![]() |
Grazie tuko, ora sono più tranquilla :-))
#28 -28 |
Finalmente! I nitriti sono quasi a 0 #27
I nitrati chiaramente sono saliti (sono tra 25 e 50). I cambi ho smesso di farli nel momento in cui mi sono resa conto che i nitriti stavano calando. E adesso? Quando posso fare il cambio per tenere sotto controllo i nitrati? -05 |
Aspettiamo che si attestino allo 0 e che rimangano stabili per almeno 3 - 4 giorni,dopo di che farai un sostanzioso cambio,nell'ordine del 305 del volume netto della vasca.
|
Va bene :-))
Se stanno a 0 per una settimana posso metterci le caridine? gH sempre stabile a 5 kH mantenuto a 4 aggiungendo sali a giorni alterni Oggi ho iniziato a fertilizzare con CO2 con la speranza che le piante, crescendo più velocemente, mi aiutino a tenere a bada i nitrati Che dici, può andare? |
Vediamo con l'aiuto della co2 se si ferma anche il kh,non è escluso che scendeva perche le piante necessitando di carbonati,avevano come unica fonte solo quello.Ora con l'anidride carbonica un qualcosa dovrebbe cambiare.
|
Il kH lo sto controllando tutti i giorni. Oggi è ancora 4, speriamo si mantenga così anche nei prossimi giorni. I nitriti sono a posto -b01
Un'ultima domanda: mi hai consigliato di prendere 2 neon "865", mi dici cosa significa? #12 Ho provato anche a cercare su internet ma in genere sono indicati watt e gradi K. Perdona l'ignoranza #12 -28 |
l'8 sta per la resa,mentre il 65 sta per i gradi di colore in questo caso sono 6500k°.Quindi ti basta andare in un buon negozio di illuminotecnica e chiedere dei neon di pari wattaggio a quelli attuali,ma con la sigla che ti ho indicato.Tieni presente che è abbastanza comune,quindi non dovresti trovare particolari difficoltà nel reperirle.
|
Grazie Tuko per la tua disponibilità nei chiarimenti ;-)
-28 |
Ecco un aggiornamento:
nitriti sempre 0 :-)) nitrati 25 (forse alche qualcosina in più :-( ) pH tra 6.5 e 7 (mi sa che è un po' più vicino a 7 come colore) gH 5 kH 4 (abbastanza stabile, in una settimana ho aggiunto sali solo una volta) 4 giorna fa ho fatto un cambio di 30 L e ho aggiunto una pianta galleggiante per cercare di controllare i nitrati. Sto fertilizzando con CO2 a 8 bolle/min. Le piante stanno crescendo bene. ... ma... la nebbiolina persiste, si nota sopratutto a luce spenta (se l'ambiente non è troppo buio) un po' meno con l'HQI (anche se l'acqua appare giallina) e quasi per niente se accendo i neon 14000 K #24 poi ci sono le alghette: si depositano sulle piante come una polverina formando, a volte, dei filamenti come ragnatele ( sono alghe filamentose?) le diatomee invece sembrano in diminuzione. Volevo inserire caridine per aiutarmi a controllare le alghe ma non ne trovo da nessuna parte, arriveranno a settembre -28d# Posso fare qualcosa nel frattempo per migliorare la situazione? |
Mi sa che siete tutti in vacanza :-D :-D :-D
Comunque sembra che la nebbiolina stia andando via -b01 L'acqua rimane gialla per cui proverò ad usare il carbone attivo. Rimane la "polverina" che si deposita sulle foglie ed i filamenti. Vi mostro le foto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl