![]() |
paolo paolo... come sei aggressivo...
i sovraccarichi di questo genere fanno danni a fatica... quindi se succede qualcosa al solaio è probabile che avverrà non prima di 6-7 anni se il carico è molto oltre il consentito... ovvio che addossarlo ad un muro portante, o ad un trave principale limita il momento e quindi potrebbe essere in sicurezza ugualmente... paradossalmente più la luce è ampia puoi l'acquario può essere grande... E poi ancora con questa questione dei pesi sul solaio... basta fare una ricerca che ne ho scritte tantissime... ora faccio un collage e faccio uscire un articolo su AP così smetto di ripetermi... il sovraccarico è pensato su 200kg per OGNI mq dell'abitazione... il che vuol dire, anche banalmente che se carichiamo con 200kg solo metà solaio lo stesso si spezza perché la tensione generata su una trave incastro incastro non è bilanciata dal peso presunto dall'altra parte... curioso... :-) infine perché qualcuno scrive ******* a gratis??? un mobile a 6 ante 600kg???? ma siamo matti??? oltre al fatto che un mobile a 6 ante non è compatto come un acquario... valutiamo il peso al cmq od al mq... e se un acquario sviluppa 900kg a mq, un mobile da 6 ante e 3,60 metri e 600 kg a mq se va bene svilupperebbe solo 277kg... c'è differenza nevvero?? infine per il post principale... al di là del peso per mq, quanto viene a pesare l'acquario? poi è sufficiente posizionarlo nei punti giusti... ps. un muro di tamponamento dice poco anche a flessione, perché non si sa mai che in futuro qualcuno di uno degli appartamenti dei piani sottostanti decida di toglierlo... e dopo tutto il peso graverebbe su uno dei solai sottostanti... |
Paolo...
Quote:
solito esempio stupido della bottiglia... si alza facilmente con un braccio teso... ma non si riesce a tenerla in alto per più di qualche decina di secondi a braccio teso... |
si caro dani.......come sempre non si è mai d'accordo sui vari punti.....e questo e normale!!!......tuttavia e mi ripeto l'ultima volta non si è mai semtito dire che sia crollato un solaio per colpa di un acquario!!! OK? ciao #22 #22
|
Paolo è vero... ci vuole molto tempo perché questo avvenga...
ed io non vorrei essere il primo a finire sui giornali per una cosa del genere... |
cmq dani sei sicuro dell esattezza del programma per calcolare il peso perchè con quello mi escono 950 kg al m2 senza calcolare il peso del mobile mentre tutti dicono che difficilmente supera i 600 #24
|
il programma è esatto...
ovvio che un po' di matematica aiuta... il peso a mq è un indicatore... se l'acquario pesa 600 kg su 0,6mq, basta dividere peso per area e ti trovi 1000 kg per mq... |
Quote:
|
AH..però!!!!!! non è un omissione da poco!!!!!! come a dire " azz mi è morto l'acquario...........perchè ho tolto corrente!!!!!!!!!" :-D :-D #22
|
esatto.... ;-)
|
Su ReefItalia ho letto di qualcuno a cui ha cominciato a deformarsi la soletta...
ha smontato tutto in fretta e furia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl