![]() |
il problema è che
una volta che si estendono per bene, e non solo sui vetri, cominciano a dare seri problemi le mie piante dopo i l'insorgere dei ciano sono scolorite e si sono formati buchi su tutte le foglie. posso dirti anche che in molti il primo consiglio che mi hanno dato era quello di assicurarmi che sono ciano (ma i tuoi dalla descrizione sembrerebbero loro) La loro colorazione varia dal blu-verde, al rosso ed anche al nero.(le mie erano blu) Essi sono in grado di sopravvivere in ambienti aventi condizioni estreme dove le normali alghe (ma i ciano non sono alghe) non riuscirebbero a vivere. con questo nn ti dico ke sono invincibbili però!! sull'uso degli antibiotici molti sono contrari...(con me non hanno funzionato) l'eritromicina è un antibiotico a largo spettro di azione ed è uno degli antibiotici più sicuri, cioè la sua somministrazione non influisce sulle piante, sui pesci od altri animali, i cianobatteri sono batteri molto sensibili all'eritromicina, e questo facilital' intervento, fai però attenzione al fatto che usando gli antibiotici in maniera non corretta i batteri reagiscono generando dei ceppi resistenti(antibiotici-resistenti) questo è,secondo me,l'unico problema ed è quello che poi mi è successo poi dovresti sifonare giornalmente togliendo tutti i batteri morti (alghe blu) queste alghe una volta morta rilascia molte proteine che ti farà avere un picco di ammoniaca... ti scrivo le dosi ke ho usato io (cmq il risultato non si vede subito) ERITROCINA 125mg/50L per i primi tre giorni (BEN SCAPPICIATA :-D ) un giorno di pausa e poi di nuovo per due giorni. Dopo una settimana cambio di 1/3 dell'acqua e filtra per qualche giorno con carbone attivo. Stai tranquill che con questi dosaggi nessuno che ha avuto problemi... e ti posso dire che molti miei amici sono riusciti a debellarli io #07 se hai proprio voglia... pensi di fare più fatica nel rifare? il mio consiglio è sempre quello ;-) ciao |
CRI82, io fortunatamente ciano ne ho pochi, le piante sono pulite e così pure il tronco e le pietre. Per il momento si trovano solo in alcune zone del fondo (forse per un problema di circolazione lenta dell'acqua in quei punti), per cui per il momento non ho nessuna intenzione di riallestire.
Il mio problema è capire perchè sono comparsi (per rimuoverne la causa) ed evitare che si diffondano (ho visto delle foto sul forum da far paura!) Ieri ho rimosso tutti i ciano che si erano riformati e ho bagnato le zone colpite col Phyton Git alle dosi consigliate versandolo con una siringa. Il negoziante mi ha assicurato che è un prodotto che funziona e non altera l'equilibrio della vasca #24 Nei prossimi giorni scopriremo se ho preso una fregatura :-D Vi terrò informati :-) |
ok
per quanto riguarda le cause una fraquente è l'immissione di piante nuove già aventi questi batteri... ma anke una luce non adeguata oppure sovradosaggio dei fertilizanti.. cmq se nn sei invasa hai ragione a non voler rifare tienici aggiornati su questo prodotto ciao |
Ciao a tutti
Avendo appena messo on line sul mio sito l'articolo "Cianobatteri: ospiti indesiderati di ogni acquario" mi permetto d'i segnalarvelo sperando di fare cosa gradita. |
Grazie mille Linneo, , ci darò un'occhiata ;-)
|
Quote:
|
Vi aggiorno sullo stato della mia vasca.
A 3 giorni di distanza dal trattamento con Phyton Git i cianobatteri che avevo rimosso non si sono riformati -b01 E' scomparsa anche una piccolissima isoletta che avevo lasciato come monitoraggio :-)) Lo so che è troppo presto per cantare vittoria, però mi sembra comunque un buon inizio. Domani faccio un cambio e aggiungo Phyton Git con un dosaggio più basso, come profilassi. Linneo, mi piacerebbe sapere il tuo parere su questo prodotto. Ciao a tutti -28 |
Aggiorno anch'io,ad oggi la vasca del mio amico è ancora perfettamente pulita.
Resto comunque perplesso,perche anche se si posto rimedio con successo non ho ancora capito quale possa essere l'elemento scatenante che li fa formare #24 #24 |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl