![]() |
magari + in là farò la sump.....
questo è un hobby costoso....questa vasca non doveva nemmeno esistere ma l'ho trovata a gratise e nn potevo rinunciare.... sto facendo un marino sul cubo che ho a casa preso da Boxer ... e immagini quanto mi costa fare un marino le pompe per mettere in funzione due filtri interni le ho .... comprare una pompa che dalla sump mi vada in vasca (1,7 m di prevalenza) nn immagini quanto cosa....e per far lavorare una sump dovrei essere tranquillo dato che è in cantina....e nn lo sono..... due filtri interni, modifica del pozzetto di tracimazione e sono più tranquillo e a me sembrano lavorare meglio..... |
Ok, vai con il fai da te allora!
Ciao, Andrea. |
Re: può funzionare un filtro modificato così
Quote:
lo strato di cannolicchi sarà tolto....sarà solo un filtro meccanico |
io toglierei quel parallelepipedo e al suo posto ci metteri altro fondo e piante.
Il filtro ce l'hai già, no? |
nn c'hai capito niente....vabbè.....
|
ciao uffi, per la sump cosa intendi nel "stare tranquillo?" Perchè una pompa del genere la potresti trovare, anche a poco prezzo: sono le pompe sommergibili a 12V per camper!!! Io ne ho presa una che però uso per cambiare l'acqua da e verso le taniche, e mi passa da terra a circa 1metro più ricaduta in vasca.... direi che la prevalenza c'è, e anche grande :-D
Il costo? 12€ ! |
ragazzi parlando con papà abbiamo elaborato questo bello schema.... http://www.acquariofilia.biz/allegat...ultimo_626.jpg
|
allora funzionerebbe così, in modo da sfruttare i buchi della vasca (ricordo che l'acquario era un marino....)
allora dal pozzetto di tracimazione (che verrà alzato dato le griglie presenti) farò un tubo che pescherà l'acqua da il fondo dell'acquario e la butterà dentro il pozzetto di tracimazione. il pozzetto di tracimazione verrà riempito SOLO con spugna e lana, l'acqua scenderà dal foro posto sotto l'acquario ed andrà a finire in una pompa esterna che papà ha trovato in cantina (pompa di bronzo....il bronzo rilascia qualcosa in acqua?) che era dei termosifoni e che costa la bellezza di 600€ l'acqua passata la pompa verrà rispedita (usando l'altro foro) nell'acquario.... |
posso partecipare anch'io.... ?!? :-)) :-)) #24 #24 #24 #24
Allora, dici di avere questo cilindro, e metterne all'interno uno leggermente piu piccolo e piu basso in modo che l'acqua comunque trafili dai lati e tracimi dall'alto... ??? Quindi potresti mettere partendo dal fondo, pompa, cannolicchi, spugna e lana che potrai tranquillamente pulire o cambiare senza toccare gli altri elementi.... :-)) :-)) :-)) :-)) son riuscito a farmi capire.... ? |
mariolino nn mi sono spiegato....l'ultimo grafico frutto i fori sulla vasca....ossia faccio entrare l'acqua da fuori la vasca come se fosse un filtro esterno per capirci, la faccio entrare dentro questo cilindro e la faccio passare attraverso i materiali filtranti, l'acqua esce dal foro posto sotto la vasca, va in una pompa (esterna) e sfruttando l'altro foro la faccio rientrare in vasca....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl