AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Super Novellino chiede primi consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93912)

preve84 06-08-2007 20:29

alessandros82, quoto! ;-)
io lascerei prerdere lo skimmer della red sea..per me non va un gran che!

percivaldo 06-08-2007 20:43

Felixj,
Quote:

Percivaldo finché si tratta di leggere non è un problema, ma rubare con gli occhi. Da chi? Dal negoziante
anche dagli altri utenti del forum....
comunque quando vuoi domanda e ti sarà data una risposta

preve84 06-08-2007 20:49

Felixj, io sto imparando moltissimo intrvenendo (come ora) nelle discussioni degli altri....conta che fino ad aprile di quest'anno non sapevo nulla..leggendo e guardando le foto, i profili e girando aprecchio sul forum inizio ad entrare nell'ottica del marino...
anch'io come te mi ero affidata al vecchio e caro negoziante -04

maccio 06-08-2007 21:00

ciao Felixj, io sono partito da 0 con un marino, ma prima di farlo ho letto riviste a valanga, letto il forum di acquaportal e di tutto par 6 mesi poi mi sono deciso :-))
ho fatto tanti errori ugualmente, ma da 3 anni il mio aquario funziona bene, qualche perdita di coralli e qualche attrezzatura sbagliata mi hanno fatto spendere un po più del dovuto ma tutto sommato sono soddisfatto #19

ora che ho capito come deve essere la gestione del mio aquario me ne farò uno più grande :-))

percivaldo 06-08-2007 21:01

preve84,
dimmi che ne pensi..... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

Felixj 06-08-2007 21:16

Sempre grazie ragazzi, #25

allora ora posso descrivervi leggermente meglio quello che ho, giusto per capire se sò quello che ho.

Ho un filtro meccanico interno, dentro è alloggiata una spugna, un sacchetto di carbone attivo ed uin sacchetto di gusci di ostrice rotte.
Ok la spugna per filtrare fisicamente l'acqua, il carbone attivo per eliminare qualsiasi tipo di impurità.
Ora il carbone attivo mi sembra di capire che non è consigliato da tenere sempre o sbaglio. Anche perchè nell'acqua all'inizio per prepararla io verso delle sostanze che il carbone puo eliminare.
Se metto dell'acqua sporca dentro il carbone esce pulita, se voglio salvare un tossico da un overdose gli do cmq il carbone attivo per succhiare le sostanze tossiche che ha in corpo. Quindi se devo curare un pesce con delle sostanze non può esserci dentro carbone attivo.
Quando usare il carbone in fase di preparazione? Serve quindi anche per abbassare velocemente i valori di azoto nell'acqua se pericolosi?
Il sacchetto chiamiamolo di ostriche serve per popolare di batteri l'acquario.

Mi chiedevo a questo punto è sufficente il filtro interno descritto viste le altre tipologie di filtro. Per spazio a me il mio non dispiace ma è funzionale?

Il mio riscaldatore non ricordo se si chiama esattamente cosi, quando regolo il potenziometro non mi dice su quale gradazione è stato regolato, se di inverno ho una caduta della temperatura dell'acqua rischio azionandolo se non posizionato in maniera corretta di avere una caduta inversa cioè di scaldare troppo l'acqua.
In commercio cè né sono con visibilità dei valori regolabili?

Ora vado a prendere i dati delle pompe di movimento, queste ancora le devo vedere.

Ciao ragazzi a domani.

Felixj 06-08-2007 21:23

Quote:

Originariamente inviata da preve84
Felixj, io sto imparando moltissimo intrvenendo (come ora) nelle discussioni degli altri....conta che fino ad aprile di quest'anno non sapevo nulla..leggendo e guardando le foto, i profili e girando aprecchio sul forum inizio ad entrare nell'ottica del marino...
anch'io come te mi ero affidata al vecchio e caro negoziante -04

Ci vorrà solo un po di pazienza, pensa che un anno fà ho iniziato con la fotografia in un noto forum di fotografia e nel giro di breve tempo mi sono affiatato moltissimo con i miei amici e diventato bravino in fotografia. Ho conosciuto dal bianco e nero al digitale.Facciamo molti raduni durante l'anno, l'ultimo l'ho organizzato io, eravamo una 50 di persone. Questi posti sono fatti per condividere una passione che porta tutti allo stesso punto la realizzazione di un acquario e crescere insieme senza presunzione ma con umiltà, alla fine c'è sempre che ne sà più di te.

Certo che sinceramente per fare un acquario non mi aspettavo tutto questo, non sapevo per nulla che esistesse questo mondo.

Felixj 06-08-2007 21:25

Quote:

Originariamente inviata da maccio
ciao Felixj, io sono partito da 0 con un marino, ma prima di farlo ho letto riviste a valanga, letto il forum di acquaportal e di tutto par 6 mesi poi mi sono deciso :-))
ho fatto tanti errori ugualmente, ma da 3 anni il mio aquario funziona bene, qualche perdita di coralli e qualche attrezzatura sbagliata mi hanno fatto spendere un po più del dovuto ma tutto sommato sono soddisfatto #19

ora che ho capito come deve essere la gestione del mio aquario me ne farò uno più grande :-))

Penso che l'importante sia riconoscere i propri errori per migliorarsi, io penso che anche i più esperti nel settore qualche pesciolino l'hanno fatto morire. Vale la vecchia regola sbagliando si impara, certo a discapito di altri esseri viventi

percivaldo 06-08-2007 21:25

Felixj,
il riscaldatore DEVE avere sul potenziometro i gradi....
questo attacca se la temperatura va sotto la graduazione da te impostata stacca quando la graduazione dell acqua sta in temperatura....di solito va impostato sui 26#27 gradi d inverno.....
Il filtro biologico in un acquario di barriera non serve....
L azione filtrante è data dalle rocce vive e dallo schiumatoio....

Felixj 06-08-2007 21:28

Quote:

Originariamente inviata da alessandros82
Felixj, consiglio spassionato porta la salinità a 35°°°, metti tutte le rocce (almeno 12#13Kg), metti 2 pompe koralia da 1500l/h sempre accese e lo skimmer DELTEC MCE300 oppure PRIZM RED SEA acceso al max e fai andare senza toccare niente per un mese....finito il mese, fai i primi test No3,Po4,KH,Ca e Mg e facci sapere, poi prendi una plafo con 4 neon T5 da 24W e accendila per 2 ore e ogni settimana aumenti di 2 ore...alla 4° settimana( 8 ore di fotoperiodo) rifai i test e facci sapere...Intanto leggi a manetta!! :-))

Grazie del consiglio Alessandro, stampo il tutto e andrò in giro per negozi.
Il mio problema principale rimane la temperatura ambiente alta devo trovare qualcosa che risolva il problema altrimenti di estate la morte è assicurata ed in questi giorni tanto caldo non fà. #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08890 seconds with 13 queries