![]() |
Daniel89, magari avrei potuto inserire più tardi la sabbia però, consentimi, non si può tenere un marino senza la sabbia... Sarebbe un pò come sedersi sulla moto ma senza camminarci per evitare che i moscerini ti si spiaccichino addosso... :-D
|
Ricciocapriccio, per me.....
per restare sull'esempio della moto,è come comprarsi una moto da strada, senza mai averne guidata una, è andare a fare la parigi-dakar..... DAI che arrivi primo..... #70 |
La sabbia è la sabbia ;-)
....ma non è così semplice "gestirla"..non prenderla troppo alla leggera |
Perry, farò molta attenzione allora, visto che l'ho già messa! :-( Se mi vedrò male parato la aspirerò tutta!
|
Comunque, giusto per completezza e per rompere un pò le p...e #18, ho dovuto rivedere un tantino la parte tecnica (che ho già aggiornato in cima al topic) e cambiare le pompe, sia quella di risalita che quella di alimentazione dello schiumatoio... Ora tutto sembra girare per il meglio, appena i livelli in sump saranno sufficientemente stabili, monterò il rabbocco automatico... :-))
|
acqua1, che fai mi prendi in giro? :-D :-D :-D Ahimè, forse ho un pò peccato inserendo subito la sabbia -69 ma nell'altra vasca non ho mai avuto problemi così gravi... Speriamo bene... Farò cmq molta attenzione... #30
|
#07
sei stato perfetto fino alle rocce....poi hai messo la sabbia #07 |
Molto bella la rocciata e l'acquario a me piace molto!
La sabbia.... ci sono pareri discordanti, ma nel mio ex acquario di anni fa l'avevo come la tua e mi bastava tenerla pulita: mai avuti problemi! ;-) |
mi piacerebbe sapere se quelli che criticano la sabbia a priori:
l'hanno avuta quanta ne avevano perchè dava problemi cosa hanno fatto per evitarli ecc ecc ecc |
Quote:
|
Perry, Abracadabra, una domanda... per cercare di non avere problemi con la sabbia e per contribuire a mantenerla pulita, non potrebbe inserirsi un squadra di ofiure o di oliva sp. a vasca matura?
|
Ricciocapriccio,
valenciennae, nassarius, nel loro piccolo turbo, stelle da fondo (astropecten)..questi secondo me, i migliori pulitori per la sabbia |
Se hai una salarias occhio a non prendere la valenciennae...esperienza personale! :-(
|
Perry, ok allora li inserirò per primi dopo la maturazione... una cosa, quella famiglia di stelle è carnivora?
|
Fjp, non convivono insieme?
|
Ricciocapriccio,
no..per l'appunto è un "pulisci sabbia"..si nutre così.. |
Ricciocapriccio, assolutamente no...quando ho inserito la valenciennae (tra l'altro bellissima secondo me), la salarias ha iniziato ad attaccarla, non le ha dato pace!!!
|
Quote:
l'hanno avuta mai messa.... quanta ne avevano perchè dava problemi cosa hanno fatto per evitarli ecc ecc ecc[/quote] Quote:
ragazzi la sabbia è bellissima... ma non ho mai sentito, di qualcuno che là dovuta mettere per risolvere eventuali problemi di gestione... molto spesso sento dire il contrario... poi ancora prima di cominciare la fase di buio mi sembra troppo... dopo sei mesi è un altro discorso..... perchè io non la metto ??... 1° motivo: gli ocellaris depongo sul fondo..... 2° motivo: quando un pesce smuove il fondo si alza il polverone che si distribuisce sullle roccie e coralli ......e non credo sia salutare neanche per l'attrezzatura tecnica........ 3° quando faccio il cambio d'acqua tiro via parecchia ma parecchia merda... 4° mi ci hanno seppellito da piccolo :-)) ci sono innumerevoli post che trattano l'argomento..... se ho l'acquario che ho...ritenuto da gente che acquari ne ha visti molti... il massimo dal minimo..... è anche perchè non ho messo la sabbia...... naturalmente IQMO |
acqua1,
già che dici che nel classico è assolutamente vietata, è un errore..facciamo una scommessa? Quello che vuoi ;-) Io ce l'ho.. Il problema dell'attrezzatura tecnica non esiste e mai sentito in caso di dsb figuriamoci in caso di 1 cm (ho pure 2 pesci pulitori..a leggere qui uno che dsb dovrebbe uccidersi..o cambiare parte tecnica ogni mese) Mi risulta (e ho visto ;-) ) che la sabbia smossa fà godere i coralli..in un dsb spolipano come in nessun altra vasca. Io non ho merda, perchè la vasca è gestite bene, quindi niente deposito ecc ecc ;-) L'ho messa subito La mia vasca è lì da vedere. Dove si parla di metterla per risolvere problemi di gestione?Dove si parla di metterla al buio (non l'ha mica appena messa??)Mi sono perso qualcosa.. #24 Ripeto, dipende da come si fanno le cose..anche perchè alla fine, mi pare, che comunque non l'hai mai messa, e come si dice "con i se e con i ma.." Ora..uno è padrone di metterla o non metterla, per carità..però che cacchio..sfatiamo anche un po' di leggende metropolitane dai.. L'unico errore fatto, se così si può chiamare, è che forse in questo caso (in questo però ;-) ) non c'è l'esperienza per gestirla come si deve. Stop. Anche la mia vasca con sabbia piace..spesso proprio per quello :-)) |
per esempio il mio errore con la sabbia è stato di metterla davvero troppo fine, e con una valencienna è sempre un casino, + che una cresta di un reef sembra una laguna da quanto è polverosa ihihhihiih.. perry per esempio ho visto che usa una granulometria e un materiale diverso dalla solita aragonite sugar.
|
Quote:
|
Quote:
Scusa ma secondo te quando c'è il mare mosso e finisce la sabbia su rocce e coralli muore tutto?!? #17 |
Quote:
|
@axxo..... sono rimasto da solo, contro la super utenza :-D :-D
ok..... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
da me spolipano ugualmente.... Quote:
che la vasca sia gestita bene non ho alcun dubbio... qualche dubbio c' è l' ho sul fatto che non hai sabbia o depositi sotto alle roccie... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
io non lò messa, perchè comunque può......ripeto può......fare più male che bene.... ci sono innumerevi post che trattano l'argomento...non è proprio una cosa nuova.... |
Quote:
viva la nebbia.... :-D |
Quote:
ma,di sabbia che và dove vuole....... lascia perdere il mare.......stiamo parlando di vasche....... |
Quote:
abc.....del solito superovero..... |
Quote:
ma potrei sbagliare ;-) al massimo se mi posti in mp la pagina mi fai una cortesia. |
devo essere sincero,secondo me(e anche secondo molte altre persone più autorevoli di me) lo strato di sabbia,che sia di 2cm o 15cm,da una mano alla stabilità della vasca,però ovviamente deve essere mantenuto sempre con un certo criterio...
Mario. |
sulla sabbia nel berlinese sbagli, fidati.
La zeolite non c'entra una fava..aò, ma siete convinti che fà miracoli??? Cosa c'entra la zeolite con la sabbia? Mi sembri un po' confuso..al max potevi nominarla per ammoniaca, nitrati, perchè messe meno rocce..ma con la sabbia che c'azzecca? Ribadisco che usura ecc poco ci fà..mica hai in giro i nuvoloni di sabbia che vagano per la vasca ;-) Da te spolipano, da me pure, ma hai visto quanto spolipano in un dsb??Se scirvi così non credo proprio I pesci cagano..magari fanno pure di peggio stì maiali..la vasca è qui, se vuoi vederla ti mando l'indirizzo in mp..ti offro pure birra, caffè ed ammazzacaffè ;-) Sotto le rocce nell'angolino ditero in fondo a destra avrò sedimento..ma che discorso è..tu parli di merda in giro e depositi in giro..mica nell'angolo più nascosto della vasca Toglierla SE MAL GESTITA..ok, siamo d'accordo (aggiungerei toglierla se troppa ecc ecc) Ha le rocce ben spurgate (dice) quindi teoricamente può saltare la maturazione classica (io ho fatto 2 traslochi, di cui uno con metà rocce nuove ma spurgate..mai fatta ripartire la maturazione) Scusa eh.. io se vuoi (ri)leggo tutti i post che vuoi..ma più che averla..sia io che abra..credo sia meglio che leggere un topic, non credi? djmario, non sono proprio d'accordo eh..io sono dell'idea della spolverata o del dsb..io eh |
perchè non sei d'accordo marco #24 ?La sabbia alla fine diventerà sempre un substrato colonizzato da batteri,quindi non vedo perchè non dovrebbe aiutare la vasca...io ho avuto sia lo strato da 2 cm nella vecchia vasca che,adesso,nella nuova,lo strato da 15 cm,e non ho mai avuto problemi di PO4 o NO3 alti...Ripeto,secondo me è solo saperla gestire con criterio...
|
non sono il solo a sbagliare......
non sono afffatto confuso.....non mi sono spegato... la zeolite non farà miracoli.....ma aiuta tutto il sistema....diciamo che lo rende + stabile.....diciamo anche che se non servirebbe a una mazza.....non la useresti..... sicuramente, hai una marcia in + usandola... io di nuvoloni ne ho visti parecchi...ma forse dovremmo anche parlare di granulometria..... lo spolipare dei coralli lo attribuiscono anche al miracol mud....quindi è un sistema valido????non mi sembra una ragione sufficente.... Quote:
e ho fatto in modo che la merda si fermasse in bella vista..per poterla sifonare... sono fatto così.... Quote:
Quote:
Quote:
dai perry tu e abra siete due professionisti...che discorso è... :-)) io come ben saprai (avrò pure rotto con sta storia)ho le 150 w..... ma non x questo,le consiglio ad un principiante....improvvisato.... l'ultimo dsb che ho smontato di un utente.....aveva 5 cm sotto la superfice..la sabbia nera...ed un odore di zolfo che mi è rimasto qualche giorno nel naso...... le cose...... bisogna saperle fare...... ;-) (@axxo ho messo l'occhiolino....come mi sta sui maroni......da un aria di supponenza.....lo pesterei... :-D ) Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
(io non ho sifonato niente..si vede che le tue erano spurgate come me) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Perry,[
quote] a cosa serve l'ho scritto..non serve al sistema, ha uno scopo ben preciso che niente ha a che vedere con la sabbia.. [/quote] la sabbia trattiene......la zeolite trasforma....... se la zeolite trasfoma...la sabbia trattiene di meno.... se in un acquario metti la zeolite....avrai meno ammoniaca e nitrati..... a vantaggio di tutto il sistema.... Quote:
di vasche ne ho viste e continuo a vederne....... un minimo di cultura c'è l'ho.....perche devo sbagliare...se c'è che ha sbagliato prima di me....... Quote:
per finire in bellezza dato che domani devo andare a lavorare.... :-( la sabbia è per molti.......ma non per tutti........ sicuramente...ma forse si è capito.......non per me........ |
Quote:
Però il discorso dello sbagliare..boh..non è che lo concepisco molto..che poi anche lì..sbagliare..mica dico che sbagli a non mettere sabbia, ci mancherebbe..personalmente invece, ad esempio, nel libro di rovero ci sono un paio di cosette sulle quali non sono d'accordo..non è il testamento eh ;-) Quote:
Quote:
Che assorbe ammoniaca..ecc ecc..ok..ma continua non c'entrare proprio eh.. |
Quote:
|
perchè, secondo me, la sabbia intesa come spolverata non và concepita con l'intenzine di farla diventare un substrato conolizzato, ma per un fine puramente estetico..leggasi come utilità uqai (quasi eh) 0..
In caso di dsb il discorso è diverso..e lo sai bene, avendolo ;-) Le vie di mezzo (3-4-5cm) portano più danni che benefici..molti più danni che benefici..perchè il substrato, secondo me, non è abbastanza da avere "un effetto" dsb (insediamenti vari ecc ecc), ma neanche così poco da riuscire a tenerlo pulito..in poche parole, in questo caso, sarebbe sì più la cacca e i sedimenti che si avrebbero, rispeto ai benefici.. La gestione della sabbia diverrebbe molto complicata. Il discorso cambia un po' in caso di gestione zeovit, che prevede qualche cm di sabbia (aragonite però) con tutto il discorso che zeovit, però, "porterebbe dietro" ;-). Ero indeciso se, oltre a meno rocce, osare anche 3-4 cm di sabbia..ma ho rinunciato.. Quest secondo me, che mi considero come ho riportato in grassetto in firma.. :-)) |
Quote:
|
Abracadabra....
http://www.aiam.info/05/articoli_chi...iclo_azoto.htm :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl