AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Funghetti e gelatina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91618)

costantino980 10-07-2007 18:38

guarda neanche a me sembra valonia....
però non saprei dirti cosa potrebbe essere...
aspetta un pò,se vedi che rimane così OK..
se comincia ad essere infestante,preoccupati!!!!

Fabiano 10-07-2007 18:54

Quote:

Nessuno che mi aiuta?
Ho scartabellato tutta la Marine Atlas, ma non ho trovato niente... #23

Spero che Pfft si presenti e ti risponda con la sua solita e puntuale preparazione.

Sta crescendo o rimane limitata nel numero e dimensione?

giugg 10-07-2007 18:56

mi sembra che di nuovo ci sia solo un altro funghetto, ma veramente piccolissimo. La dimensione degli altri non è cambiata!

mauro56 11-07-2007 00:03

Sempre in attesa del parere di esperti, secondo me nella foto si vede
1) dietro in alto a sinistra una aiptasia(anemone di vetro), per confermare che sia quella (non si vede bene) fotografala e ti dico (io sono pieno...). Se e' aiptasia meglio siringarla subito per evitare di trovartene tante.
2) al centro quella che tu dici gelatina e' una chiazza di cianobatteri, aspirala in un cambio di acqua: valori non perfetti (specie in maturazione), variazioni di luce, scarso movimento possono essere la causa, ma a volta non c'e' una causa precisa e passano soli
3) i famosi funghetti, io penso siano tipo discosomi (non esattamente quelli), ma escludo valonia che ho, sia rossa che verde, (in merito ad infestanti sto diventando un esperto a furia di combaterli tutti :-)) :-)) )

Come consiglio generale io aggiungerei subito altre rocce (se no poi devi ripartire col buoi e la maturazione) e eliminerei il filtro (se le rocce sono sui 3 kg in tutto dovrebbero bastare come filtro. Io cambierei 2,5 litri di acqua la settimana in questa fase.

roccia 11-07-2007 07:33

ciao la patina gelatinosa sono cianobatteri e i "funghetti" quasi sicuramente sono alghe.....tutto ok anche i ciano visto che sei in maturazione
ciao

giugg 11-07-2007 07:57

Grazie dei consigli! Allora:
1. l'aiptasia l'ho riconosciuta e l'ho siringata subito con l'aceto. E' sparita subito e per ora non ce ne sono altre
2. mi sono cresciuti cianobatteri in altri punti dell'acquario (riconosciuti confrontandoli con le foto trovate qui sul forum) ma mi sembrano un pò diversi da quella chiazza rossa .. ovviamente non so se di cianobatteri ne esistono diverse forme
3. sto continuanado a guardare nelle foto dei vostri acquari qui sul forum se riesco a trovare qualcuno con gli stessi funghetti... sono contenta che escludi anche tu la valonia

le rocce le ho aggiunte qualche giorno fa da un acquario avviato da 3 anni, devo aggiornare il profilo! Il filtro pensavo anch'io di toglierlo...

Grazie ancora.

mauro56 11-07-2007 08:28

Si, i cianobatteri hanno diversi aspetti (e colori), ma generalmente sono una patina gelatinosa e facilmente asportabile (anche se ci soffi sopra con la mano) e spesso hanno della bollicine attaccate. Se ne andranno...
Dovresti commincare a fare qualche test su nitrini/nitrati fosfati calcio e kH oltre che salinita' anche per vedere se devi integrare. In ogli casoi un picolo cambio di acqua settimanale (10%) e' consigliato da tutti in maturazione.

Fabiano 11-07-2007 08:44

Quote:

In ogli casoi un picolo cambio di acqua settimanale (10%) e' consigliato da tutti in maturazione.
Veramente la maggior parte della gente consiglia di lasciare tutto fermo in maturazione, evitare i test e non fare cambi.
Poi ognuno fa quel che vuole.

Ma il sistema deve ancora partire, non c'è nulla da fare, se non controllare temperatura e salinità, pulire i sedimenti delle rocce e controllare eventuali ospiti indesiderati

Niko90 11-07-2007 11:16

Anche a me si era formata una patina rossiccia così su una roccia però passando con un dito andava via solo che si riformava in pochi giorni...Ieri ho rifatto la rocciata e fino ad ora non c'è più! Ieri un casino per la rocciata...Metti invertebrati nel secchio(riscaldatore, pompa da 250l\h e una pl18w)...POi togli tutta l'acqua e tutte le rocce vive e rifai la rocciata rimetti tutta l'acqua tranne gli invertebrati e poi alla fine anche loro...Adesso di sicuro avrò valori sballati ma non posso misurarli perchè mi devono ancora arrivare i test e poi alcuni aquarium coral reef non ne ha più!!!
Dite che mi ritornano ancora?? se si cosa devo fare???
Ciao...
;-)

Fabiano 11-07-2007 11:35

Niko90, se il tuo profilo è gusto:

aumenta la luce (1w per litro)
lascia accese le pompe anche di notte

Le pietre, chiamale rocce... :-))

La maturazione l'hai fatta per bene? quanto tempo ha l'acquario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12385 seconds with 13 queries