AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   incongruenza valori acqua osmotica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91446)

SJoplin 05-07-2007 12:22

zaza1984, se sei giù di pressione non lavora come deve; qui sul forum mi hanno "ripreso" per questa affermazione, ma il tecnico della ruwall mi ha detto così e personalmente sono più portato a credere a lui :-).

io infatti l'ho messo in garage, per non sapere ne leggere ne scrivere..:-) il casino sarà quest'inverno.... meglio che non ci pensi.

se hai trovato il regolatore di pressione potresti anche azzardare un tentativo di aumentare la pressione nei tubi. però se il manometro non funziona è meglio che fai fare a un idraulico... che non ti salti mai qualcosa per la troppa pressione -05 . non mi quadrano però i tuoi 10 lt/ora con 2bar e mezzo

il tipo di membrana dovrebbe essere quello buono "thin film etc. etc.", tutto sta a vedere se è una cinesata o meno..
il timore è che se il tds dell'acqua è veramente a 500 sei al limite del bevibile. ti allego una tabellina, che preciso, non viene da un centro accreditato e potrebbe essere una puttanata mostruosa... però intanto vedi e ti spaventi un po' #19

l'acqua di cisterna non mi convince molto... è poi mi sa che abbia una pressione ancora più bassa, semprechè non sia collegata a una pompa.. però...boh? bisognerebbe vedere bene com'è, mi suona tanto come batteri a go-go :-)

comunque io inizierei a mettere in conto un post-osmosi (bisogna poi vedere su cosa) e una pompa di rilancio se sei veramente così basso

una cosa: ma Dennerle non era quello del sistema olandese? non è che volevi comprare un acquario invece che un impianto di osmosi ? :-D :-D :-D

voingiappone 05-07-2007 12:35

#23 urka... quanti post zaza1984... Mi ci vuole un'ora adesso... :-D :-D....
Comunque, scherzi a parte.. sei stato piuttosto esauriente #36#.... andiamo con ordine.....

Cisterna. E' una cisterna sopra o sotto il piano di campagna? In ogni caso con cosa estrai l'acqua? caratteristica della pompa?

Peso secco. Prendi un po' d'acqua (un volume noto) e falla evaporare in un contenitore che hai preventivamente pesato. Lo ripesi dopo aver eliminato l'acqua (magari in questi giorni così roventi ti basta 1 bicchiere pesato e messo al sole per un un po', con una zanzariera sopra). Il peso in più sono i grammi di solidi disciolti.... ovviamente poi riporti a grammi litro :-))

Quote:

Rendimento in normali condizioni: 100#170 litri al gg.
Eccoci... già questi che hanno scritto il manuale non sanno di che parlano... il rendimento è un'altra cosa. Questa si chiama potenzialità.... -28d#
Quote:

membrana secca tfc di nuova generazione in poliamide/polisulfon
Eh, si già... nuova generazione... -28d# membrana doppia a polisulfone. Diciamo normale ;-)
Comunque, senza stare a perderci in chiacchiere.... Il nodo credo anche io sia la pressione. Ammesso che il misuratore sia veramente rotto... e volendo essere scrupolosi, supponiamo che tu non abbia 2,5 ma 3 bar... che grosso modo sono 3 atmosfere. In 5 metri ci rimetti mezza atmosfera... quindi sei molto al di sotto della pressione minima di lavoro per l'impianto. E come vedi i risultati migliori te li marca a pressione uguale a 4 bar, se non mi sbaglio.... quindi sei almeno un bar e mezzo al di sotto di quello che vorrebbe l'impiantino. sempre ammesso che si parta da 3 bar....

Solo che io mi domando... ma 4 bar non sono un po' tantino come pressione?!?! E' un valore comune nelle abitazioni?? #24 Io sicuramente non ce l'ho .. #07

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
qui sul forum mi hanno "ripreso" per questa affermazione, ma il tecnico della ruwall mi ha detto così e personalmente sono più portato a credere a lui :-).

Ti do ragione... il grosso problema è che qui con me non ho i libri, quindi non posso essere molto puntuale su questo... #07 vi chiedo scusa.

Quote:

il tipo di membrana dovrebbe essere quello buono "thin film etc. etc.", tutto sta a vedere se è una cinesata o meno..
Non dovrebbe essere una cinesata ;-)... quel tipo di membrana è ormai consolidato... sono anni e anni che si usa, quindi è assodato che funziona bene. C'è sempre l'eventualità però che sia difettata, questo si... prima di fasciarmi la testa, giocherei sulla pressione però.

zaza1984 05-07-2007 14:53

voingiappone,
Ma il punto è.... se adesso scarta già cosi poca acqua rispetto a quella che deve scartare(produce troppa osmosi) se aumento la pressione........ cavolo... non è che dopo me ne produca ancora di piu di osmosi....??? e che quindi sia ancora piu scadente?? -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#
boh...
comunque.. sabato misuro la conducibilità... per il peso a secco.. appena posso provvedo!
E appena misuro la pressione con uno strumento serio... (appena apre l'idraulico) vi so dire!!
sjoplin,
la cisterna è su un monte, la mia casa è sotto... penso... che comunque ci sia ,molta meno pressione...
e poi si.. mi sa molto molto da batteri a go-go.. pensa che abbiamo smesso di usarla a causa di infiltrazione di falde inquinate dal letame dei contadini delle vicinanze... #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06
Dennerle... non lo avevo mai sentito come sistema....
questo comunque è l'impianto:
http://www.acquariogemi.it/pagine%20...sional_190.htm

voingiappone 05-07-2007 16:14

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
voingiappone,
Ma il punto è.... se adesso scarta già cosi poca acqua rispetto a quella che deve scartare(produce troppa osmosi) se aumento la pressione........ cavolo... non è che dopo me ne produca ancora di piu di osmosi....??? e che quindi sia ancora piu scadente?? -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#

E' proprio per questo che pensavo fosse troppo alta la pressione... ma qui è il contrario... Non ci si capisce un granchè.... La produzione d'acqua d'osmosi dovrebbe essere direttamente proporzionale alla pressione (se non applico pressione produco 0... quindi #24). se già ne produci troppa i casi sono 2:

- il tuo manometro è molto starato.... e quindi la pressione è elevata
- la membrana è difettosa e ha dei pori più grandi del normale che lasciano passare più acqua.

#24 chissà.....

SJoplin 05-07-2007 20:29

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
Dennerle... non lo avevo mai sentito come sistema....
questo comunque è l'impianto:
http://www.acquariogemi.it/pagine%20...sional_190.htm

E' proprio il tizio dell'acquario olandese.... beh, fa pure gli accessori... insomma non dovrebbe essere un cagnaccio"!!!! :-D

Paolo Marzocchi 05-07-2007 20:41

caro zazà:................... cambiare di nuovo l'impianto? #23 e magari montarne uno come il mio? #25 #25 così la smetti di stressarmi col TDS, la pennina e tutto quanto il resto? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D




il problema è che non puoi paragonare il tuo col mio!!!!!! ( Ro-man 2P-RO50-DI-PROF) e di conseguenza uno a 4 stadi con uno a 3!!!!! #22

te capì? :-D :-D :-D :-D

voingiappone 05-07-2007 21:16

Paolo Marzocchi, allora sei tu quello della pennina che gli ha messo il tarlo :-D :-D

SJoplin 05-07-2007 21:19

Quote:

Originariamente inviata da voingiappone
Paolo Marzocchi, allora sei tu quello della pennina che gli ha messo il tarlo :-D :-D

e meno male... che se quella pennina dice la verità a bere quell'acqua non stanno certo bene...

zaza1984 06-07-2007 10:35

voingiappone, sjoplin,
He si... la pennina è proprio di paolo...
La mia acqua di casa misura 702 di tds #19 #19 #19 #19

Poi:
Ho fatto la modifica inserendo un rubinetto all'uscita dell'impianto , ho portato la produzione a 1:5 e il risultato è tds a 37.....

quindi... non lo so.. ma iniziamo quasi a esserci....
comunque appena riesco misuro la pressione...

Paolo Marzocchi,
Ridi ridi.... :-D :-D :-D
E non è ancora partita la vasca... pensa un po quanto ti stresso quando è partita... :-D :-D :-D :-D dopo ti faccio scappare da riolo.... :-D :-D :-D
Scherzi a parte.. dopo spero di stressarti di meno.. è l'avvio che mi rende nervoso...

voingiappone 06-07-2007 10:49

Beh.... modificando in questo modo.. se le tue richieste d'acqua d'osmosi non sono altissime, direi che puoi andare. Strozzi ancora di più l'uscita e dovrebbe diminuire ancora di più. Il discorso è che poi magari ne produci pochissima... e comunque il tds a 11 (come quell'altra che hai misurato) ti basta, no?

Fai un po' di prove, se ci riesci così, sei a posto... male male lo lasci acceso per un po' e ti fai tutta l'acqua che ti serve. #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08704 seconds with 13 queries