![]() |
no scusa sonio, questo discorso mi suona come "compro il dalmata a mio figlio perchè gli piace tanto la carica dei 101 e poi quando andremo in vacanza anche se lo abbandoneremo in autostrada fa nulla, basta che mio figlio sia felice".
ok fare felici i figli, ma non sulla pelle altrui. pensa anche a far felici i pesci #36# (e magari assicurati che la povera tartaruga riesca almeno a salirci in quella zattera di sughero) |
Beh, la frase sulla morte dei pesci l'ho detta solo per far capire quanto sono disposto a soffrire, perchè è ovvio che ne soffrirei (figurarsi mio figlio poi). ;-)
Per l'acqua io intendevo la stessa di rubinetto, non l'ho riversata con la stessa acqua, l'ho semplicemente presa e messa nell'altra. Non credo che avrebbe influito per via del passaggio da una minivasca ad una da 120 litri. :-) |
Quote:
|
ma è ovvio che prenderei tutte le precauzioni. Ho detto che ho usato la tartaruga come vittima sacrificale (mica tanto poi) ma è ovvio che per tutto il resto attendo i tempi giusti. Non solo sarei un fesso a buttare dei soldi in pesci per poi vederli morire per colpa mia, ma poi avrei sulla coscienza il dispiacere di mio figlio.
Forse la frase l'ho scritta in maniera completamente errata ma ho precisato subito dopo che era un esempio per far capire le mie intenzioni, non è il caso di ribadire lo stesso concetto. Se ero una persona che se ne strafregava secondo te avrei scritto in questo forum??? Non credi che avrei fatto come fanno in tanti, comprano tutto subito, mettono tutto subito e fanno morire tutti i pesci subito? Credo di essere una persona razionale, ho detto solo che un'eventuale morte di tutti i pesci non mi avrebbe demoralizzato. Anzi la dico diversamente: se dovessero rompersi tutti gli oggetti della vasca, pompa, riscaldatore, ecc.... li andrei subito a comprare per far felice mio figlio. Così è più chiara? :-) |
ok così va già meglio :-)
comunque non farci morire la tartaruga eh (e mi raccomando, ricordati che i pesci e le tartarughe non vanno d'accordo) |
eh sì, questo sarà il mio prossimo dilemma. Vedrò che fare.... magari la butto giù dal balcone....sto skerzando ;) Penso che la regalerò a mia cugina che ne ha già una dozzina. Bye, è tardi, vado a nanna.
|
Allora ragazzi, rieccomi, ho comprato e fatto i seguenti test:
GH 10 dH kh 7 dH PH 8.4 NO3 8 mg/L Ho usato due test della askoll e uno della tetra (2 in 1). Tutti a reagente liquidi (che spasso, mi sembrava di essere il piccolo chimico). Quali altri test devo fare? Tra i valori risultanti è normale il PH così alto? Era arrivato a fine scala, chissà se è ancora maggiore. Mi consigliate di diluire con acqua osmotica? Se sì, quanto ne dovrei mettere visto che la mia vasca è da 120 litri? Vi voglio raccontare una chicca: ero al negozio per comprare i test, li osservavo per capire quali fossero i più vantaggiosi per prezzo/quantità. Dopo qualche domanda alla ragazza del negozio questa mi fa: "Se usi acqua di rubinetto non sono inidispensabili i test, considera che tantissime persone non trattano l'acqua e vanno avanti tranquillamente". Dopo qualche secondo di stupore e di incredulità, ci rifletto e le faccio: "Scusa, ma così i pesci muoiono, o sbaglio?". E lei: "Beh, sì, muoiono e ne comprano altri, ed è grazie a loro che va avanti il mercato". Avrei voluto darle ragione perchè alla fin fine loro campano proprio grazie a questi, ma non ho potuto fare a meno di dirle: "E secondo lei perchè sto comprando dei test, per veder morire i pesci?". Mah, me ne capitano proprio tutte però... PS: Rispondete alle domande di sopra per favore, sempre per favore. :-) |
il PH è effettivamente alto anche se consideriamo le esigenze di pesci che vivono bene in acqua alcalina. prima di valutare eventuali correzioni ti consiglio di dirci se hai già scelto i pesci o almeno qualche preferenza :-)
|
I miei genitori, sapendo che avevo comprato l'acquario per i bimbi, mi hanno regalato (senza preavviso) due pesci: Pterophyllum scalare e Colisa lalia.
Vabbeh, oramai li ho, vediamo un pò, le mie preferenze sono per i pesci più piccoli, tipo poecilia reticulata che si riproducono facilmente e continuamente. Il mio sogno, anche se non è micro, sarebbe la Betta splendens. Purtroppo, da quel che ho letto, predilige vasche piccole e la solitudine (tranne le sue femmine). Io ho la 120 litri con già altri pesci, non credo si possa fare. Boh?! |
Qualche consiglio sul PH alto? Ho rifatto il test proprio ora, sempre alto.
Per favore datemi qualche consiglio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl