AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca fai da te (Principiante) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92244)

luca2772 17-07-2007 10:17

... Eppure un filtro interno a bassa velocità, che non richiede alcuna manutenzione salvo la pulizia della pompa ogni 6-9 mesi, e che ti tiene bassi i nitrati, non la vedo male per un novizio... Certo, non imparerà a sue spese certi aspetti del filtraggio, ma...

[Semi-OT] La mia vasca nuova sta prendendo sulla carta una certa stabilità :-D

Fondo in sabbia di fiume, alto 15 cm (con tante melanoides e cory ;-) ) e doppio amburgo angolare ben mimetizzato da una foresta di vallisneria uno e di bacopa l'altro, in mezzo un 3D con radici e sabbia vulcanica su base poliuretanica, dei muschi e tante microsorum; in sezione aurea due bei "lattugoni" di echinodorus e nelle zone ad illuminazione indiretta, tante anubias. Plafo con due volgari HQL comandate da un timer a due canali.
Ciliegina sulla torta, cambio parziale semi automatico #19

Che ne dici, reizel :-)) ?

Federico Sibona 17-07-2007 10:55

luca2772, non lo vedo male neanch'io, non sono mai stato uno sfegatato dei filtri esterni che si macinano 5 volte il litraggio della vasca in un'ora, e neanche degli acquari asettici, lindi, puliti, ordinati. Solo che, perchè il novizio si renda doverosamente conto di cosa fa' e perchè, dovrai dargli una sostanziosa mano (come hai fatto con cyana).

Paolo Piccinelli 17-07-2007 13:57

luca2772, Federico Sibona, dite la verità, ci godete un mondo a seguire gli allestimenti... così li sentite un pò vostri... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Confesso che piace anche a me... #12 #12 :-))

reizel 17-07-2007 15:03

Quote:

luca2772
[Semi-OT] La mia vasca nuova sta prendendo sulla carta una certa stabilità

Fondo in sabbia di fiume, alto 15 cm (con tante melanoides e cory ) e doppio amburgo angolare ben mimetizzato da una foresta di vallisneria uno e di bacopa l'altro, in mezzo un 3D con radici e sabbia vulcanica su base poliuretanica, dei muschi e tante microsorum; in sezione aurea due bei "lattugoni" di echinodorus e nelle zone ad illuminazione indiretta, tante anubias. Plafo con due volgari HQL comandate da un timer a due canali.
Ciliegina sulla torta, cambio parziale semi automatico

luca2772, l'ho gia' detto, io e te siamo in sintonia :-))
Vado pazzo pure io per le "volgari" HQL, fanno una luce bellissima e partono soft...
Per il resto documenta tutto, per i cambi parziali semiautomatici, avevo visto uno che li aveva fatti automatici, un timer che mandava in vasca acqua d'osmosi per 1 o 2 ore al giorno e parte dell'acqua in + x il rabbocco usciva per un troppo pieno, questo tipo non sifonava mai, si limitava a sistemare le piante potandole ogni tanto, un grande -05

Federico Sibona 17-07-2007 15:53

Paolo Piccinelli, lasciando da parte luca2772, che ha ancora tutta la vita davanti a sè, ma per me, che non ho scoperto la teoria della relatività, è l'unico modo per farmi ricordare ancora per qualche anno dopo che non ci sarò più :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 17-07-2007 16:12

Tocchiamo ferro abbondantemente... :-)) :-)) :-))

trombettiere 18-07-2007 00:07

Ok ...eccomi tornato...insomma ho capito da tutto ciò che la maggior parte di voi mi consiglia un filtro interno...ma removibile e a quanto pare sarebbe ottima la soluzione con filtro sulla parete posteriore invece che laterale.. ;-) ;-)
Nel frattempo io sono andato a vedere il prezzo dal mio vetrai per vetri da 12mm;
Mi ha chiesto 200 € e a me non sono sembrati pochi...voi cosa ne dite?? #24

luca2772 18-07-2007 09:22

Quote:

Originariamente inviata da reizel
Per il resto documenta tutto, per i cambi parziali semiautomatici, avevo visto uno che li aveva fatti automatici, un timer che mandava in vasca acqua d'osmosi per 1 o 2 ore al giorno e parte dell'acqua in + x il rabbocco usciva per un troppo pieno, questo tipo non sifonava mai, si limitava a sistemare le piante potandole ogni tanto, un grande -05

Farò un thread apposito ;-) , per non incasinare come al solito tutto :-D

Per il costo, non saprei... Può cambiare tantissimo da un vetraio all'altro, quindi, meglio fare più preventivi ;-)

trombettiere 18-07-2007 13:38

Che ne dite di questo filtro...speculare come avete dtto voi...ma con una sola pompa centrale e i due ingressi laterali....Proverò a vedere anche la versione con due pompe e l'ingresso centrale unico...

trombettiere 18-07-2007 13:44

Che ne dite di questo filtro...speculare come avete dtto voi...ma con una sola pompa centrale e i due ingressi laterali....Proverò a vedere anche la versione con due pompe e l'ingresso centrale unico...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08532 seconds with 13 queries