![]() |
jhonny81, io non so risponderti. Quando ho costruito vasche ho adottato il sistema che hai prospettato tu, ma erano vasche di dimensioni molto più contenute, sugli 80- 100l.
|
Quote:
sono fermo allora... tra l'altro mi sono bloccato anche su come deve essere il mobile di supporto per reggere un bel peso (500kg?) ! volevo farlo fare in legno in modo da seguir un pò l'arredamento di casa mia. qui ci vuole un architetto!!! aiuto!!! a chi mi posso rivolegere? non vorrei spedere soldi per un progetto, visto che gia ne dovrò spendere parecchi!!!! |
Fai una ricerca ;-) Troverai un po' di soluzioni (nella sezione salata ce ne sono di più...) Lascia stare il legno: verrebbe talmente massiccio da pesare un botto.
O acciaio saldato o alluminio coi giunti, poi pannellato come preferisci :-)) |
Quote:
so che è un lavoraccio però... |
jhonny81, per il supporto va benissimo..per la vasca IO, anche se non ne ho mai montate userei il sistema:
Quote:
|
Re: Progetto 2° acqario
Quote:
lo metterai di sicuro su un mobile vero? allora se sotto puoi fai una cosa fatti una sump, non te ne pentirai...bastano due fori nella vasca e sei ok... sai cosa vuole realizzare una sump per una vasca con le misure come la tua? potresti fare una sump e metterci dentro 15 kg ci canolikki.... |
Re: Progetto 2° acqario
Quote:
per la sump potrebe essere interessante... però non ne so molto, mi spiegheresti meglio il discorso sump? cosè la sump? quanto deve essere grande? che pompa dovrei utilizzare? i fori dove fanno fatti? e il filtraggio meccanico come lo si fa con questo sistema. insomma un po' tutto. grazie in anticipo. |
Re: Progetto 2° acqario
Quote:
è interessante. se non sei pratico di fai da te lascia stare spendi un sacco di soldini....se vuoi foto del mio impianto inviami la tua mail che te le allego.. andiamo per ordine. La sump è come se fosse un secondo acquario nel primo che fa solo da filtro con tanto spazio per canolicchi paratie per zeoliti torba e cose varie, ci emtti dentro anche i riscaldatori e così la vasca principale diventa libera da tutto aumentando anche lo spazio per i pinnuti e per gli arredamenti. Non c'è una grandezza precisa considera che la mia è 63 larga 45 alta e 40 profonda renditi conto che dentro ho 14,5 kg di canolikki più grande è la sump meglio è. Si usa una pompa di spinta tipo ehim 1250 già basta e si collega alla risalita, in vasca avrai un tubo grosso circa 40 mm per fare scendere giù l'acqua in sump ( sistema durso ) poi ti spiegherò cosa è.... Mentre la risalita + un tubo da 20 mm con curva dove arriva l'acqua pulita riscaldata e filtrata spinta dalla ehim 1250. Io fo forato la vasca PERSONALMENTE sotto nella lastra di base... la sump viene divisa da paratie ( scomparti ) tipo il filtro interno nel primo c'è la lana in grossa quantità e poi engli altri ci metti canolicchi a perdere e poi hai spazio per ciò che vuoi..alla fine nell'ultima paratia c'è la pompa di spinta che rimanda l'acqua su...devi calcolare una cosa che: se realizzi la sump devi calcolare che devi lasciare tanto spazio libero perchè se se ne va la luce l'acqua che continua a scendere resta in sump e non sul pavimento......capito? considera che continua a scendere fino a quando il livello dell'acqua arriva alla parte piu bassa dello scarico |
Re: Progetto 2° acqario
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ti ringrazio per i preziosi consigli, stavo navigando nel buio, adesso un po' di luce la intravedo |
Re: Progetto 2° acqario
[
a quanto ho capito la pompa quindi sarà di tipo sommersa? SI Quote:
HAI RAGIONE TE LOS PIEGO MEGLIO CON LA FOTO ti ringrazio per i preziosi consigli, stavo navigando nel buio, adesso un po' di luce la intravedo[/quote] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl