps, per i soli "gialloni". E NO HO PROBLEMI! ;-) |
Quote:
Quanto sopra per dire che la faccenda è (volendo approfondire bene) infinita ... Quindi - concludendo - i L. caeruleus sono (spero che almeno su questo nessuna debba eccepire per il gusto di farlo) 100% safe, per gli altri - e qui il "metro di giudizio" è la voglia di sbattersi e studiare - occorre approfondire: di sicuro ci sono altre opzioni possibili. Io - che ormai sono un pò "stanco" - ho optato, nella mia vasca Haps, per i soli "gialloni". E NO HO PROBLEMI! ;-) |
Non era mia intenzione, e mai lo è stata, quella di eccepire per il gusto di farlo.... assolutamente.... ho solo esposto ciò che, (giusto o sbagliato) ho sempre saputo
su queste Cyno...... dentatura mocuspide per filtrare il zooplancton inclusa. Ecco perchè tra tutti gli mbuna, Caeruleus/Chisumulae e Cyno Afra sono coloro che, secondo me, possono stare benone con gli haps tollerando, anzi gradendo, un apporto proteico maggiore.... Cerco solo un confronto, possibilmente positivo e da cui apprendere..... non mi interessa "imbeccare" a gratis per il gusto di farlo.... ;-) |
Non era mia intenzione, e mai lo è stata, quella di eccepire per il gusto di farlo.... assolutamente.... ho solo esposto ciò che, (giusto o sbagliato) ho sempre saputo
su queste Cyno...... dentatura mocuspide per filtrare il zooplancton inclusa. Ecco perchè tra tutti gli mbuna, Caeruleus/Chisumulae e Cyno Afra sono coloro che, secondo me, possono stare benone con gli haps tollerando, anzi gradendo, un apporto proteico maggiore.... Cerco solo un confronto, possibilmente positivo e da cui apprendere..... non mi interessa "imbeccare" a gratis per il gusto di farlo.... ;-) |
Quote:
Fatta la premessa che per svariati motivi, adesso, non posso/voglio/ho tempo di "approfondire" ho scritto solo che io per stare sul sicuro, per gli appena citati motivi, sono andato sul canonico (e ho optato per i "gialloni") ma non ho affatto escluso altre opzioni a disposizione di chi potrà, vorrà, avrà tempo di approdondire e magari ... riferire sulla sua esperienza! ;-) Se poi anche di questo vogliamo fare un "caso": fate vobis ... |
Quote:
Fatta la premessa che per svariati motivi, adesso, non posso/voglio/ho tempo di "approfondire" ho scritto solo che io per stare sul sicuro, per gli appena citati motivi, sono andato sul canonico (e ho optato per i "gialloni") ma non ho affatto escluso altre opzioni a disposizione di chi potrà, vorrà, avrà tempo di approdondire e magari ... riferire sulla sua esperienza! ;-) Se poi anche di questo vogliamo fare un "caso": fate vobis ... |
no, no niente caso.... niente C.S.I. Malawi.... ;-)
|
no, no niente caso.... niente C.S.I. Malawi.... ;-)
|
Io (ma non solo io) con gli Haps tengo da tempo un trio di Labeo BB, non hanno particolari problemi di convivenza, si riproducono a ripetizione, l'unico neo è che data l'alimentazione a tasso proteico elevato ......."CRESCONO TROPPO" -05
Non ho notizie delle Cyno, per adesso le mie Cobuè stanno con gli Mbuna. ;-) |
Io (ma non solo io) con gli Haps tengo da tempo un trio di Labeo BB, non hanno particolari problemi di convivenza, si riproducono a ripetizione, l'unico neo è che data l'alimentazione a tasso proteico elevato ......."CRESCONO TROPPO" -05
Non ho notizie delle Cyno, per adesso le mie Cobuè stanno con gli Mbuna. ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl